Alonso applaude Vettel: "Spero tocchi a me nel 2014"

Formula 1
Fernando Alonso fa un bilancio della stagione di F1 appena terminata
alonso_fernando_ferrari

Lo spagnolo della Ferrari si complimenta con il campione del mondo della Red Bull: "Hanno fatto una stagione superba e si meritano questi titoli". Sulla sua stagione: "Odio perdere, speriamo di essere i primi il prossimo anno"

Giù il cappello davanti a Sebastian Vettel e alla Red Bull. Serata di gala ieri sera alla Città del Cinema di Parigi, dove si è tenuta la tradizionale cerimonia di consegna dei titoli Fia ai neocampioni del mondo. Per la terza volta in quattro stagioni con la Ferrari, Fernando Alonso era presente come vicecampione, un piazzamento che nel 2010 e nel 2012 aveva lasciato tanta amarezza per com'era arrivato proprio sul filo di lana ma che invece quest'anno deve essere accettato con serenità per la netta superiorità dimostrata dal binomio campione, come ha riconosciuto lo stesso pilota spagnolo sul palco: "Voglio congratularmi con Sebastian Vettel per il suo fantastico campionato e con la Red Bull: hanno fatto una stagione superba e si meritano questi titoli".

"Noi - ha continuato - speravamo di rendergli la vita più difficile ma sono stati bravissimi: questa è la loro notte". Alonso, però, resta competitivo al massimo. "Odio perdere - le sue parole riportate dal sito Ferrari - All'inizio di ogni anno, qualsiasi sia la situazione, l'obiettivo è quello di lottare per vincere fino alla fine. Amo vincere e amo le corse automobilistiche: quest'anno sono arrivato secondo e non c'è dubbio che, essendo così competitivo, vorrei vincere così come lo vuole la squadra. Sono comunque onorato di essere qui oggi e voglio ringraziare la squadra per questo: speriamo di essere i primi il prossimo anno". Lo spagnolo ha strappato un'ovazione quando ha invitato tutti i presenti ad applaudire due piloti ma, soprattutto, due amici che erano in sala, Mark Webber e Robert Kubica: "Con Mark siamo stati insieme in Formula 1 per dodici anni e abbiamo condiviso tanti momenti fantastici: ci mancherà l'anno prossimo. Robert sta facendo cose grandissime nei rally ma lo aspettiamo di nuovo in Formula 1".

FORMULA 1: ALTRE NEWS