L'Inter batte 1-0 il Genoa, decide un gol di Lautaro
NON È PIÙ DISPONIBILE
Inter–Genoa: come seguire la partita.
Segui live la partita di Serie A Inter-Genoa su skysport.it.Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Stadio Giuseppe Meazza sabato 22 febbraio 2025 alle ore 20:45.
In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Inter e Genoa e su skysport.it.
Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati
Riepilogo partita: date e orari.
Partita: Inter–GenoaCampionato: Serie A
Data: sabato 22 febbraio 2025
Orario calcio d’inizio: 20:45
Stadio: Stadio Giuseppe Meazza
Inter-Genoa 1-0, gol e highlights: decide Lautaro
Con un gol al 78’ di Lautaro l’Inter vince una gara soffertissima e si porta provvisoriamente in testa alla classifica, in attesa della risposta del Napoli impegnato domenica alle 12.30 contro il Como. Nel primo tempo un Genoa ben organizzato chiude tutti gli spazi, nella ripresa impressionante traversa di Barella, poi Martinez salva su Ekuban prima del gol del “Toro”
Sorpasso provvisorio dell'Inter sul Napoli
L'Inter festeggia con i suoi tifosi un successo pesantissimo quanto sofferto. Ora l'Inter è passata in testa alla classifica in attesa della replica del Napoli, domani a Como
95' - Giallo per Ekuban che commette fallo su Martinez che aveva il pallone tra le mani e poi calcia in porta segnando, ma a gioco già fermo
Leali salva anche su Lautaro!
94' - Grande giocata personale di Lautaro, che arriva davanti a Leali dopo un sombrero sul difensore in fascia a sinistra. Parata del portiere del Genoa
90' - Cinque minuti di recupero
Leali salva su Taremi
89' - Pavard da destra va sul fondo e mette in mezzo, girata di Taremi da due passi, Leali respinge
80' - De Vrij per Bastoni nell'Inter, Venturino per Masini nell'Inter. Poco dopo anche Darmian per Dimarco
Lautaro Martínez, 10 in questo campionato, è diventato il primo giocatore straniero nella storia dell’Inter ad andare in doppia cifra di reti in sei stagioni diverse di Serie A.
Alla fine l'Inter riesce a sbloccarla
78' - La sblocca Lautaro, di testa su angolo! Calhanoglu calcia a rientrare dalla bandierina verso il primo palo dove è appostato il capitano dell'Inter per il vantaggio

Martinez chiude su Ekuban
76' - Martinez salva l'Inter! Paratona con un'uscita coraggiosa a chiudere lo specchio a Ekuban, che di testa stava schiacciando in rete da pochi passi
72' - Onana per Miretti
Barella spacca la traversa!
70' - Fiammata dell'Inter, con Calhanoglu che appoggia per Barella che dal limite scarica un destro impressionante. Palla che centra in pieno l'incrocio dei pali alla sinistra di Leali
66' - Cambi per entrambe le squadre: Zielinski e Calhanoglu per Mkhitaryan e Asllani nell'Inter, Messias, Ekuban e Cornet per Pinamonti, Ekhator e Zanoli nel Genoa
Pavard ci prova in rovesciata
65' - Spinge l'Inter, con due tentativi pericolosi in pochi secondi: prima ci prova Taremi, conclusione fermata da Bani, poi Leali si distende su una bella rovesciata di Pavard
Le news sull'infortunio di Correa
Schierato dal 1’, anche per via dell’indisponibilità di Marcus Thuram, Correa è stato costretto a lasciare il campo a fine primo tempo per infortunio
Barella ci prova da metacampo
59' - L'Inter riparte con un colpo di testa nel cerchio di centrocampo di Lautaro per innescare Barella. Barella, poco oltre il centrocampo, sceglie di non correre verso la porta ma tenta subito un tiro per cercare di sorprendere Leali. La palla è ben indirizzata ma il portiere del Genoa recupera la posizione e la fa sua
55' - Miretti in scivolata entra durissimo e in ritardo su Bastoni, prendendo tutto. Giallo inevitabile. Bastoni resta a terra molto dolorante al ginocchio, ma alla fine si rialza
Acerbi salva su Miretti
54' - Dumfries perde palla, il Genoa verticalizza subito per Miretti nello spazio ed è fondamentale la chiusura di Acerbi che lo chiude in angolo anticipandolo
53' - Nel frattempo si scaldano anche Frattesi e Arnautovic, tra i nerazzurri
52' - Lautaro e Taremi provano a dialogare al limite. Impressionante come il Genoa chiuda immediatamente tutti i varchi
Mkhitaryan (diffidato) rischia il giallo
50' - Mkhitaryan perde palla, Miretti gliela ruba e scappa. L'armeno lo ferma con una piccola trattenuta e rischia tantissimo il giallo che da diffidato gli farebbe saltare Napoli-Inter alla prossima
Dumfries altissimo
48' - Giocata straordinaria di Barella che se ne va nello stretto, fa il suo ingresso in area e poi appoggia all'indietro per l'accorrente Dumfries che scarica fortissimo ma altissimo
47' - Inizia il riscaldamento anche Calhanoglu
Cambio Taremi-Correa confermato
Taremi in campo nel secondo tempo per l'infortunato Correa
Mai Inter così poco pungente. Ma quanto merito del Genoa
Appena 6 conclusioni tentate e con un dato di expencted goal pari a 0.18 per l'Inter, mai così basso in questa stagione. Un indice di come il Genoa abbia saputo chiudere bene tutti gli spazi
Il primo tempo tra Inter e Genoa si è chiuso senza tiri in porta; l’ultimo primo tempo senza conclusioni nello specchio nel torneo era capitato lo scorso 12 gennaio (Napoli-Verona).
L’Inter non ha effettuato tiri in porta nel primo tempo per la seconda volta in questa Serie A, il precedente lo scorso 15 settembre contro il Monza.
La sintesi del primo tempo
Gara fin qui equilibrata e nessun tiro in porta, per merito di un Genoa che si è difeso con ordine senza rinunciare a provare a impensierire l'Inter. I nerazzurri provano a fare la partita ma fin da subito sbattono sul muro rossoblù, con tutti i tentativi di tiro rimpallati. Quello forse più pericoloso, di Dumfries, lo respinge Correa, sulla traiettoria. Proprio l'argentino si fa male nel finale, praticamente quando manca solo il recupero. Chiede il cambio dolorante e vorrebbe uscire, ma Inzaghi gli chiede di resistere per non sprecare lo slot di sostituzioni ed effettuare il cambio all'intervallo
0-0 a San Siro, Correa esce dal campo con la maglia sul volto, dolorante e triste per l'infortunio
Correa vuole uscire, Inzaghi gli chiede di resistere
45' - Correa non ce la fa proprio e ha chiesto il cambio, proprio quando viene segnalato che manca un minuto di recupero. Inzaghi gli chiede di restare in campo fino all'intervallo. Correa molto dolorante continua a scuotere la testa con le mani nei capelli
44' - Ghiaccio spray per Correa, che torna in campo e forse stringerà i denti fino all'intervallo per non utilizzare uno slot delle sostituzioni. Nel frattempo si scalda Taremi
Problema per Correa
42' - Problema per Correa, che si siede a terra e sembra tenersi il ginocchio dolorante. Inzaghi fa scaldare i suoi attaccanti in panchina. Staff medico in campo
40' - Ancora nessun tiro in porta a San Siro, nè da una parte nè dall'altra. Tutti murati prima i tentativi dell'Inter
38' - L'Inter prova ad alzare il ritmo, aumentando la velocità delle giocate. Dumfries batte velocemente una punizione, la palla poi arriva a Dimarco che da sinistra cerca ancora il diagonale. Murato anche questo
36' - Ancora una buona giocata in area di Correa, che in area sterza e cerca un tocco per Mkhitaryan a rimorchio: deviazione e angolo
34' - L'Inter conquista un pallone con un'intuizione di Correa e palleggia sulla trequarti mandando alla fine al tiro Pavard: conclusione che ancora una volta non arriva in porta, rimpallata in angolo
29' - Dumfries pericoloso a destra, cerca un cross teso verso il centro dell'area che però la difesa del Genoa ribatte. Vieira soddisfatto applaude
23' - Masini ci prova da fuori area ma non inquadra la porta. Il Genoa sta prendendo coraggio e dietro sembra molto ben organizzato
L'Inter ha avuto il 70.2% di possesso palla nei primi 15 minuti di partita
13' - Inter meno feroce in questi ultimi minuti, il Genoa alza il baricentro e rende meno semplice ai nerazzurri l'avvio dell'azione
Acerbi stoppa Miretti
11' - Miretti riceve in area e calcia da posizione pericolosa: Acerbi lo ferma rimpallando il tiro
6' - Strappo di Mkhitaryan che corre in verticale verso la porta e poi allarga a sinistra: solito cross di prima di Dimarco, ma sbagliato nella misura
Primo tentativo di Dumfries
4' - Inter decisamente all'attacco. Barella va sul fondo e crossa in mezzo, palla respinta su cui arriva Dumfries che cerca il destro di prima intenzione dal limite, ribattuto da Correa che è sulla traiettoria. Nuovo tentativo di Mkhitaryan ma l'arbitro ferma per un fuorigioco precedente, proprio di Correa
3' - Inter aggressiva fin dalle prime battute, si gioca principalmente nella metacampo del Genoa
Il Genoa nel riscaldamento ha provato anche la disposizione tattica (o una possibile variante a partita in corso) con difesa a 3 (con Sabelli nei tre) e con Miretti-Ekhator sulla trequarti alle spalle di Pinamonti, come fa notare Massimo Gobbi al commento tecnico della gara ora in diretta su Sky Sport Uno
Inter e Genoa scendono ora in campo a San Siro. I due undici sono preceduti da Piccinini, l'arbitro di questa sera. Lautaro e Bani sono i due capitani
Squadre pronte all'ingresso in campo
INTER (3-5-2): Martinez; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Asllani, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Correa. All. Inzaghi.
GENOA (4-2-3-1): Leali; Sabelli, Bani, Vasquez, Martin; Masini, Frendrup; Zanoli, Ekhator, Miretti; Pinamonti. All. Vieira
Il mercato estivo finirà prima del via del campionato?
Parlando poi al Marotta presidente dell'Associazione direttori sportivi italiani, Bonan e Di Marzio hanno chiesto quanto sia reale l'ipotesi di un mercato estivo che finisca prima dell'inizio del campionato, ad agosto. "E' in atto un confronto tra le diverse leghe europee e se ne riparlerà nei prossimi giorni", la risposta di Marotta. "L'auspicio è che il mercato si possa concludere prima dell'inizio del campionato", aggiunge spiegando la posizione dell'Italia (mentre tra le contrarie c'è la Spagna, soprattutto)
Marotta a Sky: "Non scelgo tra campionato e Champions"
Nel prepartita, ai microfoni di Sky, parla il presidente dell'Inter Beppe Marotta, che in settimana ha fatto visita alla squadra ad Appiano Gentile: "Ci sono momenti nella stagione in cui bisogna essere tutti presenti, dire poche parole ma dette bene. Servono a dare sicurezza al gruppo, non avevamo nulla da rimproverare ma volevamo solo dire che se si è dato 90 bisogna dare 95 e che se si è dato 95 bisogna dare 100. Obiettivo? Possiamo competere in tutte le competizioni. La Champions è un traguardo che manca da anni e vorremmo raggiungerlo ma non possiamo perdere di vista lo scudetto", dice - senza scegliere a differenza di quanto detto da Ausilio (che rinuncerebbe allo scudetto in cambio della coppa). Su Conte: "Ha tanta esperienza e competenza, saprà gestire bene il suo momento: la differenza tra noi e il Napoli la fanno gli impegni differenti"
Inter in giallo, Genoa storico
Questa sera Inter in campo maglia gialla. Curiosa (e storica) invece la scelta del Genoa che schiera il portiere in divisa rossoblù per la prima volta… dal 1901!
Il prepartita di Inter-Genoa ora su Sky
Inter-Genoa è in diretta su Sky Sport Calcio, Sky Sport UNO, Sky Sport 4K, Sky Sport 251 e in streaming su NOW alle 20.45. Ma adesso su Sky inizia il prepartita, con lo studio condotto da Alessandro Bonan e i commenti e le opinioni di Veronica Baldaccini, Paolo Condò, Billy Costacurta e Gianluca Di Marzio
Il Torino batte il Milan
Intanto si è appena conclusa Torino-Milan, con la vittoria dei granata che allontana la squadra di Conceiçao dalla zona Champions. Autogol, papere, rigori sbagliati e super parate di Milinkovic-Savic
La settimana importantissima dell'Inter
Come detto, Inzaghi non fa calcoli nonostante la settimana molto importante che attende l’Inter: martedì il quarto di finale di Coppa Italia contro la Lazio, in gara secca; e sabato prossimo alle 18 lo scontro al vertice al Maradona contro il Napoli. Inzaghi cerca dunque i tre punti stasera per fare morale in vista dei prossimi impegni, ma anche per provare a mettere pressione al Napoli
Inzaghi a caccia del primo posto
In classifica il Napoli ha due punti di vantaggio sull'Inter: con una vittoria i nerazzurri potrebbero trascorrere la notte in testa alla classifica, in attesa della risposta della squadra di Conte, impegnata domani alle 12.30 con il Como
Le scelte di Vieira
Senza Vitinha e con Messias appena rientrato che viene lasciato inizialmente a riposo, in attacco alle spalle di Pinamonti giocano Zanoli, Ekhator e Miretti. In difesa De Winter non è al meglio e gioca Sabelli
- GENOA (4-2-3-1): Leali; Sabelli, Bani, Vasquez, Martin; Masini, Frendrup; Zanoli, Ekhator, Miretti; Pinamonti. All. Vieira
Le scelte di Inzaghi
Inzaghi non fa calcoli e, nonostante alla prossima ci sia lo scontro diretto con il Napoli, schiera i tre diffidati Bastoni, Barella e Mkhitaryan. In campo dunque la formazione migliore possibile al netto degli infortuni. In attacco non c’è Thuram ancora dolorante alla caviglia (si punta a recuperarlo per il Napoli) e allora con Lautaro gioca Correa. A centrocampo riposa Calhanoglu e gioca Asllani. Tra i pali l’ex Martinez al posto di Sommer operato per la frattura al pollice della mano destra.
- INTER (3-5-2): Martinez; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Asllani, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Correa. All. Inzaghi.
L’Inter è rimasta imbattuta nelle ultime 11 sfide contro il Genoa in campionato (8 vittorie, 3 pareggi) registrando otto clean sheet, anche se tre delle quattro più recenti sono terminate con un pareggio. Infatti, dopo il 2-2 nel match d’andata alla prima giornata, le due formazioni potrebbero pareggiare entrambi gli scontri stagionali in Serie A per la prima volta dal 2012/13.
L’Inter ha vinto tutte le ultime 10 partite casalinghe contro il Genoa in Serie A con uno score di 27-2. Più in generale, il Grifone ha ottenuto un solo successo nelle ultime 36 trasferte contro i nerazzurri in campionato (7 pareggi, 28 sconfitte): 3-1 il 26 marzo 1994 con Franco Scoglio allenatore.
L’Inter ha perso due delle ultime tre gare di campionato (1 vittoria), tante sconfitte quante nelle precedenti 54 partite di Serie A (39 vittorie, 13 pareggi, 2 sconfitte). I nerazzurri non registrano almeno due sconfitte di fila in Serie A dal periodo tra marzo e aprile 2023 (tre in quel caso).
L’Inter potrebbe vincere tre partite casalinghe di fila per la prima volta in questo campionato; l’ultima volta che ci è riuscita risale infatti al periodo tra ottobre 2023 e marzo 2024 (nove successi interni consecutivi in quel caso).
Dall’arrivo di Patrick Vieira alla guida del Genoa (lo scorso 20 novembre), il Genoa è la squadra che ha registrato il maggior numero di clean sheet in Serie A: ben sette in 13 match; nel periodo, il Grifone sarebbe 9° in classifica con 20 punti (5 vittorie, 5 pareggi, 3 sconfitte).
Solo il Napoli (2.72) ha guadagnato più punti in media dell’Inter (2.69) contro squadre che attualmente sono nella seconda metà di classifica in Serie A: 11 vittorie e due pareggi per i nerazzurri in 13 sfide contro queste formazioni.
Da una parte, nessuna squadra ha segnato più reti dell’Inter nel 1° tempo (27, al pari dell’Atalanta) in questo campionato; dall’altra, il Genoa è la formazione che ne ha realizzate meno nella prima frazione di gioco (cinque).
Il Genoa è l’unica squadra contro cui Lautaro Martínez ha disputato almeno 90 minuti in Serie A senza riuscire a segnare: 481 minuti per lui in sette sfide contro il Grifone nel torneo. El Toro non ha trovato alcun gol nelle ultime quattro presenze di campionato, dopo che ne aveva realizzati quattro nelle cinque precedenti.
Henrikh Mkhitaryan ha realizzato tre gol contro il Genoa in campionato; contro nessuna formazione ha segnato di più in Serie A (tre anche contro Parma e Inter); il classe ’89 ha segnato una sola rete nella Serie A 2024/25: contro la Juventus lo scorso 27 ottobre.
Andrea Pinamonti è il giocatore che ha vinto più volte il premio “Player of the match” fin qui nella Serie A 2024/2 (sei volte). In più, il classe ’99 ha trovato il gol nelle sue ultime due presenze in campionato e solo due volte è andato a bersaglio in tre match di fila in Serie A: tra giugno e luglio 2020 con il Genoa e nel settembre 2023 con il Sassuolo.
Statistiche e tabellino di Inter-Genoa
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 62.4% | 37.6% | ||
Tiri in porta | 5 | 2 | ||
Tiri totali | 18 | 11 | ||
Pali / Traverse | 1 | 0 | ||
Fuori gioco | 2 | 0 | ||
Falli commessi | 7 | 14 | ||
Ammonizioni | 0 | 2 | ||
Espulsioni | 0 | 0 | ||
Angoli | 6 | 7 |
Inter-Genoa 1-0: video, gol e highlights
L'Inter vince una gara soffertissima contro un ottimo Genoa, capace di chiudere tutti gli spazi fino al 78', quando Lautaro di testa la sblocca. Prima del gol, clamorosa traversa di Barella e salvataggio decisivo di Martinez (schierato in porta al posto dell'infortunato Sommer) su Ekuban. In classifica i nerazzurri scavalcano momentaneamente il Napoli, chiamato a rispondere contro il Como
Notizie Correlate
Lo svizzero Scharer arbitrerà Bayern Monaco-Inter
Sarà lo svizzero Sandro Schärer l'arbitro di Bayern Monaco-Inter, quarto di finale di Champions...
)
Inter, già 10 punti persi per le rimonte subite
Per la quinta volta in campionato (ma era successo anche in Supercoppa) l'Inter va in vantaggio e...
)
Volata scudetto: calendario di Inter, Napoli e Dea
L'Inter frena a Parma, uscendo dal Tardini con un solo punto. E così il Napoli, ora a -4, ha...
)
Farris: "C'è rammarico ma non è colpa dei cambi"
Il vice di Inzaghi (non in panchina contro il Parma perché squalificato) analizza le amnesie del...
)
Chivu azzecca i cambi: pagelle di Parma-Inter 2-2
La rimonta del Parma è firmata dai cambi di Christian Chivu. Gli emiliani trovano i gol di...
)
Gli highlights di Parma-Inter 2-2
Mezzo passo falso dell'Inter che a Parma va sul 2-0 nel primo tempo (con Darmian e Thuram, ma...
)
Bastoni, cambio precauzionale contro il Parma
Il difensore nerazzurro è stato sostituito da Carlos Augusto alla fine del primo tempo di...
)
Le ultime su Kane e gli infortunati del Bayern
Ad attendere l'Inter nei quarti di Champions League c’è il Bayern Monaco. L’andata si giocherà...
)
Dove vedere Parma-Inter
La partita Parma-Inter della 31^ giornata di Serie A si gioca sabato 5 aprile alle ore 18.00 e...
)
Le probabili formazioni di Parma-Inter
Oggi, sabato 5 aprile, l'Inter sfida il Parma al Tardini (calcio d'inizio alle 18). Barella è...
)
Gli highlights di Genoa-Udinese 1-0
Con un gol di Zanoli al 77' il Genoa batte l'Udinese e torna al successo: per i bianconeri è...
)
Lucca spreca, Zanoli no: Genoa-Udinese 1-0
Il Genoa torna alla vittoria grazie a una rete di Zanoli nella ripresa, su assist di Ekuban....
)