Please select your default edition
Your default site has been set

NBA, risultati della notte: un immenso LeBron domina Golden State, Dallas sbanca Boston

NBA

Introduzione

Nella sfida tra super veterani è LeBron James (42 punti, 17 rimbalzi e 8 assist) ad avere la meglio su Steph Curry (37 punti) e i Lakers battono Golden State. A sorpresa è Dallas a vincere il rematch delle ultime Finals, con i Mavs che espugnano il TD Garden grazie soprattutto ai 25 punti di Klay Thompson. Facile vittoria per Denver su Orlando, coronata dall’ennesima tripla doppia di un inarrestabile Nikola JokicAnthony Edwards, dopo aver segnato 49 punti ai Bulls la sera precedente, ne mette 41 contro i Rockets e trascina Minnesota al successo. Non si ferma la corsa dei Blazers, che battono anche Sacramento con 30 punti di Anfernee Simons, mentre Pascal Siakam ne segna 33 e trascina Indiana alla vittoria in casa dei Clippers. Tutti i risultati e gli highlights della notte NBA

 

GIOCA AL FANTA NBA E VINCI UN VIAGGIO ALLE FINALS

Quello che devi sapere

BOSTON CELTICS-DALLAS MAVERICKS 120-127

Nel rematch delle ultime Finals, a sorpresa sono i Mavs, che non possono ancora schierare il loro nuovo acquisto Anthony Davis, fermo per un problema alla zona addominale, ad avere la meglio. Dallas veleggia anche sul +27 grazie ai 25 punti di Klay Thompson e ai 22 in uscita dalla panchina di Spencer Dinwiddie. Curiosamente i Celtics danno il via a una possibile rimonta quando coach Joe Mazzulla, ormai rassegnato alla sconfitta, toglie i suoi titolari e il solito Payton Pritchard (21 punti e 6 assist) guida la second unit a un’impresa solo sfiorata

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA 

BOSTON CELTICS-DALLAS MAVERICKS 120-127

MINNESOTA TIMBERWOLVES-HOUSTON ROCKETS 127-114

Solida vittoria per Minnesota, che ventiquattr’ore dopo aver battuto Chicago ha la meglio anche su Houston e prova a dare una svolta alla sua stagione. I Rockets giocano una partita difensiva sotto i loro standard, hanno 25 punti da Jalen Green, che però tira 9/22 dal campo, e una doppia doppia da 16 punti, 10 rimbalzi con anche 7 assist da Alperen Sengun, ma dall’altra parte i T’Wolves vincono la battaglia a rimbalzo (47-39) e controllano il ritmo del gioco e il punteggio senza troppi patemi

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA 

MINNESOTA TIMBERWOLVES-HOUSTON ROCKETS 127-114

ANCORA ANT, ANCORA LEADER

Dopo averne segnati 49 ai non irresistibili BullsAnthony Edwards si conferma inarrestabile anche di fronte ad un avversario ben più temibile come Houston. Alla fine i punti di Ant saranno 41, a cui la stella di Minnesota aggiungerà anche 7 rimbalzi e 6 assist in un’altra prova da autentico leader della squadra

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA DI EDWARDS

ANCORA ANT, ANCORA LEADER

DENVER NUGGETS-ORLANDO MAGIC 112-90

Quinta vittoria consecutiva per Denver, che contro i Magic mette le mani sulla partita tra il 2° e il 3° quarto, dove i padroni di casa dominano, allungano nel punteggio e non si guardano più indietro. Orlando tira con il 36.9% dal campoe non sembra mai in grado di impensierire sul serio i Nuggets, che trovano 30 punti con 5/8 da tre da un Michael Porter Jr. davvero molto ispirato e nella seconda parte di gara possono dare ampio spazio alla loro panchina

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

DENVER NUGGETS-ORLANDO MAGIC 112-90

JOKIC E LA TRIPLA DOPPIA QUASI AUTOMATICA

La partita contro Orlando prende presto un’ottima piega per i Nuggets, che staccano gli avversari dopo un 1° quartocombattuto e poi controllano senza problemi fino alla fine, ma Nikola Jokic non si tira comunque indietro e chiude con l’ennesima tripla doppia da 28 punti, 12 assist e 10 rimbalzi tirando anche 11/16 dal campo

 

GUARDA LA TRIPLA DOPPIA DI JOKIC

JOKIC E LA TRIPLA DOPPIA QUASI AUTOMATICA

PORTLAND TRAIL BLAZERS-SACRAMENTO KINGS 108-102

Non si ferma la corsa dei Blazers, davvero la sorpresa di questo momento della stagione, che battono anche Sacramentoe trovano conferme importanti dal loro nucleo giovane. Sono infatti Anfernee Simons, autore di 30 punti tirando 9/16 dal campo, e Shaedon Sharpe, che entra dalla panchina e chiude con 24 punti, i protagonisti principali della vittoria di Portland. Discreta prova per Zach LaVine (22 punti e 8/19 al tiro), mentre ai Kings non basta nemmeno l’esordio dell’ultimo acquisto Jonas Valanciunas, autore di 6 punti e 5 rimbalzi in 17 minuti entrando dalla panchina

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

PORTLAND TRAIL BLAZERS-SACRAMENTO KINGS 108-102

LOS ANGELES LAKERS-GOLDEN STATE WARRIORS 120-112

Non ci sono Luka Doncic, Mark Williams e Jimmy Butler, ma in attesa che i nuovi acquisti di un mercato scoppiettante vestano le maglie di Lakers e Warriors, quella che è ormai una classica della Western Conference non delude le attese. Sono i padroni di casa ad andare subito avanti, chiudendo con un vantaggio di 20 punti all’intervallo lungoGolden State rientra in partita con un ottimo 3° quarto, ma alla fine, come ormai da tanti anni, a decidere i destini della sfida sono le prestazioni dei due super veterani in campo

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

LOS ANGELES LAKERS-GOLDEN STATE WARRIORS 120-112

IN ATTESA DI LUKA, LEBRON RISPONDE PRESENTE

Che quella contro Golden State non sia una partita qualunque per lui lo si capisce già dal primo tempo, quando LeBron James mette subito in chiaro le sue intenzioni e segna 23 punti. Nonostante il vantaggio accumulato dai suoi, gli Warriors si rifanno sotto e allora per mettere il sigillo sulla vittoria dei Lakers occorre ancora una sua tripla presa in faccia a Buddy Hield con 1:08 da giocare e che chiude una prestazione mostruosa da 42 punti, 17 rimbalzi, 8 assist e 14/25 dal campo

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA DI JAMES

 IN ATTESA DI LUKA, LEBRON RISPONDE PRESENTE

STEPH NON BASTA

Nelle dichiarazioni arrivate dopo la trade per ButlerSteph Curry si è detto subito felice di poter finalmente tornare a giocare con un compagno in grado di attirare le attenzioni della difesa avversaria. Contro i Lakers, però, in attesa dell’exHeatSteph deve provare a fare ancora tutto da solo in attacco ma i suoi 37 punti, peraltro arrivati con un per lui inusuale 13/35 dal campo, non bastano per evitare agli Warriors un’altra sconfitta dolorosa 

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA DI CURRY

STEPH NON BASTA

L.A. CLIPPERS-INDIANA PACERS 112-119

Vittoria importante per Indiana, che conferma di essere una delle squadre più in forma della lega e passa anche in casa dei Clippers. La partita vive di parziali e controparziali, ma sono i Pacers a mettere le mani sulla gara nel 4° quartograzie anche a un Bennedict Mathurin da 25 punti e 8/13 dal campo. Ai padroni di casa non bastano i 22 punti a testa segnati da James Harden e Norman Powell, anche perché la squadra colleziona ben 19 palle perse

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA 

L.A. CLIPPERS-INDIANA PACERS 112-119

SIAKAM È DECISIVO

Forse è il confronto con l’ex compagno a Toronto, protagonista del titolo vinto nel 2019, sta di fatto che con di fronte Kawhi Leonard Pascal Siakam gioca una partita quasi perfetta e trascina i Pacers alla vittoria con 33 punti, 11 rimbalzi e un eccellente 13/19 dal campo

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA DI SIAKAM

SIAKAM È DECISIVO

LA CLASSIFICA A EST

Indiana passa in casa dei Clippers e tiene saldo il suo 4° posto a Ovest, Orlando perde nettamente a Denver e ora si trova a scivolare nella zona play-in della Eastern Conference

LA CLASSIFICA A EST

LA CLASSIFICA A OVEST

Denver batte Orlando, Houston perde in casa di Minnesota e i Nuggets effettuano il soprasso al 3° posto della classifica della Western Conference, mentre il successo dei Lakers su Golden State lancia LeBron James e compagni all'inseguimento proprio dei Rockets

LA CLASSIFICA A OVEST

LA PROGRAMMAZIONE SU SKY SPORT

Oggi in replica su Sky Sport NBA le sfide tra Minnesota Houston e tra Clippers e Pacers con commento in lingua originale e quella tra Boston Dallas con il commento in italiano a cura di Francesco Bonfardeci e Davide Pessina

 

TUTTA LA PROGRAMMAZIONE DELLA NBA SU SKY SPORT

 

LA PROGRAMMAZIONE SU SKY SPORT