NBA Finals, Boston e Dallas già da record: solo due squadre come loro negli ultimi 30 anni
Tutto è pronto per la palla a due di gara-1 delle prossime NBA Finals, in programma nella notte tra giovedì 6 giugno e venerdì 7 giugno, ma ancora prima di scendere in campo Boston e Dallas hanno già fatto la storia. Celtics e Mavs, infatti, sono due delle quattro squadre riuscite ad arrivare al palcoscenico delle Finals negli anni Duemila, negli anni Dieci e negli anni Venti. E i precedenti sono caratterizzati da giocatori indimenticabili e sfide leggendarie
NBA FINALS, UN APPUNTAMENTO IMPERDIBILE
- Boston e Dallas si trovano in finale per la prima volta, ma per entrambe non è certo un esordio alle Finals. L'appuntamento con gara-1 è per la notte tra giovedì 6 giugno e venerdì 7 giugno, tutte le partite che assegneranno il titolo saranno in diretta con commento in italiano su Sky Sport e in streaming su NOW
I CELTICS DI NUOVO QUI
- Sono passati solo due anni dall'ultima apparizione dei Celtics alle Finals, e anche se il nucleo della squadra rimane lo stesso molte cose sono cambiate. Da coach Mazzulla in panchina a Jrue Holiday e Kristaps Porzingis in campo, questa Boston è davvero diversa da quella che nel 2022 ha solo sfiorato l'impresa
IL LUNGO CAMMINO DEI MAVS
- I Mavs, invece, in finale ci tornano dopo ben 13 anni e dopo aver a lungo sostato nella mediocrità della Western Conference. Allora l'uomo simbolo della squadra che vinceva il primo titolo della sua storia era Dirk Nowitzki, che ha fatto in tempo a incrociare Luka Doncic nella sua ultima stagione in NBA e a cedergli il testimone
ARRIVARE ALLE FINALS IN TRE DECENNI
- A prescindere da chi si metterà al dito l'anello di campione NBA 2024, Boston e Dallas sono già nella storia. Celtics e Mavs sono infatti due delle quattro squadre riuscite ad arrivare alle Finals in ognuno degli ultimi tre decenni
ANNI DUEMILA: BOSTON CELTICS 2008
- Forse il primo caso di big three, con Kevin Garnett, Ray Allen e Paul Pierce a riportare il titolo a Boston dopo 22 anni. E, particolare non di poco conto, battendo i Los Angeles Lakers, storici rivali, in finale
ANNI DIECI: BOSTON CELTICS 2010
- Al trio Garnett, Allen e Pierce non riesce il bis a due anni di distanza dal trionfo del 2008. Dall'altra parte ci sono sempre i Lakers, che questa volta hanno la meglio al termine di una serie tiratissima finita a gara-7
ANNI VENTI: BOSTON CELTICS 2022
- I Celtics la loro apparizione alle Finals negli anni Venti l'avevano già collezionata due anni fa, quando il sogno di sollevare il Larry O'Brien Trophy svaniva contro Steph Curry e gli Warriors
ANNI DUEMILA: DALLAS MAVERICKS 2006
- Le prime Finals nella storia della franchigia, una rimonta subita da Miami dopo essere stati avanti 2-0 e la sensazione che il momento giusto per vincere finalmente il titolo fosse sfuggito
ANNI DIECI: DALLAS MAVERICKS 2011
- Una delle rivincite più insperate e inattese di sempre. Cinque anni dopo i Mavs ritrovano gli Heat, partono da sfavoriti contro il trio James-Wade-Bosh, vanno sotto ma questa volta la rimonta arride a Nowitzki e compagni che vincono il primo e fin qui unico titolo nella storia di Dallas
TRE DECENNI AL TOP
- Non ci sono riusciti gli Warriors e non ci sono riusciti gli Spurs, tra le franchigie più vincenti dell'epoca contemporanea in NBA. Le uniche altre due squadre in grado di andare alle Finals negli anni Duemila, negli anni Dieci e negli anni Venti sono infatti state i Los Angeles Lakers e i Miami Heat
ANNI DIECI: LOS ANGELES LAKERS 2010
- Terza finale consecutiva e rivincita sui Celtics dopo l'amara sconfitta del 2008, con Bryant più che mai uomo simbolo e Ron Artest protagonista a sorpresa nella decisiva gara-7
ANNI DIECI: MIAMI HEAT 2011-2012-2013-2014
- Quattro finali consecutive, due titoli, molte polemiche, qualche rimpianto. L'avventura del superteam per eccellenza caratterizza la prima parte degli anni Dieci e si chiude con l'addio di James nell'estate del 2014
ANNI VENTI: MIAMI HEAT 2020
- Contro ogni pronostico, nella "bolla di Orlando" la nuova versione degli Heat guidata da Jimmy Butler arriva a due vittorie dal titolo, scontrandosi però con i Lakers di LeBron e Anthony Davis in finale
ANNI VENTI: MIAMI HEAT 2023
- Contro ogni pronostico, secondo capitolo. Partendo dal play-in, Miami è protagonista di una incredibile cavalcata che però si conclude ancora una volta alle Finals contro Nikola Jokic e i Nuggets