Il Cagliari non ha segnato in 9 delle 23 partite disputate in questa stagione di Serie A; solo Empoli (13) e il Torino (10) hanno mancato l’appuntamento col gol in più gare nel torneo
NON È PIÙ DISPONIBILE
Roma-Cagliari 4-0, gol e highlights: Pellegrini, Dybala (doppietta) e Huijsen
I giallorossi giocano una gara di dominio nel posticipo della 23^ giornata e liquidano il Cagliari senza faticare nemmeno troppo. Sblocca Pellegrini dopo poco più di un minuto, Dybala segna il 2-0 nel primo tempo. A inizio ripresa rigore per la Roma (mani di Petagna) e Dybala realizza la sua doppietta. De Rossi manda in campo Huijsen che segna di testa il suo primo gol in A. Esordi positivi per Angelino e Baldanzi, Roma quinta
La Roma ha vinto le ultime 3 partite di Serie A, la striscia più lunga da quella del 1 ottobre 2023 - 22 ottobre 2023.
La Roma ha segnato nelle ultime 5 partite in Serie A, la propria striscia più lunga in gol nella competizione da una serie di 12 gare da 22 maggio 2023 a 22 ottobre 2023
Pellegrini ha segnato in ciascuna delle sue ultime 3 partite di Serie A (3 reti totali)
Roma-Cagliari 4-0
Daniele De Rossi trova la terza vittoria consecutiva da quando è alla guida della Roma. I giallorossi giocano una gara di dominio contro il Cagliari battuto per 4-0. Match subito in discesa con la rete di Pellegrini dopo nemmeno 2'. Raddoppia Dybala che nella ripresa segna la sua doppietta su rigore. Chiude i conti Huijsen. Roma quinta e a -1 dall'Atalanta che però deve recuperare una partita
90' - Due minuti di recupero
87' - Gol annullato a Bove per fuorigioco
80' - Gara diventata poco più che una passerella verso il fischio finale con la Roma che non ha mai visto in pericolo questa vittoria costruita con un dominio in tutti i settori del campo
Dybala ha tentato 5 conclusioni; per la prima volta ha effettuato almeno 5 tiri in una partita di Serie A dalla gara contro l'Atalanta del 7 gennaio 2024 (6 in quel caso).
73' - Entra Baldanzi, esce Dybala
67' - Entra Wieteska, esce Mina
66' - ammonito Paredes
62' - Tre cambi anche per il Cagliari: entrano Luvumbo, Viola e Gaetano, escono Azzi, Prati e Dossena
Huijsen ha segnato il suo primo gol in questa stagione di Serie A
59' - Roma a valanga: segna anche Huijsen
La Roma colpisce ancora da calcio d'angolo, Huijsen salta più in alto di tutti e batte ancora Scuffet
58' - Esce Angelino, entra Kristensen
55' - Triplo cambio per la Roma: escono Llorente, El Shaarawy e Pellegrini, entrano Huijsen, Zalewski e Bove
La Roma ha realizzato gli ultimi 5 rigori assegnati in Serie A, l'ultimo fallimento è stato il 5 novembre 2023 contro il Lecce (rigore sbagliato da R. Lukaku)
Dybala ha segnato il suo ottavo gol in questa stagione di Serie A.
51' - Dal dischetto va Dybala: Roma-Cagliari 3-0
50' - Calcio di rigore per la Roma: fallo di mano di Petagna
49' - La Roma parte forte anche nella ripresa, Cristante entra in area palla al piede e calcia in diagonale, palla deviata in angolo
Si riparte per il secondo tempo, il Cagliari deve rimontare due gol
Roma-Cagliari 2-0
I giallorossi sono padroni per quasi tutto il primo tempo, gara sbloccata dopo nemmeno 2' da Pellegrini e raddoppio di Dybala. Ma nel finale di primo tempo il Cagliari ha dato segnali di ripresa
45' - Tre minuti di recupero
44' - Scontro tra Lapadula e Llorente, dapprima l'arbitro opa per il rigore ma dopo review lo cancella
43' - Primo vero squillo del Cagliari con Lapadula che punta l'area, rientra sul sinistro e calcia, Rui Patricio respinge
41' - La Roma segna anche il 3-0 con Lukaku, ma il giocatore viene fermato in posizione di fuorigioco confermata anche dal VAR
37' - Schema da calcio d'angolo per la Roma che libera Dybala alla conclusione di sinistro a giro, palla fuori di poco
36' - Si salva ancora il Cagliari con Karsdorp che viene messo in condizioni di battere a rete da Dybala, ma Mina è molto bravo ad anticiparlo e a chiudere in calcio d'angolo
33' - Dopo aver messo in discesa la partita, adesso la Roma prova a gestire il possesso senza concedere spazi al Cagliari che al momento non si è mai reso pericoloso dalle parti di Rui Patricio
Dybala ha segnato il suo settimo gol in questa stagione di Serie A.
23' - Raddoppia la Roma: segna Dybala
Bellissima azione della Roma, che sviluppa da destra con Cristante, palla a El Shaarawy che la rimette in mezzo, finta di Lukaku, irrompe Dybala che fa 2-0
La Roma ha avuto il 67.3% di possesso palla nei primi 15 minuti di partita.
15' - Ancora la Roma che sfonda da destra, il cross è di Karsdorp per El Shaarawy che ci mette il piatto ma la palla sfila a lato
Lorenzo Pellegrini è andato a segno per la prima volta in tre partite consecutive in Serie A
9' - La Roma continua ad attaccare, primo squillo di Angelino che crossa una palla tesissima, Cristante colpisce il palo
La Roma ha trovato il gol in ciascuna delle ultime 14 partite interne di Serie A
La Roma ha evitato la sconfitta nelle ultime 11 partite in cui ha segnato il primo gol del match in Serie A, a partire dal 27 maggio 2023 contro la Fiorentina (sconfitta 1-2)
Pellegrini ha segnato al minuto 1:01, il gol più veloce della Roma in questa stagione di Serie A.
2' - Roma in vantaggio: gol di Pellegrini
I giallorossi passano al primo tentativo, dagli sviluppi di un angolo Scuffet respinge proprio sui piedi di Pellegrini, zampata vincente del centrocampista che porta la Roma in vantaggio
Roma-Cagliari 0-0
Si parte, è iniziata Roma-Cagliari, giallorossi che vogliono restare in scia alla zona Champions
Minuto di raccoglimento in memoria di Giacomo Losi
Quasi tutto pronto per l'inizio di Roma-Cagliari, le squadre stanno entrando in campo
De Rossi: "Oggi servirà avere pazienza"
"Tutte le squadre sono attrezzate e cercano di lasciare pochi spazi. E le squadre di Ranieri a maggior ragione sono così, pochi spazi e ripartenze con velocità e organizzazione. Oggi bisognerà avere pazienza".
Tra le squadre della Serie A, soltanto l’Atalanta ha mandato in gol più giocatori differenti (17) rispetto alla Roma (15) in questa stagione considerando tutte le competizioni.
Dossena: "Come si ferma Lukaku? E' un avversario tosto"
"Come si ferma Lukaku? È un avversario tosto, sarà una bella gara e una bella sfida, ma siamo pronti".
Mancini: "Difesa a 4 deve essere più compatta"
"La differenza di giocare a 3 o a 4 dietro? In 3 c'è un uomo in meno ma puoi essere più aggressivo. A quattro è più un lavoro di reparto e bisogna essere più compatti".
La Roma è la squadra che ha guadagnato più punti (13) con reti segnate nell’ultimo quarto d’ora di questo torneo; in generale, ben 13 dei 15 gol realizzati dai giallorossi in questo intervallo temporale sono arrivati all’Olimpico, compresi gli ultimi due contro il Napoli.
Il Cagliari ha racimolato soltanto quattro punti, sui 18 complessivi, contro squadre che occupano la prima parte del tabellone in questo campionato: nessuna squadra ha fatto peggio degli isolani contro queste avversarie (quattro anche il Monza).
Soltanto il Frosinone (+17) e Atalanta (+14) vantano una differenza positiva più alta tra punti raccolti in casa e punti conquistati in trasferta rispetto alla Roma (+13, ovvero 24 sui 35 totali) in questo campionato.
La Roma è sia la squadra che ha segnato con più marcatori differenti (73) contro il Cagliari in Serie A, sia quella che ha avuto nelle proprie file il calciatore che ha realizzato più reti contro i rossoblù nella competizione: Francesco Totti, con 14 centri.
La Roma è l’unica squadra alla quale il Cagliari ha rifilato almeno 100 gol in Serie A: 101 le reti segnate contro i giallorossi; tuttavia, quella capitolina è anche la compagine dalla quale i rossoblù hanno incassato più gol (132 – esclusa la vittoria a tavolino rossoblù del 23 settembre 2012) dopo l’Inter (147) nel massimo torneo.
Il Cagliari ha vinto soltanto una delle ultime 17 partite di campionato giocate contro la Roma in Serie A: quella per 3-2, all’Unipol Domus, nell’aprile 2021, grazie alle reti di Lykogiannis, Marin e João Pedro; quattro pareggi e 12 sconfitte chiudono il parziale.
La formazione del Cagliari in grafica
La formazione della Roma in grafica
Cagliari, le scelte di formazione
Ranieri opta per un 3-5-2 con l'attacco fisico composto da Lapadula e Petagna. A sinistra gioca Azzi, a destra Zappa
Roma, le scelte di formazione
De Rossi manda immediatamente in campo Angelino. Cristante, Paredes e Pellegrini a centrocampo, in attacco Dybala, Lukaku e El Shaarawy
Le formazioni ufficiali
ROMA: (4-3-2-1): Rui Patricio; Karsdorp, Mancini, Llorente, Angelino; Cristante, Paredes, Pellegrini; Dybala, Lukaku, El Shaarawy. All. De Rossi.
CAGLIARI (3-5-2): Scuffet; Dossena, Mina, Obert; Zappa, Nandez, Prati, Makoumbou, Azzi; Lapadula, Petagna. All. Ranieri
Statistiche e curiosità
La Roma ha perso solo una delle ultime 17 gare di Serie A contro il Cagliari (12 vittorie, 4 pareggi) – 3-2, il 25 aprile 2021 – vincendo le ultime tre: i giallorossi potrebbero conquistare almeno quattro successi di fila contro i rossoblù nella competizione solo per la seconda volta, dopo esserci riusciti nel periodo tra il 1981 e il 1983, in quel caso con Nils Liedholm in panchina (serie di cinque).
Roma sempre in gol nelle ultime 16 contro il Cagliari
La Roma è andata a segno in tutte le ultime 16 partite giocate contro il Cagliari in Serie A (34 gol in totale, una media di 2.1 a partita): tra le squadre attualmente presenti nella competizione, solamente contro il Lecce (21) la formazione giallorossa vanta una striscia aperta più lunga di gare in gol che contro i rossoblù.
Roma imbattuta nelle ultime otto gare interne col Cagliari
La Roma è rimasta imbattuta nelle ultime otto gare interne contro il Cagliari in Serie A (6 vittorie, 2 pareggi), mantenendo la porta inviolata in sei di queste, compresa l’ultima (1-0, 16 gennaio 2022): in questo parziale (dal 2013/14), contro nessun’altra formazione i giallorossi vantano più clean sheet in match casalinghi nella competizione (sei anche contro il Bologna, ma in nove incontri).
Roma reduce da due successi di fila
La Roma ha ottenuto due successi di fila in Serie A e potrebbe collezionare tre vittorie di fila nella competizione per la prima volta da ottobre 2023 (contro Frosinone, Cagliari e Monza in quel caso).
Roma senza gol solo in una delle ultime 24 gare interne in Serie A
La Roma ha mancato l’appuntamento con il gol solo in una delle ultime 24 gare interne in Serie A – sconfitta 0-2 contro l’Inter, il 6 maggio 2023 – e va a segno da ben 13 incontri in casa di fila nella competizione: in generale, tra le squadre attualmente presenti nella competizione, è una delle due con l’Inter con la striscia aperta più lunga di match casalinghi di fila a segno nel massimo campionato (13, appunto).
Cagliari, nessuna vittoria nelle ultime 16 trasferte
Il Cagliari non ha vinto alcuna delle ultime 16 trasferte di Serie A (5 pareggi, 11 sconfitte), non riuscendo a segnare in metà di queste: tra le squadre attualmente presenti nel torneo, è quella che attende da più tempo il successo fuori casa (16 partite, da Torino Cagliari 1-2 del 27 febbraio 2022).
Roma, tre degli ultimi sei gol su rigore
Tre degli ultimi sei gol della Roma in Serie A sono arrivati su calcio di rigore: in generale, solamente Inter (nove) e Frosinone (sei) hanno realizzato più reti dagli 11 metri dei giallorossi in questo torneo (cinque).
Cagliari meno gol fatti e più gol incassati tra il 31' e il 60'
Il Cagliari è sia una delle due squadre, con l’Empoli, ad aver segnato meno gol (due per entrambe) nella mezzora centrale di gara (31’-60’), sia una delle due formazioni, con la Salernitana (14 ognuna), che ne hanno incassati di più in questa frazione di gioco nella Serie A 2023/24.
Pellegrini, gol e assist nell'ultimo match con il Cagliari
Lorenzo Pellegrini, dopo aver preso parte a una sola rete contro il Cagliari nei primi cinque incontri di Serie A (un gol il 22 dicembre 2016, con il Sassuolo), ha sia segnato che fornito assist nell’ultimo match contro i sardi nella competizione (Cagliari-Roma 1-2 del 27 ottobre 2021). Il centrocampista, a segno nelle ultime due presenze nel massimo campionato, potrebbe segnare per tre gare di fila nella massima serie per la prima volta in carriera.
Viola, tutte reti segnate da subentrato in questa stagione
Tutti e tre le reti realizzate da Nicolas Viola in questo campionato sono arrivate da subentrato: il classe '89 è il centrocampista che ha segnato più gol entrando a gara in corso nella Serie A 2023/24 (tre).