
NBA, i 10 accoppiamenti più divertenti per i playoff del 2023. CLASSIFICA
Manca meno di un mese all’inizio dei playoff della NBA previsti per il prossimo 15 aprile (tutti da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW) e, anche se c’è ancora molto da decidere, alcuni accoppiamenti particolarmente intriganti si stanno già delineando. Bleacher Report ha stilato una classifica dei più divertenti, tra rivincite dell’anno passato e storie incrociate che vanno avanti da tutta la stagione

Il loro incrocio ai playoff lo scorso anno fu particolarmente divertente, ma l’arrivo di Rudy Gobert e la partenza di diversi protagonisti (uno su tutti: Patrick Beverley) rende la contesa un po’ meno accesa. In regular season si sono spartite equamente le quattro partite, l’assenza perdurante di Karl-Anthony Towns non aiuta il fascino dell’accoppiamento, ma Anthony Edwards contro Ja Morant (incrociando le dita) promette spettacolo a prescindere

Due squadre che si conoscono e che hanno un conto in sospeso dalla bolla di Orlando, quando i Nuggets rimontarono i Clippers da 1-3 nella serie per conquistare le finali di conference. Da quel momento in poi Denver ha dominato la sfida vincendo 9 delle 11 sfide disputate in regular season, dando l’impressione di “avere il numero” degli avversari, ma i Clippers al completo possono dare fastidio a chiunque

I Kings hanno aspettato 17 anni per tornare ai playoff e aspettano da oltre 20 la rivincita di quella sconfitta in finale di conference nel 2002, forse l’anno in cui maggiormente sono andati vicini a vincere il titolo NBA. L’eventuale accoppiamento 2-7 renderebbe immediatamente infuocato il confronto contro gli odiati Lakers, i quali dal canto loro forti di due superstar del calibro di LeBron James e Anthony Davis potrebbero anche pensare di realizzare l’upset

Chiamatelo anche “Il derby di Donovan Mitchell”: per sua stessa ammissione l’attuale numero 45 dei Cavs era convinto che sarebbe finito nella Grande Mela la scorsa estate, ma i Knicks non hanno affondato il colpo lasciando un’apertura nella quale Cleveland si è buttata a capofitto. Poco male: la squadra di coach Thibodeau ha comunque messo assieme un gruppo solidissimo, capace di mettere pressione difensivamente anche a una coppia di All-Star come quella formata da Garland e Mitchell

I due migliori attacchi della NBA uno contro l’altro: se siete amanti delle partite ad alto punteggio questa è la vostra serie, in particolare se amate la tecnica unita alla fisicità di due “point center” come Nikola Jokic e Domantas Sabonis. Per come si sta delineando la Western Conference rischia di essere una sfida solamente da finale a Ovest, ma nel caso i tifosi di pallacanestro potranno godersi partite divertentissime

Basta solo riavvolgere il nastro a dodici mesi fa, o anche solo a poche settimane, per capire il motivo di questa scelta: Luka Doncic e Devin Booker non si amano e non fanno niente per nasconderlo, in una delle vere rivalità tra giovani stelle della lega. Se all’equazione aggiungete anche l’incontro tra Kevin Durant e Kyrie Irving da avversari invece che da compagni di squadra, converrebbe accendere qualche cero agli dei del basket affinché questo incrocio si realizzi

A proposito di squadre che non si amano: Bucks e Sixers devono ancora regalarci una serie di playoff competitiva, dopo diversi incontri interessanti nel corso degli ultimi anni di regular season. Giannis Antetokounmpo da una parte e Joel Embiid dall’altra — magari marcandosi a vicenda — promettono scontri di altissimo profilo, ma non mancano le storie “minori” a partire dalla sfida di PJ Tucker al suo passato a quella tra due nativi di L.A. come James Harden e Jrue Holiday, fino agli X-Factor Khris Middleton e Tyrese Maxey

Alla sfida tra due superpotenze dell’Est che decisamente non vanno d’accordo c’è anche qualche incrocio passato, come quello di Embiid con Al Horford (peraltro ex della sfida), uno dei pochi difensori in grado di limitarlo (marcarlo è impossibile) in giro per la lega insieme all’aiuto di Robert Williams sotto canestro. Non mancano poi i matchup interessanti: chi marca Brown e Tatum tra i Sixers? E chi fa lo stesso per Harden e Maxey tra i Celtics? Aggiungete anche due tifoserie caldissime e avrete un cocktail esplosivo

C’è un po’ di tutto: le scorie della serie dell’anno passato, una stagione intera a battibeccare da una parte all’altra dei media (in particolare Dillon Brooks e Draymond Green) e il possibile rientro di Ja Morant, fuori per infortunio nelle ultime tre gare della passata stagione con la serie sul 2-1 per Golden State. Memphis ha bisogno di dimostrare la propria crescita sotto tutti i punti di vista, caratteriale in primis: quale occasione migliore se non contro i campioni in carica?

Tutte le volte che si sono incrociate ne è uscito qualcosa di interessante, anche se all’appello manca una vera e propria serie di playoff. L’eventuale incrocio 4-5 a Ovest potrebbe regalarcelo, con Kevin Durant di fronte al suo passato e stelle disseminate in ogni angolo del campo, da Devin Booker a Chris Paul fino ai Big Three di Golden State Steph Curry (che ha già acceso la sfida nell’ultimo incrocio ricordando a CP3 che “Non è più il 2014”), Klay Thompson e Draymond Green. Davvero imperdibile

Con ogni probabilità la vera finale anticipata, se mai dovesse avverarsi di nuovo. Già lo scorso anno hanno dato vita a una serie intensissima risolta solamente in gara-7 in favore di Boston, anche se su quella serie pesa come un macigno l’assenza di Khris Middleton per i Bucks (equilibrata in parte da quella di Robert Williams in casa Celtics). La scontro diretto tra Giannis Antetokounmpo e Jayson Tatum mette di fronte due dei pesi massimi della lega: ci sono tutti gli ingredienti per una serie for the ages

HONORABLE MENTIONS
- Denver vs. Phoenix: rivincita del 2021 (stavolta a ranghi completi)
- Phoenix vs. New Orleans: rematch dello scorso anno (idem come sopra)
- Philadelphia vs. Miami: Jimmy Butler contro il suo passato, di nuovo
- Boston vs. Miami: finale di conference dello scorso anno risolta a gara-7
- New York vs. Atlanta: Trae Young di nuovo al Madison Square Garden
- Dallas vs. LA Lakers: Luka contro LeBron e tanto altro
- L.A. Clippers vs. Oklahoma City: l’incrocio che non ti aspetti dopo la trade per Paul George (e Westbrook contro OKC)