NON È PIÙ DISPONIBILE
Juventus-Zenit, tutto quello che c'è da sapere sul match di Champions League
I bianconeri ritrovano lo Zenit, due settimane dopo la gara d'andata giocata a San Pietroburgo e vinta per 0-1. Tutte le informazioni, le statistiche e la curiosità sulla sfida valida per la quarta giornata della fase a gironi di Champions League
Juventus, la situazione del girone
I bianconeri guidano il girone H a punteggio pieno, avendo ottenuto tre successi nelle prime tre giornate. Il primo nella gara d'esordio a Malmoe, un secco 0-3 grazie alle reti di Alex Sandro, Dybala e Morata. Poi è arrivata, all'Allianz Stadium, la pesante vittoria contro il Chelsea: 1-0 con rete decisiva di Federico Chiesa. Kulusevski, invece, ha firmato l'altra vittoria di misura ottenuta dalla Juventus a San Pietroburgo contro lo Zenit. Per la prima volta dalla stagione 2018/2019, la squadra bianconera ha vinto le prime tre gare di una singola edizione della Champions League. La Juventus, inoltre, è reduce da cinque successi di fila senza subire gol nella fase a gironi. Al secondo posto in classifica nel gruppo H c'è il Chelsea, fermo a quota 6 punti. Lo Zenit insegue a quota 3, chiude il Malmoe a 0.

Juventus, i precedenti contro lo Zenit
Sono tre le sfide già giocate tra queste due squadre, con i bianconeri ancora imbattuti. La più recente, ovviamente, riguarda la gara d'andata, decisa da un gol di Kulusevski all'86'. In precedenza, invece, queste due squadre si erano affrontate soltanto nella fase a gironi della Champions League 2008-09: vittoria per 1-0 dei bianconeri a Torino e pareggio per 0-0 in Russia. Due vittorie e un pareggio, quindi, il bilancio in favore della Juventus, che non ha mai subito gol contro lo Zenit. Più in generale, invece, i bianconeri sono imbattuti in tutti i precedenti con squadre russe in tutte le competizioni europee: 8 vittorie e 1 pareggio (0-0 contro lo Zenit), con 19 gol fatti e appena 3 subiti.

approfondimento
Momento Juve, Del Piero: "Situazione preoccupante"
Juventus-Zenit, le statistiche individuali
- Federico Chiesa ha partecipato attivamente a cinque gol nelle sue cinque presenze casalinghe con la Juventus in Champions League, segnando quattro gol e fornendo un assist. Chiesa ha segnato in ciascuna delle sue ultime tre partite casalinghe nella competizione, l'ultimo giocatore della Juventus ad arrivare a quattro di fila è stato David Trezeguet nel novembre 2001.
- Dejan Kulusevski ha segnato il gol vittoria a San Pietroburgo. L'ultimo giocatore svedese a segnare in almeno due presenze consecutive per il club bianconero nella competizione è stato Zlatan Ibrahimovic, che ci è riuscito solo una volta, nell'ottobre 2005.
- Claudinho ha dato il via al maggior numero di sequenze su azione che si sono concluse con un tiro in questa Champions League (sette), record condiviso con Leon Goretzka del Bayern Monaco.

Juventus-Zenit: come seguire la partita
Segui live la partita di Champions League Juventus-Zenit su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e Now oppure attraverso il liveblog di skysport.it.
Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà martedì 2 novembre 2021 alle ore 21:00.
In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Juventus e Zenit su skysport.it.
Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Champions League?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati
Riepilogo partita: date e orari
Partita: Juventus-Zenit
Campionato: Champions League
Data: mercoledì 2 novembre 2021
Orario calcio d’inizio: 21:00
Juventus-Zenit, le probabili formazioni del match di Champions League
Allegri schiera il 4-4-2 con Chiesa esterno e Dybala-Morata come coppia d'attacco. A centrocampo accanto a Locatelli c'è il ballottaggio tra Bentancur e McKennie. Nello Zenit si vede Azmoun, che in estate era stato cercato dalla Roma di Tiago Pinto. Le probabili formazioni delle due squadre: calcio d'inizio alle 21 all'Allianz Stadium di Torino
Nonostante il brutto periodo in campionato, la Juventus con un pareggio può ipotecare il passaggio del turno agli ottavi di finale di Champions League. Servirà quindi solo un punto questa sera contro lo Zenit: dopo l'1-0 dell'andata, la squadra di Allegri cercherà la conferma, per mettere a posto la pratica gironi di Champions e concentrarsi in campionato, dove la situazione non è quella prevista qualche settimana fa. Calcio d'inizio alle 21.
Torna Chiesa, davanti fiducia alla coppia Dybala-Morata
Rispetto al match di due settimane fa a San Pietroburgo, Allegri torna al 4-4-2, con Dybala e Morata in attacco. Chiesa partirà dalla linea dei centrocampisti con Bernardeschi. Unico dubbio tra i centrali di centrocampo: con Locatelli c'è il ballottaggio Bentancur o McKennie. In difesa ci saranno Danilo, Bonucci, De Ligt e Alex Sandro. In porta Szczesny.

leggi anche
Allegri: "In 5 giorni abbiamo buttato via tutto"
JUVENTUS (4-4-2) probabile formazione: Szczesny; Danilo, Bonucci, De Ligt, Alex Sandro; Chiesa, Bentancur, Locatelli, Bernardeschi; Dybala, Morata. All.: Allegri.
Mostovoy per Malcom, Azmoun per Dzyuba: la probabile dello Zenit
Semak cambia qualcosa rispetto alla gara di due settimane fa. Nella linea dei centrocampisti c'è Sutormin al posto di Santos, mentre in attacco spazio a Mostovoy (con Malcom che dovrebbe partire dalla panchina) e Azmoun (l'attaccante iraniano cercato in estate dalla Roma) al posto di Dzyuba.

leggi anche
Juventus-Zenit, curiosità e statistiche
ZENIT (3-4-2-1) probabile formazione: Kritsyuk; Chistyakov, Lovren, Rakitskiy; Sutormin, Barrios, Wendel, Karavaev; Mostovoy, Claudinho, Azmoun. All.: Semak.
Juventus-Zenit 4-2: gol e highlights. Doppietta di Dybala, bianconeri agli ottavi
La squadra di Allegri conquista, con due giornate di anticipo, il pass per gli ottavi e resta a punteggio pieno. Allo Stadium finisce 4-2 contro lo Zenit: i bianconeri si scatenano con Dybala che, dopo il palo colpito, trova il vantaggio all’11’, ma un’autorete di Bonucci ristabilisce la parità. Nella ripresa è ancora la Joya a trascinare la Juve e trovare la doppietta dagli 11 metri. Nel finale segnano Chiesa e Morata, accorcia Azmoun per i russi
Statistiche e tabellino di Juventus-Zenit
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 57.8% | 42.2% | ||
Tiri in porta | 11 | 4 | ||
Tiri totali | 26 | 12 | ||
Pali / Traverse | 2 | 0 | ||
Fuori gioco | 2 | 0 | ||
Falli commessi | 12 | 7 | ||
Ammonizioni | 2 | 1 | ||
Espulsioni | 0 | 0 | ||
Angoli | 5 | 5 |
Juventus-Zenit San Pietroburgo 4-2: video, gol e highlights
La Juve travolge 4-2 lo Zenit ed è la prima italiana a qualificarsi. A sbloccare la partita è Dybala che si fionda sulla sponda di De Ligt e col mancino a incrociare trafigge il portiere. I bianconeri incassano il pareggio prima della mezz’ora: cross di Karavaev dalla sinistra e colpo di testa di Bonucci che beffa Szczesny. Nel secondo tempo l'argentino riporta avanti i suoi, trasformando il calcio di rigore guadagnato da Chiesa, poi segnano l'esterno della Nazionale e Morata. Nel recupero arriva la rete di Azmoun
Notizie Correlate
Serie A, gli attaccanti centrali più preziosi
Chi è l'attaccante centrale più prezioso della Serie A? Dopo gli aggiornamenti di marzo di...
)
Juve, cena di gruppo con squadra al completo
I giocatori bianconeri insieme a Igor Tudor e allo staff si sono ritrovati al completo (presente...
)
Tudor conferma la Juve: a Roma unico dubbio è Koop
L'allenatore bianconero continua a lavorare in vista dello scontro diretto dell'Olimpico contro...
)
226 mln spesi per gli agenti nel 2024: Juve prima
Come ogni anno, in base all'articolo 8 sulla trasparenza, la Federcalcio ha pubblicato i compensi...
)
I migliori bomber oggi in A tra club e Nazionale
Traguardo speciale per Romelu Lukaku che, contro il Milan, ha segnato il suo 400° gol complessivo...
)
La top 11 degli italiani più cresciuti in stagione
Al via il rush finale in Serie A, campionato che da agosto ha registrato l'evoluzione di big e...
)
Da CR7 a Dybala, i colpi in carriera di Paratici
Sua fu la regia del colpo CR7, con cui portò alla Juventus il campione portoghese. Ma la carriera...
)
Le 50 squadre più preziose al mondo: Inter 11^
C'è il Manchester City in testa alla classifica dei club con le rose più preziose al mondo dopo...
)
La A un anno dopo: il Napoli ha 19 punti in più
A distanza di un anno come cambia la classifica di Serie A? Dopo 30 giornate la squadra che si è...
)
Lotta per le coppe europee: 7 squadre in 11 punti
Con Inter e Napoli in lotta per lo scudetto e ormai quasi certe della qualificazione alla...
)
Parità di punti e spareggi: il regolamento della A
Sono cinque i criteri che servono per determinare l'ordinamento di classifica nel caso due (o...
)
Juve, per Gatti frattura della diafisi del perone
Brutte notizie in casa Juventus riguardo le condizioni di Federico Gatti. Il difensore bianconero...
)