
Valentino Rossi e Maverik Vinales: le novità provate da Yamaha nei test a Barcellona. FOTO
La Yamaha ha sperimentato delle novità nei test del Montmeló. Sulla M1 di Rossi è stata montata una leva per azionare il freno posteriore non a pollice, ma a rilascio, per modulare la frenata con più precisione. Innovazioni anche per Vinales, che ha eseguito delle prove comparative tra vecchio e nuovo codone, oltre alle prove con il nuovo scarico. Maverick è stato il più veloce, Valentino ha chiuso 14°

In occasione dei test del Montmeló, la Yamaha ha potuto sperimentare delle novità importanti sul circuito catalano. Sulla M1 di Valentino è stata montata una leva per azionare il freno posteriore non a pollice, ma a rilascio; questo cambiamento permette di modulare la frenata con più precisione. Innovazioni anche per Vinales, che ha eseguito delle prove comparative tra vecchio e nuovo cordone, oltre alle prove con il nuovo scarico
Rossi ha chiuso i test di Barcellona al 14° posto, con un distacco di un secondo dal compagno di team Vinales: Maverick è stato il più veloce con 1:38.967 (unico pilota della giornata a scendere sotto il muro dell'1:39)
Vinales commenta la giornata del test di Barcellona: "Abbiamo fatto dei miglioramenti, eseguito tanti giri e lavorato sul setup elettronico. Difficile valutare se abbiamo fatto un passo in avanti, ma sono soddisfatto per il ritmo e il passo che era in linea con gli altri. Dobbiamo migliorare sopratutto in condizioni di poca aderenza"