Per continuare la fruizione del contenuto ruota il dispositivo in posizione verticale

Giornata - domenica 27 aprile 2025Giornata - dom 27 apr
09:25

Cagliari-Empoli 0-2, il risultato della partita di Serie A

Continua l’imbattibilità dell’Empoli di D’Aversa che vince per 2-0 contro il Cagliari alla Unipol Domus. Decisivi Colombo, in gol al 33' su assist di Anjorin, ed Esposito che ha realizzato la rete del raddoppio a inizio secondo tempo. La squadra di Nicola manca, dunque, il primo successo in campionato

Condividi:

Cagliari da domani in ritiro

Al termine della sconfitta contro l'Empoli il presidente del Cagliari Giulini si è presentato ai microfoni per scusarsi con i tifosi: "Dopo i quattro goal presi dal Napoli, oggi mi aspettavo qualcosa di diverso. Con il secondo gol dell'Empoli ci siamo sciolti. Chiedo scusa e ci dispiace. Avevamo iniziato bene, poi alla distanza abbiamo raccolto veramente poco. Oggi dobbiamo fare delle riflessioni, dalla società, al ds, al gruppo. Gradirei che la squadra potesse andare in ritiro. Questo avverrà da domani"

Fischi da parte dei tifosi del Cagliari. La squadra di Nicola è penultima in classifica con zero vittorie

finisce qui!

Triplice fischio alla Unipol Domus! L'Empoli batte il Cagliari per 2-0

92' - Ci prova il Cagliari: cross di Zortea per Gaetano che prova a colpire il pallone con la coscia, ma Vasquez non si lascia sorprendere

Concessi 5 minuti di recupero

sostituzione

89' - Doppio cambio per la squadra di D'Aversa: esordio per De Sciglio. Lui e Pellegri entrano per Gyasi ed Esposito

81' - Ancora Empoli! Palla di Henderson per Esposito che calcia col destro da fuori area, con il pallone che sorvola la traversa

ammonizione!

80' - Giallo per proteste per Pavoletti

sostituzione

74' - Altro attaccante per Nicola: fuori Piccoli, dentro Lapadula

sostituzione

72' - Arrivano due cambi per D'Aversa: fuori Colombo e Grassi, dentro Solbakken e Cacace

71' - Gran occasione per il Cagliari: cross di Azzi sulla destra per Gaetano che prova a intervenire in sforbiciata. Palla che termina però alta

sostituzione

70' - Nuovo cambio nel Cagliari: fuori Marin, dentro Gaetano

69' - Torna a farsi vedere in attacco l'Empoli: Pezzella, da sinistra, serve Colombo al limite dell'area ma la sua conclusione è centrale e facile per Scuffet

ammonizione!

63' - Intervento in ritardo di Gyasi su Azzi: giallo per il giocatore dell'Empoli

62' - Prova a crescere il Cagliari, senza però realmente impensierire Vasquez. Conclusione da fuori di Deiola, palla che termina però fuori dallo specchio della porta

sostituzione

60' - Doppio cambio per Nicola: Viola e Azzi prendono il posto di Luvumbo e Augello

58' - Ci prova il Cagliari: Luvumbo ricevere al limite dell'area da Deiola, ma il suo sinistro termina alto

sostituzione

58' - Primo cambio anche per l'Empoli: esce Anjorin, al suo posto entra Haas

GOL!

49' - Esposito! Raddoppia l'Empoli. Cross di Pezzella da sinistra sul secondo palo verso l'attaccante che stoppa il pallone e calcia con il destro. Scuffet respinge ma sulla ribattuta arriva ancora il 22enne che questa volta di sinistro non sbaglia e realizza la rete del 2-0

inizia il secondo tempo!

Ci siamo, si riparte!

sostituzione

Subito un cambio per il Cagliari in vista dell'inizio del secondo tempo: esce Makoumbou, entra Pavoletti

Cosa ci ha detto il primo tempo

Partita equilibrata alla Unipol Domus. L’Empoli di D’Aversa parte meglio e, nonostante non riesca a impensierire realmente Scuffet, la sblocca al 33’ con Colombo. Il Cagliari ha provato a reagire con il sinistro di Deiola sul quale però Vasquez si è opposto con un ottimo intervento.

intervallo!

Finisce il primo tempo alla Unipol Domus: 1-0 per l'Empoli

45' - Ci prova ancora il Cagliari: Mina stacca di testa sugli spioventi di calcio d'angolo, Vasquez blocca senza grandi difficoltà

Concesso un minuto di recupero

39' - Super occasione per il Cagliari! Cross di Luvumbo in area di rigore dove arriva Deiola che calcia col sinistro ma trova la super risposta di Vasquez. Grande intervento del portiere dell'Empoli, con l'arbitro che ha poi fischiato il fallo commesso nella stessa azione di Piccoli su Ismajli

37' - Prova a rispondere il Cagliari: palla di Augello in profondità per Luvumbo (aiutato anche dal liscio di Piccoli), ma Vasquez esce e anticipa l'attaccante rossoblù

GOL!

33' - Colombo, la sblocca l'Empoli! Palla filtrante di Anjorin per l'attaccante 22enne che a tu per tu con Scuffet non sbaglia e porta avanti gli ospiti

30' - Partita ancora bloccata alla Unipol Domus: entrambe le squadre provano a costruire, senza però al momento riuscire a rendersi davvero pericolose

16' - Prova a farsi vedere anche il Cagliari: cross di Zortea in area per Piccoli che viene però anticipato da Goglichidze. Palla in corner

15' - Insiste la squadra di D'Aversa: Esposito viene servito sulla destra, mette il pallone in mezzo sul quale Mina riesce però nell'anticipo e ad allontanare

ammonizione!

11' - Primo ammonito del match: fallo di Colombo su Luperto, giallo per l'attaccante dell'Empoli

6' - Ancora Empoli, ancora Pezzella. Augello non riesce ad allontanare il pallone, sul quale arriva l'esterno di D'Aversa che calcia col sinistro colpendo però l'esterno della rete

4' - Prova a farsi vedere l'Empoli: palla di Esposito per Pezzella che parte da sinistra, entra in area di rigore, mette il pallone in mezzo ma Marin salva e manda in calcio d'angolo

calcio d'inizio!

Inizia Cagliari-Empoli!

Squadre in campo, tutto pronto per iniziare!

Il Cagliari punta ai primi 3 punti di questo campionato, considerando la penultima posizione al momento occupata. L’Empoli, invece, al momento è 8^ a quota 6 punti. LA CLASSIFICA COMPLETA

Come ci arriva l’Empoli

Discorso diverso, invece, per l’Empoli. La squadra di Roberto D’Aversa è infatti ancora imbattuta e in quest’inizio di stagione ha conquistato una vittoria (contro la Roma all’Olimpico) e 3 pareggi (contro Monza, Bologna e Juventus). Nell’ultimo turno, al Castellani è arrivato il pareggio per 0-0 contro i bianconeri di Thiago Motta.

Come ci arriva il Cagliari

Il Cagliari di Nicola cerca il primo successo in Serie A dopo due pareggi (contro Roma e Como alle prime due giornate) e due sconfitte (contro Lecce e Napoli). Nell’ultimo turno, il Cagliari ha perso in casa contro il Napoli di Conte per 4-0.

Le scelte di D'Aversa

Per quel che riguarda l’Empoli, classico 3-4-2-1 per D’Aversa. Vasquez in porta, con Goglichidze, Ismajli e Viti in difesa. A centrocampo confermati Gyasi, Henderson, Grassi e Pezzella. La novità è in avanti, con Anjorin che giocherà, insieme a Esposito, alle spalle di Colombo. Out, invece, Maleh per un risentimento muscolare.


EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Ismajli, Viti; Gyasi, Henderson, Grassi, Pezzella; Esposito, Anjorin; Colombo. All. D'Aversa

Le scelte di Nicola

Qualche piccola novità per Nicola rispetto alla squadra che ha perso domenica scorsa contro il Napoli. Nel 3-5-2, in porta Scuffett, con Zappa, Mina e Luperto a formare il reparto difensivo. A destra c’è Zortea, la prima novità, con Deiola, Marin, Makoumbou (l’altra sorpresa) e Augello a comporre il centrocampo a 5. Davanti la coppia d’attacco composta da Luvumbo e Piccoli.


CAGLIARI (3-5-2): Scuffet; Zappa, Mina, Luperto; Zortea, Deiola, Marin, Makoumbou, Augello; Luvumbo, Piccoli. All. Nicola

statistiche

Emmanuel Gyasi ha segnato nelle due trasferte disputate in questo campionato e per la prima volta è riuscito ad andare in gol per due gare esterne di fila in Serie A; in particolare solo nella stagione 2021/22 con lo Spezia ha trovato più gol lontano dalle mura amiche (tre in quel caso).

statistiche

Zito Luvumbo non ha partecipato nemmeno a un gol, tra reti e assist, nelle ultime nove presenze in Serie A, per quella che è la sua peggior striscia nella competizione (in precedenza era rimasto a secco cinque gare tra ottobre e dicembre 2023).

statistiche

L’Empoli è la squadra con la più bassa percentuale di passaggi riusciti in questo campionato (73%), mentre il Cagliari si trova in 18ª posizione (79%) – tra le due l’Hellas Verona.

statistiche

Il Cagliari è la squadra che ha colpito più legni in questo campionato; i sardi contano infatti già cinque pali/traverse in quattro partite, quota che nella passata Serie A raggiunsero alla 12^ giornata.

In casa Empoli, non sarà della partita Youssef Maleh per un risentimento muscolare

statistiche

L’Empoli non perde da tre trasferte in Serie A (una con Davide Nicola nel finale dello scorso campionato, due con Roberto D’Aversa in questa stagione); i toscani non arrivano a quattro gare esterne senza sconfitte nella competizione dal periodo tra agosto e ottobre 2022 (1 vittoria, 3 pareggi).

statistiche

L’Empoli è ancora imbattuto in questo campionato (1 vittoria, 3 pareggi); evitando la sconfitta a Cagliari, questa sarebbe la prima volta senza ko per i toscani nei primi cinque turni di Serie A (prime quattro gare senza perderne nemmeno una anche nel 2006/07).

statistiche

Il Cagliari non è riuscito a segnare in due delle ultime tre partite casalinghe di Serie A, tante volte quante nelle precedenti 18; in particolare solo in quattro precedenti occasioni i sardi si sono fermati a un gol realizzato nelle prime quattro gare interne stagionali nella competizione (1973/74, 1975/76, 1990/91 e 1995/96).

Tutto pronto alla Unipol Domus

statistiche

Il Cagliari non ha ancora vinto una partita in questo campionato (2 pareggi, 2 sconfitte) e ha segnato un solo gol; nelle ultime due stagioni di Serie A disputate (2021/22 e 2023/24) i sardi non hanno ottenuto nemmeno un successo nelle prime cinque gare di campionato e in particolare nello scorso torneo contavano una sola rete dopo i primi cinque turni.

statistiche

Dopo aver vinto quattro delle prime sei partite in casa contro l’Empoli in Serie A (2 pareggi), il Cagliari non è riuscito a ottenere nemmeno un successo nelle tre più recenti (2 pareggi, 1 sconfitta) - e nelle ultime due non ha segnato nemmeno un gol; dal 2018/19 in avanti, infatti, la squadra sarda è una delle due sole contro cui i toscani hanno disputato più di una trasferta senza mai perdere nella competizione (l’altra è la Salernitana).

statistiche

L’Empoli è l’unica squadra contro cui il Cagliari è riuscito a mantenere la porta inviolata in entrambi i confronti del 2023/24; in Serie A i sardi non hanno mai collezionato tre clean sheet di fila contro i toscani, contandone solamente tre in totale in 16 confronti precedenti.

Non solo Cagliari-Empoli. La 5^ giornata di Serie A continua questa sera: al Bentegodi si affrontano Verona-Torino, live alle 20.45 su Sky Sport Calcio, Sky Sport 251 e in streaming su NOW

Su Sky tornano i big match

Da questa stagione su Sky Sport ritornano i big match, con almeno 30 delle migliori 76 partite del campionato tra cui 4 scontri diretti tra le big, tutte disponibili anche in 4K. Per ogni giornata, in diretta su Sky Sport tre partite di Serie A con tre serate di calcio italiano:

  • sabato alle 20.45
  • la novità della domenica alle 18.00
  • lunedì alle 20.45

Su Sky Sport 24 e nella Skylights Room di skysport.it saranno disponibili gli highlights di tutte le 380 partite del campionato.

La 5^ giornata di Serie A si apre alle ore 18.30 con Cagliari-Empoli. Segui la sfida della Unipol Domus con il nostro liveblog

Vedi tutti i post