
La Tyrrell P34 di Ronnie Peterson in pista nel maggio del 1977 a Monte Carlo (Foto Getty)
Unica vettura di F1 con questa caratteristica, circa 30 anni fa debuttava con Depailler. Risultati buoni, ma non riuscì a sfondare. Progetto affascinante superato dal Turbo e dalla ricerca aerodinamica con l’effetto suolo. Ma poteva andare diversamente
Perché sei ruote? - Il problema da superare e’ il seguente: recuperare 50 cv per distanziare la concorrenza pur disponendo (come quasi tutti i team) del V8 DFV Ford Cosworth con 480 cv e con la Ferrari che dal suo V12 a 180 gradi ne ha spremuti circa 500.
L'alternativa - Non potendo lavorare sul motore, bisogna quindi trovare un vantaggio da qualche altra parte. L’aerodinamica è il settore giusto dove fare passi avanti contando su regolamenti relativamente permissivi che lasciano spazio alla fantasia degli ingegneri. Le ruote anteriori da 13 pollici di diametro, ad esempio, creano non pochi problemi di resistenza all’avanzamento, quindi (almeno sulla carta) ha senso rimpicciolirle, portandole a 10 pollici, schermandole poi più facilmente con un alettone a scalpello. Ruote più piccole però hanno minor aderenza e compromettono la guidabilità, quindi, perché non raddoppiarle, incrementando così l’impronta a terra?
Il vero nemico, il caldo - Sin dai test del ’75 il problema delle gomme anteriori che si surriscaldano e tendono ad uscire dal cerchio è ben presente. Le coperture da 10 pollici girano molto più velocemente di quelle posteriori, tendendo quindi a deformarsi alle alte velocità. La Goodyear, che ha accettato di svilupparle appositamente, non investe abbastanza, concentrando le risorse sulle coperture standard in vista della sfida con Michelin che sta per entrare in Formula 1.
Il problema del surriscaldamento dei pneumatici anteriori, così come le difficoltà nello smaltimento del calore dai piccoli freni a disco da 8 pollici della Lockheed, non vengono mai del tutto superati, costituendo, assieme alla faticosissima ricerca della messa a punto generale, limiti mai superati per la P34.