
Futsal, Coppa Italia: le squadre alla Final Eight. La guida
Lo spettacolo della Final Eight di Coppa Italia, l’evento più atteso della stagione, sbarca alla Emilia-Romagna Arena di Salsomaggiore Terme. Si inizia giovedì 24 marzo con i quarti di finale, poi live su Sky Sport Calcio sabato le due semifinali e domenica il gran finale alle 18.30. Chi succederà al Pesaro nell’albo d’oro? Scopriamo insieme le protagoniste

SYN-BIOS PETRARCA - Assoluta dominatrice del girone di andata, ha vinto le prime undici gare di campionato, la formazione patavina sta vivendo sin qui la migliore annata nella massima serie. Ma la sua stagione da record nelle ultime settimane ha subito un brusco rallentamento che è costato la prima posizione. A Salsomaggiore Terme Giampaolo spera di ritrovare il feeling di inizio torneo e per farlo dovrà affidarsi ai suoi “big”, su tutti quel Rafinha e Parrel risultati decisivi nei momenti cruciali

REAL SAN GIUSEPPE - Partito senza grandi ambizioni, il Real San Giuseppe ha sbalordito tutti regalandosi all'ultimo metro utile la Final 8. Merito di un gruppo omogeneo e compatto, guidato da Tarantino. Passato indenne il periodo più delicato che aveva portato alle dimissioni del tecnico, salvo poi essere tornato sui propri passi giorni dopo, il club campano vestirà i panni dell'outsider. Occhio ad Ale Patias che non ha mai segnato così tanto in tutta la carriera: 26 reti, dietro al solo Fortino (a quota 28) che ha disputato 3 gare in più

OLIMPUS ROMA - Un avvio incerto fatto di tanti bassi e pochi alti, poi la risalita verso le prime posizioni. Ora a 5 mesi e poco più dall'inizio del campionato l'Olimpus Roma si è scrollata di dosso i panni della neopromossa e si è presa d'autorità il suo spazio nei piani alti della classifica. La banda di D'Orto sa di poter recitare un ruolo da protagonista ma per farlo dovrà ancora crescere, quel tanto che basta per affermarsi e puntare ai primi titoli. Non un solo uomo in più in questo caso ma una coppia, Marcelinho-Dimas: 35 reti in due e non è ancora finita

NAPOLI FUTSAL - Anche per Napoli l'inizio non è stato dei migliori. Solo quando Basile ha trovato il bandolo della matassa i partenopei hanno cominciato a correre. All'E-R Arena si presentano in uno stato di forma stratosferico: 10 vittorie e 5 pareggi, Napoli non perde da 15 turni. L'ultima volta fu contro Roma, avversaria giovedì nei quarti e sfidante lo scorso anno nella finale di Coppa Italia di A2 vinta dagli azzurri. Contro i capitolini l'arma in più non può non essere Rodolfo Fortino, che ha raggiunto e superato Patias in vetta alla classifica cannonieri

OPIFICIO 4.0 CMB MATERA - Altra rivelazione del girone di andata Matera ha chiuso la prima metà di campionato tra le prime 4 conquistando una delle teste di serie. L'esiguo numero di gol realizzati e il recente stato di forma poco brillante non ingannino, i lucani hanno il giusto mix di esperienza e freschezza per sparigliare le carte. Nel roster di Nitti sono 4 i nazionali argentini che pochi mesi fa disputavano la finale di Coppa del Mondo con il Portogallo. Chi temere? La qualità di Andrés Santos nell'uno contro uno potrebbe rappresentare un fattore non da poco

FUTSAL PESCARA - Tra infortuni e squalifiche il Pescara non ha quasi mai potuto competere al completo in questa stagione. E se per tante giornate ti privi di top player come Stefano Mammarella va da sé che i risultati non potranno mai soddisfare appieno. Ma la formazione di Palusci ha saputo tenere botta centrando la fase finale di Coppa Italia e restando stabilmente in zona play-off. Grande trascinatore è stato Gui, ma i lampi di classe di un Misael definitivamente sbocciato potrebbero fare ancor più male agli avversari. Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio

ITALSERVICE PESARO -Due volte campione d'Italia, detentore della Coppa Italia, Pesaro parte come favorita alla vittoria finale. Non mancano le incognite su tutte lo stato di forma, fisico e mentale dei marchigiani che negli ultimi 2 anni tra competizioni nazionali ed internazionali, recuperi, posticipi e fasi finali di fatto non si sono mai fermati. Questa di Salsomaggiore potrebbe rappresentare la sfida più difficile per coach Colini. Una sfida che Titi Borruto è pronto a raccogliere: il Cobra sin qui ha subito troppi rallentamenti e non vede l'ora di riscattarsi

CIAMPINO ANIENE - La grande favola della Serie A. Partita tra lo scetticismo, il Ciampino Aniene ha sorpreso tutti non solo conquistando una Final 8 strameritata ma mostrando anche il più bel futsal di tutto il torneo. Con 89 reti nelle prime 23 apparizioni, è il miglior attacco d'Italia. In 5 hanno raggiunto doppia cifra: Wilde e Portuga (17 gol), Gabriel Pina e Joao Salla (14) e Divanei (10). L'uomo in più non può che essere coach Ibanes. Lo sfortunato sorteggio li ha abbinati a Pesaro ma potrebbe essere questa l'occasione perfetta per regalarsi un'altra impresa

LIVE SU SKY SPORT - La Final Eight di Coppa Italia sarà anche su Sky Sport: sabato 26 marzo alle 18 la prima semifinale (pre partita alle 17.45), alle 21 la seconda (pre dalle 20.45). Domenica 27 appuntamento dalle ore 18.15 sempre live su Sky Sport Calcio per la finalissima