
Guanyu Zhou, chi è il nuovo pilota Alfa Romeo: 4° cinese nella storia della F1
Il 22enne nato a Shanghai, attualmente secondo nella classifica della Formula 2, prenderà nel 2022 il posto di Antonio Giovinazzi e sarà il compagno di squadra di Valtteri Bottas all'Alfa Romeo Racing. Non è l'unico cinese ad essere andato in pista con una Formula 1, ma diventa il primo ad avere un sedile da titolare. Domenica prossima il GP del Qatar: tutto il weekend live su Sky Sport F1 (canale 207)

DA SHANGHAI, ARRIVA ZHOU - Era nell'aria da giorni e ora è ufficiale: il cinese Guanyu Zhou nel 2022 lascerà la Formula 2, dove attualmente è 2° in classifica alle spalle di Oscar Piastri, e arriverà in Formula 1 per prendere il posto di Antonio Giovinazzi sull'Alfa Romeo Racing (Sauber). Sarà il compagno di squadra di Valtteri Bottas.
UFFICIALE. Zhou nuovo pilota dell'Alfa Romeo per il Modiale 2022 di F1FORMULA 2, DUE GARE AL TERMINE - Il campionato di Formula 2 ripartirà nel weekend del 5 dicembre per la penultima tappa stagionale. Si correrà a Jeddah, in Arabia Saudita, mentre l'ultimo round verrà disputato ad Abu Dhabi. Zhou, che pure è stato al vertice della classifica, ora rincorre Piastri con un gap di 36 punti (142 e 178).
ERA NELL'ACADEMY FERRARI - Dal 2014 al 2018 pilota della Ferrari Driver Academy, è poi entrato a far parte del programma giovani della Renault/Alpine.
I TEST CON ALPINE - Qui Zhou nel box Alpine nel luglio 2021, in Austria, dove ha preso parte (da collaudatore) alla prima sessione di prove libere al Red Bull Ring. Dopo aver percorso parecchi Km nei test privati con la vecchia Renault, per lui la grande chance nelle FP1 al posto di Fernando Alonso. Ha chiuso 14esimo in 1'06"414.
SPIRITO GUERRIERO – È quello che si aspettano in Alfa Romeo da Zhou, ma anche e soprattutto da Bottas, per spingere la monoposto del 2022 a lottare per posizioni diverse dalle attuali. L'operazione cinese porterà nelle casse del team di Hinwil circa 30 milioni di euro (sponsor).
TRA REALE E VIRTUALE... - Sicuramente non disdegna quest'ultimo. Durante il lockdown, infatti, è stato protagonista delle gare e-Sports tra piloti e altre stelle dello sport mondiale. Nella foto, le postazioni dove Zohu si diverte con le gare virtuali.
MA QING HUA - Scelto nel 2012 come collaudatore della HRT, debutta il 7 settembre nelle libere del GP di Monza al posto di Narain Karthikeyan. Diventa così il primo pilota cinese a guidare in un weekend di Formula 1. Non va oltre il 24º posto (ultimo). Partecipa anche alle libere a Singapore, negli Usa e Abu Dhabi. Nel 2013 ricopre il ruolo di collaudatore per la Caterham.
FONG ADDERLY - Per lui test sulla Sauber nel 2014, completando 99 giri a Valencia sulla C31 del 2012. Nel 2015 è entrato a far parte della Lotus come pilota di sviluppo.