
Tiago Pinto, i colpi fatti dal nuovo ds della Roma: talenti valorizzati e cessioni record
Il nuovo direttore generale dell'area sportiva arriva dal Benfica. Nei suoi anni a Lisbona è stato capace di valorizzare tanti ragazzi del vivaio, spendendo sul mercato per un mix di giovani e calciatori di esperienza. Da record le sue cessioni: nelle ultime due sessioni il club ha incassato più di 300 milioni

ROMA, CHI È TIAGO PINTO - Il nuovo direttore generale dell'area sportiva sarà operativo alla Roma dal primo gennaio 2021 e qui sopra abbiamo riassunto quelle che saranno le sue prirità iniziali. Al Benfica ha ricoperto il ruolo di Director of Professional Football dal 2017. Prima aveva gestito la divisione multisportiva del club a partire dal 2012. In tandem con Rui Costa sono stati diversi i talenti valorizzati e i colpi di mercato. Vediamo i principali.
ROMA, CHI È TIAGO PINTOI GIOVANI VALORIZZATI
GONÇALO RAMOS (attaccante, classe 2001) - In Portogallo lo definiscono uno dei più grandi talenti della sua generazione, addirittura il "prossimo Joao Felix" (una delle super cessioni che poi vedremo nel dettaglio). Un giocatore diverso dal talento oggi all'Atletico Madrid: se Felix è dotato di una tecnica superiore, Ramos è un attaccante puro, valorizzato e portato in prima squadra proprio nel periodo come direttore generale nel club di Tiago Pinto.
TIAGO ARAUJO (ala sinistra, classe 2001) - Il look coi lunghi capelli richiama inevitabilmente Joao Felix. Araujo, in realtà, è un mancino che gioca sull'ala a sinistra, sul piede forte. Nel suo identikit tecnica, gol e assist. Sa tirare punizioni e rigori. Anche lui è stato valorizzato di recente dal club: gioca con regolarità nella B portoghese con la squadra riserve del Benfica.
TUTTE LE NOTIZIE SULLA ROMANUNO TAVARES (terzino sinistro, classe 2000) - Altro mancino valorizzato dal Benfica di Tiago Pinto. È un terzino che può giocare sia a sinistra che a destra. Di spinta e sicuramente già molto più abile dal punto di vista offensivo che difensivo.
Senza dimenticarsi che - per quanto nelle giovanili già da prima del suo arrivo, e oggi non più al Benfica - sotto la direzione tecnica di Tiago Pinto ha esordito in prima squadra gente come Joao Felix (Atletico Madrid), Ruben Dias (Man City) e Joao Carvalho (Nottingham Forest), tutti nomi che vedremo nel capitolo cessioni. O Gedson Fernandes, attualmente in prestito al Tottenham con un diritto di riscatto fissato a ben 50 milioni.
GLI ACQUISTI
EVERTON (ala, classe 1996, comprato dal Gremio per 20 mln) - Non solo i giovani del vivaio valorizzati, ma anche soldi investiti per rinforzare la squadra. Nell'estate del 2020 è arrivato Everton dal Gremio, nome già noto a molti grandi club europei. Pagato 20 milioni, esterno di sinistra che può giocare anche sulla destra. Nelle sue primi undici presenze a Lisbona un gol e cinque assist.
LUCA WALDSCHMIDT (attaccante, classe 1996, comprato dal Friburgo per 15 mln) - Si era già messo in mostra in Germania con 18 gol e 10 assist in Bundes, oltre essere stato il miglior marcatore dell'ultimo Europeo Under 21 del 2019. È, anche lui, un esempio di giocatore su cui punta Tiago Pinto. Fin qui un colpo indovinato: nelle sue prime dieci presenze al Benfica lo score dice cinque gol e tre assist.
DARWIN NUÑEZ (attaccante, classe 1999, comprato dall'Almeria per 24 mln) - Giovanissimo, anche lui arrivato nell'estate del 2020 come Everton e Waldschmidt. Uruguaiano: il paragone in patria è di quelli pesanti, e corrisponde al nome di Edinson Cavani. Il Benfica lo ha pagato 24 milioni dopo i 16 gol nella scorsa stagione nella "B" spagnola. Quest'anno già una rete e cinque assist nel suo avvio di stagione.
L'ESPERIENZA
JULIAN WEIGL (25 anni, centrocampista, comprato dal Dortmund per 20 mln) - Giovani del vivaio valorizzati, giovani acquistati sul mercato e anche, come detto, il fattore esperienza. Weigl è una via di mezzo tra le due aree: ha solo 25 anni ma anche oltre 170 partite col Dortmund dove si era già fatto conoscere nel calcio europeo. Preso a gennaio 2020, è diventato fin da subito un titolare del Benfica.
JAN VERTONGHEN (33 anni, difensore, gratis dal Tottenham) - Il simbolo di come Tiago Pinto si muova sul mercato lo dà anche e soprattutto il colpo Vertonghen: esperienza pura. Di mestiere, come noto, è un centrale di difesa che tutti conoscono nel calcio europeo dopo i suoi ultimi otto anni negli spurs. Del Benfica è subito diventato un titolare.
CAPITOLO CESSIONI - Negli ultimi anni il Benfica ha venduto a peso d'oro i suoi talenti. Se consideriamo le cessioni a partire dalla stagione 2017 (quando Tiago Pinto è passato all'area calcistica del club), il Benfica ha raccolto quasi 530 milioni di euro. Da Joao Felix a Ruben Dias, passando per Raul Jimenez, Ederson e Jovic.
Vediamo le 10 più remunerative, risalendo fino al podio.