Introduzione
Guidati dalla loro giovane stella Victor Wembanyama, gli Spurs dominano nel secondo tempo e battono nettamente i Lakers, mentre i Clippers hanno la meglio su Miami. I Pistons non fermano la loro corsa e, trascinati da un grande Cade Cunningham, vincono a New York, ottenendo così la 10^ vittoria nelle ultime 12 partite. Ci vuole un Anthony Edwards in formato All-Star per trascinare Minnesota alla vittoria a Washington, mentre Jalen Green decide la sfida tiratissima tra Houston e Memphis. Brutta sconfitta per Golden State, che perde anche a Toronto e conferma una crisi ormai palese. Tutti i risultati e gli highlights della notte NBA
Quello che devi sapere
WASHINGTON WIZARDS-MINNESOTA TIMBERWOLVES 106-120
A Washington i T’Wolves partono con troppa pigrizia, forse dando per scontata la vittoria contro la squadra con il peggior record della NBA, e agli ospiti serve cambiare marcia nel 4° quarto per battere gli Wizards. Julius Randle (20 punti e 10 rimbalzi) e il solito Naz Reid (12 punti e 5 rimbalzi in uscita dalla panchina) non fanno mancare il loro apporto, mentre per i padroni di casa non bastano i 22 punti di Kyle Kuzma e i 20 di Jordan Poole perché la squadra crolla quanto Minnesota si mette a difendere sul serio
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

ANT SI PRENDE LA PARTITA
L’andamento della gara dei T’Wolves a Washington segue quello della sua stella, che gira a vuoto senza incidere per buona parte della partita. Nel 4° quarto, però, Anthony Edwards comincia a entrare nel ritmo giusto e segna 20 dei suoi 41 punti finali, a cui aggiunge anche 7 assist e 6 rimbalzi tirando con un eccellente 14/25 dal campo e 5/11 da tre
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA DI EDWARDS

TORONTO RAPTORS-GOLDEN STATE WARRIORS 104-101
La tripla di Buddy Hield che potrebbe mandare tutti al supplementare va corta, a riprova di una serataccia al tiro per la guardia di Golden State, che chiude con 8 punti e 3/13 dal campo, e i Raptors portano a compimento la rimonta e il sorpasso arrivati con il parziale di 27-15 con cui chiudono la partita. Agli Warriors non bastano i 26 punti di Steph Curry e i 20 di Andrew Wiggins, mentre Toronto ottiene una rara soddisfazione all’interno della sua stagione complicata grazie a Scottie Barnes (23 punti, 8 rimbalzi e 6 assist) e alla doppia doppia da 13 punti e 13 rimbalzi di Jakob Poeltl
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

NEW YORK KNICKS-DETROIT PISTONS 119-124
Sono due triple segnate da uno scatenato Malik Beasley (22 punti in uscita dalla panchina con 6/8 da tre) nel finale a regalare ai Pistons il colpaccio in trasferta al Madison Square Garden e la 10^ vittoria nelle ultime 12 partite. Ai Knicks non bastano le buone prestazioni delle tre stelle, con i 31 punti di Jalen Brunson, i 27 di Mikal Bridges e i 26 di Karl-Anthony Towns, perché i padroni di casa pagano le 17 palle perse e qualche disattenzione sui possessi finali
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

CADE E UN’ALTRA SERATA DA ALL-STAR
Anche su un palcoscenico di primo piano come il Madison Square Garden, Cade Cunningham conferma di essere diventato ormai a tutti gli effetti un All-Star e guida i Pistons al successo in trasferta contro una delle migliori squadre della Eastern Conference. Il playmaker di Detroit chiude con 36 punti e, raddoppiato dalla difesa avversaria, nel finale ha la lucidità di lasciare i tiri decisivi ai compagni rimasti liberi
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA DI CUNNINGHAM

C’È ANCHE FONTECCHIO
La corsa dei Pistons non si ferma nemmeno di fronte a New York, e contro i Knicks Simone Fontecchio gioca 15 minutientrando dalla panchina in cui contribuisce con 4 punti e 3 rimbalzi alla vittoria di Detroit, portando in campo la consueta intensità su entrambi i lati del campo
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA DI FONTECCHIO

HOUSTON ROCKETS-MEMPHIS GRIZZLIES 120-118
La sfida tra le due inseguitrici dei Thunder nella classifica della Western Conference non delude le attese e a vincerla sono i Rockets, che hanno la meglio solo negli ultimi possessi e al termine di una battaglia combattutissima. I Grizzlies, guidati dai 29 punti di Ja Morant e dai 25 di Desmond Bane, sono avanti 115-114 quanto la partita entra nell’ultimo minuto, ma sono prima Amen Thompson (19 punti e 13 rimbalzi) e Fred VanVleet (9 punti e 9 assist) a sigillare la vittoria di Houston dalla lunetta
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

GREEN FA LA DIFFERENZA
Il canestro del controsorpasso sul 116-115 che apre la via alla vittoria dei Rockets, a dire il vero, arriva dalle mani di Jalen Green, che chiude così una partita da 42 punti in cui tira 13/18 dal campo e addirittura 5/6 da tre, risultando del tutto immarcabile per la difesa di Memphis
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA DI GREEN

L.A. CLIPPERS-MIAMI HEAT 109-98
I Clippers si svegliano dopo l’intervallo lungo, alzano il livello della loro difesa concedendo a Miami solo 20 punti nel 3° quarto e mettono le mani sulla partita. Norman Powell, ancora una volta, è il migliore dei suoi con 29 punti e un eccellente 12/17 al tiro, ma i padroni di casa trovano anche la doppia doppia “monstre” di Ivica Zubac (21 punti e 20 rimbalzi) e l’ottima serata di James Harden, protagonista con 26 punti e 11 rimbalzi. Agli Heat non basta la serata di grazia del rookie Kel’el Ware, che entra dalla panchina e va anche lui in doppia doppia con 19 punti e 13 rimbalzi
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

HERRO NON BASTA
Tra le molte doppie doppie della sfida tra Clippers e Heat c’è anche quella di Tyler Herro, migliore per Miami con 32 punti e 11 rimbalzi a cui aggiunge anche 7 assist. Una prova da giocatore completo e sempre più da leader della squadra, che però non basta per strappare la vittoria all’Intuit Dome
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA DI HERRO

LOS ANGELES LAKERS-SAN ANTONIO SPURS 102-126
Nella serata in cui ritirano la maglia di Michael Cooper, specialista difensivo della squadra dello “Showtime” anni Ottanta, i Lakers crollano proprio nella metà campo difensiva e con un secondo tempo quasi disastroso regalano una netta vittoria a San Antonio. La doppia doppia di Anthony Davis (30 punti e 13 rimbalzi) serve a poco ai padroni di casa, che subiscono ben 66 punti nel pitturato e 73 complessivi nella seconda parte di gara. Gli Spurs, per contro, crescono con lo scorrere della partita e volano grazie alle loro giovani stelle Victor Wembanyama (23 punti, 8 rimbalzi e 5 assist) e Devin Vassell (23 punti e 6 rimbalzi)
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

LA PROGRAMMAZIONE SU SKY SPORT
Oggi in replica su Sky Sport NBA la sfida tra Raptors e Warriors in lingua originale e quella di Lakers-Spurs con commento in italiano a cura di Alessandro Mamoli e Matteo Soragna. Sempre su Sky Sport NBA, questa notte alle2.00 diretta di Milwaukee-Sacramento con commento in lingua originale
TUTTA LA PROGRAMMAZIONE DELLA NBA SU SKY SPORT
