In Evidenza Highlights Champions League Calcio - Serie A Calcio - Nazionali Calcio - Altre serie Calcio - Coppe europee Calcio - Estero Motori Tutti gli sport Il mondo di Sky Sport Potrebbero interessarti Altro Seguici

Per continuare la fruizione del contenuto ruota il dispositivo in posizione verticale

Salisburgo-Inter 0-1, gol e highlights: nerazzurri agli ottavi, decide Lautaro

Obiettivo raggiunto per i nerazzurri di Inzaghi che con il successo in Austria raggiungono con due giornate d'anticipo gli ottavi di Champions. A Salisburgo termina 1-0 in favore dell'Inter una gara particolarmente bloccata nel primo tempo e più accesa nella ripresa. Decisivi i cambi: Barella, neo entrato, si procura un rigore calciando in porta (fallo di mano di Bidstrup), batte Lautaro, subentrato a Sanchez, e gol vittoria. In classifica Inter a 10 con la Real Sociedad

PAGELLE - SKYLIGHTS ROOM, SCOPRI LA NOVITÀ

Condividi:

statistiche

L'Inter ha mantenuto la porta inviolata in 2 delle proprie 4 partite, solo il Borussia Dortmund (3) ha fatto meglio in questa edizione di UEFA Champions League.

statistiche

Martínez ha segnato 2 gol in questa edizione (1 in questa partita), più di ogni altro giocatore dell'Inter in UEFA Champions League.

statistiche

L'Inter ha vinto le ultime 3 partite di UEFA Champions League, la striscia più lunga da quella del 19 ottobre 2021 - 24 novembre 2021

statistiche

L'Inter ha segnato nelle ultime 4 partite di UEFA Champions League, la propria striscia più lunga in questa edizione.

Un successo che permette all'Inter di guardare al futuro europeo con una certa serenità. La qualificazione agli ottavi di Champions con due turni d'anticipo conferma la bontà del lavoro svolto dai nerazzurri in campo internazionale. Il gol di Lautaro Martinez (su rigore) certifica una volta di più l'importanza che questo giocatore riveste all'interno del collettivo interista. Una gara bloccata tatticamente per larghi tratti, è stata risolta dai cambi di Inzaghi: dentro Barella che si è procurato il rigore (fallo di mano di Bidstrup) e gol di Lautaro subentrato a Sanchez. L'Inter si qualifica e ora può giocarsi il primo posto con la Real Sociedad

finisce qui!

Salisburgo-Inter 0-1

Nerazzurri agli ottavi con due gare d'anticipo, la decide Lautaro su rigore

statistiche

Con il rigore trasformato, Lautaro Martínez (nove) ha superato Hernán Crespo (otto) come miglior marcatore dell’Inter in trasferta in Champions League.

90' - Sei minuti di recupero

sostituzione

87' - Esce Konaté, entra Nené

sostituzione

87' - Entra Dimarco, esce Carlos Augusto

GOL!

85' - Lautaro porta in vantaggio l'Inter su rigore


84' - Calcio di rigore per l'Inter, fallo di mano di Bidstrup

Conclusione di Barella da fuori area, intervento scoordinato di Bidstrup, palla colpita con la mano, calcio di rigore ineccepibile

82' - Inter vicinissima al vantaggio, gran colpo di testa di Lautaro Martinez, palla contro la traversa con Schlager bravo a deviare la palla quel tanto che è bastato per evitare il gol

sostituzione

79' - Esce Simic, entra Ratkov

77' - Inter vicina al vantaggio, gran controllo di Asllani e conclusione potentissima, Schlager riesce a parare non senza difficoltà

ammonizione!

75' - Ammonito Gloukh

73' - Altra chance per l'Inter dagli sviluppi di un angolo dalla sinistra, Lautaro tocca, sul secondo palo c'è Thuram che non riesce nella deviazione vincente

sostituzione

68' - Escono Sanchez e Mkhitaryan, entrano Lautaro e Barella

67' - Si rivede il Salisburgo che ci prova con una conclusione di Dedic sul primo palo, Sommer si distende e devia in angolo

sostituzione

60' - Esce Calhanoglu, entra Asllani

56' - L'Inter ha iniziato con un buon piglio questa ripresa, ancora un tentativo dalla destra questa volta con Darmian, conclusione di sinistro con palla larga

52' - Ci prova Calhanoglu direttamente da calcio di punizione, Schlager ci mette i pugni e respinge

ammonizione!

51' - Fallo di Pavlovic su Frattesi: ammonito

ammonizione!

49' - Ammonito Calhanoglu

sostituzione

46' - Esce Bisseck, entra De Vrij

sostituzione

46' - Esce Ulmer, entra Gourna-Douath

inizia il secondo tempo!

Si riparte con Salisburgo e Inter ancora ferme sullo 0-0

statistiche

L'Inter non ha subito gol nel primo tempo in 3 delle sue 4 partite, solo la Real Sociedad (4) e il Borussia Dortmund (4) hanno fatto meglio in questa edizione di UEFA Champions League

statistiche

L'Inter non ha trovato il gol nel primo tempo in 3 delle sue 4 partite, meno solo Benfica (4) in questa edizione di UEFA Champions League.

statistiche

Salisburgo non ha trovato il gol nel primo tempo in 3 delle sue 4 partite, meno solo Benfica (4) in questa edizione di UEFA Champions League.

intervallo!

Salisburgo-Inter 0-0

Termina in parità il primo tempo in Austria tra Salisburgo e Inter, poche occasioni da gol, i nerazzurri ci provano con Bisseck e Frattesi

45' - Due minuti di recupero

42' - Contropiede dell'Inter con Thuram che dà avvio all'azione, palla ceduta a Sanchez che appoggia all'indietro per Frattesi, conclusione alta da buonissima posizione

statistiche

Capaldo ha effettuato 4 contrasti in questa partita, più di ogni altro giocatore.

41' - Nonostante abbia spesso il possesso del pallone il Salisburgo non riesce a penetrare nella difesa dell'Inter, tentativo di tiro-cross di Konaté, la palla finisce sul fondo

35' - Altra chance per l'Inter dagli sviluppi di una punizione laterale, la palla arriva a Bastoni che colpisce quasi innavvertitamente di testa, conclusione fuori di poco

33' - Finalmente ci prova l'Inter in maniera concreta grazie a Bisseck che in proiezione offensiva rientra sul sinistro e calcia da fuori area, conclusione parata da Schlager

31' - Tentativo di Eurogol da parte di Konaté che recupera palla nel cerchio di centrocampo e prova a beffare Sommer da 50 metri, palla fuori

ammonizione!

26' - Giallo per Bisseck

24' - Il Salisburgo prova ad attaccare sulle corsie, ma l'Inter è sempre molto attenta a non concedere giocate semplici agli avversari

22' - L'Inter prova a ripartire con una buona iniziativa, lo scambio tra Thuram e Mkhitaryan tuttavia non va a buon fine e il Salisburgo sventa la minaccia

16' - E' il Salisburgo a mantenere il pallino del gioco in questa prima fase di gara, l'Inter tuttavia resta aggressiva per non perdere metri

13' - Ci prova il Salisburgo con una conclusione da fuori di Bidstrup, palla di poco alta

6' - Parte forte il Salisburgo che prova a imprimere ritmo alla gara, tempestiva uscita di Sommer su Simic a evitare rischi per la retroguardia nerazzurra

Napoli-Union Berlino 1-1

Pareggio al 'Maradona' per la squadra di Garcia, che impatta 1-1 contro i tedeschi ma resta in corsa per la qualificazione agli ottavi. In avvio pericolosi Zielinski e Natan, fermato dal palo. Annullato dal Var il gol di Anguissa, regolare quello di Politano prima dell'intervallo. Palo di Juranovic, pareggio di Fofana. I cambi di Garcia e l'assalto nel finale non cambiano il risultato. GOL E HIGHLIGHTS

calcio d'inizio!

Si parte, è iniziata Salisburgo-Inter, i nerazzurri vogliono avvicinare la qualificazione agli ottavi

Squadre in campo, tutto pronto per l'inizio di Salisburgo-Inter

Calhanoglu: "Conta solo vincere"

"Vogliamo solo vincere, non conta chi fa gol. Conta solo vincere e passare il turno. Non sarà facile, ma ci siamo preparati bene: fuori casa abbiamo sempre fatto molto bene, i numeri parlano da soli".

Simic: "Il mio idolo è Ibrahimovic"

"Mio padre è stato il mio primo idolo, poi quando sono cresciuto è diventato Ibrahimovic. Avremo la rivincita contro l’Inter, spero di segnare questa volta”.

Marotta: "Questa Inter ha più consapevolezza"

"C'è una maggiore consapevolezza e autorevolezza, frutto di un'esperienza vissuta in questi anni da questo gruppo. Siamo consapevoli del ruolo che abbiamo, ma anche che l'avversario è forte sul piano tecnico e agonistico"

Il centrocampista Gourna-Douath partirà dalla panchina per la prima volta in questa stagione di Champions League, con Capaldo che gioca per la prima volta da titolare nella competizione

statistiche

Quando le due squadre si sono affrontate a San Siro, Sánchez ha segnato il suo primo gol con l'Inter da quando è tornato in nerazzurro dopo l'esperienza al Marsiglia la scorsa stagione.

La formazione del Salisburgo in grafica

La formazione dell'Inter in grafica

Salisburgo, le scelte di formazione

Struber manda in campo la coppia Simic-Konaté con Gloukh sulla sonistra, a centrocampo gioca Capaldo insieme a Bidstrup nel mezzo

Inter, le scelte di formazione

Inzaghi lascia a riposo Lautaro e schiera Sanchez in coppia con Thuram. In difesa esordio in Champions dal 1' per Bisseck. Gioca anche Carlos Augusto sulla sinistra

Le formazioni ufficiali

SALISBURGO (4-3-1-2): Schlager; Dedic, Baidoo, Pavlovic, Ulmer; Susic, Bidstrup, Capaldo, Gloukh; Simic, Konate. All. Struber

INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Darmian, Frattesi, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Sanchez, Thuram. All. S. Inzaghi

Statistiche e curiosità

L'Inter ha vinto tutti e tre gli incontri con il Salisburgo nelle competizioni europee: successo 1-0 sia all’andata che al ritorno nella finale di Coppa UEFA del 1994 e 2-1 nel match più recente di Champions League.

Salisburgo, un solo ko in casa in Champions nelle ultime sette

Il Salisburgo ha perso solo una delle ultime sette partite casalinghe contro squadre italiane nelle competizioni europee (4 vittorie, 2 pareggi) e nel 2023 ha già battuto in casa un'avversaria italiana (1-0 contro la Roma in Europa League). Tuttavia, non ha mai vinto nelle tre partite interne contro queste squadre in Champions League (1 pareggio, 2 sconfitte).

Salisburgo, un successo all'esordio in questa Champions

Dopo aver vinto il primo match di questa edizione della Champions League (2-0 vs Benfica), il Salisburgo ha perso le ultime due gare nel torneo. Se dovesse perdere questo match, eguaglierà la sua serie di sconfitte più lunga nella competizione, che risale al novembre 2020 con Jesse Marsch alla guida (tre partite)

Inter imbattuta nelle ultime 4 trasferte di Champions

L'Inter è rimasta imbattuta nelle ultime quattro trasferte di Champions League (2 vittorie, 2 pareggi) e potrebbe registrare una serie di cinque match fuori casa di fila senza sconfitte nella competizione per la prima volta da febbraio 2005 (una partita con Alberto Zaccheroni e quattro con Roberto Mancini).

Salisburgo, ultime due gare perse in Champions

Il Salisburgo ha perso le ultime due partite casalinghe in Champions League (1-2 contro il Chelsea e 0-2 contro la Real Sociedad), gli austriaci non hanno mai registrato tre sconfitte interne di fila nella competizione.

Inter, un solo ko nelle ultime 10 di Champions

L'Inter ha perso solo una delle ultime 10 partite in Champions League (6 vittorie, 3 pareggi): contro il Manchester City nella finale della scorsa stagione. Infatti, le uniche due squadre ad aver vinto contro l’Inter nella competizione da marzo 2022 sono il Bayern Monaco (due volte) e il Manchester City (una volta).

Barella il migliore per inizio azioni concluse con tiri

Dall'inizio della scorsa stagione, nessun centrocampista centrale ha iniziato più sequenze su azione terminate con un tiro di Nicolò Barella in Champions League (17).  In più, solo Eduardo Camavinga (36) e Manuel Ugarte (34) hanno registrato più contrasti di Barella (31) tra i centrocampisti nel periodo nel torneo.

Inter terza in classifica degli Expected Goals

L'Inter è al terzo posto nella classifica degli Expected Goals in questa stagione di Champions League (6.7), dietro solo al Barcellona (6.8) e al Manchester City (10.7).

Gloukh, due gol in tre partite di Champions

Il 19enne Oscar Gloukh ha segnato due gol in tre partite con il Salisburgo in Champions League in questa stagione, compreso uno contro l'Inter nell'ultima gara. Gli unici calciatori under 20 che hanno segnato di più in una singola stagione per la squadra austriaca nella competizione sono Karim Adeyemi nel 2021-22 (3) ed Erling Haaland nel 2019-20 (8).

Lautaro, il 73% dei gol in Champions fuori casa

Il 73% dei gol di Lautaro Martínez in Champions League sono stati segnati fuori casa (8/11). Infatti, se riuscisse a segnare in questa partita, supererebbe Hernán Crespo (8) come miglior marcatore dell’Inter in trasferta nella competizione.

Vedi tutti i post