Olimpiadi, i risultati di oggi e la Cerimonia di chiusura a Tokyo

tokyo 2020
@atleticaitalia

Cala il sipario sui Giochi con la Cerimonia di chiusura, con Jacobs portabandiera. Le farfalle conquistano la medaglia numero 40 della spedizione italiana a Tokyo grazie al bronzo nella prova a squadre di ginnastica ritmica: Italia 10^ nel medagliere. Faniel 20° nella maratona, vinta da un super Kipchoge. Il Settebello chiude al 7° posto il torneo di pallanuoto. Balsamo 14^ nell'Omnium. Malagò: "Team Italia da Mattarella il 23 settembre"

RISULTATI - MEDAGLIERE - CALENDARIO

1 nuovo post

Tokyo 2020, 93 Nazioni a medaglia: c'è anche San Marino

Tokyo 2020 ha mostrato anche che la globalizzazione sta allargando sempre di più le proprie dinamiche sportive. Infatti sono state 93 le nazioni andate in medaglia, fra le quali per la prima volta San Marino (un argento e due bronzi). A Rio i paesi andati almeno una volta sul podio erano stati 87, a Londra 85 e a Pechino 86. 
- di Redazione SkySport24

Bonucci celebra l'estate super dell'Italia sui social

- di Redazione SkySport24

I complimenti di Mancini su Instagram: "E' un'estate bellissima"

- di Redazione SkySport24

USA vincono il medagliere davanti a Cina e Giappone

Gli Stati Uniti hanno chiuso al 1° posto il medagliere di Tokyo 2020 con 39 ori, 41 argenti e 33 bronzi. Dietro agli USA troviamo Cina e Giappone. Italia decima. IL MEDAGLIERE COMPLETO
- di Redazione SkySport24

Pallanuoto, Serbia medaglia d'oro: terminata l'ultima gara dei Giochi di Tokyo

Si è chiusa l'ultima gara dei Giochi di Tokyo 2020: la Serbia ha vinto la medaglia d'oro nella pallanuoto, grazie al sofferto successo in finale contro la Grecia per 13-10. Bronzo all'Ungheria
- di Redazione SkySport24

Malagò: "A Parigi possiamo ripeterci"

"Parigi 2024 è tra meno di tre anni: bisogna prepararsi, giocare d'anticipo. Non è impossibile ripetere questo risultato, però dobbiamo occuparci di sport, solo di sport. Non possiamo più disperdere energie come abbiamo fatto in quest'ultimo anno e mezzo. Noi italiani nei momenti complicati ci esaltiamo e cacciamo fuori il meglio di noi stessi"
- di Redazione SkySport24

L'Italia chiude 10^ nel medagliere

Con l'oro conquistato nella pallamano femminile, la Francia sorpassa l'Italia nel medagliere grazie al maggior numero di argenti (12 contro 10) a parità di ori (10-10). Gli azzurri chiudono al 10° posto con 10 ori, 10 argenti e 20 bronzi e con 40 medaglie complessive, record di sempre. Inoltre il Team Italia è andato a medaglia in ogni giornata olimpica a Tokyo, essendo la settima Nazione per maggior numero di medaglie
- di Redazione SkySport24

Malagò: "Sport apre rivoluzione culturale: anticipare iter ius soli sportivo"

Con le Olimpiadi di Tokyo 2020, per lo sport italiano, "si è aperta una rivoluzione culturale: dobbiamo battere il ferro finché è caldo". E' il pensiero di Giovanni Malagò, espresso nella conferenza stampa di bilancio dei Giochi giapponesi. Il presidente del Coni ha ricordato anche lo spazio che i giornali hanno dedicato ai successi degli italiani a Tokyo 2020 rispetto al calcio. "Anche il calcio - ha detto Malagò - ha bisogno che ci siano sempre più appassionati di sport e non solo di calcio"."La nostra proposta è di anticipare l'iter burocratico per lo ius soli sportivo, che ad oggi è infernale, un girone dantesco". Così il presidente del Coni, Giovanni Malagò. "È vero che a 18 anni puoi fare quello che vuoi, ma - ha proseguito - se aspetti il momento per fare la pratica hai perso una persona. A volte ci sono tre anni di gestazione e nel frattempo, se l'atleta non ha potuto vestire la maglia azzurra, o smette, o va nel suo paese di origine, oppure peggio arriva qualcun altro che studia la pratica e in un minuto gli dà cittadinanza e soldi". 
- di Redazione SkySport24

Malagò: "Scommessa clamorosamente vinta"

"Siamo stati fortunati perché nella nostra squadra abbiamo avuto un solo caso Covid". Lo ha detto il presidente del Coni, Giovanni Malagò, a Casa Italia, nella conferenza stampa di bilancio delle Olimpiadi di Tokyo 2020, mandando "un abbraccio a Bruno Rosetti", il canottiere trovato positivo prima della gara del 4 senza, conclusa dall'Italia con la medaglia di bronzo. "Oggi - ha aggiunto Malagò - il presidente del Cio, Thomas Bach, ci ha ricordato dove eravamo prima della partenza: queste Olimpiadi sono una scommessa clamorosamente vinta". 
- di Redazione SkySport24

Malagò: "Abbiamo reso felice un Paese"

"Abbiamo reso felice un Paese". Così il presidente del Coni, Giovanni Malagò, nella conferenza stampa di bilancio delle Olimpiadi di Tokyo 2020. "La responsabilità era grande, ma indubbiamente - ha proseguito - questa squadra che gestisce il Comitato olimpico è molto competente, una cosa molto rara nel nostro mondo. Lo abbiamo fatto per il Coni, che deve essere più centrale nella vita istituzionale del Paese".
- di Redazione SkySport24

Malagò: "Azzurri al Quirinale il 23 settembre"

La squadra olimpica azzurra di Tokyo 2020 saranno ricevute al Quirinale del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il 23 settembre prossimo per la cerimonia della riconsegna del tricolore. Lo ha annunciato il presidente del Coni, Giovanni Malagò, in una conferenza stampa a Casa Italia. Malagò ha anche aggiunto che sono in corso verifiche per la possibilità di un passaggio anche dal presidente del Consiglio, Mario Draghi, sulla base della compatibilità dell'agenda di Palazzo Chigi. L'ipotesi, ha detto il presidente del Coni, "è per un light dinner la sera del 23, dopo il ricevimento dei medagliati al Quirinale". 
- di Redazione SkySport24

"Olimpiadi salve grazie a questi Giochi"

"Le Olimpiadi sono salve grazie a questi Giochi. Per la prima volta tutti gli italiani hanno fatto il tifo al massimo livello per tutti gli azzurri". Così il presidente del Coni, Giovanni Malagò, a Casa Italia, nella conferenza stampa di bilancio delle Olimpiadi di Tokyo 2020. 
- di Redazione SkySport24

Malagò: "Credibilità sport italiano ai massimi livelli"

"La credibilità dello sport italiano è ai massimi livelli: si sono creati i presupposti ideali per ospitare grandi eventi in Italia". Così il presidente del Coni, Giovanni Malagò, a Casa Italia, durante la conferenza stampa di bilancio delle Olimpiadi di Tokyo 2020 che si è tenuta a Casa Italia, una struttura "per cui abbiamo ricevuto complimenti da tutti".
- di Redazione SkySport24

Malagò: "A medaglie ben 16 regioni"

"Su 205 paesi presenti sono andati a medaglia 93, il 47%, a Rio 87". Lo ha detto il presidente del Coni, Giovanni Malagò, a Casa Italia, nella conferenza stampa di bilancio delle Olimpiadi di Tokyo 2020, sottolineando che l'età media degli ori azzurri è di 26,33 anni, quella dei medagliati (in totale 66 per 73 podi) di 26,84. "Nel nostro Paese sono andate a medaglie 16 regioni, contro le 15 della passata edizione, con in testa Lombardia e Veneto che stanno entrando in clima olimpico, per i Giochi invernali del 2026 di Milano-Cortina".
- di Redazione SkySport24

Malagò: "Italia multietnica e integrata"

"Io ero convinto che saremmo arrivati a 39 medaglie: le mie previsioni sono state migliorate con un record storico". Così il presidente del Coni, Giovanni Malagò, a Casa Italia, durante la conferenza stampa di bilancio delle Olimpiadi di Tokyo 2020. L'Italia ha chiuso con 40 medaglie: 10 ori, 10 argenti e 20 bronzi. "E' un'Italia multietnica e un'Italia super integrata".
- di Redazione SkySport24

Volley femminile, oro agli USA: Brasile battuto 3-0 in finale

Gli Stati Uniti conquistano il primo oro olimpico al femminile grazie al netto 3-0 rifilato al Brasile in finale. Bronzo per la Serbia, che nella finalina ha sconfitto la Corea del Sud 3-0
- di Redazione SkySport24

Campagna: "E' un'Olimpiade che fa male, c'è delusione"

Così il CT Sandro Campagna dopo il 7° posto del Settebello ai Giochi: "All'interno del nostro staff già abbiamo cominciato a fare delle analisi, anche se poi approfondiremo con maggiore calma e a mente fredda tutto ciò che è avvenuto. Sarà importante trarre delle conclusioni non in maniera superficiale, perché siamo in contesto di un anno e mezzo di pandemia, di non regolarità che abbiamo tutti affrontato per la prima volta. C'è chi ha reso di più e chi meno delle aspettative. Quindi bisognerà capire se sono stati compiuti degli errori, come e quali, in maniera costruttiva. Questa analisi la dovranno fare in un'ottica di crescita anche i giocatori per comprendere cosa hanno fatto bene e cosa hanno fatto male. Un'Olimpiade così fa male, c'è grande delusione, ma può essere un trampolino di lancio per una rinascita immediata".  
- di Redazione SkySport24

Malagò: "Un'edizione storica"

"L’Italia Team vola alto, come le Farfalle. Splendido bronzo nell’All Around di ginnastica ritmica e 40ª medaglia a Tokyo 2020. Grazie alle campionesse guidate da Emanuela Maccarani che ci regalano un altro primato: Italia a podio tutti i giorni. Il suggello a un’edizione storica!”. Lo ha scritto su Twitter il Presidente del Coni, Giovanni Malagò
- di Redazione SkySport24

Farfalle di bronzo nella ginnastica ritmica: 40^ medaglia per l'Italia

E' arrivata all'alba la medaglia numero 40 per l'Italia ai Giochi di Tokyo. Arriva dalla prova a squadre nella ginnastica ritmica, con le farfalle che hanno centrato uno splendido bronzo dietro a Bulgaria e ROC. Alessia Maurelli, Martina Centofanti, Agnese Duranti, Daniela Mogurean, Martina Santandrea le ragazze che hanno consentito all'Italia di stabilire un altro record, con una medaglia conquistata in ogni giornata olimpica: non era mai accaduto prima nella storia. "Un bronzo che ripaga delle lacrime versate", hanno detto le azzurre. LA CRONACA
- di Redazione SkySport24

Maratona, vince ancora Kipchoge: 2° oro consecutivo come Bikila e Cierpinski

Pronostico rispettato: Eliud Kipchoge ha vinto la maratona delle Olimpiadi di Tokyo 2020, bissando il successo di Rio 2016. Nella storia a Cinque Cerchi solo altri due uomini erano riusciti a vincere due maratone: il mitico etiope Abebe Bikila (Roma 1960 e Tokyo 1964) e Waldemar Cierpinski della Germania dell'Est (Montreal 1976 e Mosca 1980). E da Monaco 1972 non accadeva che il vincitore della corsa lunga 42,195 chilometri arrivasse sul traguardo con un vantaggio così cospicuo: Kipchoge ha vinto in 2h8'38", medaglia d'argento conquistata in volata dall'olandese Abdi Nageeye, a 1'20", bronzo al belga Bashir Abdi, a 1'22". L'APPROFONDIMENTO
- di Redazione SkySport24

OLIMPIADI: ALTRE NEWS