
Il circuito di Phillip Island ha deciso di intitolare la Curva 4 a Jack Miller. Quello dell'australiano è solo l'ultimo caso di una curva dedicata a un pilota: da Marc Marquez a Stoner, ecco i principali omaggi sulle piste del Motomondiale. Il GP d'Australia è in diretta domenica 16 ottobre alle 5 (ora italiana) in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW

1/15
Twitter Phillip Island
PHILLIP ISLAND: CURVA 4 A JACK MILLER
- L'idolo di casa ora ha la sua curva. Phillip Island ha infatti deciso di intitolare la Curva 4 del proprio circuito a Jack Miller. Sabato 15 ottobre il ducatista è stato protagonista di una breve cerimonia. L'australiano è solo l'ultimo pilota ad avere una curva con il proprio nome. Ecco gli altri casi principali del Motomondiale
2/15
©Motorsport.com
PHILLIP ISLAND: CURVA 3 A CASEY STONER
- Un altro idolo locale è Casey Stoner, due titoli mondiali vinti in MotoGP con Honda e Ducati. All'australiano è stata intitolata la Curva 3. La cerimonia è avvenuta nell'ottobre 2012, alla vigilia del GP d'Australia. Quella di Phillip Island fu l'ultima gara di casa corsa dall'ex ducatista, che si ritirò proprio al termine di quella stagione ad appena 27 anni
4/15
©Ansa
PHILLIP ISLAND: IL RETTILINEO GARDNER
- Il rettilineo dei box si chiama Gardner Straight, in chiara ispirazione a Wayne, campione del mondo in 500 nel 1987.
5/15
©Ansa
LA MAPPA DEL CIRCUITO DI PHILLIP ISLAND
- Ecco la mappa di Phillip Island: da aggiornare con la novità della Curva 4 intitolata a Jack Miller
6/15
MotoGP
ARAGON: CURVA 10 A MARC MARQUEZ
- Marc Marquez è stato probabilmente il più giovane rider a vedersi dedicata una curva. Il 20 settembre 2018 al Motorland di Alcaniz, l'otto volte campione del mondo della Honda ha avuto questo incredibile onore ad appena 25 anni.
7/15
Twitter Aragon
ARAGON, IL DETTAGLIO DELLA CURVA MARQUEZ
- "Marquez è il pilota che è salito più volte sul gradino più alto del podio nel Gran Premio d’Aragon. A 25 anni, è un punto di riferimento nel motociclismo mondiale", hanno detto gli organizzatori del GP. Marc si è visto dedicare la Curva 10 del circuito, una delle sue preferite, come aveva spiegato lui stesso in una conferenza stampa
8/15
JEREZ DE LA FRONTERA: CURVA 13 A JORGE LORENZO
- A Jerez de la Frontera non è una novità quella di dedicare una curva a un campione spagnolo. Jorge Lorenzo è infatti il titolare della Curva 13, l'ultima del tracciato. La cerimonia è avvenuta il 4 maggio 2013, in coincidenza con il 26esimo compleanno del maiorchino, che proprio a Jerez aveva debuttato nel Motomondiale nel 2002
9/15
©Ansa
JEREZ DE LA FRONTERA: CURVA 6 A DANI PEDROSA
- L'ultimo in ordine cronologico è stato Dani Pedrosa, a cui il circuito di Jerez de la Frontera ha dedicato la curva 6. Si tratta di una curva che lo spagnolo affrontava in maniera unica, anche a detta dei suoi colleghi. Cerimonia avvenuta nel 2018, l'ultima stagione di Dani nel Mondiale
10/15
©Ansa
JEREZ DE LA FRONTERA: CURVA 5 A SITO PONS
- Altri piloti spagnoli hanno dato il nome alle curve di Jerez: qui Alfonso Sito Pons, due titoli mondiali vinti in 250 nel 1988 e 1989. Per lui curva numero 5