
NBA, i risultati di oggi: Jokic batte Giannis, Phoenix supera Philadelphia, crollo Miami
Denver domina nella ripresa e vince contro Milwaukee la super sfida tra Nikola Jokic e Giannis Antetokounmpo (entrambi con 31 punti a referto alla sirena finale), Phoenix aspetta il ritorno di Durant e si gode un meritato successo contro Philadelphia - in back-to-back e senza James Harden. Disastro Miami, ko in casa contro Brooklyn e scivola fuori dalla zona d’accesso diretto ai playoff, Sacramento avvicina la postseason superando Utah (5 punti per Simone Fontecchio), New Orleans domina a L.A. e batte i Clippers

MIAMI HEAT-BROOKLYN NETS 100-129 | Vittoria schiacciante per Brooklyn, fondamentale per la corsa al 6° posto a Est, arrivata grazie a un Mikal Bridges da 27 punti con i Nets che aprono il terzo quarto con un parziale da 31-6 che annichilisce gli avversari e fa scivolare Miami di nuovo in zona play-in nonostante i 23 punti a testa di Max Strus in uscita dalla panchina e di Tyler Herro in quintetto che tira 9/16 dal campo. Sono 18 con cinque assist invece per Jimmy Butler, il peggiore per plus/minus della sfida (-33 in 33 minuti sul parquet)
VIDEO |. GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
ATLANTA HAWKS-INDIANA PACERS | John Collins guida con i suoi 21 punti ben otto giocatori in doppia cifra in casa Hawks che permettono ad Atlanta di battere Indiana e tenersi stretto il play-in a Est: un successo arrivato nonostante l’espulsione di Trae Young, autore di 14 punti e cinque assist prima di essere cacciato fuori dagli arbitri per aver scagliato il pallone contro uno dei direttori di gara
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
In casa Pacers invece, ormai fuori dalla zona play-in e sempre più rassegnati alla possibilità di non giocare in postseason, non basta la miglior prestazione stagionale di Jordan Nwora da 33 punti con 12/17 dal campo e sei rimbalzi in 34 minuti in uscita dalla panchina - uno degli otto giocatori in doppia cifra per Indiana che tira con il 54.2% dal campo ma perde concedendo il massimo di punti in questa regular season agli Hawks
VIDEO | GUARDA I 33 PUNTI DI JORDAN NWORA
DENVER NUGGETS-MILWAUKEE BUCKS 129-106 | Secondo tempo straripante da parte dei Nuggets che dopo due quarti di lotta in equilibrio con i Bucks, allungano in maniera decisa segnando la terza frazione con un parziale da 34-19 e dando poi il colpo di grazia alla prima della classe a Est negli ultimi 12 minuti. Non bastano agli ospiti i 31 punti (soltanto sette dopo l’intervallo lungo) di Giannis Antetokounmpo che aggiunge anche nove rimbalzi, quattro assist e quattro recuperi, mentre sono 13 a testa i punti di Grayson Allen, Brook Lopez e Khris Middleton
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
La quarta sconfitta degli ultimi due mesi vincenti dei Bucks arriva per mano del solito incisivo Nikola Jokic, che tiene a galla i suoi nei primi due quarti e poi inventa per sé e per gli altri nella ripresa in un match da 31 punti, 11 assist e sei rimbalzi con 10/20 al tiro, a cui si aggiungono i nove passaggi vincenti e soprattuto i 26 punti di Jamal Murray con 5/10 dall’arco, mentre sono 19 e sette rimbalzi per Michael Porter Jr. a completare l’opera per Denver che resta saldamente prima forza a Ovest
VIDEO | GUARDA I 31 PUNTI DI NIKOLA JOKIC
SACRAMENTO KINGS-UTAH JAZZ 121-113 | Altro passettino fondamentale per i Kings che avvicinano sempre più l’aritmetica certezza di ritornare a giocare i playoff NBA dopo 16 anni d’astinenza, abili a sbarazzarsi anche dei Jazz grazie a un quintetto tutto in doppia cifra guidato dai 27 punti di Kevin Huerter e dai 22 con sei triple a bersaglio di Keegan Murray (pronto a diventare il rookie con più canestri dalla lunga distanza all-time nella sua prima stagione). Bene Davion Mitchell da 11 punti e 6 assist che rende meno pesante l’assenza dell’infortunato De’Aaron Fox

Non bastano invece ai Jazz, che via via stanno scivolando sempre più giù a Ovest e lontano dalla zona play-in, i 31 punti di uno scatenato Walker Kessler da 14/16 al tiro con 11 rimbalzi, un paio d’assist e paradossalmente per i suoi standard “soltanto” una stoppata. Dopo la scorpacciata di punti e canestri di 24 ore prima, più impreciso Simone Fontecchio che parte di nuovo in quintetto, gioca 29 minuti ma chiude con cinque punti, 2/10 al tiro, tre rimbalzi, un assist e poco altro
VIDEO | GUARDA I 31 PUNTI DI WALKER KESSLER
PHOENIX SUNS-PHILADELPHIA 76ERS 125-105 | I Suns hanno più energie dei Sixers, chiudono in crescendo la sfida contro Philadelphia (36-22 il parziale dell’ultimo quarto) e approfittano del fiato corso degli ospiti - reduci dalla sfida di meno di 24 ore prima a San Francisco e senza James Harden - per interrompere la striscia di tre sconfitte in fila e rilanciare la corsa ai playoff, con Phoenix nei prossimi giorni pronta a riabbracciare Kevin Durant e a godersi una promettente cavalcata in postseason

Il protagonista in casa Suns della vittoria di Phoenix è Devin Booker, autore di 29 punti con cinque assist e 9/18 dal campo, al fianco del quale domina sul parquet e in particolare sotto canestro un utilissimo Bismack Biyombo (altro elemento che potrà tornare molto utile ai playoff) con i suoi 17 punti, 13 rimbalzi e cinque stoppate - non facendo rimpiangere l’assenza di Deandre Ayton, nonostante il cliente scomodo da affrontare sotto canestro
VIDEO | GUARDA LA PRESTAZIONE DI DEVIN BOOKER
Il più grande rammarico in casa Sixers, nonostante le ottime prestazioni delle ultime 24 ore, è non aver ottenuto neanche un successo e forse aver perso l’occasione di agganciare il 2° posto a Est nonostante un Tyrese Maxey clamoroso e autore di 37 punti con 14/19 al tiro e 7/11 dalla lunga distanza. Bene anche Joel Embiid, senza grandi energie nel finale di partita ma comunque autore di 28 punti e 10 rimbalzi
VIDEO | GUARDA I 37 PUNTI DI TYRESE MAXEY CONTRO PHOENIX
L.A. CLIPPERS-NEW ORLEANS PELICANS 110-131 | Quarta vittoria in fila per i Pelicans che sbaragliano a domicilio i Clippers e provano a restare in scia alla zona d’accesso diretto ai playoff - al 9° posto a Ovest e non troppo distanti neanche dal quarto occupato dalla squadra di L.A., che non riesce ad andare oltre i 18 punti di Bones Hyland, i 12 di Kawhi Leonard (con pessime percentuali, 4/16 dal campo) e i 15 di Eric Gordon con 5/5 al tiro, in una squadra senza l’infortunato Paul George e che deve lottare per garantirsi l’opportunità d’accesso diretto ai playoff

La storia e la prestazione della notte è quella di Trey Murphy III, che gioca la sua miglior partita NBA e chiude con 32 punti a referto (massimo in carriera) con 10/12 con i piedi oltre l’arco - letale tanto quanto un Brandon Ingram che ne aggiunge 32 con 13 assist e quattro rimbalzi, mentre CJ McCollum gioca un’altra super partita a tutto tondo e mette a referto 21 punti, otto rimbalzi e otto passaggi vincenti; mostrando ancora una volta come, anche senza Zion Williamson, i Pelicans dispongano di un’enorme varietà di alternative
VIDEO | GUARDA LE 10 TRIPLE A BERSAGLIO DI TREY MURPHY III