Da Hamilton alla Lotus, la Top 5 horror di fine stagione

Formula 1
Felipe Massa su tre ruote durante il Gp di Gran Bretagna a Silverstone (Getty)
felipe_massa_silverstone_getty

Lewis che sbaglia box in Malesia, la giornata nera della Pirelli a Silverstone, la tragedia sfiorata del Nurburgring, il team radio di Alonso a Monza e l'esclusione di Valsecchi per Kovalainen: errori e orrori del circus 2013

Una stagione lunga nove mesi e 19 gare non può essere esente da errori. Ecco i cinque che, in ordine cronologico, hanno caratterizzato il Mondiale 2013.

Lewis Hamilton (Gp Malesia) –
E' il 7° giro del secondo appuntamento del Mondiale. Dal muretto la Mercedes richiama ai box Lewis Hamilton per il cambio gomme. Il britannico rientra, ma sbaglia box, entrando in quello della McLaren, scuderia abbandonata qualche mese prima dopo sei stagioni (guarda il video da Youtube). Grosse risate, anche se a Hamilton quell'errore costerà secondi preziosi (terminerà 3°, a 4'' da Webber e a 12'' da Vettel).



Pirelli (Gp Gran Bretagna) – Il 30 giugno è una data da cancellare sul calendario del fornitore unico di pneumatici in Formula 1. A Silverstone infatti ben tre vetture vengono coinvolte in pericolose forature (Hamilton, Massa e Vergne), mettendo a repentaglio la sicurezza dei piloti e la gara a rischio sospensione. In particolare, al britannico la foratura costa la possibile vittoria. Per la Pirelli un periodo negativo che segue la vicenda test-gate e il cambio di mescola in corsa, con il ritorno forzato alla struttura adottata nel 2012.

Red Bull (Gp Germania) – Poteva essere una tragedia. Lo pneumatico che si è staccato dalla monoposto di Mark Webber durante il 9° giro della gara del Nurburgring e che ha ferito un cameraman era un proiettile impazzito (il VIDEO). Tanto che la Fia è corsa subito ai ripari, adottando misure più strette in termini di sicurezza già dal successivo Gp.



Fernando Alonso (Gp Italia) - Una questione di scie con il compagno Felipe Massa rischia di tramutarsi in un caso diplomatico. "Se devo far passare Felipe perdiamo entrambi un giro. Siete proprio dei scemi, mamma mia ragazzi", il polemico team radio dello spagnolo spedito ai box durante le qualifiche a Monza. Scatta subito il dibattito: ha detto scemi o geni? In ogni caso non un bel messaggio di coesione tra pilota e muretto, specie nella gara di casa, che Alonso poi condurrà perfettamente finendo 2° dietro all'inarrivabile Vettel.



Lotus (Gp Usa e Gp Brasile) - Kimi Raikkonen decide di chiudere con due gare di anticipo la sua avventura con la Lotus e di farsi operare alla schiena. A Enstone decidono di sostituire il finlandese con il connazionale Heikki Kovalainen, terzo pilota della Caterham e mai salito sulla monoposto motorizzata Renault. "Serve un pilota esperto per ottenere punti in vista del Mondiale costruttori", la spiegazione dei vertici. A farne le spese Davide Valsecchi, terzo pilota della Lotus, che aspettava la sua occasione da inizio anno. Risultato? Kovalainen ha chiuso 14° sia ad Austin (a +1'35'' da Vettel) che a Interlagos (doppiato), per un totale di zero punti. Per la Lotus una scommessa persa. 

FORMULA 1: ALTRE NEWS