Alonso, la Rossa e quei podi così difficili da centrare
Formula 1
Il pilota spagnolo della Ferrari, finora, è arrivato solo due volte tra i primi tre. Mai, da quando è sbarcato a Maranello, ha avuto un inizio così complicato dopo undici Gran Premi
di Gianluca Maggiacomo
La prima parte della stagione di Fernando Alonso si è chiusa con una gara formidabile. Un secondo posto, quello nel GP d'Ungheria, che ha ridato fiato all'intero ambiente Ferrari. Per Nando, all'Hungarioring è arrivato il secondo podio del 2014, dopo quello in Cina. Un risultato magro, però. Soprattutto se paragonato a quanto lo spagnolo ha fatto negli anni passati.
Il record negativo - E dire che Fernando il suo lo fa sempre. Mai un ritiro. Le sue gare sono state spesso arrembanti e combattute, anche quando di fronte ha corazzate. Malgrado ciò, questo per lo spagnolo è il peggior inizio di stagiona da quando è alla Ferrari, con il misero bottino di soli due podi in undici Gran Premi. Nell'anno dell'esordio in Ferrari, il 2010, Fernando era salito sul podio in 4 GP. Molto meglio nei tre anni successivi quando, dopo undici appuntamenti, in sei occasioni era arrivato tra i primi tre.
Le cause - Alonso paga i limiti di una monoposto affidabile ma che arranca rispetto alle altre, soprattutto quelle motorizzate Mercedes. La stagione tribolata della Ferrari è lo specchio delle lacune che la F14T ha mostrato finora. Quindi, la colpa di questa anemia di risultati non è da addebitare allo spagnolo che, invece, fa sempre il possibile per limitare i danni. Prova ne è il fatto che è l'unico pilota del Circus ad esser sempre andato a punti.
Qualcosa si muove – La Ferrari sta lavorando per tentare di porre rimedio a questa situazione e dare a Fernando una monoposto competitiva. A Maranello hanno scelto di concentrarsi sul prossimo anno e la decisione ha trovato l'assenso di Alonso, convinto come altri che la stagione attuale non possa riservare grossi progressi. L'obiettivo per il 2015 del team principal Marco Mattiacci e dei suoi uomini è quello di porre le basi per aprire un ciclo. La strada è tracciata. Il tempo dirà se la strategia è quella giusta.
I podi di Alonso dopo 11 GP nelle 5 stagioni con la Rossa
La prima parte della stagione di Fernando Alonso si è chiusa con una gara formidabile. Un secondo posto, quello nel GP d'Ungheria, che ha ridato fiato all'intero ambiente Ferrari. Per Nando, all'Hungarioring è arrivato il secondo podio del 2014, dopo quello in Cina. Un risultato magro, però. Soprattutto se paragonato a quanto lo spagnolo ha fatto negli anni passati.
Il record negativo - E dire che Fernando il suo lo fa sempre. Mai un ritiro. Le sue gare sono state spesso arrembanti e combattute, anche quando di fronte ha corazzate. Malgrado ciò, questo per lo spagnolo è il peggior inizio di stagiona da quando è alla Ferrari, con il misero bottino di soli due podi in undici Gran Premi. Nell'anno dell'esordio in Ferrari, il 2010, Fernando era salito sul podio in 4 GP. Molto meglio nei tre anni successivi quando, dopo undici appuntamenti, in sei occasioni era arrivato tra i primi tre.
Le cause - Alonso paga i limiti di una monoposto affidabile ma che arranca rispetto alle altre, soprattutto quelle motorizzate Mercedes. La stagione tribolata della Ferrari è lo specchio delle lacune che la F14T ha mostrato finora. Quindi, la colpa di questa anemia di risultati non è da addebitare allo spagnolo che, invece, fa sempre il possibile per limitare i danni. Prova ne è il fatto che è l'unico pilota del Circus ad esser sempre andato a punti.
Qualcosa si muove – La Ferrari sta lavorando per tentare di porre rimedio a questa situazione e dare a Fernando una monoposto competitiva. A Maranello hanno scelto di concentrarsi sul prossimo anno e la decisione ha trovato l'assenso di Alonso, convinto come altri che la stagione attuale non possa riservare grossi progressi. L'obiettivo per il 2015 del team principal Marco Mattiacci e dei suoi uomini è quello di porre le basi per aprire un ciclo. La strada è tracciata. Il tempo dirà se la strategia è quella giusta.
I podi di Alonso dopo 11 GP nelle 5 stagioni con la Rossa
Stagione | Podi |
2014 | 2 |
2013 | 6 |
2012 | 6 |
2011 | 6 |
2010 | 4 |