Finisce 3-3 una partita pazza
NON È PIÙ DISPONIBILE
Bologna–Juventus: come seguire la partita.
Segui live la partita di Serie A Bologna-Juventus su skysport.it.Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Renato Dall'Ara lunedì 20 maggio 2024 alle ore 20:45.
In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Bologna e Juventus e su skysport.it.
Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati
Riepilogo partita: date e orari.
Partita: Bologna–JuventusCampionato: Serie A
Data: lunedì 20 maggio 2024
Orario calcio d’inizio: 20:45
Stadio: Renato Dall'Ara
Bologna-Juventus 3-3, gol e highlights: rimonta dei bianconeri in 8’
Dopo aver dominato a lungo e aver annichilito i bianconeri portandosi sul 3-0, il Bologna getta via la vittoria subendo 3 gol nel giro di 8’ nella ripresa. Avvio furioso dei rossoblù, che sbloccano il risultato dopo 2’ con Calafiori, raddoppia Castro all’11’. Nella ripresa ancora Calafiori: inserimento in area e scavetto a Szczesny in uscita. Poi si sveglia la Juve: accorcia Chiesa al 76’, poi Milik e Yildiz in 1’ fanno 3-3. Nel finale torna in campo Fagioli dopo la lunga squalifica
Festa da Champions
Festa al Dall'Ara: giocatori del Bologna in campo con maglie celebrative, nello stadio risuonano le note dell'inno della Champions e i tifosi rossoblù possono esibirsi nel famoso coro finale "The Champioooons". Poi partono anche i fuochi d'artificio
90' - Tre minuti di recupero
90' - Giallo per Fagioli
Chiesa sfiora il gol del 3-4!
88' - Chiesa vicino al gol con cui la Juve l'avrebbe ribaltata clamorosamente! Decisiva la chiusura della difesa rossoblu sul suo tiro ravvicinato, dopo il tringolo con Yildiz
Pareggio della Juventus! 3-3
84' - Incredibile! Pari della Juve! Due gol in un minuto! Il secondo, quello del 3-3, arriva con una rasoiata di Yildiz che approfitta di un altro errore difensivo del Bologna
Milik la riapre su punizione! 3-2
83' - Pennellata con il mancino di Milik, che su punizione trova una leggera deviazione della barriera: la Juve la riapre in modo sorprendente
82' - Aebisher mette giù Yildiz che lo aveva saltato: giallo e punizione dal limite per la Juventus
Accorcia Chiesa: 3-1
76' - Lucumi sbaglia davanti alla sua porta, Chiesa gli ruba palla e davanti a Skorupski non perdona
75' - Dall'Ara tutto in piedi per Calafiori, che esce sostituito da Beukema. Entra anche El Azzouzi per Freuler
Torna in campo Fagioli
71' - Nella Juve torna in campo Fagioli, dopo la lunga squalifica. Fuori Rabiot
70' - Doppio cambio Bologna: Orsolini e Fabbian per Odgaard e Urbanski
68' - Nervosissimi i giocatori bianconeri: si prende il giallo anche Bremer, per fallo su Saelemaekers
64' - Cambio anche nella Juve, Milik per Vlahovic
63' - Saelemaekers per Castro, applauditissimo dal Dall'Ara
62' - Danilo duro su Odgaard, altro giallo per un giocatore della Juventus
57' - Yildiz per Gatti, Montero prova a cambiare qualcosa
Spalletti sorride in tribuna
C'è anche il Ct della Nazionale ad assistere all'incontro. E starà prendendo appunti...
Meraviglia di Calafiori! 3-0 Bologna
53' - Terzo gol del Bologna, e che gol! Palla recuperata ferocemente sulla metacampo e verticalizzazione immediata. Poi Castro premia l'inserimento di Calafiori, che si presenta davanti a Szczesny e lo batte con uno scavetto
47' - La Juve riparte in "stile Bologna", cioè come avevano iniziato i rossoblù nel primo tempo. Chiesa trova Rabiot in area, tiro in porta respinto in angolo da Skorupski. Primi segnali dei bianconeri
Due cambi per la Juve all'intervallo: fuori i due ammoniti, Miretti e Cambiaso, dentro Alcaraz e Weah
Un po' di numeri che aiutano a capire come è andata nel primo tempo: 7-1 per il Bologna i tiri effettuati, 4-0 quelli in porta. 66% di possesso palla per la squadra di Thiago Motta
La sintesi del primo tempo
Un Bologna furioso ha sorpreso la Juventus in avvio: primo tiro in porta dopo 1' (Freuler, miracolo di Szczesny), dopo 1'30'' il gol di Calafiori, all'11' il raddoppio di Castro (primo gol in campionato per entrambi). E al 13' la rete del possibile 3-0 annullata a Odgaard per fuorigioco. Poi il Bologna continua ad amministrare giocando nettamente meglio, non pervenuta la Juventus (o almeno quella che aveva sorpreso nella finale di Coppa Italia con l'Atalanta)
Bologna avanti 2-0 sulla Juve dopo il primo tempo
43' - Bella iniziativa della Juve sulla destra con un pallone teso messo al centro per Vlahovic, davanti alla porta. Decisiva la chiusura di Lukumi in scivolata
41' - Ancora un fallo, di frustrazione, di un giocatore della Juventus. Stavolta di Vlahovic, che si scusa immediatamente ed evita il giallo
30' - La Juventus cerca la "scossa", ma per ora la voglia rabbiosa di far sentire la propria presenza in campo ha prodotto solo due falli da giallo
29' - Giallo anche per Cambiaso: era diffidato e il suo campionato finisce qui, salterà l'ultima con il Monza. In ritardo su Aebisher, che lo anticipa nettamente, entra in scivolata con la gamba alta
26' - Brutta entrata di Miretti, in ritardo su Posch. Giallo
Cori per Allegri
20' - Dal settore ospiti, quello occupato dai tifosi della Juventus, arrivano cori a favore di Massimiliano Allegri
15' - Il Bologna ha avuto il 68.5% di possesso palla nel primo quarto d'ora di partita
1 gol con 3 tiri in Serie A
Castro ha trovato la sua prima rete in carriera in Serie A alla sua prima partita da titolare e con il suo terzo tiro nello specchio della porta nel torneo.
Annullato il 3-0 al Bologna!
13' - La furia del Bologna non si placa, mentre la Juve non è ancora entrata in partita ed è allo sbando, totalmente frastornata. Ancora un miracolo di Szczesny su un tiro dal limite di Castro; il portiere bianconero si oppone con una mano, ma non può nulla sulla ribattuta in rete di Odgaard, che però era partito in fuorigioco
Raddoppia il Bologna! 2-0 dopo 11'
11' - Segna Castro! Inserimento di testa, su cross dalla sinistra, di Urbanski e di Castro, entrambi a due passi dalla porta. Il primo tocco è di Urbanski, poi alle sue spalle l'ultima deviazione di Castro, che si prende il gol

Prima del gol di Calafiori, solo un'altra volta nella sua storia il Bologna aveva segnato un gol contro la Juventus entro i primi due minuti di gioco in un match di Serie A: il 28 febbraio 1965 con Giacomo Bulgarelli, sempre al Dall'Ara (al 2' anche in quel caso).
Zirkzee speaker annuncia il gol
Ad annunciare il gol di Calafiori, nel ruolo di speaker, l'infortunato Zirkzee, che ha seguito i compagni allo stadio
Calafiori ha segnato al minuto 1:31, il gol più veloce del Bologna in questa stagione di Serie A
La sblocca subito il Bologna!
2' - La pressione del Bologna non si placa e dal corner nasce l'azione del gol, con Calafiori che scarica in rete una ribattuta della difesa, piazzandola sotto alla traversa! Che inizio del Bologna!

2' - Bologna iper-aggressivo, con tutta la squadra all'attacco che pressa altissimo. Dopo 40 secondi Gatti, a pochi passi dalla sua porta, viene messo subito in difficoltà: rinvio impreciso, il Bologna tiene lì la Juve e dopo 1' esatto mette Freuler davanti a Szczesny, costretto a un miracolo per deviare in corner
La foto di gruppone del Bologna
Foto di gruppo per il Bologna. Gruppo al completo: con gli 11 già schierati, Skorupski è andato a chiamare anche quelli in panchina, per fare la foto di rito tutti insieme

Tutto pronto per il via
Abbraccio a bordocampo tra Thiago Motta e Montero, Freuler scambia il gagliardetto con Danilo sotto lo sguardo dell'arbitro Ayroldi
Squadre in campo!
Squadre pronte per l'ingresso in campo
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Lucumì, Calafiori, Kristiansen; Aebischer, Freuler; Odgaard, Urbanski, Ndoye; Castro. All. Thiago Motta
JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Danilo; Cambiaso, Miretti, Locatelli, Rabiot, Iling-Junior; Chiesa, Vlahovic. All. Montero
Piove in maniera intensa a Bologna, ma la festa prevista a fine gara non è a rischio
La "grande festa" di Thiago Motta
Così invece Thiago Motta nel prepartita: "Per il Bologna oggi è una festa ma la affrontiamo con responsabilità. Castro si è inserito bene nel gruppo, oggi abbiamo bisogno del suo peso dentro all'area e ha la sua opportunità. Lo striscione 'Grazie Thiago'? Ho pensato che devo approfittare di questa grande festa e questo momento"
Le parole di Montero (che parla poco)
Paolo Montero ha parlato a pochi minuti dal suo debutto sulla panchina della Juve: "Non c'era bisogno di trasmettere la mia carica, con la vittoria della Coppa Italia lo avevano già dimostrato. Hanno raggiunto gli obiettivi che avevano in questa stagione, posto in Champions e Coppa Italia. Ho parlato poco perché sono una persona che parla poco, mi piacciono i fatti"
Probabile ritorno in campo di Fagioli oggi
"Prevista una mezz'ora in campo per Fagioli": Giovanni Guardalà dal Dall'Ara sottolinea come l'occasione sia "ghiotta" per il suo rientro, dato che la squalifica è appena terminata: se si fosse giocato ieri non avrebbe potuto, oggi invece potrebbe farlo, e probabilmente nel secondo tempo lo rivedremo in campo
La "maledetta" monetina con l'aquila
E la storia della monetina lanciata dall'arbitro che si conficcò nel terreno? Successe al Bologna, nella sua unica partita - per ora - di Champions. Qui il racconto
Bologna sogna il Real: ecco perché
Aspettando l'ultima in casa contro la Juventus, in città a Bologna si fa festa già da una settimana. Noi ci siamo stati e abbiamo scoperto che la Champions è nella testa di tutti e il grande sogno si chiama Real Madrid. Ma non per Ancelotti...
Il futuro di Thiago Motta e Zirkzee
L'amministratore delegato del Bologna, Fenucci, ha parlato del futuro di Thiago Motta: "Domani o dopo domani parleremo con lui del futuro. È da 4 mesi che vorrei legarlo ad una sedia". E di quello Zirkzee: "Proveremo a trattenerlo, è l'unico giocatore che è arbitro del suo destino''
Fagioli di nuovo tra i convocati
Scontata la squalifica per il caso scommesse, si rivede tra i convocati della Juventus anche Nicolò Fagioli, che oggi parte dalla panchina

Le scelte di Montero
Per la sua prima da allenatore della Juventus, Montero non stravolge il modulo e conferma difesa a 3 e coppia d'attacco Chiesa-Vlahovic, la stessa della finale di Coppa Italia. A centrocampo la novità è Miretti
JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Danilo; Cambiaso, Miretti, Locatelli, Rabiot, Iling-Junior; Chiesa, Vlahovic. All. Montero
Le scelte di Thiago Motta
Rispetto all'undici che ha battuto il Napoli, Thiago Motta cambia i due "estremi". Con Zirkzee infortunato, sarà Castro a sostituirlo al centro dell'attacco. In porta invece torna Skorupski al posto di Ravaglia. Confermato il resto della squadra, con la trequarti composta da Odgaard, Urbanski, Ndoye e la cerniera Freuler-Aebisher davanti alla difesa
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Lucumì, Calafiori, Kristiansen; Aebischer, Freuler; Odgaard, Urbanski, Ndoye; Castro. All. Motta
Dopo l’1-1 del match d’andata dello scorso 27 agosto, Bologna e Juventus potrebbero pareggiare entrambe le sfide stagionali in Serie A per la prima volta dal 2011/12 (due 1-1 in quel caso).
La Juventus è rimasta imbattuta in 41 delle ultime 42 sfide contro il Bologna in Serie A (29 vittorie, 12 pareggi), l’ultima vittoria dei rossoblù contro i bianconeri nel massimo campionato risale al 26 febbraio 2011, grazie alla doppietta di Marco Di Vaio all’Olimpico Grande Torino con Alberto Malesani alla guida.
L’ultimo successo del Bologna al Dall’Ara contro la Juventus in Serie A risale al 29 novembre 1998, con Carlo Mazzone allenatore (3-0, reti di Paramatti, Signori e Fontolan), da allora sei pareggi e 14 vittorie bianconere in casa dei felsinei.
Il Bologna ha guadagnato 67 punti in questo campionato in 36 partite, nella sua storia in Serie A solo tre volte ha fatto meglio in un’intera stagione contando tre punti a vittoria da sempre: 69 nel 1930/31, 71 nel 1931/32 e 76 nel 1963/64 (in tutti questi tre casi il campionato era a 18 squadre).
Il Bologna giocherà la Champions League per la prima volta nella sua storia; considerando anche la Coppa dei Campioni i rossoblù disputeranno il torneo solo per seconda volta, dopo il 1964/65 con Fulvio Bernardini allenatore: eliminazione al primo turno contro l’Anderlecht in quel caso.
Bologna e Juventus (67 punti a testa) si sfideranno in un match di Serie A con gli stessi punti in classifica (esclusa la prima giornata) per la prima volta dalla quarta giornata del 1980/81 (quattro punti a testa in quel caso); mentre considerando il girone di ritorno nel torneo, questa è solo la seconda volta, la prima risale alla 20ª giornata del 1935/36 (26 punti a testa).
La Juventus ha registrato cinque pareggi di fila in campionato per la prima volta dal periodo tra l’aprile e il maggio 2009; nella loro storia in Serie A, solo una volta i bianconeri hanno pareggiato più match consecutivi: sette tra il marzo e l’aprile 1971.
Il Bologna è la squadra che ha segnato più gol nei minuti di recupero finali (sette) di questo campionato, la Juventus è quarta in questa graduatoria con cinque – tra loro troviamo Atalanta e Roma (entrambe sei).
Riccardo Calafiori ha fornito cinque assist nel 2024 in Serie A, record al pari di Nadir Zortea nel periodo in campionato. Da quando il dato sui passaggi vincenti è disponibile nella competizione (dal 2004/05), Calafiori è il primo difensore del Bologna ad aver tagliato il traguardo dei cinque assist in un singolo torneo.
Il Bologna è la squadra contro cui sia Federico Chiesa (sei gol in 10 match) che Arkadiusz Milik (sei reti in sette sfide) hanno realizzato più gol in carriera in Serie A. Anche Dusan Vlahovic ha segnato sei reti contro i rossoblù nel massimo campionato, record per lui al pari di Cagliari, Lazio, Salernitana e Sassuolo
Statistiche e tabellino di Bologna-Juventus
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 62.1% | 37.9% | ||
Tiri in porta | 5 | 4 | ||
Tiri totali | 10 | 11 | ||
Pali / Traverse | 0 | 0 | ||
Fuori gioco | 3 | 1 | ||
Falli commessi | 8 | 21 | ||
Ammonizioni | 1 | 5 | ||
Espulsioni | 0 | 0 | ||
Angoli | 3 | 2 |
Bologna-Juventus 3-3: video, gol e highlights
Partita folle al Dall’Ara. Un Bologna da favola la domina per oltre 70’ con Calafiori che realizza una doppietta sotto gli occhi del Ct Spalletti. Con i rossoblù in totale controllo, Chiesa trova il gol che riapre inaspettatamente la gara, e la Juve ci crede: Milik su punizione e Yildiz un minuto dopo firmano un 3-3 che sembrava impossibile. Montero debutta con una clamorosa rimonta
Notizie Correlate
Lotta per le coppe europee: 7 squadre in 11 punti
Con Inter e Napoli in lotta per lo scudetto e ormai quasi certe della qualificazione alla...
)
Tudor: "La sfida contro la Roma non è decisiva"
L'allenatore bianconero alla vigilia: "Cambiaso e Douglas Luiz sono tornati con la squadra, vanno...
)
Motta: "Non è stato un fallimento, serviva tempo"
L'ex allenatore bianconero in una lunga intervista al 'Corriere della Sera' a Walter Veltroni:...
)
Italiano è l'allenatore del mese: i premiati in A
Le quattro vittorie su quattro valgono a Vincenzo Italiano il premio di "allenatore del...
)
Roma davanti a tutti: la classifica nel ritorno
Sette successi di fila della Roma, imbattuta addirittura da 14 giornate dopo una complicatissima...
)
Probabili formazioni 31^ giornata: le ultime news
Turno di campionato decisamente interessante visti gli scontri che caratterizzeranno il weekend...
)
Verona, una maglia per celebrare lo scudetto 1985
Il Verona si prepara a celebrare i 40 anni dallo storico scudetto del 1985: in occasione della...
)
Cambiaso e Douglas in gruppo: disponibili per Roma
Buone notizie per Tudor in vista del match in programma domenica sera all'Olimpico contro la...
)
Marchisio: "Koop deve ritrovare la miglior forma"
Durante la presentazione delle finali di Kings League Italia, Claudio Marchisio è intervenuto a...
)
Serie A, gli indisponibili per la 31^ giornata
Il portiere dell'Empoli Marco Silvestri si è procurato una frattura alla falange del terzo dito...
)
Serie A, gli attaccanti centrali più preziosi
Chi è l'attaccante centrale più prezioso della Serie A? Dopo gli aggiornamenti di marzo di...
)
Juve, cena di gruppo con squadra al completo
I giocatori bianconeri insieme a Igor Tudor e allo staff si sono ritrovati al completo (presente...
)