
LA FOTOGALLERY. Sulla pista di Rossi e della Ducati, sono Marc e Jorge i piloti più vincenti con 4 successi. Dopo il trionfo di Viñales a Silverstone (settimo pilota diverso a vincere nelle ultime 7 gare), ci sarà un'altra sorpresa anche nel GP di San Marino e della Riviera di Rimini?

Lorenzo e Marquez sono i primatisti di vittorie a Misano, con 4 successi ciascuno: per Jorge uno in 250 e tre in MotoGP, per Marc uno in 125, due in Moto2 e uno in MotoGP

Con la vittoria a Silverstone di Viñales su Suzuki (che non trovava il successo da Le Mans 2007 con Vermuelen) sono 4 le case ad essersi imposte nel 2016. Era dal 2007, quando vinsero Ducati, Honda, Suzuki e Yamaha, che quattro moto diverse non conquistavano il successo in un singolo campionato

Le ultime 7 gare di MotoGP sono state vinte da 7 piloti diversi: mai era accaduto dall’introduzione di questa classe nel 2002. Nelle ultime 5 gare, inoltre, dopo 62 GP di fila vinti da uno tra Marquez, Lorenzo, Rossi e Pedrosa, per 4 volte ha vinto un pilota diverso dai “soliti quattro” (Miller, Iannone, Crutchlow e Viñales)

Dani Pedrosa, nel 2010, è stato l’ultimo pilota a vincere in MotoGP a Misano partendo dalla pole. Lo scorso anno, Marquez vinse scattando dalla seconda piazza

Cal Crutchlow correrà a Misano la sua gara numero 100 in MotoGP e nel Motomondiale. Il britannico è reduce da due podi consecutivi e tre nelle ultime quattro gare

Sarà la 19esima edizione del Gran Premio di San Marino. Questo appuntamento è rientrato nel calendario iridato a partire dal 2007, quando ha preso il nome di “Gran Premio Motociclistico di San Marino e della Riviera di Rimini”. In precedenza il GP di San Marino si era corso consecutivamente dal 1981 al 1987: nel 1981 e nel 1983 a Imola, nel 1982 e nel 1984 al Mugello, nel 1985, 1986 e 1987 a Misano. Questa prova del Motomondiale si è disputata poi anche nel 1991 e nel 1993, in entrambi i casi al Mugello

Il Misano World Circuit Marco Simoncelli, inaugurato nel 1972 e intitolato dal giugno 2012 al compianto Sic, misura 4.226 metri e presenta 16 curve, 6 a sinistra e 10 a destra. Il rettilineo più lungo misura 530 metri