Please select your default edition
Your default site has been set

NBA, i Thunder e una stagione già storica: l’annata da record non è ancora finita

NBA

Introduzione

Nella notte Oklahoma City ha travolto Chicago, portando il suo record contro le squadre dell’Est a un 28-1 senza precedenti nella storia della NBA. Non solo, quella contro i Bulls è stata anche la 63^ vittoria della regular season e ora i Thunder inseguono il record di 64 vittorie stabilito dai Sonics, precedente incarnazione della franchigia, nel 1996. La stagione dei primati per Shai Gilgeous-Alexander non sembra quindi essere ancora finita

 

TUTTI I RISULTATI E GLI HIGHLIGHTS DELLA NOTTE NBA

 

Quello che devi sapere

UNA VITTORIA CON VISTA SU UN ALTRO RECORD

Il record di vittorie nella storia dei Thunder era già archiviato, perché il sorpasso sulle 60 accumulate nel 2012-13 dalla squadra allora in mano a Kevin Durant e Russell Westbrook era arrivato battendo i Grizzlies venerdì scorso, ma la vittoria della notte ha regalato ai ragazzi di coach Mark Daigneault un nuovo obbiettivo. Se si considera Oklahoma City come la prosecuzione di ciò che fino al 2008 erano stati i Seattle Supersonics, infatti, Shai Gilgeous-Alexander e compagni sono a una sola vittoria dal record assoluto in regular season nella storia della franchigia

UNA VITTORIA CON VISTA SU UN ALTRO RECORD

SEATTLE SUPERSONICS 1995-96

Potrebbe anche durare giusto qualche giorno, ma al momento il record di vittorie in regular season nella storia della franchigia spetta ancora ai Sonics del 1995-96, capaci di vincere 64 partite. E quella squadra, come noto, sarebbe poi arrivata fino alle Finals, perdendo contro Chicago, per uno strano caso del destino proprio l’avversario battuto dai Thunder nella notte per salire a quota 63 vittorie totali in stagione regolare

SEATTLE SUPERSONICS 1995-96
pubblicità

LE STRISCE VINCENTI (IN COMPAGNIA DEI CAVS)

Nella stagione da record dei Thunder ce n’è anche uno condiviso con l’altra grande dominatrice di questa regular season, ovvero Cleveland. Durante la stagione, infatti, i Cavs sono stati in grado di stabilire ben strisce da oltre 10 vittorie consecutive, mentre con il successo sui Bulls Oklahoma City ha centrato la sua seconda striscia stagionale da 10 vittorie consecutive. E nella storia della NBA era successo solo una volta che due squadre riuscissero nell’impresa di avere più di una striscia vincente da almeno 10 partite nella stessa stagione

LE STRISCE VINCENTI (IN COMPAGNIA DEI CAVS)

SPURS E MAVERICKS 2010-11

Nella stagione 2010-11, infatti, sia San Antonio che Dallas erano state protagoniste di due strisce identiche da 12 e 10 vittorie all’interno della regular season. E se per gli Spurs l’annata si sarebbe conclusa con la clamorosa eliminazione al primo turno dei playoff per mano di Memphis, Dirk Nowitzki e compagni avrebbero proseguito la loro incredibile cavalcata fino ad arrivare al primo titolo nella storia dei Mavs

SPURS E MAVERICKS 2010-11
pubblicità

L’EST TREMA CONTRO I THUNDER

Tra i tanti record della stagione dei Thunder ce n’è uno che fa davvero impressione. Con la vittoria sui Bulls, infatti, Shai Gilgeous-Alexander e compagni hanno raccolto la 28^ vittoria su 29 partite giocate contro avversarie della Eastern Conference, stabilendo un primato assoluto. L’unica sconfitta di OKC contro una squadra dell’Est? Ovviamente contro Cleveland lo scorso 8 gennaio

L’EST TREMA CONTRO I THUNDER

SGA ALLA CACCIA DI JORDAN

Che la stella della squadra sia Gilgeous-Alexander non ci sono dubbi, e nel trascinare i Thunder a una stagione fin qui memorabile il canadese sta anche mandando a referto un record personale dietro l’altro. I 27 punti segnati contro Chicago nella notte, infatti, rappresentano la sua 68^ partita consecutiva con almeno 20 punti e ora nel mirino c’è la striscia da 69 stabilita nientemeno che da Michael Jordan

SGA ALLA CACCIA DI JORDAN
pubblicità

OBBIETTIVO 70 VITTORIE?

E Jordan e i Bulls sembrano in qualche modo legati a questi Thunder perché ora, a quota 63 vittorie e con altre 7 partite di regular season ancora da disputare, l’obbiettivo per OKC potrebbe essere quello di raggiungere le 70 vittorie totali di Chicago nella stagione 1995-96. Impresa non facile, perché il calendario presenta sfide con concorrenti agguerritissime come Detroit e Houston e un doppio incrocio con i Lakers, ma non impossibile per la squadra che sta dominando la NBA ormai dallo scorso ottobre 

OBBIETTIVO 70 VITTORIE?
pubblicità