Domenica si corre il GP più atteso e amato dagli italiani all'Autodromo di Monza. In Italia, la Rossa si è imposta in diciannove occasioni, l'ultima proprio 12 mesi fa con uno straordinario Charles Leclerc, che aveva interrotto un digiuno di successi a Monza che durava dal 2010. Da Ascari ad Alonso, passando per Schumi e Regazzoni, ecco le 19 vittorie del Cavallino nella gara di casa. Il GP d'Italia è in diretta su Sky Sport F1 (canale 207) e Sky Sport Uno (canale 201)

Diciannove vittorie: è questo il bottino della Ferrari nel GP di casa a Monza, in programma domenica (diretta esclusiva Sky Sport). Ecco tutti i trionfi della Rossa nel GP d'Italia
Lo speciale Formula 11951, ALBERTO ASCARI. Il 2° GP d'Italia lo vince un italiano a bordo di una vettura italiana: Alberto Ascari mette la sua firma sulla gara più attesa e alla fine della corsa viene portato in trionfo dai suoi tifosi
Lo speciale Formula 11952, ALBERTO ASCARI. Dodici mesi più tardi, il pilota italiano si ripete a bordo dela Ferrari 500, conquistando così ancora una volta il gradino più alto del podio all'Autodromo Nazionale Monza
Lo speciale Formula 11960, PHIL HILL. La prima vittoria della Rossa guidata da uno straniero arriva nel 1960 grazie a Phil Hill, che con la Ferrari 246 conquista il GP d'Italia
Lo speciale Formula 11961, PHIL HILL. Un anno dopo, il pilota americano cala il bis in un'edizione del GP tragicamente segnata dalla morte del collega Wolfgang Von Trips e di 15 spettatori, travolti dalla vettura del tedesco
Lo speciale Formula 11964, JOHN SURTEES. Ancora un trionfo a Monza per la Ferrari, firmato questa volta da quel fenomeno di John Surtees, che con la Ferrari 158 si impose nel GP d'Italia del 1964
Lo speciale Formula 11966, LUDOVICO SCARFIOTTI. L'unica vittoria della carriera dello sfortunato pilota torinese (morirà poco dopo in un tragico incidente) è anche l'ultimo successo di un italiano nel GP di Monza
Lo speciale Formula 11970, CLAY REGAZZONI. E' un'epoca di grandi rivoluzioni per la Ferrari e per tutto l'automobilismo. La monoposto del Cavallino si impone con Clay Regazzoni, a bordo della 312B, nel 1970
Lo speciale Formula 11975, CLAY REGAZZONI. Il pilota svizzero si ripete cinque anni più tardi, quando si va a prendere la sua seconda vittoria sul circuito più amato dai tifosi della Rossa
Lo speciale Formula 11979, JODY SCHECKTER. Il sudafricano mette la ciliegina sulla torta al suo magico 1979, anno del Mondiale, vincendo a Monza a bordo della Ferrari 312T4
Lo speciale Formula 11988, GERHARD BERGER. A secco di vittorie da quasi un decennio sulla pista di casa e in grande difficoltà contro lo strapotere della McLaren, la Ferrari conquista una storica doppietta con Berger e Alboreto pochi giorni dopo la morte del fondatore della scuderia, Enzo Ferrari
Lo speciale Formula 11996, MICHAEL SCHUMACHER. Prima stagione a bordo della Rossa, primo successo a Monza. Solo i grandi campioni non tradiscono negli appuntamenti che contano e Schumi si fa subito amare dal popolo italiano
Lo speciale Formula 11998, MICHAEL SCHUMACHER. Il Mondiale è ancora un miraggio, ma Michael Schumacher conferma come Monza sia una delle sue piste preferite, andando a vincere anche il GP del 1998
Lo speciale Formula 12000, MICHAEL SCHUMACHER. Nell'anno del suo primo Mondiale con la Rossa, arriva il terzo successo in cinque anni a Monza per Michael Schumacher. Una vittoria rovinata dalla morte di un commissario di pista, colpito da un pezzo meccanico in seguito a in un incidente
Lo speciale Formula 12002, RUBENS BARRICHELLO. E' una Ferrari praticamente invincibile quella che trionfa nel 2002 con Rubens Barrichello e piazza al 2° posto Michael Schumacher, per una doppietta innaffiata da litri di champagne
Lo speciale Formula 12003, MICHAEL SCHUMACHER. Schumi è una furia in ogni parte del mondo e Monza non fa eccezione: il tedesco fa suo anche il GP di casa Ferrari, mandando in visibilio gli oltre 100mila dell'Autodromo
Lo speciale Formula 12004, RUBENS BARRICHELLO. Tutta la gioia di Rubinho, trionfatore per la seconda volta in carriera davanti ai suoi tifosi della Rossa
Lo speciale Formula 12006, MICHAEL SCHUMACHER. Ultimo giro, ultimo acuto. E' commovente il saluto di Jean Todt sul podio insieme a Michael Schumacher in quella che resterà l'ultima vittoria del 'kaiser' all'Autodromo di Monza, datata 10 settembre 2006
Lo speciale Formula 12010, FERNANDO ALONSO. Il penultimo successo della Ferrari a Monza porta la firma di Fernando Alonso, che nel 2010 scattò un selfie sul podio, celebrando così quella che ad oggi è una delle vittorie più emozionanti della sua incredibile carriera
Lo speciale Formula 12019, CHARLES LECLERC. Non poteva essere che il 'Predestinato' a rompere un digiuno che durava da ormai 9 anni. Un weekend perfetto per il monegasco, che scatta dalla pole e resiste stoicamente ai ritorni delle due Mercedes di Bottas e Hamilton. Sul podio è tripudio, la marea rossa è tutta per Leclerc
Monza, il pacchetto Ferrari per il 2020