Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Motori
In evidenza:
  • RISULTATI LIVE
  • HIGHLIGHTS
  • CALCIOMERCATO
  • NUOTO
  • MOTOGP BRNO
  • SKY SPORT INSIDER
  • SHOP
Calcio Calciomercato Tennis Formula 1 MotoGp NBA Champions League Serie A Premier League Tennis Formula 1 MotoGP NBA Tutti gli highlights News Calendario e risultati Classifica News Calendario e risultati Classifica Pagelle Probabili formazioni Mondiali Europei Nations League Copa America Coppa d'Africa Serie B Serie C Champions League Europa League Conference League Premier League Bundesliga Liga Ligue 1 Eredivisie Formula 1 Moto GP Superbike Rally News Ciclismo Basket Volley Rugby Sci Golf Atletica Vela Sport USA Scherma Boxe Olimpiadi Altri Sport Oltre lo Sport SkyLights Room Sky Sport Insider Risultati Live Superscudetto Sky TG24 X Factor MasterChef Pechino Express Mappa del sito Chi Siamo Archivio Notifiche La mia home Shop
Motori Formula 1
  • News
  • Highlights F1
  • Risultati
  • Classifica
  • Calendario
  • Team - Piloti

Hamilton tra i grandi: due titoli con due scuderie diverse

Formula 1 fotogallery
28 nov 2014 - 09:00 23 foto

LA FOTOGALLERY. Il pilota della Mercedes è diventato il decimo della storia a vincere almeno un Mondiale con team differenti. Un onore che è toccato solo ai fuoriclasse della Formula 1 da Fangio a Schumacher

1/23 ©Getty Images

HAMILTON – Lewis, a 29 anni, ha conquistato ad Abu Dhabi il secondo titolo mondiale con la Mercedes, al suo secondo anno con la scuderia tedesca -

Tra kart e champagne: quando il baby Hamilton sognava la F1
2/23 ©Getty Images

Hamilton nel 2014 ha bissato il successo ottenuto nel 2008 con la McLaren, team in cui l'anno prima aveva fatto il suo esordio nel Mondiale-

HAMILTON CAMPIONE DEL MONDO. VINCE IL DUELLO NEL DESERTO
3/23 ©Getty Images

Con quel titolo il britannico di origine caraibica era diventato il più giovane campione del mondo di F1 a 23 anni nove mesi e 26 giorni -

Lewis, è qui la festa: tutta la gioia del trionfo Mondiale
4/23

SCHUMACHER – Una doppietta che prima di lui era riuscita al pilota tedesco. Che nel 2000 vinse il suo primo titolo mondiale con la Ferrari. A cui ne seguiranno altri quattro -

Schumacher: una carriera da campione
5/23

Un successo storico perché il titolo piloti mancava da Maranello da 21 anni, dal successo di Jody Scheckter -

Schumacher: una carriera da campione
6/23

Quando arrivò alla Ferrari Schumi aveva già vinto due titoli mondiali con la Benetton, tra il 1994 e il 1995 -

Schumacher: una carriera da campione
7/23 ©Getty Images

PROST – Tra gli Anni Ottanta e Novanta a diventare campione del Mondo con due scuderie diverse fu il “Professore”. Nel 1985, nel 1986 e nel 1989 il francese vinse tre titoli con la McLaren, l'ultimo dopo un duello con Ayrton Senna -

Da Lauda a Prost, che fine hanno fatto i campioni di ieri?
8/23 ©Getty Images

Nel 1993, dopo una stagione senza corse, Prost vincerà il campionato con la Williams, a bordo della supercompetitiva FW15C che conquistò con il francese e con Damon Hill 10 GP -

Da Lauda a Prost, che fine hanno fatto i campioni di ieri?
9/23 ©Getty Images

PIQUET – Il brasiliano Nelson ha vinto tre titoli mondiali, come il connazionale Senna, ma l'ha fatto con due scuderie diverse. I primi due con la Brabham nel 1981 e nel 1983 -

Prost, Mansell, Piquet: chi provò a sfidare Senna
10/23 ©Getty Images

L'ultimo nel 1987 con la Williams, con il compagno di squadra Nigel Mansell, secondo nel Mondiale piloti -

Prost, Mansell, Piquet: chi provò a sfidare Senna
11/23 ©Getty Images

LAUDA – Nel 1984 l'attuale presidente non esecutivo della Mercedes portò a casa sulla McLaren il suo terzo titolo mondiale con un distacco di 0,5 punti dal compagno di squadra Alain Prost -

Tutte le notizie su Niki Lauda
12/23 ©Getty Images

Sette anni prima, nel 1977, Niki era stato campione iridato con la Ferrari, lo stesso team con cui nel 1975 aveva vinto per la prima volta -

Nel cuore del Drake: i piloti amati da Enzo Ferrari
13/23 ©Getty Images

FITTIPALDI – La doppietta che non è riuscita a Senna la ottenne il pilota di San Paolo, classe 1946 -

Che fine hanno fatto? Ieri fenomeni in pista, ma oggi...
14/23 ©Getty Images

“Emmo” sulla Lotus disegnata dal mago Colin Chapman si aggiudicò il titolo piloti nel 1972, dopo il GP d'Italia -

GP d'Italia, Ricciardo sulle orme di Andretti e Barrichello
15/23 ©Getty Images

Due anni dopo fece il bis sulla (quasi) neonata McLaren. Quello del 1974 fu anche il primo titolo costruttori per le Frecce d'Argento -

Che fine hanno fatto? Ieri fenomeni in pista, ma oggi...
16/23 ©Getty Images

STEWART – Uno dei più grandi di sempre è stato tre volte campione del mondo. La prima volta nel 1969 sulla francese Matra -

Da Stewart a Hamilton, "God save" i campioni di Sua Maestà
17/23 ©Getty Images

Nel 1971 e nel 1973 si ripeterà sedendosi sulla Tyrrell che con lo scozzese al volante conquistò i suoi unici Mondiali piloti -

Da Stewart a Hamilton, "God save" i campioni di Sua Maestà
18/23 ©Getty Images

BRABHAM – L'australiano, morto nella primavera del 2014, è stato nel 1959 il primo aussie a conquistare il titolo iridato con la Cooper, ripetendosi l'anno successivo -

Addio a Brabham, il mito australiano della F1
19/23 ©Getty Images

Sei anni dopo, nel 1966, Jack fece la tripletta con un team che portava il suo nome, unico nella storia a riuscire in questa impresa -

Addio a Brabham, il mito australiano della F1
20/23 ©Getty Images

G.HILL – Nel 1962 il gentleman della pista conquistò il suo primo Mondiale con la BRM, dopo aver lottato per tutto il campionato con Jim Clark. Per la scuderia britannico sarà l'unico alloro iridato-

Graham Hill, il gentiluomo della F1
21/23 ©Getty Images

Nel 1968 Hill farà un bis quasi insperato alla soglia dei 40 anni. Merito della classe del papà di Damon e del solito genio della Lotus Colin Chapman -

Graham Hill, il gentiluomo della F1
22/23 ©Getty Images

FANGIO – L'argentino è stato dopo Schumacher il più vincente di sempre. Cinque titoli mondiali, 24 vittorie e 35 podi. Con quattro team diversi. Tra cui Alfa Romeo, Maserati e Mercedes -

100 anni fa nasceva Fangio. Una leggenda in Maserati
23/23 ©Getty Images

E la Ferrari a cui regalò il terzo titolo piloti della sua storia -

100 anni fa nasceva Fangio. Una leggenda in Maserati

Scendi in campo con noi: Sky Tv e Sky Calcio a 14,90€/m per 18 mesi

Clicca qui

ALTRE FOTOGALLERY

Da Woking a Maranello: le sedi dei team di F1

le conosci?

Da Woking a Brackley fino a Maranello. Venite con noi per scoprire dove si trovano le sedi delle...

18 lug - 08:00 10 foto

Goodwood Festival of Speed, c'è anche Newey

edizione 2025

Un grande appuntamneto con grandi personaggi: anche Adrian Newey, ingegnere dell'Aston Martin, al...

13 lug - 14:56 6 foto

I team principal in F1 dopo il terremoto Red Bull

Formula 1

Laurent Mekies è il nuovo CEO e team principal della Red Bull. Il francese ha lasciato il ruolo...

10 lug - 23:00 10 foto

Team principal, Horner e gli altri: i più vincenti

I "BOSS" AL BOX

Arrivata al capolinea la storia tra Christian Horner e la Red Bull. Dopo essere stato scagionato...

09 lug - 13:00 7 foto

Horner via da Red Bull, il caso tappa dopo tappa

caso horner

Red Bull e Horner si separano con effetto immediato, di fatto chiudendo il caso scoppiato a...

09 lug - 12:30 22 foto

Video in evidenza

    Formula 1: Ultime Notizie

    10 anni senza Jules Bianchi: il ricordo di Leclerc

    il ricordo

    A dieci anni esatti dalla scomparsa di Jules Bianchi, Charles Leclerc ha voluto omaggiare...

    17 lug - 19:25

    Ferrari al Mugello: provata la nuova sospensione

    Formula 1

    Sia Leclerc che Hamilton, nel secondo (e ultimo) filming day svolto al Mugello, hanno provato la...

    17 lug - 18:15

    Ferrari, settimane calde a Maranello

    Mara Sangiorgio

    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi