Please select your default edition
Your default site has been set

NBA, le 30 squadre dopo la fine del mercato: arrivi, partenze e PROBABILI QUINTETTI

NBA

Introduzione

Ecco come le 30 squadre NBA escono dalla deadline del mercato degli scambi, con il riassunto di tutti gli arrivi e tutte le partenze nel corso della stagione per ciascuna squadra. Tolti i giocatori che rimarranno fuori per il resto della regular season per infortunio (Brandon Miller, Jalen Johnson, Jaden Ivey e altri), ecco come dovrebbero schierarsi le squadre in campo dopo gli stravolgimenti del mercato, specie per squadre come Lakers, Mavs e Bucks assolute protagoniste negli ultimi giorni

 

TUTTI GLI SCAMBI CONCLUSI - L'ULTIMO GIORNO DI MERCATO

Quello che devi sapere

ATLANTA HAWKS

  • ARRIVI: Caris LeVert, Georges Niang, Terance Mann, Bones Hyland
  • PARTENZE: De'Andre Hunter, Bogdan Bogdanovic, Cody Zeller

Quasi sul gong arrivano le cessioni di Hunter, uno dei migliori sesti uomini di questa stagione e nel momento di massimo valore, e di Bogdan Bogdanovic per arrivare a Caris LeVert (in scadenza) e Terance Mann (appena rifirmato a cifre sotto mercato). Riusciranno a estrarne valore come fatto con Dyson Daniels?

ATLANTA HAWKS

BOSTON CELTICS

  • ARRIVI: Torrey Craig (free agent)
  • PARTENZE: Jaden Springer

L'obiettivo numero uno era ridurre la luxury tax, ed è stato raggiunto cedendo il contratto di Springer a Houston per diminuire il peso dell'assegno (bello pesante) che la proprietà dovrà staccare a fine stagione per tenere assieme il roster dei campioni in carica

BOSTON CELTICS

BROOKLYN NETS

  • ARRIVI: De'Anthony Melton
  • PARTENZE: Dennis Schröder

Si è parlato tanto di loro inserendoli in qualsiasi voce di mercato, ma alla fine i Nets sono rimasti fermi con il roster a disposizione di coach Jordi Fernandez. L'obiettivo, infatti, è far scadere buona parte dei contratti per essere protagonisti sul mercato dei free agent in estate, quando avranno più di 60 milioni di spazio a disposizione. In più dal Draft 2025 sono in arrivo numerose prime scelte per ricostruire

BROOKLYN NETS

CHARLOTTE HORNETS

  • ARRIVI: Dalton Knecht, Cam Reddish, Josh Okogie, Jusuf Nurkic
  • PARTENZE: Mark Williams, Cody Martin, Vasilije Micic

Più che puntare su questa stagione, gli Hornets si sono concentrati soprattutto sul futuro, fungendo da "sponda" per contratti indesiderati (specie quelli di Okogie e Nurkic in arrivo da Phoenix) che per lo scambio che ha portato Mark Williams ai Lakers. Intrigante l'aggiunta di Knecht nel quintetto base

CHARLOTTE HORNETS

CHICAGO BULLS

  • ARRIVI: Kevin Huerter, Tre Jones, Zach Collins
  • PARTENZE: Zach LaVine

Il rinnovo di Lonzo Ball è di gran lunga la miglior mossa dei Bulls in questa deadline, anche perché dalla cessione di un titolare come Zach LaVine (proprietario di un contratto ingombrante) non sono arrivati asset di rilievo. Strano che Nikola Vucevic sia ancora nel roster

CHICAGO BULLS

CLEVELAND CAVALIERS

  • ARRIVI: De'Andre Hunter
  • PARTENZE: Caris LeVert, Georges Niang

L'arrivo di Hunter coglie due piccioni con una fava: migliora il roster a disposizione di coach Atkinson e permette di scendere sotto la luxury tax per questa stagione. Lavoro perfetto quindi del front office, che quasi sul gong riesce a rendere la squadra col miglior record della NBA ancora più competitiva

CLEVELAND CAVALIERS

DALLAS MAVERICKS

  • ARRIVI: Anthony Davis, Max Christie, Caleb Martin
  • PARTENZE: Luka Doncic, Maxi Kleber, Markieff Morris, Quentin Grimes

Assoluti protagonisti della deadline, più nel male che nel bene, lo scambio Doncic-Davis rimarrà a lungo argomento di discussione in tutta la NBA. Ancora da decifrare la presa di Caleb Martin in cambio di Grimes, così come il ruolo di Christie (avrà una chance da titolare?)

DALLAS MAVERICKS

DENVER NUGGETS

  • ARRIVI: nessuno
  • PARTENZE: nessuno

Deadline senza scossoni per i Nuggets: l'unico giocatore scambiabile per pezzi di rilievo, Michael Porter Jr., sta giocando talmente bene nell'ultimo periodo da renderlo pressoché intoccabile. In estate, con Murray e Gordon scambiabili, potrebbe essere molto diverso

DENVER NUGGETS

DETROIT PISTONS

  • ARRIVI: Josh Richardson, Lindy Waters, KJ Martin, Dennis Schröder
  • PARTENZE: nessuno

I Pistons hanno usato l'ampio spazio salariale a disposizione per ricevere contratti indesiderati insieme a scelte al Draft. Solido lavoro per una rotazione che comunque non aveva bisogno di grandi upgrade: Schröder può dare una mano nei minuti in cui non c'è Cade Cunningham

DETROIT PISTONS

GOLDEN STATE WARRIORS

  • ARRIVI: Jimmy Butler
  • PARTENZE: Dennis Schröder, Kyle Anderson, Andrew Wiggins, Lindy Waters

L'arrivo di Jimmy Butler ravviva le ambizioni di una squadra che si stava lentamente spegnendo nel corso di questa stagione, anche se la competitività in post-season è tutta da definire. I nuovi Big Three Curry-Butler-Green scadono tutti nella stessa stagione, dando quantomeno un orizzonte temporale alla franchigia

GOLDEN STATE WARRIORS

HOUSTON ROCKETS

  • ARRIVI: Jaden Springer, Cody Zeller
  • PARTENZE: nessuno

La dirigenza vuole chiaramente vedere questo gruppo ai playoff, prima di prendere qualsiasi decisione pesante sul futuro di giocatori come Jalen Green o altri giovani a roster. Assorbire i contratti di Springer e Zeller permette di ottenere piccoli asset come due seconde scelte sostanzialemente gratis

HOUSTON ROCKETS

INDIANA PACERS

  • ARRIVI: nessuno
  • PARTENZE: James Wiseman

La squadra ha cominciato a ingranare issandosi fino al quarto posto in classifica: impossibile pensare di smontarla ora che sta funzionando, anche se in estate bisognerà prendere una decisione pesante su Myles Turner in scadenza

INDIANA PACERS

L.A. CLIPPERS

  • ARRIVI: Drew Eubanks, Patty Mills, Bogdan Bogdanovic, MarJon Beauchamp
  • PARTENZE: PJ Tucker, Mo Bamba, Terance Mann, Bones Hyland, Kevin Porter Jr.

Mann era finito un po' in disgrazia nella rotazione di Lue, mentre Hyland non ci è proprio mai entrato. Ricevere tre seconde scelte al Draft insieme a un signor giocatore come Bogdanovic è un'ottima mossa, guadagnando un po' di asset da spendere sul mercato in futuro. Scaricato Kevin Porter Jr. dopo mezza stagione alle spalle di James Harden

L.A. CLIPPERS

LOS ANGELES LAKERS

  • ARRIVI: Luka Doncic, Maxi Kleber, Markieff Morris, Mark Williams
  • PARTENZE: Anthony Davis, Max Christie, Dalton Knecht, Cam Reddish, Jalen Hood-Schifino

Gli assoluti protagonisti sul mercato ristrutturano l'intera franchigia attorno a Luka Doncic, usando immediatamente gli asset a disposizione per prendere un lungo in grado di poter essere utile nel presente e nel futuro come Williams. Gli occhi dell'intera lega sono su di loro, specie con l'incombente free agency di LeBron James

LOS ANGELES LAKERS

MEMPHIS GRIZZLIES

  • ARRIVI: Colby Jones, Alex Len, Johnny Davis, Marvin Bagley
  • PARTENZE: Marcus Smart, Jake LaRavia

Una delle squadre più profonde della lega forse avrebbe voluto muoversi per prendere Jimmy Butler, ma dopo aver incassato il "no" dell'All-Star ha deciso di lavorare solo ai margini. Salutano Smart e LaRavia, mentre nessuno dei giocatori ricevuti dovrebbe far parte della rotazione. Obiettivo in estate rinnovare ed estendere il contratto di Jaren Jackson Jr.

MEMPHIS GRIZZLIES

MIAMI HEAT

  • ARRIVI: Andrew Wiggins, Davion Mitchell, Kyle Anderson
  • PARTENZE: Jimmy Butler, Josh Richardson

Liberi dall'incubo Butler, Miami ne esce comunque con degli asset e con un giocatore solido come Wiggins, oltre a un difensore perimetrale come Mitchell che non ha ancora trovato il suo posto nel mondo NBA

MIAMI HEAT

MILWAUKEE BUCKS

  • ARRIVI: Kyle Kuzma, Jericho Sims, Kevin Porter Jr
  • PARTENZE: Khris Middleton, Patrick Baldwin Jr., AJ Johnson, Delon Wright, MarJon Beauchamp

Magari non proprio una rivoluzione, ma lasciare andare Middleton dopo tutto questo tempo non deve essere stato semplice per i Bucks. Arriva Kyle Kuzma, congelato da anni a Washington: sarà ancora un giocatore di rilievo per una squadra con ambizioni?

MILWAUKEE BUCKS

MINNESOTA TIMBERWOLVES

  • ARRIVI: nessuno
  • PARTENZE: nessuno

Dopo la rivoluzione a pochi giorni dal training camp, la dirigenza non se l'è sentita di cambiare ulteriormente il roster a stagione in corso: La free agency di Julius Randle determinerà molto del futuro della franchigia

MINNESOTA TIMBERWOLVES

NEW ORLEANS PELICANS

  • ARRIVI: Bruce Brown, Kelly Olynyk
  • PARTENZE: Brandon Ingram, Daniel Theis

Ingram era destinato a lasciare in estate in ogni caso, perciò se non altro non è stato perso a zero. Brown può dare una mano a una squadra falcidiata dagli infortuni (tra cui quello di Dejounte Murray), ma qual è la direzione della franchigia?

NEW ORLEANS PELICANS

NEW YORK KNICKS

  • ARRIVI: Delon Wright
  • PARTENZE: Jericho Sims

Solo "gioco di sponda" per i Knicks in questa deadline, senza modificare il roster di coach Tom Thibodeau nei suoi cardini più importanti

NEW YORK KNICKS

OKLAHOMA CITY THUNDER

  • ARRIVI: Daniel Theis
  • PARTENZE: nessuno

OKC ha fatto giusto uno spazietto al contrattino di Theis (già tagliato) per un piccolo asset, ma senza davvero voler investire ulteriormente su questa stagione: il rientro di Chet Holmgren basta e avanza alla squadra

OKLAHOMA CITY THUNDER

ORLANDO MAGIC

  • ARRIVI: nessuno
  • PARTENZE: nessuno

Nonostante i problemi dell'ultimo periodo pur con i rientri di Banchero e Wagner, Orlando è rimasta ferma nel corso della stagione senza cercare un giocatore in grado di dare la svolta in attacco

ORLANDO MAGIC

PHILADELPHIA 76ERS

  • ARRIVI: Quentin Grimes, Jared Butler
  • PARTENZE: Caleb Martin, Reggie Jackson, KJ Martin

Non è chiarissimo cosa abbiano voluto fare i Sixers a questa deadline per cambiare il volto della stagione, ma a meno di andare a toccare i Big Three forse c'erano ben poche cose che si potevano fare per invertire la rotta. La salute di Embiid e George rimane il fattore più importante per la loro annata

PHILADELPHIA 76ERS

PHOENIX SUNS

  • ARRIVI: Nick Richards, Cody Martin, Vasilije Micic
  • PARTENZE: Jusuf Nurkic, Josh Okogie

Una delle tre prime scelte ottenute in stagione è servita per liberarsi di Nurkic alla deadline, curiosamente sempre con Charlotte dalla quale avevano già preso Nick Richards nel corso dell'annata. Durant e Beal sono ancora in squadra, ma con quale spirito per il resto della stagione?

PHOENIX SUNS

PORTLAND TRAIL BLAZERS

  • ARRIVI: nessuno
  • PARTENZE: nessuno

Il grandissimo rendimento nell'ultimo periodo ha probabilmente congelato qualsiasi valutazione su questo roster: conviene vedere cosa ne sarà dei prossimi mesi prima di decidere che direzione prendere in estate

PORTLAND TRAIL BLAZERS

SACRAMENTO KINGS

  • ARRIVI: Zach LaVine, Jonas Valanciunas, Jake LaRavia
  • PARTENZE: De’Aaron Fox, Sidy Cissoko, Kevin Huerter, Jordan McLaughlin, Alex Len, Colby Jones

Messi con le spalle al muro dalla decisione di Fox di andarsene, i Kings ne sono comunque usciti in piedi con LaVine (alla sua miglior stagione da diverso tempo a questa parte) e un centro di riserva per far rifiatare Sabonis come Jonas Valanciunas. Buona la scommessa su Jake LaRavia, anche se rifirmarlo non sarà semplice

SACRAMENTO KINGS

SAN ANTONIO SPURS

  • ARRIVI: De’Aaron Fox, Jordan McLaughlin
  • PARTENZE: Tre Jones, Zach Collins

L'arrivo di Fox giunge forse in anticipo sulla tabella di marcia, ma era comunque un passaggio obbligatorio dopo che gli si è praticamente consegnato da solo. Qualche mese di rodaggio prima di capire che ne sarà di CP3, e poi via al futuro attorno a Wemby

SAN ANTONIO SPURS

TORONTO RAPTORS

  • ARRIVI: Brandon Ingram, James Wiseman
  • PARTENZE: Davion Mitchell, Bruce Brown, Kelly Olynyk

Ingram allunga ulteriormente una rotazione di ali già foltissima, ed è già un punto di domanda cosa ne sarà del suo futuro visto che è in scadenza. Il prezzo per prenderlo però è stato talmetne basso da giustificare la scommessa

TORONTO RAPTORS

UTAH JAZZ

  • ARRIVI: Jalen Hood-Schifino
  • PARTENZE: PJ Tucker, Mo Bamba (tagliato)

Dopo aver fatto da sponda per le mosse losangelene di Clippers e Lakers (all'insaputa di Danny Ainge per lo scambio Doncic-Davis), i Jazz non hanno effettuato movimenti di rilievo in entrata

UTAH JAZZ

WASHINGTON WIZARDS

  • ARRIVI: Khris Middleton, Marcus Smart, AJ Johnson
  • PARTENZE: Kyle Kuzma, Jonas Valanciunas, Jared Butler, Marvin Bagley, Johnny Davis

Una delle squadre più giovani della lega, dopo aver ceduto due veterani come Kuzma e Valanciunas, se ne mette altri due in casa dai contratti pesanti come Middleton e Smart. Da qui al termine della stagione fungeranno da chioccie, poi chissà

WASHINGTON WIZARDS