Introduzione
Un Anthony Davis da 38 punti e 13 rimbalzi guida i Lakers alla vittoria in trasferta a Golden State, mentre Clevelandincappa nella 3^ sconfitta consecutiva in casa contro Houston. Boston passa a Dallas, Minnesota travolge Denver e iKnicks fanno lo stesso con Sacramento. Un Franz Wagner strepitoso trascina Orlando alla vittoria in rimonta su Detroit, Toronto e Miami vincono in casa di Hawks e Nets, Memphis domina Utah e i Sixers strappano un successo importante a Chicago. Tutti i risultati e gli highlights della notte NBA
Quello che devi sapere
SAN ANTONIO SPURS-INDIANA PACERS 98-136
La seconda sfida dei due Paris Games tra Spurs e Pacers si rivela una replica di quella andata in scena giovedì, ma con ruoli inversi. Questa volta è Indiana a dare lo strappo decisivo nel 3° quarto, sulle ali di un Tyrese Haliburton a tratti immarcabile e che chiuderà con 28 punti e 6/9 da tre, accompagnato dai 23 punti e 11 rimbalzi di un presentissimo Pascal Siakam. San Antonio, che nel primo tempo si era aggrappata all’idolo di casa Victor Wembanayama (20 punti e 12 rimbalzi), crolla nel momento in cui gli avversari alzano il ritmo e servono davvero a poco i 25 punti e 7 rimbalzidi un volenteroso Harrison Barnes
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

MINNESOTA TIMBERWOLVES-DENVER NUGGETS 133-104
Il nuovo capitolo di quella che dopo l’accesissima serie di playoff della scorsa stagione si sta trasformando in una vera e propria rivalità premia Minnesota, che gioca fin dall’inizio con maggiore energia e mette le mani sulla partita a cavallo tra la fine del 2° e l’inizio del 3° quarto. Denver, per contro, gioca una partita caratterizzata da troppa pigrizia, soprattutto in difesa, e di fatto esce di scena dopo un discreto primo tempo e nonostante le buone prestazioni di Nikola Jokic (20 punti e 11 rimbalzi) e Jamal Murray (25 punti). I T’Wolves, invece, mandano ben 7 giocatori in doppia cifra e si godono una vittoria importante anche dal punto di vista del morale
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

LA DECIDE ANT
Nella sfida contro Denver, Anthony Edwards inizia facendo intendere di voler agire quasi da playmaker e servire i compagni e non è un caso che finisca con 9 assist. La partita, però, Ant la decide quando si mette in proprio e a cavallo dell’intervallo lungo è lui a guidare i T’Wolves allo strappo decisivo, chiudendo poi con 34 punti e 14/23 dal campo
GUARDA I 34 PUNTI DI ANTHONY EDWARDS

DALLAS MAVERICKS-BOSTON CELTICS 107-122
E il nuovo capitolo del confronto tra le due sfidanti alle ultime Finals finisce come alle ultime Finals, con Boston che nel 2° quarto cambia marcia, prende il largo e gestisce fino alla sirena finale. I Celtics mandano in doppia cifra tutto il quintetto, con Jayson Tatum (24 punti) e Derrick White (23) a guidare il gruppo, mentre ai Mavs, sempre privi di Luka Doncic, non bastano la doppia doppia da 19 punti e 15 rimbalzi di Daniel Gafford e i 20 punti con 7/12 al tiro in uscita dalla panchina di Quentin Grimes
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

BROOKLYN NETS-MIAMI HEAT 97-106
Nella trasferta di Brooklyn, gli Heat perdono ben 22 palloni totali, ma riescono comunque a portare a casa la vittoria grazie al 46.4% al tiro da tre di squadra e alle prestazioni individuali di Tyler Herro (25 punti e 8 assist) e Bam Adebayo (17 punti e 16 rimbalzi). Miami si gode anche la crescita di Nikola Jovic, protagonista con 17 punti, 6 rimbalzi e 4 assist, mentre ai Nets la nota positiva è rappresentata da D’Angelo Russell, il migliore dei suoi con 22 punti e 4/8 da tre
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

ORLANDO MAGIC-DETROIT PISTONS 121-113
I Magic cominciano a ritrovare le loro rotazioni dopo un lungo periodo caratterizzato dagli infortuni e, paradossalmente, nella prima parte della gara contro i Pistons faticano a trovare i giusti equilibri tattici. Cade Cunningham (35 punti e 11 assist) ne approfitta per far intravedere a Detroit un possibile colpo in trasferta, ma dall’altra parte Paolo Banchero (32 punti, 9 rimbalzi e 7 assist) guida i suoi a una parte finale di partita in crescendo e Orlando finisce per prevalere
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

FRANZ È TORNATO
Il suo rientro dopo quasi due mesi di stop era arrivato due sere prima, ma nella sconfitta contro Portland Franz Wagneraveva messo in mostra l’inevitabile ruggine riveniente dal periodo di recupero e dalla necessità di riabituarsi al ritmo partita. E anche contro i Pistons il tedesco fatica a lungo e sembra ancora lontano dalla miglior condizione fisica, ma nel 4° quarto ritrova tutto d’un momento la forma migliore e stende Detroit segnando 25 dei suoi 32 punti totali e sbagliando un solo tiro sui 10 presi nella rimonta dei Magic che lo incorona ancora una volta come leader della squadra
GUARDA I 32 PUNTI DI FRANZ WAGNER

CHARLOTTE HORNETS-NEW ORLEANS PELICANS 123-92
Facile vittoria degli Hornets, che in casa dominano New Orleans fin dal fischio d’inizio trascinati dal solito LaMelo Ball, autore di 25 punti e 7 assist anche se con la solita, discutibile selezione di tiro che lo porta a chiudere con 9/21 dal campo, e da Miles Bridges (22 punti e 6 rimbalzi). I Pelicans, dall’altra parte, tirano con il 38.1% dal campo senza entrare mai davvero in partita, ma possono in parte consolarsi con il ritorno a buoni livelli di Zion Williamson, che in poco più di 26 minuti giocati va in doppia doppia con 28 punti e 11 rimbalzi
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

NEW YORK KNICKS-SACRAMENTO KINGS 143-120
Partita offensiva quasi perfetta per i Knicks, che al Madison Square Garden travolgono Sacramento con una prestazione quasi perfetta nella metà campo avversaria, dove tirano con il 49.5% complessivo e il 47.2% da tre. I padroni di casa segnano senza sosta, mandando ben 4 giocatori oltre i 20 punti e hanno in Jalen Brunson (25 punti e 11 assist) il motore del loro attacco. I Kings provano a rispondere con il solito Domantas Sabonis (25 punti, 13 rimbalzi e 12 assist)e con i 31 con anche 9 assist di Malik Monk, ma in difesa non riescono praticamente mai a prendere le misure a New York
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

LA SERATA DI ANUNOBY
In una serata in cui l’attacco dei Knicks gira alla grande, il migliore per i ragazzi di coach Tom Thibodeau è OG Anunoby. L’ex Raptors non sbaglia quasi nulla, prendendosi sempre il tiro giusto e chiudendo con 33 punti e 12/17 dal campo in un’altra prova confortante per New York
GUARDA I 33 PUNTI DI OG ANUNOBY

CLEVELAND CAVALIERS-HOUSTON ROCKETS 131-135
A Cleveland, nonostante gli sforzi profusi nel 4° quarto, non riesce la rimonta sui Rockets e per i padroni di casa arriva la 3^ sconfitta consecutiva, segnando forse il primo momento di crisi all’interno di una stagione fin qui quasi perfetta. I Cavs faticano parecchio in tutta la prima parte di gara, ma ritrovano il ritmo giusto nell’ultimo parziale di gioco grazie soprattutto a Donovan Mitchell (33 punti) e a un sorprendente Georges Niang da 21 punti con 6/7 da tre in uscita dalla panchina. Dall’altra parte, però, Houston risponde con la tripla doppia da 23 punti, 14 rimbalzi e 10 assist di un Amen Thompson sempre più essenziale per gli equilibri di squadra e con i 26 punti a testa segnati da Jalen Green e Alperen Sengun, finendo per prevalere in volata
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

GARLAND NON BASTA
Cleveland vive forse il momento più complicato dall’inizio della regular season, e contro Houston Darius Garlandprova a prendere per mano la squadra. Il playmaker dei Cavs è il migliore in campo, ma i suoi 39 punti, di cui 16 segnati nel solo 4° quarto, non bastano a evitare la sconfitta, anche se Garland tira con un eccellente 14/22 dal campo distribuendo anche 9 assist ai compagni
GUARDA I 39 PUNTI DI DARIUS GARLAND

ATLANTA HAWKS-TORONTO RAPTORS 94-117
È Scottie Barnes, con i suoi 24 punti, 12 rimbalzi e 7 assist il protagonista del colpo a sorpresa dei Raptors, che trovano anche un solidissimo RJ Barrett (23 punti e 9/13 dal campo) e la serata ispirata di Chris Boucher, che segna 23 punti in uscita dalla panchina, e passano ad Atlanta. Gli Hawks giocano una partita al di sotto dei loro standard, subendo la 4^ sconfitta consecutiva, perdono 22 palloni e tirano con il 29.7%, trovando in Vit Krejci (20 punti e 6/13 da tre) l’unico spunto positivo in una prestazione da dimenticare in fretta
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

MEMPHIS GRIZZLIES-UTAH JAZZ 125-103
Tutto facile per Memphis, a cui contro i Jazz basta davvero lo sforzo minimo per strappare la 6^ vittoria consecutiva a conferma dell’ottimo momento vissuto dai ragazzi di coach Taylor Jenkins. E se Ja Morant (11 punti e 7 assist in poco meno di 26 minuti giocati) sembra ancora lontano dalla forma migliore, i Grizzlies continuano ad avere un Jaren Jackson Jr. in grado di giocare con una continuità mai vista prima e ancora una volta migliore dei suoi con 28 punti. Collin Sexton, con i suoi 20 punti, è invece l’unico a spiccare in una serata davvero anonima per Utah
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

CHICAGO BULLS-PHILADELPHIA 76ERS 97-101
Ci pensa Tyrese Maxey, protagonista con 31 punti e 9 assist, a trascinare i Sixers alla rimonta e alla vittoria in volata a Chicago. Philadelphia concede agli avversari solo 14 punti nel 4° quarto e ribalta l’inerzia di una partita a lungo nelle mani dei Bulls, sospinti dai soliti Zach LaVine (25 punti e 8 rimbalzi) e Nikola Vucevic (22 punti e 12 rimbalzi). Gli ospiti, però, rimontano anche grazie all’energia messa in campo da un Kelly Oubre da 22 punti e 12 rimbalzi, anche decisivo nel 4° quarto con alcune giocate che stendono i padroni di casa
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

GOLDEN STATE WARRIORS-LOS ANGELES LAKERS 108-118
Quella he è ormai una sfida classica della Western Conference non delude le aspettative e regala una partita a lungo combattuta, che però sono i Lakers a fare loro grazie a un protagonista a sorpresa. Sono infatti due triple consecutive di Max Christie (11 punti e 8 rimbalzi) a metà del 3° quarto a spezzare l’equilibrio e a regalare agli ospiti il vantaggio in doppia cifra che poi sapranno mantenere fino al termine. Per i Lakers c’è anche l’ennesima doppia doppia dell’eterno LeBron James (25 punti e 12 assist), mentre l’altro super veterano Steph Curry non va oltre i 13 punti con 4/17 al tiro e le speranze degli Warriors si spengono sui suoi molti errori
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

DAVIS FA IL VUOTO
La convincente vittoria dei Lakers a Golden State gira soprattutto attorno a Anthony Davis, autentico dominatore nel pitturato. La difesa degli Warriors non ha antidoti per il lungo gialloviola, che giganteggia chiudendo con la doppia doppia da 38 punti e 13 rimbalzi a cui aggiunge anche 3 palle recuperate e una stoppata
GUARDA I 36 PUNTI DI ANTHONY DAVIS

PHOENIX SUNS-WASHINGTON WIZARDS 119-109
Vittoria netta, anche se forse meno facile del previsto, dei Suns su Washington, che ha il merito di non uscire mai dalla partita anche se i suoi tentativi di rimonta si spengono sempre in fretta. L’ultimo arrivato Nick Richards è il grande protagonista per Phoenix con una doppia doppia da 20 punti e 19 rimbalzi, ma i padroni di casa hanno anche 29 puntidal solito Kevin Durant e 20 in uscita dalla panchina da Bradley Beal. Tra gli Wizards c’è invece un Kyle Kuzma che fa vedere il suo lato migliore e chiude con 30 punti e 11 rimbalzi
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

L.A. CLIPPERS-MILWAUKEE BUCKS 127-117
Continua l’ottimo momento dei Clippers, che contro Milwaukee lottano, resistono all’ormai inevitabile doppia doppia di Giannis Antetokounmpo (36 punti e 13 rimbalzi) e alla tripla doppia di un Damian Lillard da 29 punti, 10 rimbalzi e 10 assist e con un grande 4° quarto ottengono una importante vittoria casalinga. Kawhi Leonard gioca poco più di 24 minuti e segna 18 punti, mentre Norman Powell si conferma cecchino quasi implacabile e punisce la difesa avversaria con 33 punti a cui aggiunge anche 6 rimbalzi. I Bucks, invece, pagano la serata anonima del resto della squadra, che non supporta le sue due stelle come dovrebbe
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

HARDEN IN VERSIONE VINTAGE
La presenza in campo di Leonard apre nuovi spazi in attacco a James Harden, che contro i Bucks ne approfitta senza esitazioni e sforna una prestazione vintage di altissimo livello. La guardia dei Clippers chiude con 40 punti, 9 assist e 5 rimbalzi, affondando gli avversari nei momenti decisivi del 4° quarto
GUARDA I 40 PUNTI DI JAMES HARDEN

LA CLASSIFICA A EST
La 3° sconfitta consecutiva non scalfisce la prima posizione dei Cavs nella Eastern Conference, ma dietro Boston e New York, entrambe vincenti nella notte, scalpitano per insidiare la vetta. Philadelphia passa a Chicago e ora punta a strappare ai Bulls l'ultimo posto valido per il play-in a Est

LA CLASSIFICA A OVEST
Houston e Memphis non fermano la loro corsa e continuano a inseguire Oklahoma City in vetta alla Western Conference, vittorie importanti per Lakers e Clippers, che consolidano le loro posizioni valide al momento per l'accesso diretto ai playoff a Ovest

LA PROGRAMMAZIONE SU SKY SPORT
Oggi su Sky Sport NBA giornata di repliche con San Antonio-Indiana, Minnesota-Denver e Dallas-Boston tutte con commento in italiano
TUTTA LA PROGRAMMAZIONE DELLA NBA SU SKY SPORT

- SAN ANTONIO SPURS-INDIANA PACERS 98-136
- MINNESOTA TIMBERWOLVES-DENVER NUGGETS 133-104
- LA DECIDE ANT
- DALLAS MAVERICKS-BOSTON CELTICS 107-122
- BROOKLYN NETS-MIAMI HEAT 97-106
- ORLANDO MAGIC-DETROIT PISTONS 121-113
- FRANZ È TORNATO
- CHARLOTTE HORNETS-NEW ORLEANS PELICANS 123-92
- NEW YORK KNICKS-SACRAMENTO KINGS 143-120
- LA SERATA DI ANUNOBY
- CLEVELAND CAVALIERS-HOUSTON ROCKETS 131-135
- GARLAND NON BASTA
- ATLANTA HAWKS-TORONTO RAPTORS 94-117
- MEMPHIS GRIZZLIES-UTAH JAZZ 125-103
- CHICAGO BULLS-PHILADELPHIA 76ERS 97-101
- GOLDEN STATE WARRIORS-LOS ANGELES LAKERS 108-118
- DAVIS FA IL VUOTO
- PHOENIX SUNS-WASHINGTON WIZARDS 119-109
- L.A. CLIPPERS-MILWAUKEE BUCKS 127-117
- HARDEN IN VERSIONE VINTAGE
- LA CLASSIFICA A EST
- LA CLASSIFICA A OVEST
- LA PROGRAMMAZIONE SU SKY SPORT