Esplora tutte le offerte Sky
Please select your default edition
Your default site has been set

NBA, risultati della notte: Golden State ferma i Thunder, Phoenix crolla ancora in casa

NBA

Introduzione

Shai Gilgeous-Alexander chiude con 52 punti, ma a vincere a Golden State sono gli Warriors, protagonisti di un eccellente secondo tempo. Ai Suns non bastano i 33 punti di Kevin Durant per evitare un’altra sconfitta casalinga patita per mano dei T’Wolves. I Clippers sbancano San Antonio grazie a una eccellente prestazione di squadra, mentre ai Celtics basta un ottimo Kristaps Porzingis da 34 punti per battere ChicagoCleveland domina a Miami, vittorie facili anche per Toronto a Washington e per Indiana contro DetroitNew York batte Denver grazie a una ottima serata di Jalen Brunson, non si ferma la corsa di Philadelphia, che trascinata da Tyrese Maxey sconfigge Sacramento e ottiene la sua 4^ vittoria consecutiva. Tutti i risultati e gli highlights della notte NBA

 

GIOCA AL FANTA NBA E VINCI UN VIAGGIO ALLE FINALS

Quello che devi sapere

WASHINGTON WIZARDS-TORONTO RAPTORS 82-106

Per la prima volta dall’1 aprile 2022, i Raptors infilano 5 vittorie consecutive e lo fanno passando senza problemi sul campo di Washington. Non c’è davvero partita alla Capital One Arena, perché Toronto domina fin dalla palla a due e manda ben 8 giocatori in doppia cifra, con il solito Scottie Barnes (24) a tirare le fila. Gli Wizards, invece, completano l’ennesima serata da incubo di una stagione da incubo tirando con 16.7% da tre e perdendo 25 palloni complessivi

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

WASHINGTON WIZARDS-TORONTO RAPTORS 82-106

INDIANA PACERS-DETROIT PISTONS 133-119

A fare la differenza tra Pacers e Pistons è la partenza lanciata dei primi, che segnano 40 punti nel 1° quarto e 74 nel primo tempo, gestendo il vantaggio accumulato nella seconda metà di gara. Tyrese Haliburton (30 punti e 8 assist) e Myles Turner (24 punti e 7 rimbalzi) guidano Indiana, mentre a Detroit non bastano un Cade Cunningham da 32 punti e 9 assist e l’apporto dalla panchina di Malik Beasley (20 punti e 6/10 da tre)

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

INDIANA PACERS-DETROIT PISTONS 133-119

SIAKAM IN CATTEDRA

L’ottimo momento dei Pacers continua anche nella sfida casalinga contro Detroit e il migliore in campo è senza dubbio un Pascal Siakam quasi perfetto, che incide in maniera decisiva con i suoi 37 punti e 4 rimbalzi, tirando con un 15/21 complessivo e un eccellente 4/7 da tre

 

GUARDA I 37 PUNTI DI PASCAL SIAKAM

SIAKAM IN CATTEDRA

LA PARTITA DI FONTECCHIO

La serata dei Pistons a Indianapolis si complica già dalle prime battute della sfida con i Pacers, e anche Simone Fontecchio fatica a dare il consueto contributo in uscita dalla panchina. L’azzurro chiude comunque con 6 punti, 4 rimbalzi, 2 assist, 2 palle recuperate e una stoppata, bottino tutt’altro che disprezzabile se si considerano i 16 minuti giocati

 

GUARDA I 6 PUNTI DI SIMONE FONTECCHIO

LA PARTITA DI FONTECCHIO

CHARLOTTE HORNETS-BROOKLYN NETS 83-104

Non si contano gli infortunati tra Charlotte e Brooklyn, entrambe in campo con tantissimi assenti, ma gli ospiti reagiscono meglio e grazie a una buona prestazione di squadra che ha in Keon Johnson (18 punti e 5 rimbalzi) il suo uomo più in vista interrompono una striscia di 7 sconfitte consecutive. Agli Hornets non basta un Miles Bridges da 23 punti e 13 rimbalzi, anche perché i padroni di casa chiudono tirando con il 33.7% complessivo di squadra

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

CHARLOTTE HORNETS-BROOKLYN NETS 83-104

PHILADELPHIA 76ERS-SACRAMENTO KINGS 117-104

È un parziale di 14-2 sul finire del 3° quarto a lanciare i Sixers, che dopo aver battuto i Lakers la sera precedente sconfiggono anche Sacramento a ottengono così la loro 4^ vittoria consecutiva in quello che è probabilmente il miglior momento della loro stagione fin qui. Sempre senza gli infortunati Joel Embiid e Paul GeorgePhiladelphia trova 40 punti dalla sua panchina e riesce a contenere il solito Domantas Sabonis, che chiude comunque in tripla doppia con 13 punti, 14 rimbalzi e 11 assist

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

PHILADELPHIA 76ERS-SACRAMENTO KINGS 117-104

MAXEY NON SI FERMA

Dopo aver travolto i Lakers con una prestazione da 43 punti la sera precedente, Tyrese Maxey ne segna 30 ai Kings, distribuendo anche 8 assist ai compagni. Per il playmaker dei Sixers, sempre più leader e trascinatore della squadra, si tratta della 12^ partita consecutiva con più di 25 punti segnati

 

GUARDA I 30 PUNTI DI TYRESE MAXEY

MAXEY NON SI FERMA

NEW YORK KNICKS-DENVER NUGGETS 122-112

Nikola Jokic (17 punti, 6 rimbalzi e 6 assist) apre la sua serata al Madison Square Garden commettendo 2 falli nei primi 90 secondi di gioco, e la partita di Denver si complica da subito. I Nuggets prima vanno sotto, poi riescono a rientrare a -4 a 5:30 dalla fine, ma la reazione dei Knicks è immediata e ricaccia indietro gli ospiti. New York ottiene così una vittoria pesante anche sulle spalle di un OG Anunoby sempre più protagonista con 23 punti e 9/15 al tiro

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

NEW YORK KNICKS-DENVER NUGGETS 122-112

BRUNSON NON SBAGLIA

Anche se Jokic, almeno per una sera, non gioca da MVP, per battere Denver i Knicks hanno bisogno del miglior Jalen Brunson e la stella di New York non delude. La sua partita si chiude con 30 punti e 15 assist, ma soprattutto con un eccellente 10/16 al tiro

 

GUARDA I 30 PUNTI DI JALEN BRUNSON

BRUNSON NON SBAGLIA

MURRAY CI PROVA

Se la serata di Jokic si fa subito in salita a causa dei falli, a tenere in piedi i Nuggets New York ci pensa Jamal Murray. Il canadese conferma di essere molto vicino ad aver recuperato finalmente la miglior forma e chiude con 33 punti e 6 assist che però non bastano per piazzare il colpo in trasferta

MURRAY CI PROVA

MIAMI HEAT-CLEVELAND CAVALIERS 106-126

Non c’è storia a Miami, dove Donovan Mitchell (34 punti e 6 assist) e Evan Mobley (22 punti e 15 rimbalzi) guidano Cleveland alla netta vittoria. I Cavs controllano ritmo e punteggio fin dal 1° quarto e trovano anche i 20 punti e 7 assistin uscita dalla panchina del candidato al premio di 6° uomo dell’anno Ty Jerome. Gli Heat, per contro, giocano una partita anonima e hanno nel redivivo Terry Rozier, autore di 22 punti entrando dalla panchina, l’unica nota vagamente positiva della serata

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

MIAMI HEAT-CLEVELAND CAVALIERS 106-126

BOSTON CELTICS-CHICAGO BULLS 122-106

Serata di sostanziale relax per i Celtics, a cui la vittoria su Chicago costa giusto un’accelerata nel 2° quarto e quindi una gestione tranquilla del vantaggio accumulato. Jaylen Brown (28 punti) e Derrick White (22 punti) sono i più continui tra i padroni di casa, mentre i Bulls portano a casa almeno qualche segnale di vita da parte di Patrick Williams, che entra dalla panchina e segna 16 punti strappando anche 7 rimbalzi

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

BOSTON CELTICS-CHICAGO BULLS 122-106

PORZINGIS SCALDA I MOTORI

Dopo aver saltato tutta la prima parte di regular season per recuperare dall’infortunio patito la scorsa primavera, la condizione fisica di Kristaps Porzingis sembra migliorare a ogni partita dal momento del suo rientro. Contro Chicago, il lettone segna 26 dei suoi 34 punti totali già nel primo tempo, quando la partita si decide in favore dei Celtics, e manda a referto anche 11 rimbalzi tirando 8/14 da tre

 

GUARDA I 34 PUNTI DI KRISTAPS PORZINGIS

PORZINGIS SCALDA I MOTORI

SAN ANTONIO SPURS-L.A. CLIPPERS 116-128

Kawhi Leonard e Norman Powell segnano 27 punti a testaIvica Zubac piazza la doppia doppia pesante da 21 punti e 22 rimbalzi, i Clippers tirano con il 50% dalla lunga distanza e strappano una importante vittoria a San Antonio. Agli Spurs, che cedono nel 4° quarto, non bastano un Victor Wembanyama apparso nervoso in alcuni tratti della partita ma comunque autore di 23 punti e 12 rimbalzi e uno Stephon Castle sempre più convincente che chiude con 20 punti

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

SAN ANTONIO SPURS-L.A. CLIPPERS 116-128

NEW ORLEANS PELICANS-DALLAS MAVERICKS 136-137

La tripla sulla sirena finale segnata da CJ McCollum (23 punti e 6 assist) serve solo a ridurre al minino lo svantaggio e ad alimentare i rimpianti dei Pelicans per una sconfitta frutto soprattutto degli 80 punti concessi agli avversari nel secondo tempo. Nemmeno le buone prestazioni di Trey Murphy III (32 punti) e Zion Williamson (29) bastano a New Orleans, perché in una partita ad alto punteggio Dallas porta quattro giocatori sopra i 20 punti segnati, con Kyrie Irving e P.J. Washington che ne mettono 25 a testa, e tira con il 46.5% da tre

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

NEW ORLEANS PELICANS-DALLAS MAVERICKS 136-137

PHOENIX SUNS-MINNESOTA TIMBERWOLVES 113-121

Nella trasferta di Phoenix, i T’Wolves sembrano ritrovare quell’intensità difensiva che aveva rappresentato la loro arma principale nella scorsa stagione, cambiano marcia nel 3° quarto, durante il quale concedono ai padroni di casa solo 18 punti, e sbancano il Footprint Center. Julius Randle (28 punti, 7 rimbalzi e 6 assist) e Nickeil Alexander-Walker (23 punti entrando dalla panchina) trascinano Minnesota, mentre ai Suns non basta un Devin Booker che sfiora la doppia doppia con 28 punti e 8 assist

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

PHOENIX SUNS-MINNESOTA TIMBERWOLVES 113-121

ANT ALLA GUIDA

Quella con Phoenix è ormai una vera e propria rivalità, fatto testimoniato anche dalle storie tese tra Booker Jaden McDaniels che costano l’espulsione all’ala di Minnesota, e Anthony Edwards sembra esaltarsi nel clima da battaglia. La stella dei T’Wolves è il migliore in campo con 33 punti a cui aggiunge anche 7 rimbalzi, 5 assist, 4 stoppate e 2 palle rubate

 

GUARDA I 33 PUNTI DI ANTHONY EDWARDS

ANT ALLA GUIDA

LA SOLITUDINE DI DURANT

La stagione di Phoenix non sembra proprio trovare la svolta tanto attesa, e anche nella sconfitta casalinga contro Minnesota Kevin Durant sembra costretto a sprecare un’altra prestazione eccellente. I suoi 33 punti arrivano tirando 13/19 dal campo e Durant distribuisce anche 7 assist ai compagni, ma in larghi tratti della partita sembra evidentemente frustrato per la scarsa coesione dimostrata dalla squadra

 

GUARDA I 33 PUNTI DI KEVIN DURANT

LA SOLITUDINE DI DURANT

GOLDEN STATE WARRIORS-OKLAHOMA CITY THUNDER 116-109

Golden State gioca forse il miglior secondo tempo della sua stagione, recupera lo svantaggio di 10 punti accumulato all’intervallo lungo e ottiene una vittoria importante per il morale e per la classifica. Steph Curry, dopo una prima parte di gara complicata, chiude con 21 punti e 5/10 da tre, ma meglio ancora di lui fa Andrew Wiggins con 27 punti e 10/17 dal campo. Ai Thunder non bastano un Jalen Williams da 26 punti e 7 rimbalzi e i 17 in uscita dalla panchina di Isaiah Joe

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

GOLDEN STATE WARRIORS-OKLAHOMA CITY THUNDER 116-109

SGA GIGANTEGGIA, MA NON BASTA

Alla fine i suoi punti saranno 52, ovvero 2 in meno del massimo in carriera, ma la prestazione mostruosa di Shai Gilgeous-Alexander al Chase Center non basta per ottenere la vittoria. La stella di OKC segna già 31 punti in un primo tempo del tutto dominato, calando leggermente nel 3° quarto quando la partita cambia direzione, ma chiude comunque con un ottimo 16/29 dal campo

 

GUARDA I 52 PUNTI DI SHAI GILGEOUS-ALEXANDER

SGA GIGANTEGGIA, MA NON BASTA

LA PROGRAMMAZIONE SU SKY SPORT

Oggi in replica su Sky Sport NBA Sixers-Kings e Knicks-Nuggets, la prima con il commento originale in inglese e la seconda con commento in italiano a cura di Alessandro Mamoli e Mauro Bevacqua

 

TUTTA LA PROGRAMMAZIONE DELLA NBA SU SKY SPORT

 

LA PROGRAMMAZIONE SU SKY SPORT