
Mercato NBA, i voti squadra per squadra su trade e firme del 2021
Con il passaggio di Lauri Markkanen ai Cleveland Cavaliers, i maggiori free agent della lega sono ormai accasati. Bleacher Report ha dato i voti a ogni squadra valutando i movimenti realizzati in entrata e in uscita e i contratti firmati nel corso dell’ultimo mese: ecco le loro valutazioni

ATLANTA HAWKS
- Nuovi arrivi: PG Delon Wright, C Gorgui Dieng, F Jalen Johnson, G Sharife Cooper
- Conferme: PF John Collins, G Lou Williams, F Solomon Hill
- Estensioni: PG Trae Young
- Partenze: PG Kris Dunn, F Tony Snell, C Bruno Fernando

VOTO: A- | I vice-campioni della Eastern Conference hanno confermato quasi in blocco la squadra dello scorso anno, aggiungendo un playmaker veterano in Wright e un sostituto per Onyeka Okongwu (fuori per infortunio) in Dieng. Rifirmare Collins senza dover spendere un massimo salariale è una vittoria per la dirigenza, così come l’estensione di Young per cinque anni. Bene anche al Draft con due giocatori che allungano ulteriormente una rotazione già profonda

BOSTON CELTICS
- Nuovi arrivi: C Al Horford, PG Dennis Schroder, G/F Josh Richardson, C Enes Kanter, PG Kris Dunn, C Bruno Fernando
- Estensioni: G Marcus Smart, C Robert Williams III
- Partenze: PG Kemba Walker, G/F Evan Fournier, C Tristan Thompson, F Semi Ojeleye

VOTO: B- | Brad Stevens è passato a guidare la dirigenza e ha avuto un’estate decisamente piena: sono partiti due titolari in Walker e Fournier, sono stati confermati due giocatori come Smart e Williams con nuovi contratti, sono arrivati due titolari in Horford e Schröder eppure la squadra non sembra così migliorata rispetto a quella che lo scorso anno è uscita al primo turno dei playoff

BROOKLYN NETS
- Nuovi arrivi: PG Patty Mills, F/C James Johnson, PG Jevon Carter, G Cam Thomas, C Day'Ron Sharpe
- Conferme: F/C Blake Griffin, G/F Bruce Brown
- Estensioni: F Kevin Durant
- Partenze: G Spencer Dinwiddie, F Jeff Green, G Landry Shamet

VOTO: B+ | Patty Mills è l’addizione chiave, specialmente considerando i tanti infortuni subiti da Irving in carriera, e Carter è una buona terza point guard. Perdere Green, giocatore tatticamente importante per loro, potrebbe rivelarsi più pesante di quanto preventivato, specie ora che con Deandre Jordan sembra arrivato il momento dei saluti. Rimangono comunque i favoriti al titolo, assicurandosi anche altri quattro anni di Durant

CHARLOTTE HORNETS
- Nuovi arrivi: SF Kelly Oubre Jr., C Mason Plumlee, PG Ish Smith, SG James Bouknight, C Kai Jones
- Estensioni: G Terry Rozier
- Partenze: PG Devonte' Graham, SG Malik Monk, C Cody Zeller

VOTO: A- | Oubre è arrivato con un buon contratto e con voglia di rivincita dopo un anno difficile a Golden State, Plumlee è usato sicuro nella posizione di centro per far spazio in futuro a Kai Jones, mentre Bouknight può riempire subito il vuoto lasciato da Graham e Monk. Il resto sta nella crescita di LaMelo Ball e nella conferma di Rozier, rifirmato con un quadriennale

CHICAGO BULLS
- Nuovi arrivi: F DeMar DeRozan, PG Lonzo Ball, PG Alex Caruso, SF Derrick Jones Jr., C Tony Bradley
- Conferme: G Javonte Green, PG Devon Dotson
- Partenze: F/C Lauri Markkanen, PF Thaddeus Young, PG Tomas Satoransky, C Daniel Theis, G/F Garrett Temple, F Al-Farouq Aminu

VOTO: B | Secondo Bleacher Report la loro estate può essere divisa in due: molto bene le aggiunte di Lonzo Ball e Alex Caruso, meno bene l’aggiunta di DeMar DeRozan pagando sia in termini di giocatori che di scelte al Draft. Le bocche da sfamare in attacco sono tante e lo sviluppo di Patrick Williams, quarta scelta al Draft lo scorso anno, potrebbe risentirne. La previsione è che DeRozan venga scambiato prima del termine del suo triennale da 82 milioni di dollari complessivi

CLEVELAND CAVALIERS
- Nuovi arrivi: PG Ricky Rubio, F/C Lauri Markkanen, F/C Evan Mobley, C Tacko Fall
- Conferme: C Jarrett Allen
- Partenze: F Larry Nance Jr., F Taurean Prince, PG Matthew Dellavedova

VOTO: C- | La rotazione nel reparto lunghi è decisamente affollata dopo gli arrivi di Mobley e Markkanen, insieme alla conferma di Allen e la presenza ingombrante del contratto di Kevin Love. Rubio arriva a riempire un vuoto nella posizione di point guard, ma in ala c’è davvero poco a parte il sophomore Isaac Okoro, che non potrà giocare da 4 visti i tanti lunghi a disposizione. Nance è un giocatore migliore di Markkanen e con un contratto migliore, in più la convivenza tra Mobley e Allen appare difficile

DALLAS MAVERICKS
- Nuovi arrivi: SF Reggie Bullock, C Moses Brown, G/F Sterling Brown, HC Jason Kidd
- Conferme: SG Tim Hardaway Jr., C Boban Marjanovic
- Estensioni: PG Luka Doncic
- Partenze: G/F Josh Richardson, F Nicolò Melli, HC Rick Carlisle

VOTO: C+ | Bullock va benissimo come esterno 3&D, ma non toglie alcuna responsabilità dalle spalle di Doncic che dovrà continuare a essere alfa e omega della squadra anche nella prossima stagione. Lo spazio salariale è stato assorbito dal nuovo contratto di Hardaway, mentre non è stata risolta la grana Porzingis: basterà l’aggiunta di coach Jason Kidd a far migliorare i texani?

DENVER NUGGETS
- Nuovi arrivi: F Jeff Green, G Bones Hyland
- Conferme: G/F Will Barton, PF JaMychal Green, G Austin Rivers
- Partenze: C JaVale McGee

VOTO: B | L’infortunio di Jamal Murray mette in pausa i Nuggets per un anno, e la dirigenza si è cautelata confermando quelli che già c’erano e aggiungendo Jeff Green per dare esperienza al reparto lunghi, che potrebbe perdere anche Paul Millsap dopo JaVale McGee. “Bones” Hyland è un realizzatore eccellente in uscita dalla panchina, pronto a diventare beniamino del pubblico di Denver, ma senza Murray il ceiling di questa squadra è ben delineato

DETROIT PISTONS
- Nuovi arrivi: F/C Kelly Olynyk, F/C Trey Lyles, G Cade Cunningham
- Conferme: G/F Hamidou Diallo, PG Cory Joseph, G Rodney McGruder, G Frank Jackson
- Partenze: C Mason Plumlee, SG Wayne Ellington

VOTO: B | Con l’arrivo di Cade Cunningham ora l’obiettivo è costruire la miglior squadra attorno a lui e ai rookie che lo scorso anno hanno destato buone impressioni come Saddiq Bey, Isaiah Stewart e (in tono minore, anche per motivi fisici) Killian Hayes. Il resto però non è proprio esaltante: i 37 milioni di dollari in tre anni dati a Kelly Olynyk fanno storcere il naso, ma non azzoppano la squadra per il futuro

GOLDEN STATE WARRIORS
- Nuovi arrivi: F Otto Porter Jr., F Andre Iguodala, PF Nemanja Bjelica, F Jonathan Kuminga, SG Moses Moody
- Estensioni: PG Steph Curry
- Partenze: G/F Kelly Oubre Jr., PF Eric Paschall, G/F Kent Bazemore, PG Nico Mannion
.jpg?im=Resize,width=335)
VOTO: B+ | La dirigenza non ha trovato lo scambio necessario per arrivare a una stella in grado di aiutare i Big Three a competere per un altro titolo, decidendo invece una soluzione ibrida tra giovani scelte al Draft (Wiseman, Kuminga e Moody) e i veterani che hanno fatto la storia (in attesa del rientro di Thompson previsto per Natale). Otto Porter al minimo è un bel colpo, l’estensione di Curry assicura rilevanza anche per gli anni a venire

HOUSTON ROCKETS
- Nuovi arrivi: F/C Daniel Theis, SG Jalen Green, C Alperen Sengun, SG Josh Christopher, F/C Usman Garuba
- Conferme: G/F David Nwaba
- Partenze: F/C Kelly Olynyk, G/F Sterling Brown

VOTO: B | Avere quattro rookie da inserire in rotazione equivale quasi certamente a una stagione di sconfitte, ma tutte le scelte al primo giro dei Rockets sono promettenti — a partire da Green, nuova pietra angolare della franchigia. Molto probabilmente i veterani presenti in squadra verranno scambiati nel corso dell’anno, specialmente i vari Eric Gordon, Danuel House e DJ Augustin, mentre il futuro di John Wall rimane nebuloso

INDIANA PACERS
- Nuovi arrivi: HC Rick Carlisle, G/F Torrey Craig, G Chris Duarte, F Isaiah Jackson
- Conferme: PG TJ McConnell
- Partenze: F Doug McDermott, G Aaron Holiday

VOTO: B- | La vera notizia della loro estate è il ritorno di Rick Carlisle, o forse che il roster è rimasto intatto nei suoi titolari al di là delle partenze di McDermott e Holiday. Chris Duarte dovrebbe dare un contributo immediato, avendo già 24 anni, e Jackson fornisce un profilo atletico che mancava nel frontcourt. Molto dipenderà anche dal ritorno di TJ Warren, praticamente inutilizzato lo scorso anno: i lavori sono in corso.

L.A. CLIPPERS
- Nuovi arrivi: G Eric Bledsoe, F Justise Winslow, G Keon Johnson, G Jason Preston
- Conferme: SF Kawhi Leonard, PG Reggie Jackson, F Nic Batum
- Partenze: G Patrick Beverley, PG Rajon Rondo

VOTO: A- | Non era scontato riuscire a confermare la squadra dello scorso anno, specialmente visto quanto hanno giocato bene Jackson e Batum ai playoff e le limitate risorse a disposizione. Le tempistiche per il ritorno di Kawhi Leonard (rifirmato a lungo termine) sono ancora avvolte nel mistero, mentre gli addii a Beverley e Rondo liberano spazio salariale e minuti per l’arrivo di Bledsoe. Winslow, Johnson e Preston potrebbero tutti far parte della rotazione di coach Lue, costruita attorno a Paul George

LOS ANGELES LAKERS
- Nuovi arrivi: PG Russell Westbrook, G Kendrick Nunn, PF Carmelo Anthony, SG Wayne Ellington, SG Malik Monk, C Dwight Howard, F Trevor Ariza, G/F Kent Bazemore, PG Rajon Rondo
- Conferme: G/F Talen Horton-Tucker
- Partenze: PG Dennis Schroder, F Kyle Kuzma, SG Kentavious Caldwell-Pope, C Montrezl Harrell, PG Alex Caruso, C Andre Drummond, PF Markieff Morris, SG Ben McLemore

VOTO: B+ | Nettamente la squadra più attiva sul mercato, attuando una vera rivoluzione attorno ai totem James e Davis. Molto dipenderà da come Westbrook riuscirà a inserirsi al loro fianco, se sarà un moltiplicatore o una zavorra al loro talento. La difesa e le spaziature rimangono dei punti di domanda: dei veterani arrivati nessuno assicura entrambe, e le carte di identità non giocano in loro favore (ma non ditelo a LeBron, che sulla questione si è già espresso in toni duri)

MEMPHIS GRIZZLIES
- Nuovi arrivi: C Steven Adams, G/F Jarrett Culver, PF Juancho Hernangomez, SF Ziaire Williams
- Conferme: C Killian Tillie
- Partenze: C Jonas Valanciunas, F Justise Winslow, SG Grayson Allen

VOTO: C+ | Dopo aver raggiunto i playoff lo scorso anno superando il torneo play-in, i Grizzlies sembrano aver voluto fare un passo indietro, inserendosi in tutte le trade possibili ma non necessariamente per migliorare la squadra nell’immediato. E probabilmente non hanno nemmeno finito, visto che Hernangomez potrebbe essere girato da altre parti e anche il futuro di Dillon Brooks e Kyle Anderson non sembra assicurato. Ja Morant potrebbe essere abbastanza per giocarsela di nuovo per i playoff

MIAMI HEAT
- Nuovi arrivi: PG Kyle Lowry, PF P.J. Tucker, PF Markieff Morris
- Conferme: G/F Duncan Robinson, G Victor Oladipo, C Udonis Haslem
- Estensioni: G/F Jimmy Butler
- Partenze: PG Goran Dragic, G/F Andre Iguodala, G Kendrick Nunn, F Trevor Ariza, PF Nemanja Bjelica, F/C Precious Achiuwa

VOTO: A+ | Pat Riley ha tirato fuori un altro coniglio dal cilindro, assicurandosi uno dei migliori free agent disponibili in Lowry e un veterano di esperienza come Tucker senza intaccare il nucleo formato da Bam Adebayo e Jimmy Butler. Oladipo al minimo è la scommessa che potrebbe riportare gli Heat al rango di contender per il titolo, incrociando le dita sul suo recupero fisico. Ci sono dubbi sulle spaziature, ma Duncan Robinson è ancora presente per aprire il campo ai compagni

MILWAUKEE BUCKS
- Nuovi arrivi: PG George Hill, SG Grayson Allen, SF Rodney Hood, F Semi Ojeleye
- Conferme: PF Bobby Portis, F Thanasis Antetokounmpo
- Partenze: PF P.J. Tucker, SG Bryn Forbes

VOTO: B+ | PJ Tucker è stato fondamentale nella serie chiave contro i Nets e la sua assenza peserà per i campioni in carica, anche se con un titolo in bacheca è un sacrificio sopportabile. Le aggiunte estive servono per allungare la panchina, così come il ritorno di George Hill permette di aspettare il ritorno di Donte DiVincenzo con più calma. Con un occhio alla luxury tax, i Bucks hanno le carte in regola per giocarsela di nuovo

MINNESOTA TIMBERWOLVES
- Nuovi arrivi: F Taurean Prince, G Patrick Beverley
- Partenze: PG Ricky Rubio, G/F Jarrett Culver, PF Juancho Hernangomez

VOTO: C- | Il minimo indispensabile ai margini, pur salutando una leggenda della città come Rubio. Per il resto la squadra rimane sostanzialmente la stessa dello scorso anno, smettendo di scommettere su Culver e su Hernangomez (a cui è stato impedito di scendere in campo alle Olimpiadi, scambiandolo praticamente subito dopo) e provandoci con due veterani come Prince e Beverley, cercando anche di cambiare mentalmente un roster molto “morbido” in alcuni suoi giocatori. Occhio a un possibile scambio per Ben Simmons

NEW ORLEANS PELICANS
- Nuovi arrivi: C Jonas Valanciunas, PG Devonte' Graham, G/F Garrett Temple, PG Tomas Satoransky, HC Willie Green
- Conferme: G/F Josh Hart
- Partenze: PG Lonzo Ball, C Steven Adams, G Eric Bledsoe, F/C James Johnson, HC Stan Van Gundy

VOTO: D+ | La peggior squadra di questa estate, non solo secondo Bleacher Report ma più o meno all’unanimità. Valanciunas è un giocatore migliore di Adams ma un fit peggiore con Zion Williamson, specialmente in difesa; non è arrivato un tiratore in grado di aprire il campo alle stelle, tolto Graham che però è limitato difensivamente (e tira soprattutto dal palleggio); Lonzo Ball è stato perso per giocatori inferiori a lui, le nubi sul futuro di Zion potrebbero addensarsi

NEW YORK KNICKS
- Nuovi arrivi: PG Kemba Walker, SF Evan Fournier, SG Quentin Grimes
- Conferme: PG Derrick Rose, C Nerlens Noel, G/F Alec Burks, C Taj Gibson
- Estensioni: Julius Randle
- Partenze: G/F Reggie Bullock, PG Elfrid Payton

VOTO: A- | Il gruppo dello scorso anno è stato confermato in blocco, salvo dei miglioramenti evidenti nei ruoli di point guard (da Payton a Walker) e di esterno (da Bullock a Fournier) che potrebbero far fare un salto di qualità ulteriore alla squadra di coach Thibodeau. In più Julius Randle ha rinnovato a cifre oneste (sotto i 30 milioni di media) per il livello di gioco tenuto lo scorso anno: confermarsi non sarà semplice, ma poteva andare peggio

OKLAHOMA CITY THUNDER
- Nuovi arrivi: C Derrick Favors, G Josh Giddey, G Tre Mann, F Jeremiah Robinson-Earl
- Conferme: C Mike Muscala
- Estensioni: PG Shai Gilgeous-Alexander
- Partenze: C Al Horford, C Moses Brown, C Tony Bradley, G Svi Mykhailiuk

VOTO: C- | Il posto di peggior squadra della NBA per il prossimo anno è prenotato, visto che non è stato fatto alcun tentativo per migliorare la squadra. Un po’ strana la scelta di non tenere la numero 16 al Draft (Alperen Sengun) per prendere ulteriori due scelte future al Draft, visto anche quante ne avranno negli anni futuri. Nessun giocatore guadagnerà più di 9.7 milioni quest’anno, anche se l’estensione di SGA è già stata firmata e sottoscritta

ORLANDO MAGIC
- Nuovi arrivi: C Robin Lopez, G Jalen Suggs, F Franz Wagner, HC Jamahl Mosley
- Conferme: PF Moritz Wagner
- Partenze: F Otto Porter Jr., HC Steve Clifford

VOTO: B- | Jalen Suggs alla 5 è un dono caduto dal cielo del Draft, visto che lo scorso anno se la sarebbe potuta giocare per prima assoluta. La rotazione tra le guardie è bella folta considerando anche Markelle Fultz, Cole Anthony e RJ Hampton, ma dovrebbe esserci spazio per tutti. Probabile una rotazione a tre centri con Wendell Carter, Mo Bamba e il neo arrivato Robin Lopez, il resto in ala è tutto da costruire per una squadra che comunque non punta a vincere

PHILADELPHIA 76ERS
- Nuovi arrivi: C Andre Drummond, PF Georges Niang
- Conferme: SF Danny Green, G/F Furkan Korkmaz
- Estensioni: Joel Embiid
- Partenze: G George Hill, C Dwight Howard

VOTO: B- (o non classificabile fino a quando Simmons non viene scambiato) | I 76ers fino a questo momento hanno scelto che non vogliono scegliere: Ben Simmons è ancora lì, anche se la richiesta di essere ceduto è ormai di dominio pubblico. Green è stato confermato con un buon contratto, così come Korkmaz e Niang aprono il campo ai titolari. Embiid esteso a lungo termine è garanzia che la squadra proverà a competere ancora, ma con chi al suo fianco?
BEN SIMMONS ROMPE COI 76ERS: VUOLE LA CESSIONE
PHOENIX SUNS
- Nuovi arrivi: SG Landry Shamet, C JaVale McGee, PG Elfrid Payton
- Conferme: PG Chris Paul, PG Cameron Payne, C Frank Kaminsky
- Partenze: G/F Torrey Craig, PG Jevon Carter

VOTO: B+ | I vice-campioni si sono assicurati la conferma di CP3, e non era così scontato — specie con un contratto garantito solo per due anni e mezzo dei quattro previsti, perciò con la possibilità di uscirne senza essere appesantiti. Anche i ritorni di Payne e Kaminsky sono utili, mentre per motivi salariali è stato ceduto Craig affidandosi invece a McGee, Shamet e Payton per aggiungere nuove soluzioni. Sarebbe stato meglio concludere con le estensioni di Ayton e Bridges: toccherà aspettare

PORTLAND TRAIL BLAZERS
- Nuovi arrivi: PF Larry Nance Jr., C Cody Zeller, SG Ben McLemore, SF Tony Snell, HC Chauncey Billups
- Conferme: G/F Norman Powell
- Partenze: SF Derrick Jones Jr., PF Carmelo Anthony, C Enes Kanter, F/C Zach Collins, HC Terry Stotts

VOTO: B | Damian Lillard aveva chiesto miglioramenti per potersela giocare, ma solo con l’arrivo di Nance è arrivato un giocatore in grado di chiudere le partite in campo per i Blazers (seppur con qualche problema fisico di troppo). Non sembra abbastanza per fare più strada rispetto allo scorso anno, anche se il quintetto con Powell (confermato con un quinquennale) era andato bene. Molto dipenderà dall’esordio di Billups in panchina, chiamato a un super debutto come capo-allenatore

SACRAMENTO KINGS
- Nuovi arrivi: C Tristan Thompson, C Alex Len, PG Davion Mitchell
- Conferme: C Richaun Holmes, SF Maurice Harkless, SG Terence Davis
- Partenze: PG Delon Wright, C Hassan Whiteside

VOTO: C+ | Una squadra formata quasi unicamente da point guard e centri in una NBA che privilegia gli esterni capaci di coprire più posizioni. I Kings di sicuro hanno un’idea in mente, ma non necessariamente è quella giusta: Holmes è stato confermato (non era scontato) con un contratto più che onesto, Mitchell in Summer League ha già dimostrato di poter fare la differenza ma troverà spazio dietro Fox e Haliburton? In più ci sono sempre Bagley e Hield, nessuno dei quali sembra felice di essere lì. Altri movimenti in vista?

SAN ANTONIO SPURS
- Nuovi arrivi: F Doug McDermott, PF Thaddeus Young, PF Al-Farouq Aminu, F/C Zach Collins, SG Bryn Forbes, PG Joshua Primo
- Partenze: F DeMar DeRozan, PF Rudy Gay, PG Patty Mills, F/C Trey Lyles, C Gorgui Dieng

VOTO: D+ | Erano una delle poche squadre con spazio salariale, ma di fatto non lo hanno usato — o meglio, hanno speso 64 milioni per McDermott e Collins che potrebbero essere entrambe riserve. Mills se ne è andato, Forbes è tornato, Gay e DeRozan non ci sono più e al loro posto sono arrivati Young (già in odore di cessione) e Aminu (improduttivo). In più c’è sempre folta concorrenza tra le guardie per minuti e spazio: le idee sembrano più confuse rispetto ai fasti di un tempo, al netto di un roster comunque profondo

TORONTO RAPTORS
- Nuovi arrivi: PG Goran Dragic, F/C Precious Achiuwa, F Sam Dekker, G Svi Mykhailiuk, F Scottie Barnes
- Conferme: SG Gary Trent Jr., C Khem Birch
- Partenze: PG Kyle Lowry, C Aron Baynes, SF Rodney Hood

VOTO: B | La scelta di prendere Barnes invece che Suggs al Draft ha fatto alzare qualche sopracciglio, anche perché tutti avevano capito che Lowry se ne sarebbe andato. Sono arrivati Dragic (già con le valigie in mano) e Achiuwa (interessante), mentre sono stati confermati Trent Jr. e Birch con contratti di un certo rilievo ma comunque sostenibili. VanVleet sarà il portatore di palla primario per la prima volta in carriera da professionista, mentre da Anunoby e Siakam ci si aspettano salti in avanti

UTAH JAZZ
- Nuovi arrivi: PF Rudy Gay, C Hassan Whiteside, PF Eric Paschall
- Conferme: PG Mike Conley
- Partenze: C Derrick Favors, PF Georges Niang

VOTO: B+ | L’obiettivo numero 1 era confermare Conley, ed è stato raggiunto. L’altro era non far impennare eccessivamente la luxury tax, motivo per cui è stato sacrificato Favors e non è stato tenuto Niang che comunque facevano la rotazione lo scorso anno. Rudy Gay aggiunge esperienza e versatilità, Whiteside costa poco come rimpiazzo di Gobert, Paschall è uno dei migliori amici di Mitchell per tenerlo contento. Non sono stati ceduti né Bogdanovic né Ingles, nonostante le voci: un + a favore

WASHINGTON WIZARDS
- Nuovi arrivi: PG Spencer Dinwiddie, PF Kyle Kuzma, G/F Kentavious Caldwell-Pope, C Montrezl Harrell, G Aaron Holiday, SF Corey Kispert, HC Wes Unseld Jr.
- Conferme: PG Raul Neto
- Partenze: PG Russell Westbrook, C Robin Lopez, C Alex Len, PG Ish Smith, HC Scott Brooks

VOTO: A- | Non era facile liberarsi dei contratti di Wall e Westbrook in due anni consecutivi, ma gli Wizards sono in una posizione migliore rispetto a due anni fa — se non altro a livello di profondità. I veterani arrivati dai Lakers occupano minuti che altrimenti sarebbero andati a giocatori peggiori, mentre Dinwiddie (se sarà completamente ristabilito) può dare una grossa mano a Bradley Beal, su cui mezza NBA ha gli occhi puntati per vedere se finirà sul mercato. Per ora non è così, ed è una nota di merito per la dirigenza — seppur siano lontani dal competere