FP1 Moto3 a Indy, caduta di Fenati. Migno è 17°
MotoGp
Prime prove libere all'Indianapolis Motor Speedway con il primo pilota della scuderia Sky (8°), da subito competitivo, purtroppo finito a terra nel finale. Buon debutto per il giovane romagnolo
Fenati subito all'attacco - Sul tracciato dove lo scorso anno arrivò a soli 65 millesimi dalla vittoria, l'ascolano si conferma grande interprete dell'Indianapolis Motor Speedway. Ribadendo il potenziale velocistico espresso prima delle tre settimane di sosta del Motomondiale, 'Fenny Five' ha concluso 8° (1'42"518) l'inaugurale sessione di prove libere al Brickyard evidenziando inizialmente un buon ritmo con gomma di mescola 'dura' al posteriore, migliorandosi nel finale usufruendo dello pneumatico posteriore più performante di mescola 'media'. Unica macchia della FP1 una caduta senza conseguenze proprio allo scadere del tempo a disposizione. "Siamo ripartiti dalla base di messa a punto dei GP di Assen e Sachsenring", ha spiegato Pietro Caprara, Crew Chief della KTM RC 250 GP #5 condotta da Fenati. "Nel corso della sessione abbiamo apportato delle piccole modifiche alla precarica della molla posteriore, assecondando le richieste di Romano. La pioggia di ieri ha reso la pista poco gommata, ci vorrà del tempo con questo asfalto che presenta un'abrasività abbastanza elevata per replicare i tempi competitivi dello scorso anno".
Di nuovo in pista! Tra poco @RomanoFenati e @M16NO usciranno dal box per cominciare le FP1 dell'#IndyGP. #SkyMotori pic.twitter.com/5FYjOZ5gKp
— Sky Racing Team VR46 (@SkyRacingTeam) 7 Agosto 2015
Migno debutta a Indy con il 17° crono - Apprezzabile "prima" sul catino dell'Indiana per il diciannovenne romagnolo dello Sky Racing Team VR46. In costante ascesa per tutto l'arco della FP1 Migno nel finale ha staccato il diciassettesimo riferimento cronometrico in 1'43"622, trovando prontamente i riferimenti giusti di Indianapolis. "Ieri Vale (Rossi) mi ha fatto capire quali sono i segreti della pista: siamo fortunati a poter contare su di lui come professore!", ha ammesso Migno. "Siamo partiti bene, il circuito mi piace ed è divertente, l'obiettivo adesso è di continuare così".
La FP1: Kent comanda con caduta - Sostanziale riconferma dei valori in campo alla ripresa delle ostilità della classe Moto3. Come al Sachsenring, il capoclassifica di campionato Danny Kent (Honda Leopard Racing) ha primeggiato in 1'41"437 a precedere il proprio compagno di squadra Efren Vazquez, ma giusto a 3 minuti dal termine è finito a terra senza conseguenze alla curva 10. Piccola battuta d'arresto del pilota britannico che si ritrova in ogni caso davanti a Miguel Oliveira (3° al rientro dopo la frattura al quarto metacarpo della mano sinistra rimediata al Sachsenring) più i nostri Niccolò Antonelli ed Enea Bastianini, a braccetto rispettivamente in quarta e quinta posizione. Nel corso della FP1 da segnalare anche le scivolate di Niklas Ajo, Isaac Vinales (passato al RBA Racing Team in sostituzione dell'infortunata Ana Carrasco) e Jorge Navarro. Alle 19:10 italiane la seconda sessione di prove libere.