
Dallo sci alpino allo sci di fondo: ancora sogni olimpici per l'Italia (Foto Getty)
IL PROGRAMMA.
Pellegrino e Oberhofer sono gli atleti su cui puntare, nella speranza che le medaglie tornino al collo degli azzurri dopo l'argento di Innerhofer e il bronzo di Zoeggeler
. Gli Stati Uniti vogliono il record con Mr. snowboard White
MARTEDI' 11 FEBBRAIO | ||
Sci di fondo![]() | ||
11,11:25 | Sprint tecnica libera maschile e femminile - Due coppie di fidanzati in gara: Pellegrino-Laurent e Noeckler-Debertolis. Tra di loro, è Federico Pellegrino ad avere più speranze di podio. Subito le qualificazioni, a seguire quarti, semifinale e finale. | |
Federico Pellegrino | ||
Due secondi posti a Oberhof e Nove Mesto lo hanno spinto tra i big della Coppa del mondo dello sprint, con la benedizione (scaramanzia permettendo), anche di Sport Illustrated, che ha già pronosticato il suo argento. | ||
Snowboard![]() | ||
11:00 | Halfpipe maschile, qualificazioni - Lo strafavorito è Shaun White: caduto in allenamento alla vigilia dei Giochi ha saltato la gara di Slopestyle, ma è pronto per conquistare l'oro nella sua specialità preferita. Vincendo a Sochi diventerebbe l'unico atleta con tre titoli olimpici consecutivi, nella storia dello snowboard. | |
18:30 | Halfpipe maschile, finale - | |
Biathlon![]() | ||
16:00 | 10km Pursuit femminile - Gara che vale la medaglia, con due azzurre in gara: Karin Oberhofer e Dorothea Wierer. L'inseguimento prevede che gli atleti partano con il distacco accumulato dopo la gara Sprint. Il 4° posto della Oberhofer è il miglior risultato di un'italiana ai Giochi, cui bisogna aggiungere il 6° della Wierer. | |
Tutti gli azzurri in gara oggi > | ||