
Dovizioso e Petrucci, nei test di Barcellona spunta un halo in stile F1 sulla Ducati. FOTO
Test al Montmeló. Entrambe le Desmosedici sono scese in pista con un profilo aerodinamico aggiuntivo montato sul cupolino, già ribattezzato da Petrucci "halo" come quello della Formula 1. Dovizioso ha provato un nuovo telaio con una pezza di carbonio, mentre Danilo ha avuto a disposizione un nuovo copriserbatoio. Il pilota ternano ha chiuso 11° davanti a Dovizioso
DOVIZIOSO: "HALO? E' UN VEDO-NON VEDO"

La MotoGP si è fermata al Montmeló per la giornata dedicata ai test post Gran Premio. Entrambe le Desmosedici sono scese in pista con un profilo aerodinamico aggiuntivo montato sul cupolino, già ribattezzato da Petrucci "halo" come quello della Formula 1. Dovizioso ha provato un nuovo telaio con una pezza di carbonio, mentre Danilo ha avuto a disposizione un nuovo copriserbatoio. Il pilota ternano ha chiuso 11° davanti a Dovizioso. Ecco tutte le novità sperimentate in casa Ducati
Danilo Petrucci è soddisfatto dopo il giorno di test a Barcellona: "Test molto positivo, abbiamo provato quel profilo sul cupolino che ho già ribattezzato halo come quello della F1. Io, Dovizioso e Miller ci siamo divisi il lavoro. Ho lavorato soprattutto sulle geometrie e devo dire che ho trovato delle soluzioni che hanno migliorato la percorrenza nelle curve ad ampio raggio, che è un po’ il nostro punto debole. Ho trovato dei miglioramenti sull’anteriore e tutte queste cose le proverò anche ad Assen. Dovizioso era soddisfatto del telaio nuovo"
Petrux è entusiasta di questa nuova modifica tanto da averla già ribattezzata "halo" come quello delle monoposto della F1
Questo è il nuovo copriserbatoio del pilota di Terni, con un profilo più pronunciato, quasi a creare un appoggio più marcato per le gambe
Andrea Dovizioso nel box della Ducati. Alle sue spalle il simbolo che più identifica il pilota, il cavallo bianco e il cavallo nero: le due anime contrapposte del Dovi. "Sono contento del nuovo telaio, è difficile dirlo con certezza, ma sembra aver migliorato l’inserimento, potremo valutarlo solo nel weekend di gara", spiega Andrea. Dovizioso ha anche commentato la novità dell'halo: "Diciamo che è un vedo-non vedo, perché non si vede nulla!"
Il nuovo codone del pilota del team Pramac è più voluminoso e più alto rispetto al tradizionale. E' stata montata anche una telecamera per valutare la posizione del pilota
Ecco Pecco Bagnaia che rientra al box dopo la caduta: per fortuna nessuna conseguenza per il pilota della Pramac
I risultati dei test a Barcellona