L'Inter non ha perso alcuna delle ultime 25 partite in Serie A, la sua striscia più lunga da una serie di 31 gare di fila tra il 22 aprile 2007 e il 27 febbraio 2008.
NON È PIÙ DISPONIBILE
Udinese–Inter: come seguire la partita.
Segui live la partita di Serie A Udinese-Inter su skysport.it.Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Bluenergy Stadium lunedì 8 aprile 2024 alle ore 20:45.
In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Udinese e Inter e su skysport.it.
Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati
Riepilogo partita: date e orari.
Partita: Udinese–InterCampionato: Serie A
Data: lunedì 8 aprile 2024
Orario calcio d’inizio: 20:45
Stadio: Bluenergy Stadium
Udinese-Inter 1-2, gol e highlights: la decide Frattesi al 95'
La squadra di Cioffi gioca una gara di grande cuore ma non riesce a portare a casa un punto prezioso nonostante il vantaggio del primo tempo grazie a un tiro cross di Samardzic. Nella ripresa l'Inter risponde, Carlos Augusto segna ma il gol viene annullato. Thuram si procura un rigore che Calhanoglu trasforma per l'1-1. I nerazzurri attaccano fino alla fine e al 95' passano in vantaggio con Frattesi: è il gol che regala i tre punti alla squadra di Inzaghi
L'Udinese ha perso dopo aver segnato il primo gol in una partita di Serie A per la prima volta dal 27 maggio 2023 contro Salernitana (12 match senza sconfitte da allora).
L'Inter ha vinto una partita di Serie A in trasferta dopo essere stato sotto nel punteggio a fine primo tempo per la prima volta dal 10 febbraio 2024, contro la Roma.
L'Inter ha segnato nelle ultime 39 partite in Serie A, la propria striscia più lunga in gol nella competizione da una serie di 39 gare da 30 gennaio 2021 a 9 gennaio 2022.
Udinese-Inter 1-2
L'Inter vince una gara complicata dimostrando di non voler assolutamente rallentare nella corsa allo Scudetto nonostante il grande vantaggio sul Milan. La squadra di Inzaghi va sotto (Samardzic) ma nella ripresa assalta l'Udinese, trova il pari con Calhanoglu su rigore e al 95' vince grazie a un guizzo di Frattesi. nerazzurri inarrestabili a quota 82 punti
95' - Inter in vantaggio: segna Frattesi
In uno degli ultimi assalti, Lautaro lascia partire una conclusione dal limite dell'area, palla respinta ma che arriva a Frattesi il quale si catapulta sul pallone e lo spinge in rete per il vantaggio nerazzurro. E' il gol che chiude la partita
93' - Ammonito anche Lautaro che era diffidato e salterà la prossima
92' - Ammonito Pavard
90' - Sette minuti di recupero
86' - Forcing finale dell'Inter con l'Udinese praticamente tutta rinchiusa nei propri 30 metri a difendere un punto che per la squadra di Cioffi sarebbe importantissimo
83' - L'Inter continua ad attaccare con una certa insistenza ma l'Udinese tiene botta
82' - Lovric, entrato non da molto costretto ad uscire: al suo posto Ebosele
81' - Escono Thuram e Dimarco, entrano Arnautovic e Buchanan
78' - Cartellino giallo per Pereyra
73' - Esce Calhanoglu, entra Sanchez
72' - Adesso è l'Inter che prova a vincere questa partita ma l'Udinese non demorde anche un punto sarebbe utilissimo alla squadra di Cioffi
69' - Escono Kamara e Zarraga, entrano Zemura e Payero
Con la rete di Hakan Çalhanoğlu, l’Inter è diventata la prima squadra nella storia della Serie A capace di andare a segno in ciascuna delle prime 31 gare disputate in una singola stagione.
68' - Entrano Darmian e Frattesi, escono Dumfries e Mkhitaryan
65' - Salvataggio strepitoso di Mkhitaryan che cancella il tap in vincente a Thauvin
62' - Escono Ehizibue e Samardzic, entrano Joao Ferreira e Lovric
L'Inter ha segnato 13 gol nei primi 15 minuti del secondo tempo, più di qualsiasi altra squadra in questa stagione di Serie A
L'Inter ha ricevuto 12 rigori in questa Serie A, più di qualsiasi altra squadra
Çalhanoğlu ha segnato gli ultimi 14 rigori in Serie A.
55' - Calhanoglu contro Okoye: gol
54' - Calcio di rigore per l'Inter: fallo di Okoye su Thuram
48' - Pareggia l'Inter, Carlos Augusto ma il gol viene annullato
Sugli sviluppo di una punizione calciata da Dimarco, Carlos Augusto si trova palla sul sinistro e corregge in rete ma la posizione è di fuorigioco
Udinese-Inter 1-0
Si riparte, l'Udinese vuole difendere questo preziosissimo vantaggio
Non c'è nessun cambio nell'intervallo
Le squadre stanno tornando in campo
Thauvin ha giocato solo 8 palloni nel primo tempo
Questa è solo la seconda volta che l'Inter chiude in svantaggio una prima frazione di gioco nella Serie A 2023/24; la prima era stata contro la Roma il 10 febbraio, sempre in trasferta, quando poi i nerazzurri riuscirono però a ribaltare il risultato nella ripresa (2-4 il punteggio finale)
Udinese-Inter 1-0
La squadra di Cioffic hiude in vantaggio un primo tempo equilibrato. L'Inter ci prova soprattutto con Calhanoglu e Lautaro ma i friulani la sbloccano nel finale di frazione con un tiro cross di Samardzic
45' - Tre minuti di recupero
Pereyra ha fornito il suo terzo assist in questa stagione, nessun giocatore dell'Udinese ha fatto meglio in Serie A.
42' - Prova immediatamente a rispondere l'Inter e lo fa con un colpo di testa di Lautaro, nuova parata di Okoye
L'Udinese ha evitato la sconfitta nelle ultime 12 partite in cui ha segnato il primo gol del match in Serie A, a partire dal 27 maggio 2023 contro Salernitana (sconfitta 2-3)
40' - Udinese in vantaggio: segna Samardzic
La squadra di Cioffi trova la rete in maniera rocambolesca, Samardzic da destra prova un cross rasoterra, leggera deviazione di Carlos Augusto, non interviene nessuno e la palla termina in rete
30' - Altra grossa occasione per l'Inter, Lautaro scarica per Calhanoglu che calcia con il destro, gran parata di Okoye
Çalhanoğlu ha effettuato 4 contrasti in questa partita, più di ogni altro giocatore
21' - Inter vicina al vantaggio con Calhanoglu che controlla al limite e calcia a giro sul secondo palo, Okoye si supera e devia in angolo
L'Inter ha avuto il 78.1% di possesso palla nei primi 15 minuti di partita
19' - L'Inter prova a mettere in difficoltà l'Udinese anche con un gioco diretto, in questo caso è Dimarco ad attaccare la profondità ma Okoye è attento ed esce
15' - L'Inter prova a sua volta a ripartire, palla finale per Lautaro che calcia ma il tiro viene ribattuto dalla difesa friulana
13' - Bel break da parte dell'Udinese che recupera palla e riparte con Pereyra che punta l'area, si accentra e poi calcia ma la sua conclusione termina abbondantemente fuori
12' - Adesso è l'Inter che prova a gestire il pallone per cercare qualche varco da sfruttare
7' - Tentativo da parte di Lautaro sugli sviluppi di una punizione laterale, il colpo di testa dell'argentino è impreciso
2' - E' partita con grande intensità l'Udinese che va in pressione forte sulla costruzione dell'Inter
Udinese-Inter 0-0
Si parte alla Dacia Arena, Udinese a caccia di punti salvezza
Squadre in campo e inno della Serie A
Balzaretti: "Sfida bella da giocare"
"Questa è una di quelle partite belle da giocare. C'è la giusta tensione, il giusto entusiasmo e la giusta carica. Giocheremo contro i futuri campioni d'Italia e vogliamo fare bene di fronte al nostro pubblico. Senti la giusta energia fin dalla mattina, dobbiamo portarla in campo. Chi fa questo sport vuole giocare queste sfide".
Solo Bologna (225) e Frosinone (288) hanno effettuato meno cross su azione rispetto all’Udinese in questa Serie A (303); l’Inter invece ne conta 453, meno solo del Cagliari (513) e in particolare tre delle ultime quattro reti nerazzurre sono nate proprio da queste situazioni di gioco.
Zarraga: "Possiamo battere l'Inter"
"Alla fine devo essere me stesso, so cosa devo fare, sono bravo con la palla ed è la mia migliore caratteristica. Devo fare bene. Possiamo battere l'Inter, abbiamo dimostrato che siamo forti con le big del campionato, sarà una prova importante per noi".
L’Udinese è la squadra che ha portato a buon fine meno passaggi in questa Serie A (7562), mentre solo Napoli (14734) e Bologna (14482) ne contano più dell’Inter (13795).
L’Inter è l’unica squadra a non aver subito gol nel corso dei primi 15 minuti nei cinque grandi campionati europei in corso.
A quota 19 clean sheet nel torneo in corso, l’Inter può tenere la porta inviolata in 20 incontri per la seconda volta nella sua storia in una singola stagione di Serie A, in precedenza ci era riuscita nel 1988/89, ma dopo 34 giornate.
Con un gol, l’Inter diventerebbe la prima squadra nella storia della Serie A capace di andare a segno in ciascuna delle prime 31 gare disputate in una singola stagione.
I friulani hanno ottenuto al massimo quattro successi nelle prime 30 gare giocate in una stagione di Serie A per la terza volta nella loro storia, dopo il 1961/62 (quattro, torneo chiuso con una retrocessione) e il 1979/80 (tre, torneo affrontato da neopromossa).
L’Udinese affronterà una formazione con oltre 50 punti di distanza in classifica a inizio giornata di Serie A per la prima volta nella sua storia (51 lunghezze di distanza al momento con i nerazzurri) – considerando i punti reali ottenuti; il precedente record era di -48, sempre contro l’Inter, il 23 maggio 2021 (successo per 5-1 per la formazione meneghina).
L’Udinese ha perso 52 gare contro l’Inter in Serie A: solo contro la Juventus (68) i friulani hanno registrato più sconfitte nel massimo campionato (52 ko anche contro la Roma).
Inter e Udinese si sono affrontate 101 volte in Serie A: i nerazzurri conducono il bilancio con 52 vittorie contro le 22 dei bianconeri, completano 27 pareggi.
La formazione dell'Udinese in grafica
La formazione dell'Inter in grafica
Udinese, le scelte di formazione
Cioffi cambia leggermente la sua Udinese e mette Pereyra alle spalle di Thauvin unica punta. A centrocampo gioca Ehizibue sulla destra con Zarraga, Walace, Samardzic e Kamara a completare il quintetto
Inter, le scelte di formazione
Con l'assenza di Bastoni, Inzaghi sceglie Carlos Augusto come terzo di sinistra. Sulle corse Dumfries e Dimarco, in attacco solita coppia Lautaro-Thuram
Le formazioni ufficiali
UDINESE (3-5-1-1): Okoye; Perez, Bijol, Kristensen; Ehizibue, Zarraga, Walace, Samardzic, Kamara; Pereyra; Thauvin. All. Cioffi
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Carlos Augusto; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro Martinez. All. Inzaghi
Statistiche e curiosità
L’Inter ha vinto cinque delle ultime sei gare contro l’Udinese in Serie A (1 sconfitta), segnando quasi il triplo delle reti incassate in questo parziale (17 vs 6)
Udinese, 8 volte 'a secco' nelle ultime 12 contro l'Inter
Nelle ultime 12 sfide contro l’Inter in Serie A, l’Udinese è rimasta ben otto volte a secco di gol, inclusa la gara più recente contro i nerazzurri: sconfitta per 0-4 il 9 dicembre scorso
Udinese vittoriosa nell'ultima gara alla Dacia contro l'Inter
L’Udinese ha vinto l’ultima partita casalinga contro l’Inter in Serie A (3-1, 18 settembre 2022) e non resta per due gare interne di fila senza sconfitta contro i nerazzurri dal periodo tra il 2006 e il 2008; per trovare, invece, due successi di fila bisogna tornare indietro al 2000 (due vittorie con Luigi De Canio).
Udinese, mai lo stesso risultato nelle ultime nove di Serie A
L’Udinese non ha mai ripetuto due volte di fila lo stesso risultato nelle ultime nove partite in Serie A (2 vittorie, 4 pareggi, 3 sconfitte), pareggiando nel match più recente (1-1 vs Sassuolo).
Inter, 11 vittorie su 12 gare di Serie A nel 2024
L’Inter ha vinto 11 delle 12 gare disputate in Serie A nel 2024 – fa eccezione solo il pareggio del 17 marzo vs Napoli – e in questo parziale ha incassato solo sei reti, subendo gol nel primo tempo soltanto una volta (il 10 febbraio sul campo della Roma).
L'Inter a caccia degli 82 punti in 31 gare
Con una vittoria in questo match l’Inter salirebbe a quota 82 punti in classifica: dopo 31 gare giocate in una stagione di Serie A, soltanto la Juventus 2018/19 (84) ha fatto meglio nella storia della competizione a girone unico (dal 1929/30).
Inter, ultimo quarto d'ora del primo tempo il 'preferito' per segnare
Considerando i sei quarti d’ora di una partita, il preferito sotto l’aspetto realizzativo per l’Inter è l’ultimo del primo tempo (31’-45’), con ben 18 gol realizzati; nello stesso frangente di gara, l’Udinese ha subito 15 reti, almeno cinque più di qualsiasi altra squadra in questo campionato
Thauvin ha preso parte a tre gol nelle ultime 4 gare
Florian Thauvin ha preso parte a tre gol (una rete, due assist) nelle ultime quattro presenze in Serie A; in generale, dopo le zero reti dello scorso campionato è a quota cinque in questo torneo, di cui tre contro squadre attualmente nella parte alta della classifica (Roma, Fiorentina e Milan).
Dimarco, record di reti in una stagione: 5 come con il Verona
Con il gol nell’ultimo turno, Federico Dimarco ha eguagliato la sua miglior stagione realizzativa in Serie A (cinque reti nel 2020/21 col Verona); in generale, sono 11 le sue partecipazioni attive in questo campionato (5+6), almeno tre più di qualsiasi altro difensore
Lautaro, quattro gol nelle ultime sei all'Udinese
Lautaro Martínez ha realizzato quattro gol nelle ultime sei sfide all’Udinese in Serie A, dopo non aver segnato nelle prime quattro; a secco da tre presenze di fila in campionato, l’argentino dall’inizio dell’anno solare 2023 solo una volta ha avuto uno stop realizzativo più lungo: cinque gare tra marzo e aprile dello scorso anno
Statistiche e tabellino di Udinese-Inter
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 23.1% | 76.9% | ||
Tiri in porta | 1 | 6 | ||
Tiri totali | 3 | 23 | ||
Pali / Traverse | 0 | 0 | ||
Fuori gioco | 0 | 4 | ||
Falli commessi | 11 | 11 | ||
Ammonizioni | 1 | 2 | ||
Espulsioni | 0 | 0 | ||
Angoli | 0 | 8 |
Udinese-Inter 1-2: video, gol e highlights
Inarrestabile l'Inter nonostante una gara non brillantissima con l'Udinese in vantaggio dopo il primo tempo. I friulani di Cioffi sbloccano il match grazie a un tiro cross di Samardzic ma nella ripresa l'Inter reagisce. Gol annullato a Carlos Augusto, poi Thuram si procura un rigore che Calhanoglu trasforma. Nel recupero, al 95', arriva il guizzo di Frattesi che regala il successo all'Inter. Nerazzurri a quota 82 punti
Notizie Correlate
Lautaro: prima il tatuaggio, poi il gol al Bayern
L'argentino aveva da poco completato l'opera sulla propria schiena: ai due leoni, coi nomi dei...
)
La top 11 dei quarti d'andata di Champions
Dopo le sfide d’andata dei quarti di finale di Champions League l'Uefa ha pubblicato la...
)
Gli indisponibili per la 32^ giornata di A
Atalanta senza De Ketelaere per circa 20 giorni. Gli esami a cui si è sottoposto il belga hanno...
)
Marotta: "Vogliamo credere di poter vincere tutto"
Intervenuto durante l'evento "Il Foglio a San Siro", il presidente nerazzurro ha parlato dopo il...
)
Inter, torna Dimarco. Taremi verso il recupero
Alle 18 di sabato l'Inter affronterà il Cagliari. Inzaghi non potrà ancora contare su Zielinski e...
)
Dovbyk è il calciatore del mese: i premiati in A
I tre gol realizzati valgono ad Artem Dovbyk il premio di "calciatore del mese di Marzo" della...
)
Il tabellone della Champions League
Giocate le gare di andata dei quarti di finale: l'Inter compie l'impresa e vince 2-1 in casa del...
)
I migliori portieri per il Cies: domina Donnarumma
Il Cies, l'Osservatorio sul Calcio, ha stilato la classifica dei portieri col più alto livello di...
)
Kane: "Dobbiamo credere di poterla ribaltare"
Le dichiarazioni dell'attaccante inglese dopo il ko con l'Inter: "Penso che siamo stati a lungo...
)
Inter, Dimarco a parte, per Taremi chance Cagliari
Dopo essere rientrata ad Appiano Gentile questa mattina, l'Inter ha svolto la canonica seduta di...
)
Perez avvisa l'Inter: "Sarà come al Monumental"
Il capitano del River Plate, una delle avversarie dell'Inter al Mondiale per Club, ha parlato...
)
Müller sfida l'Inter sui social: "Calma..."
L'attaccante tedesco, dopo la sconfitta contro l'Inter, lancia la nuova sfida ai nerazzurri in...
)