Introduzione
Nella sfida che apre il Martin Luther King Day Charlotte basta Dallas in volata, ai Mavs non bastano i 33 punti di Kyrie Irving e i 31 di Daniel Gafford. Trascinati da un Cade Cunningham in grande serata, autore di una prova da 32 punti, i Pistons piazzano il colpaccio sul campo di Houston. Memphis rimonta e quindi sorpassa in volata Minnesota, che perde nonostante i 32 punti segnati da Anthony Edwards. Al Madison Square Garden il grande protagonista è Jalen Brunson, che guida i Knicks alla vittoria su Atlanta. È invece Donovan Mitchell il protagonista a Cleveland, dove i Cavs travolgono i Suns, stesso trattamento inflitto dai Celtics a Golden State. Il veterano CJ McCollum segna invece 45 punti e regala a New Orleans una rara serata di gioia contro i Jazz. Tutti i risultati e gli highlights della notte NBA
GIOCA AL FANTA NBA E VINCI UN VIAGGIO ALLE FINALS
Quello che devi sapere
CHARLOTTE HORNETS-DALLAS MAVERICKS 110-105
La tripla che potrebbe portare la prima sfida del Martin Luther King Day al supplementare passa dalle mani di uno dei più grandi specialisti nella storia del gioco, ma Klay Thompson sbaglia e Charlotte vince per la prima volta in stagione la sua 3^ partita di fila. Ai Mavs non basta un Daniel Gafford che fa letteralmente il vuoto nel pitturato e chiude con 31 punti, 15 rimbalzi e 6 stoppate, perché dall’altra parte gli Hornets mandano 6 giocatori in doppia cifra e hanno in LaMelo Ball (23 punti e 9 assist) e Miles Bridges (23 punti e 5 rimbalzi) a guidare i compagni al successo in volata
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

IRVING CI PROVA, SENZA SUCCESSO
L’assenza prolungata di Luka Doncic impone a Kyrie Irving di fare gli straordinari e prendersi molti più tiri di quelli a cui si è abituato giocando in coppia con lo sloveno. Succede anche a Charlotte e Kyrie ne mette 33, commettendo però un paio di errori che nel finale punto a punto pesano tanto nella sconfitta di Dallas
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA DI KYRIE IRVING

HOUSTON ROCKETS-DETROIT PISTONS 96-107
Colpaccio in trasferta dei Pistons, che a Houston partono fortissimo, si fanno recuperare e poi riescono a dare lo strappo decisivo dopo l’intervallo lungo e poi contengono i tentativi di rimonta da parte dei Rockets. Ai padroni di casa non bastano i 20 punti di Fred VanVleet e i 19 di Jalen Green, che però viene tenuto a 8/21 dal campo dalla difesa avversaria. Detroit, invece, si gode un’altra doppia doppia da 16 punti e 14 rimbalzi firmata Jalen Duren e i 17 punti in uscita dalla panchina di Malik Beasley
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

CUNNINGHAM SEMPRE PIÙ LEADER
Dopo un primo tempo in cui le due squadre si sono scambiate colpi, parziali e controparziali, a Houston i Pistons mettono le mani sulla partita in un 3° quarto di grande personalità. E il 3° quarto ha un solo padrone: Cade Cunningham. La stella di Detroit segna lì 19 dei suoi 32 punti, aggiungendo anche 9 rimbalzi e 7 assist alla sua prestazione da vero leader
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA DI CADE CUNNINGHAM

MEMPHIS GRIZZLIES-MINNESOTA TIMBERWOLVES 108-106
Dopo essere stati sotto a lungo, i Grizzlies riescono a ribaltare la sfida contro Minnesota negli ultimi minuti e vincono in volata sulla tripla sbagliata da Anthony Edwards al suono della sirena finale. Memphis costruisce la sua rimonta e quindi il sorpasso sulle spalle di Jaren Jackson Jr. (24 punti e 10 rimbalzi) e Desmond Bane (22 punti con 4/6 da tre), mentre ai T’Wolves non basta un’altra prova eccellente di Naz Reid, che in uscita dalla panchina chiude con 29 punti
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

ANT E QUEL FINALE MANCATO
Quella tripla, in vero presa in precario equilibrio mentre il cronometro della partita si esaurisce, potrebbe dare la vittoria ai suoi T’Wolves, ma l’errore di Edwards chiude una prestazione da 32 punti e 4 rimbalzi in cui però pesa un errore dalla lunetta del finale e soprattutto pesa l’eccessivo nervosismo mostrato in particolare nei confronti delle decisioni arbitrali
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA DI ANTHONY EDWARDS

NEW YORK KNICKS-ATLANTA HAWKS 119-110
Agli Hawks non basta mandare ben 7 giocatori in doppia cifra, perché dall’altra parte i Knicks controllano il ritmo di gioco e nella seconda metà di gara danno lo strappo decisivo e conducono fino alla fine. Mikal Bridges trova una grande serata e chiude con 26 punti tirando 12/17 dal campo, mentre dall’altra parte Trae Young prova come può a guidare i suoi 27 punti e 6 assist non bastano per avere la meglio su New York
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

BRUNSON C’È
La sfida con Atlanta è ormai una piccola rivalità e, forse anche perché di fronte c’è un avversario come Young, Jalen Brunson appare da subito motivatissimo e regala una prestazione da 34 punti e 6 assist con cui esce ancora una volta dal parquet del Madison Square Garden dopo essere stato il migliore in campo
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA DI JALEN BRUNSON

CLEVELAND CAVALIERS-PHOENIX SUNS 119-92
Partita senza storia a Cleveland, perché quando i Cavs decidono di cambiare passo nel 2° quarto fanno capire perché hanno il miglior record di tutta la NBA e fanno viceversa emergere tutti i limiti di Phoenix. Durant segna 23 punti a cui aggiunge 7 rimbalzi, ma è davvero l’unico tra i Suns a dare segnali di vita, mentre dall’altra parte Jarrett Allen chiude con la doppia doppia da 12 punti e 11 rimbalzi in poco più di 22 minuti giocati
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

MITCHELL NON PERDONA
Dopo aver messo le mani sulla partita nel 2° quarto, Cleveland tiene sempre a distanza i Suns e a occuparsi personalmente della faccenda è Donovan Mitchell. 23 dei suoi 33 punti arrivano infatti in un secondo tempo durante il quale la difesa dei Suns non ha la minima idea di come fermarlo
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA DI DONOVAN MITCHELL

GOLDEN STATE WARRIORS-BOSTON CELTICS 85-125
Se i Cavs confermano ancora una volta di essere la miglior squadra della NBA in questa stagione, anche i Celticsapprofittano del palcoscenico del Martin Luther King Day per ribadire che, a prescindere da tutto, i campioni sono ancora loro. La vittima di serata è Golden State, travolta a domicilio con una grande prova di squadra nella quale le due stelle Jaylen Brown (22 punti) e Jayson Tatum (19) possono limitarsi a fare il minimo dispensabile. Gli Warriors, per contro, tirano con un disastroso 34.8% dal campo e collezionano un’altra sconfitta nel loro periodo complicatissimo
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

NEW ORLEANS PELICANS-UTAH JAZZ 123-119 (OT)
Ci vuole un supplementare per decidere la sfida da bassifondi della Western Conference tra Pelicans e Jazz, perché gli ospiti perdono per due volte l’occasione di chiudere il tutto sul finale dei regolamentari e regalano a New Orleans, sotto anche di 25 in precedenza, nuova vita. Nuova vita ben usata nell’overtime, dove i padroni di casa dimostrano di avere più lucidità. Per Utah le note liete arrivano comunque da Keyonte George (23 punti e 7 assist) e Walker Kessler (19 punti e 13 rimbalzi), mentre i Pelicans hanno una tripla doppia sfiorata da Dejounte Murray con 26 punti, 11 assist e 9 rimbalzi e 24 punti da Trey Murphy III
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

MCCOLLUM AL POSTO DI GUIDA
Come già successo nelle poche serate positive vissute dai Pelicans in questa stagione, il grande protagonista contro Utahè CJ McCollum. Il veterano trascina i suoi alla vittoria con una super prestazione da 45 punti a cui aggiunge anche 8 rimbalzi e 4 assist, riuscendo a piazzare poi le giocate decisive che indirizzano la gara nel supplementare

L.A. CLIPPERS-CHICAGO BULLS 99-112
All’Intuit Dome i Clippers si presentano senza la giusta energia e Chicago, guidata da un Zach LaVine da 35 punti e dalla tripla doppia sfiorata da un ottimo Josh Giddey che chiude con 18 punti, 10 rimbalzi e 9 assist, ne approfitta per fare il colpo in trasferta. I padroni di casa tirano con un pessimo 21.4% da tre e vengono travolti a rimbalzo (68-51 il conteggio in favore dei Bulls), a conferma di una serata in cui si salva solo Norman Powell, autore di 27 punti ma con solo 9/22 al tiro

LA CLASSIFICA A EST
Cleveland, Boston e New York festeggiano il Martin Luther King Day con tre vittorie e si confermano come l'elité della Eastern Conference, sconfitta tutto sommato indolore per Atlanta, che perde in casa dei Knicks ma mantiene il 6° posto a Est

LA CLASSIFICA A OVEST
Memphis batte in volata i T'Wolves e approfittando dello stop casalingo di Houston contro Detroit si avvicina al 2° posto della Western Conference, la pesante sconfitta subita dai Celtics fa scivolare Golden State fuori dalla zona play-in a Ovest

LA PROGRAMMAZIONE SU SKY SPORT
Oggi in replica su Sky Sport NBA la sfida tra Celtics e Warriors con il commento in italiano a cura di Alessandro Mamoli e Davide Pessina e quella tra Pelicans e Jazz con commento in lingua originale
TUTTA LA PROGRAMMAZIONE DELLA NBA SU SKY SPORT

- CHARLOTTE HORNETS-DALLAS MAVERICKS 110-105
- IRVING CI PROVA, SENZA SUCCESSO
- HOUSTON ROCKETS-DETROIT PISTONS 96-107
- CUNNINGHAM SEMPRE PIÙ LEADER
- MEMPHIS GRIZZLIES-MINNESOTA TIMBERWOLVES 108-106
- ANT E QUEL FINALE MANCATO
- NEW YORK KNICKS-ATLANTA HAWKS 119-110
- BRUNSON C’È
- CLEVELAND CAVALIERS-PHOENIX SUNS 119-92
- MITCHELL NON PERDONA
- GOLDEN STATE WARRIORS-BOSTON CELTICS 85-125
- NEW ORLEANS PELICANS-UTAH JAZZ 123-119 (OT)
- MCCOLLUM AL POSTO DI GUIDA
- L.A. CLIPPERS-CHICAGO BULLS 99-112
- LA CLASSIFICA A EST
- LA CLASSIFICA A OVEST
- LA PROGRAMMAZIONE SU SKY SPORT