
NBA, le squadre più seguite in TV negli Stati Uniti. CLASSIFICA
A quasi due mesi dall’inizio della regular season, The Athletic ha raccolto i dati di ascolto delle prime 10 squadre NBA, in una stagione partita con il segno più dopo il calo di telespettatori registrato negli Stati Uniti durante l’avventura dell’estate 2020 nella bolla di Orlando. In vetta ci sono alcune conferme e diverse sorprese: dati che inevitabilmente detteranno anche le scelte sulla composizione del calendario della seconda parte di stagione

10° POSTO - MIAMI HEAT | Media spettatori: 954.000 | Essere sotto al milione nonostante la finale NBA giocata lo scorso ottobre fa un certo effetto, ma la pessima partenza a livello di risultati, unita all’assenza di una figura guida carismatica nel roster non ha ancora permesso agli Heat di fare il definitivo salto anche a livello di appeal TV, tornando al centro dell’attenzione meno di dieci anni dopo i trionfi arrivati con James, Wade e Bosh
9° POSTO - MILWAUKEE BUCKS | Media telespettatori: 1.067.400 | Il due volte MVP in carica è soltanto al nono posto dei rating televisivi negli Stati Uniti, certamente influenzato dal fatto che Milwaukee è un mercato ridotto non solo a livello di indotto, ma anche per seguito e garanzie commerciali. I Bucks poi, dopo anni al vertice a Est, sono chiamati a fare il definitivo salto di qualità ai playoff: vincere in post-season potrebbe voler dire far aumentare anche i telespettatori
8° POSTO - DALLAS MAVERICKS | Media telespettatori: 1.112.571 | La chiamano “Lukamania”, la ragione per cui i Mavericks sono riusciti ad attirare nuovamente i riflettori e le attenzioni su una squadra che sta vivendo una regular season complicata e meno vincente del previsto. Doncic però continua a far impazzire i tifosi, come dimostra la convocazione in quintetto all’All-Star Game: alcuni giocatori riescono a fare da catalizzatore più di qualsiasi altra cosa
7° POSTO - NEW ORLEANS PELICANS | Media telespettatori: 1.116.778 | Nonostante le partite giocate in diretta nazionale non fossero tra le più entusiasmanti (Rockets, Jazz, Grizzlies, Hornets), l’attesa e le attenzioni generate da Zion Williamson permettono a uno small market come New Orleans di prendersi un settimo posto che ben racconta quanto una singola stella faccia vendere i biglietti più di quanto non renda l’attacco di quel famoso detto
6° POSTO - PHILADELPHIA 76ERS | Media telespettatori: 1.180.333 | Joel Embiid e la sua personalità funzionano parecchio anche in TV, certo, ma è il suo gioco all’interno del sistema che sta mettendo in piedi coach Doc Rivers a far salire sempre più il rating delle partite di una delle squadre più intriganti della Eastern Conference (nonostante in diretta nazionale sia stata trasmessa anche la sfida contro Denver in cui Philadelphia aveva a disposizione soltanto 7 giocatori causa COVID)
5° POSTO - BOSTON CELTICS | Media telespettatori: 1.192.333 | Un dato che potrebbe anche salire con l’andare avanti della stagione, trascinati da due giovani stelle e da risultati che non sempre hanno sorriso a Boston in questi mesi. In NBA il blasone e la riconoscibilità dei singoli mercati pesa un bel po’ e nessuno può vantare una storia importante come quella dei Celtics
4° POSTO - BROOKLYN NETS | Media telespettatori: 1.202.500 | Durant, Irving e Harden sono destinati a salire non solo in classifica, non solo nella graduatoria finale della stagione, ma anche per rating TV. Gli infortuni e la trade arrivata dopo un mese dall’inizio della regular season hanno in parte “abbassato” un dato, destinato a diventare al pari di quello dei Lakers di LeBron James, il più alto della NBA
3° POSTO - GOLDEN STATE WARRIORS | Media telespettatori: 1.367.250 | Steph Curry. Il giocatore più elettrizzante dell’ultimo decennio (e forse anche di più): il più grande catalizzatore di attenzioni ed euforia della NBA, assente per oltre un anno dal campo e tornato più forte di prima, nel pieno di una stagione che lo candida al ruolo di potenziale MVP della regular season. Golden State non sarà più la schiaccia-sassi di un tempo, ma basta Steph per far accendere la TV a tanti appassionati
2° POSTO - L.A. CLIPPERS | Media telespettatori: 1.391.750 | Un dato secondo The Athletic in parte “falsato” dall’importanza delle gare giocate dai Clippers in diretta nazionale - sempre big match contro squadre presenti in questa classifica: detto questo, l’attenzione attorno a Kawhi Leonard e Paul George resta molto alta, nella speranza di godere di un derby playoff che in ogni modo segnerà la storia NBA
1° POSTO - LOS ANGELES LAKERS | Media telespettatori: 1.505.167 | LeBron James conferma per l’ennesima volta di essere il brand che più funziona in NBA, a maggior ragione adesso che indossa un anello in più al dito e che deve andare a caccia del repeat. L’assenza di Anthony Davis ha scalfito soltanto in parte questo dato: James infatti le ha giocate tutte e fino a quando c’è lui, la gente resta incollata davanti allo schermo