
Mattarella a Codogno e sull'Altare della Patria per la Festa della Repubblica. FOTO
In occasione della Festa della Repubblica, il presidente Sergio Mattarella ha partecipato alla cerimonia all’Altare della Patria, che quest’anno si è svolta senza la tradizionale parata, prima di spostarsi in visita a Codogno. Numerosi i presenti che non hanno voluto rinunciare allo spettacolo delle Frecce Tricolori; celebrazioni anche a Milano in Piazza Duomo

Una cerimonia con pochi presenti e senza la parata, quella che si è tenuta all’Altare della Patria a Roma in occasione della Festa della Repubblica, con l’emergenza coronavirus che ha imposto qualche modifica al tradizionale “copione”. Celebrazioni proseguite poi a Codogno, la città simbolo del dolore italiano, con la visita del presidente Mattarella

A Roma, il presidente della Repubblica ha deposto una corona di fiori al Milite ignoto, accompagnato dai presidenti di Senato e Camera, Elisabetta Casellati e Roberto Fico, dal premier Giuseppe Conte e dalla presidente della Corte costituzionale Marta Cartabia, tutti rigorosamente in mascherina

"Oggi a Codogno è presente l’Italia della civiltà, della solidarietà e del coraggio. Da qui vogliamo ripartire con la più grande speranza per il futuro", ha aggiunto Mattarella, prima di spostarsi al cimitero della città per ripetere il gesto compiuto a inizio mattina a Roma con la deposizione di una corona d'alloro