Esplora tutte le offerte Sky
INT4
ATA0
Serie AGiornata 3 - venerdì 30 agosto 2024Giornata 3 - ven 30 ago
Fine
4 - 0
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE
Inter
Djimsiti B. 3' (Aut.)Barella N. 10'Thuram M. 47', 56'
4 - 0 Atalanta
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Inter–Atalanta: come seguire la partita.

Segui live la partita di Serie A Inter-Atalanta su skysport.it.
Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Stadio Giuseppe Meazza venerdì 30 agosto 2024 alle ore 20:45.

In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Inter e Atalanta e su skysport.it.

Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati

Riepilogo partita: date e orari.

Partita: InterAtalanta
Campionato: Serie A
Data: venerdì 30 agosto 2024
Orario calcio d’inizio: 20:45
Stadio: Stadio Giuseppe Meazza

Inter-Atalanta 4-0, gol e highlights: doppietta di Thuram, segna anche Barella

La squadra di Inzaghi si conferma in netta crescita e supera l'esame Atalanta a pieni voti grazie al 4-0 di San Siro. Match subito in discesa per gli uomini di Inzaghi che approfittano di un autogol di Djimsiti. Al 10' Barella segna il 2-0. L'Atalanta non reagisce e l'Inter accelera. I nerazzurri ripartono forte nella ripresa, sale in cattedra Thuram che realizza la doppietta che rende vana ogni velleità di rimonta dell'Atalanta

CLASSIFICA - PAGELLE

statistiche

Nel 2024 solo Dusan Vlahovic (12) ha realizzato più gol di Marcus Thuram in Serie A (10)

statistiche

L’Atalanta è la squadra contro cui Nicolò Barella ha realizzato più gol in Serie A: tre.

statistiche

L’Inter ha vinto cinque partite di fila contro l’Atalanta in Serie A per la prima volta dal periodo tra il febbraio 1997 e il dicembre 2001 (sei in quel caso).

statistiche

In tutte le ultime sei stagioni (dal 2019/20) l’Inter ha sempre vinto almeno due delle prime tre gare stagionali di Serie A.

statistiche

Nel 2024 l’Atalanta ha subito quattro gol in due partite, entrambe contro l’Inter (0-4 lo scorso febbraio)

Un segnale forte quello che dà l'Inter alla 3^ giornata di campionato. Un 4-0 netto contro l'Atalanta che fa della squadra di Inzaghi ancora la formazione da battere. Vero che l'autogol di Djimsiti in apertura ha reso un po' più semplici le cose ai nerazzurri milanesi ma è anche vero che la rete di Barella e i gol (doppietta) di Thuram hanno arrotondato un punteggio mai in discussione nonostante l'Atalanta abbia provato, in qualche modo, a rendere meno amara la sconfitta e meno evidente una superiorità degli avversari apparsa sempre netta durante l'arco dei 90'. Inzaghi può ritenersi soddisfatto, l'Inter continua a crescere. Per l'Atalanta un passo indietro che deve far riflettere

finisce qui!

Inter-Atalanta 4-0

90' - Quattro minuti di recupero

90' - Nonostante il punteggio nettamente favorevole, l'Inter continua ad attaccare

sostituzione

83' - Esce Lautaro, entra Arnautovic

82' - Annullato un gol a Dimarco per fuorigioco

sostituzione

80' - Escono Samardzic e Zappacosta, entrano De Ketelaere e  Palestra

sostituzione

79' - Escono Barella e Thuram, entrano Frattesi e Taremi

74' - Prova a salvare almeno l'onore l'Atalanta che si riversa nella metà campo dell'Inter che difende con ordine senza grossi rischi

Si riparte

COOLING BREAK


68' - Atalanta completamente sbilanciata che rischia ogni volta che riparte, questa volta Thuram non riesce a servire Lautaro

63' - In qualche modo, l'Atalanta non si da per vinta, conclusione di Pasalic fuori dallo specchio

sostituzione

61' - Escono Calhanoglu e Bastoni, entrano Asllani e Carlos Augusto

sostituzione

57' - Esce Bellanova, entra Toloi

GOL!

56' - Segna ancora l'Inter: doppietta di Thuram

L'attaccante dell'Inter segna la sua persdonale doppietta intervenendo in anticipo e battendo ancora una volta Carnesecchi

ammonizione!

53' - Ammonito anche Retegui

statistiche

Nel 2024 solo Dusan Vlahovic (12) ha realizzato più gol di Marcus Thuram in Serie A (nove).

GOL!

47' - Terzo gol dell'Inter: segna Thuram

L'attaccante dell'Inter si avventa su un campanile all'interno dell'area atalantina ed è il più lesto a colpire battendo ancora Carnesecchi da distanza ravvicinata

46' - Immediatamente pericolosa l'Inter, la conclusione è di Mkhitaryan che trova spazio in campo aperto, palla fuori di poco

inizia il secondo tempo!

Inter-Atalanta 2-0

La squadra di Gasperini deve recuperare due reti a San Siro

Squadre di nuovo in campo, quasi tutto pronto per il secondo tempo

intervallo!

Inter-Atalanta 2-0

La squadra di Gasperini paga un inizio sfortunato: prima l'autorete di Djimsiti su conclusione di Thuram e poi la bella conclusione di Barella premiano, al momento, l'Inter

ammonizione!

46' - Ammonito De Roon

45' - Tre minuti di recupero

44' - Prova a chiudere il primo tempo in attacco l'Atalanta che paga un avvio di partita sfortunato. La squadra di Gasperini prova quanto meno ad accorciare per provare poi a giocarsela nella ripresa

39' - Ancora una chance per la Dea che ci riprova con Samardzic servito al limite dell'area di rigore, conclusione troppo in diagonale e palla fuori

35' - Con insistenza l'Atalanta attacca ma la squadra di Gasperini sembra non riuscire a trovare la stoccata vincente

statistiche

L’Inter ha segnato due gol nei primi 10 minuti di gioco dall’inizio di una partita di Serie A per la prima volta dal 27 maggio 2023, sempre contro l’Atalanta (rete di Lautaro Martínez e Romelu Lukaku).

27' - Ancora Inter vicina al terzo gol, conclusione di Thuram, la palla finisce contro il palo

Si riparte

COOLING BREAK


24' - Adesso l'Atalanta non ci sta e continua a spingere, di nuovo Retegui si libera al limite e calcia, pallone alto

21' - Altro tentativo da parte dell'Atalanta, questa volta ci prova Brescianini di testa ma Sommer interviene senza grossi problemi

statistiche

Nicolò Barella è l’unico centrocampista ad aver segnato almeno un gol e servito almeno un assist in ciascuna delle ultime otto stagioni di Serie A (dal 2017/18

14' - Prova a rispondere l'Atalanta e lo fa con Retegui che non riesce a spingere in rete una respinta corta di Sommer

GOL!

10' - Raddoppia l'Inter: bellissimo gol di Barella

Straordinario gol di Barella che si avventa su un pallone vagante al limite dell'area, calcia al volo e fulmina per la seconda volta Carnesecchi

Barella
statistiche

Quello di Berat Djimsiti (dopo 2 minuti e 58 secondi) è l’autogol più veloce segnato dall’Inter dall’inizio di una partita di Serie A da quello di Puggioni (dopo un minuto e 33 secondi) del 10 febbraio 2013 (Inter-Chievo).

8' - Inter nuovamente pericolosa con un calcio di punizione potente di Calhanoglu, respinge con i pugni Carnesecchi

autogoal!

3' - Inter in vantaggio: autogol di Djimsiti

Bella combinazione sulla destra da parte dell'Inter, la palla arriva a Thuram in area che prova a mettere in mezzo un pallone teso che Djimsiti sfortunatamente devia nella propria porta

Djimsiti

3' - Parte forte l'Inter e spinge dalla sinistra con Dimarco, palla in mezzo, sul secondo palo Darmian non trova la deviazione vincente

calcio d'inizio!

Inter-Atalanta 0-0

Si parte è iniziata la sfida di San Siro

Minuto di raccoglimento in memoria di Sven Goran Eriksson

Le squadre stanno facendo il loro ingresso in campo

Marotta: "Per noi un esame importante"

"L’Atalanta ormai non è più outsider ma protagonista di tutte le competizioni, anche livello europeo. Sono contento di affrontarla, per noi è un esame importante anche se siamo in una fase interlocutoria della stagione".

Ruggeri: "Ci piacerebbe vincere a San Siro"

"Ci piacerebbe molto ottenere una vittoria qui a San Siro questa sera, però passa tutto dal campo. Faranno la differenza i dettagli e come saremo messi in campo contro una squadra forte".

L'Inter ha annunciato l'acquisto di Tomas Palacios dall'Atletico Talleres. Il difensore arriva a titolo definitivo. Casale è un nuovo difensore del Bologna. Fatta per il passaggio di Bonifazi al Lecce Lambourde è un nuovo attaccante del Verona: contratto fino al 2029. Fatta per il passaggio di Matias Moreno alla Fiorentina. L'Udinese accoglie Rui Modesto, mentre il Parma annuncia Kouda dallo Spezia. Di seguito tutti gli acquisti ufficiali della Serie A a partire dal più recente. CLICCA QUI

La formazione dell'Atalanta in grafica


statistiche

Inter (due) e Atalanta (due), insieme all’Udinese (due), sono le uniche tre squadre che hanno già segnato più di un gol di testa nel torneo

in corso.

statistiche

L’Atalanta è la squadra che ha ottenuto più punti in Serie A da maggio in avanti: 15 – l’Inter appena nove, con ben sette formazioni che hanno fatto meglio dei nerazzurri nel periodo.

statistiche

L’Inter ha trovato la rete in ben 24 delle ultime 26 partite casalinghe contro l’Atalanta in Serie A – fanno eccezione nel periodo solo uno 0-0 il 18 marzo 2012, con Claudio Ranieri in panchina e un pareggio, sempre senza reti, il 7 aprile 2019 sotto la gestione di Luciano Spalletti.

statistiche

L’ultima volta che l’Inter ha perso un match di Serie A dopo essere stata in vantaggio di due gol risale al 7 aprile 2013 proprio contro l’Atalanta al Meazza: 3-4 il punteggio finale con la tripletta decisiva di Germán Denis.

statistiche

L’Inter ha vinto le ultime quattro partite contro l’Atalanta in Serie A, trovando la rete nel primo tempo in ciascuno di questi incontri - il club meneghino potrebbe ottenere cinque successi di fila contro la Dea in campionato per la prima volta dal periodo tra il febbraio 1997 e il dicembre 2001 (sei in quel caso).

statistiche

127^ sfida tra Inter e Atalanta in Serie A: il club meneghino conduce con 68 successi a 24, completano il quadro 34 pareggi – quella nerazzurra è infatti l’avversaria contro cui la Dea ha perso più partite nella sua storia in Serie A (68).

La formazione dell'Inter in grafica

Atalanta, le scelte di formazione

Gasperini con Retegui riferimento più avanzato. Alle sue spalle Brescianini e Samardzic. Bellanova sulla destra e Zappacosta a sinistra

Inter, le scelte di formazione

Inzaghi manda subito in campo Lautaro con accanto Thuram. Sulle corsie Darmian e Dimarco, Sommer in porta. Pavard, Acerbi e Bastoni a comporre la linea difensiva

Le formazioni ufficiali

INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro. All. Inzaghi

ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; De Roon, Djimsiti, Ruggeri; Bellanova, Pasalic, Ederson, Zappacosta; Samardzic, Brescianini; Retegui. All. Gasperini

Atalanta, ultimo successo con l'Inter a San Siro nel 2014

L’ultimo successo dell’Atalanta contro l’Inter al Meazza in Serie A risale al 23 marzo 2014 (2-1 grazie a una doppietta di Giacomo Bonaventura), da allora sette successi del club meneghino e tre pareggi, con uno score complessivo di 23-6.

Inter, un pareggio e una vittoria alternati nelle ultime sei in casa

L’Inter ha alternato un pareggio ad una vittoria nelle ultime sei partite casalinghe di campionato (2-0 contro il Lecce in quella più recente), dopo che aveva ottenuto nove successi interni di fila in Serie A.

Statistiche e curiosità

L’Inter è rimasta imbattuta nelle ultime 11 sfide contro l’Atalanta in campionato (6 vittorie, 5 pareggi), già striscia record contro questa avversaria in Serie A, e ha vinto tutte le quattro più recenti – l’ultimo successo della Dea risale all’11 novembre 2018 (4-1 al Gewiss Stadium).

Atalanta non perde due delle prime tre dal 2017-18

Dopo la sconfitta contro il Torino, l’Atalanta potrebbe perdere due delle prime tre partite stagionali di Serie A per la prima volta dal 2017/18 (in quel caso sconfitte contro Roma e Napoli).

L'Atalanta ha segnato in 22 delle ultime 23 in Serie A

L’Atalanta ha segnato in 22 delle ultime 23 gare di Serie A (49 reti nel parziale, 2.1 di media), l’unico match in cui non ha trovato il gol nel periodo è arrivato proprio contro l’Inter al Meazza, lo scorso 28 febbraio (0-4).

Atalanta e Inter, valore più alto di Expected Goals

Atalanta (4.9) e Inter (4.4) sono le due formazioni che hanno registrato il valore di Expected Goals più alto in queste prime due partite della Serie A 2024/25.

Gasp, contro l'Inter più partite perse in Serie A

L’Inter è l’avversaria contro cui Gian Piero Gasperini ha perso più partite da allenatore in Serie A: 15 su 29 (completano il quadro cinque vittorie e nove pareggi). Per il tecnico piemontese anche tre panchine nel massimo campionato alla guida dell’Inter, nel settembre 2011, in cui ha registrato un pareggio e due sconfitte.

Calhanoglu, realizzati tutti i 17 rigori in Serie A

Hakan Çalhanoglu ha realizzato tutti i 17 rigori calciati in Serie A, striscia record di rigori trasformati di fila in Serie A da quando il dato è disponibile (dal 2005/06), segue a 16 Giampaolo Pazzini (tra il 2012 e il 2020). Il centrocampista turco ha segnato tre gol contro l’Atalanta in Serie A, solo contro la Fiorentina ha fatto meglio (cinque).

Lautaro coinvolto in 8 gol in 10 gare con l'Atalanta

Dalla sua prima stagione in Serie A (2018/19), Lautaro Martínez è stato coinvolto in otto gol in 10 sfide contro l’Atalanta (sei reti e due assist), nessun giocatore ha fatto meglio contro la Dea nel periodo (otto anche Edin Dzeko). Il classe ’97 ha però segnato un solo gol nelle sue ultime 10 presenze in campionato (contro il Frosinone lo scorso 10 maggio).

Retegui, due gol nelle prime due con l'Atalanta

Mateo Retegui ha segnato in entrambe le sue prime due presenze con l’Atalanta in campionato, solo due giocatori nell’era dei tre punti a vittoria hanno trovato la rete in tutte le prime tre gare con la Dea in Serie A: Christian Vieri nel 1995 e Franck Kessie nel 2016.

Statistiche e tabellino di Inter-Atalanta

VS
I numeri del Match
Possesso palla54.6%
45.4%
Tiri in porta4
1
Tiri totali13
11
Pali / Traverse0
0
Fuori gioco5
1
Falli commessi6
15
Ammonizioni0
2
Espulsioni0
0
Angoli3
4

Inter-Atalanta 4-0: video, gol e highlights

E' un segnale forte quello che l'Inter dà al campionato: 4-0 all'Atalanta come a ricordare chi è la squadra da battere. La strada è subito in discesa per gli uomini di Inzaghi: autogol di Djimsiti e rete al 10' di Barella. L'Atalanta fatica a reagire. Nella ripresa, l'Inter riparte fortissimo ed è trascinata al successo da Thuram che segna la sua personale doppietta

CLASSIFICA - PAGELLE

Notizie Correlate