Esplora tutte le offerte Sky

MotoGP Austin, il VIDEO HIGHLIGHTS della Sprint Race

MotoGp
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Marc Marquez trionfa in una Sprint Race di Austin spettacolare soprattutto in avvio: grande partenza di Bagnaia, che rimonta dal 6° al 3° posto e prova anche a duellare col compagno di squadra e con Alex Marquez (2° al traguardo). Giù dal podio le due Ducati VR46, con Di Giannantonio davanti a Morbidelli. Nel VIDEO sopra gli highlights con la telecronaca di Guido Meda e Mauro Sanchini. Domenica gara lunga alle 21 LIVE su Sky Sport e in streaming su NOW

GP AMERICHE, LA GARA LIVE

Un passo inarrestabile. Vincendo il mezzo GP del sabato, Marc Marquez ha portato a 5 le vittorie consecutive da inizio campionato. Questo è MM da Cervera, Lo davano per finito, non tutti ovviamente, è riemerso dal pozzo di incertezze e sofferenze fisiche in cui era precipitato. E punta a riprendersi il trono della MotoGP. Destino opposto a quello di Bagnaia, che la corona l’ha tenuta in testa per due anni di fila, finendo altre due volte a un passo dal titolo.

Gran partenza di Bagnaia, poi si arrende ai Marquez

Pecco ieri s’è detto soddisfatto dell’ennesimo podio, ma è ancora a secco di vittorie. Ha chiuso terzo, dopo una qualifica tribolata, finita con un sesto posto che non può soddisfarlo. Nemmeno su una pista ostica come Austin. Nella gara veloce Pecco ha indovinato la partenza, momentaneo flashback delle stagioni iridate. Ha combattuto, sgomitando, nelle prime curve, ha recuperato tre posizioni, ma un paio di giri dopo era già alle spalle dei Marquez Brothers, staccato di due secondi dal compagno di squadra e incalzato da Quartararo, poi scivolato indietro, in mezzo al panino della VR46, Morbidelli-Di Giannantonio.

Pecco: "Stiamo facendo passi avanti"

"Manca il feeling", il ritornello ribadito anche sabato mattina puntando il dito sull’anteriore. Non ha ancora il ritmo gara dei due Marquez. "Sono contento per il risultato, stiamo facendo passi avanti – ha dichiarato Bagnaia -, ma ho faticato a trovare il ritmo nei primi giri". Quindi ha aggiunto: "Ho provato molto la partenza, cercherò di ripeterla domenica, ma mi servono più giri per essere competitivo". Capitan America sembra irraggiungibile, per ora. Nemmeno una sbandata inziale che poteva costargli cara l’ha messo in difficoltà. In pochi metri s’è riportato al comando con un guizzo straordinario. "La pista mi ha tradito – ha spiegato -. E’ stata una bella battaglia, poi ho imposto il mio ritmo e ho controllato fino al traguardo". Un gioco da ragazzi a sentir lui che ad Austin potrebbe correre a occhi chiusi. Il quadro, alla vigilia del Gran Premio di domenica, è questo. In qualifica e in gara Pecco insegue dalla prima gara i fratelli Marquez, confermatisi anche ieri i protagonisti di un campionato che sta diventando un affare di famiglia. A Bagnaia serve una sterzata, per ritrovare fiducia. Giura serenità, resta ottimista (e fa bene). Domenica sera ci riproverà. Almeno a limitare i danni.