LA FOTOGALLERY. L'edizione del 2014 sarà la 50.a disputata sul circuito vicino Northampton. Dalla prima gara della Formula 1 al successo di Rosberg la scorsa stagione: questi i momenti da ricordare nel tempio della velocità britannica

Una foto di qualche anno fa, gennaio 1992. Sulle tribune del circuito di Silverstone tifosi in festa. La passione non è mai venuta meno nel tempio dell'automobilismo britannico -
Silverstone, il GP in diretta esclusiva su Sky Sport F1 HD
Qui si correrà la nona prova del Mondiale 2014 di Formula 1 -
GP Gran Bretagna, guida al circuito
2013 – L'ultimo capitolo della Formula 1 a Silverstone è stato firmato dall'attuale leader del Mondiale Nico Rosberg. Che ha vinto l'anno scorso, precedendo Webber e Alonso, riuscendo dove non era riuscito papà Keke -
Colpi di scena a Silverstone: vince Rosberg, Alonso è terzo
Un'edizione ricordata anche per l'incredibile numero di ritiri, a causa della foratura delle gomme. Con il "padrone di casa" Hamilton che fu quarto dopo essere rientrato ai box con le coperture "bucate"-
Caos gomme, incontro Fia-team. Rosberg investigato e assolto
1950 – La storia “d'amore” tra il circuito britannico e la Formula 1 iniziò il 13 maggio di 64 anni fa . Non una gara qualsiasi, ma la prima in assoluto della storia del Mondiale. Vittoria di Nino Farina e tripletta Alfa Romeo -
Tutta la storia della Formula 1
1951 – L'anno successivo nella seconda edizione del circuito ci fu un'altra prima volta. Fu quella della Ferrari che conquistò il suo primo GP in F1 con il “Toro della Pampa” l'argentino José Froilan Gonzalez -
E' morto "El Cabezon" Gonzalez, primo vincente della Ferrari
1969 – Tra anni Cinquanta e Sessanta il GP di Gran Bretagna si corse anche ad Aintree e a Brands Hatch, ma quando tornò a Silverstone diede spettacolo. Come 45 anni fa quando lo scozzese Jackie Stewart trionfò dopo un duello con l'austriaco Jochen Rindt -
Il GP di Gran Bretagna in diretta esclusiva su Sky Sport F1 HD
Il fuoriclasse scozzese, che si ripeterà nel 1971 fu premiato dal duca del Kent -
Il GP di Gran Bretagna in diretta esclusiva su Sky Sport F1 HD
1977 – In quell'edizione ci fu un esordio di un mito: Gilles Villeneuve. Il canadese che per le ultime due gare di quella stagione avrebbe già vestito di "rosso Ferrari", iniziò il suo percorso su una McLaren arrivando 11° -
Gilles Villeneuve, l'Aviatore
1979 – Dieci anni dopo a vincere fu ancora la Gran Bretagna. Non con un pilota, ma con una scuderia. Lo svizzero Clay Regazzoni regalò infatti al 37enne Frank Williams, la prima vittoria in F1 per il suo team -
GP di Spagna, dal 1969 al 2014: 45 anni di Williams
1987 – Fu l'anno in cui la F1 si è trasferito in pianta stabile a Silverstone. E a vincere non poteva essere che un britannico. E' doppietta Williams con il Leone Nigel Mansell che fece ben 11 giri veloci, battendo il compagno di squadra Piquet -
Da Mansell a Villeneuve: Williams, la casa dei campioni
1988 – Una delle compagne più fedeli del circuito britannico è la pioggia. 26 anni fa Ayrton Senna, un mago nelle gare bagnate, partì dalla seconda fila, riuscendo poi a conquistare la vittoria davanti a Berger e all'azzurro Nannini -
Il mito Ayrton Senna
1994 – Gli Anni Novanta di Silverstone non si dimenticano facilmente. Vent'anni fa andò in scena una gara tra le polemiche. Con Michael Schumacher che venne squalificato per aver ignorato uno stop and go e una bandiera nera, dopo un sorpasso a Hill -
La leggenda di Michael Schumacher
1995 – L'anno dopo il duello tra Damon e Michael si ripetè. Al 45° mentre i due battagliano per il primo posto ci fu un contatto. Fuori entrambi e vittoria al britannico Johnny Herbert, al primo successo in F1 -
Schumacher, una vita din Formula 1
1998 - Nel circuito che prima di quel momento gli aveva dato solo delusioni, Schumi vinse per la prima volta, tagliando il traguardo dalla pit lane, dopo un testa a testa con la McLaren dello scozzese David Coulthard. Terzo fu Eddie Irvine -
Clark, Prost, Alonso, Schumi: Silverstone, terra di campioni
1999 – L'anno dopo la gioia ancora dolore per il tedesco. Al primo giro, mentre sono esposte le bandiere rosse per i guasti in partenza a Zanardi e Villeneuve, Schumi andò a sbattere alla curva Stowe fratturandosi tibia e perone -
Auto, moto e sci: gli incidenti nella carriera di Schumacher
2003 – E' ricordato come il Gran Premio di Gran Bretagna più strano di sempre. La gara rimarrà nella storia per l'invasione di pista di un ex prete irlandese Cornelius Ryan con entrata della safety car e vittoria finale di Barrichello davanti a Montoya -
Silverstone 2003, la folle invasione di pista di Cornelius
2008 – Otto anni dopo la vittoria di David Coulthard, un altro inglese sul gradino più alto del podio. E' Lewis Hamilton della McLaren che prima battagliò sotto la pioggia torrenziale con il compagno Kovailainen -
Tutte le notizie su Lewis Hamilton
E poi si involò per cogliere il primo e unico successo della sua carriera a Silverstone, davanti alla BMW di Nick Heidfeld -
Tutte le notizie su Lewis Hamilton
2011 – Tre anni fa a vincere fu la Ferrari. Con un'ottima strategia ai box -
Welcome back, Ferrari! Alonso trionfa a Silverstone
Che portò al successo di Fernando Alonso, alla seconda vittoria a Silverstone dopo quella con la Renault del 2006 -
Welcome back, Ferrari! Alonso trionfa a Silverstone
In una gara che venne ricordata soprattutto per la "scaramucce" in casa Red Bull. Con i box che chiesero a Mark Webber terzo di mantenere le posizioni rispetto a Sebastian Vettel secondo -
Welcome back, Ferrari! Alonso trionfa a Silverstone