Introduzione
Nel big match della Eastern Conference Jayson Tatum (40 punti) trascina i Celtics a una netta vittoria a New York, mentre Phoenix cade ancora in casa contro Denver. I Thunder espugnano Memphis con 32 punti del solito Shai Gilgeous-Alexander, mentre i Lakers senza Luka Doncic e LeBron James trovano 45 punti da Austin Reaves e battono Indiana. Esordio vincente per Jimmy Butler con Golden State, che passa a Chicago, mentre Orlando vince in rimonta contro San Antonio. Tutti i risultati e gli highlights della notte NBA
Quello che devi sapere
DALLAS MAVERICKS-HOUSTON ROCKETS 116-105
In una giornata in cui gli occhi di tutti sono puntati su Anthony Davis, al suo esordio assoluto coi Mavs, è Max Christie a prendersi la scena nel finale. Il neo-arrivato dai Lakers chiude con 23 punti e 4/5 da tre punti e risulta assolutamente decisivo per permettere ai padroni di casa di rimanere sempre avanti nel punteggio contro i Rockets, con Alperen Sengun (30 punti), Jalen Green (24) e Amen Thompson (20) che non riescono a evitare la sesta sconfitta in fila. Dallas capitalizza così su 31 minuti assolutamente favolosi di Davis: 26 punti, 16 rimbalzi, 7 assist e 3 stoppate prima di uscire per un infortunio senza contatto nella zona dell’inguine e del basso addome, rientrando negli spogliatoi senza più uscirne così come aveva già fatto PJ Washington nel primo tempo per un problema alla caviglia
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

LOS ANGELES LAKERS-INDIANA PACERS 124-117
I Lakers, privi di Luka Doncic e LeBron James, dominano il primo tempo volando anche sul +25, ma devono subire il rientro dei Pacers prima a -4 nel terzo quarto e poi a -5 nell’ultimo minuto di gioco. Gli ospiti però si svegliano troppo tardi e non riescono mai a rimettere la testa avanti contro una versione decisamente rimaneggiata dei Lakers, mandando sette giocatori in doppia cifra con 23 punti per Pascal Siakam e 19 con 9 assist per Tyrese Haliburton, subendo solamente la 4^ sconfitta a fronte di 13 vittorie da quando è cominciato il 2025
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

REAVES FA LA SUPERSTAR: MASSIMO IN CARRIERA DA 45 PUNTI
Se le telecamere vanno tutte su LeBron e Doncic in panchina, la Crypto.com Arena non può fare altro che applaudire una prestazione sensazionale di Austin Reaves. Il numero 15 gialloviola si carica la squadra sulle spalle e ritocca il suo massimo in carriera a quota 45 punti, frutto di un eccezionale 14/26 al tiro con 4/9 dalla lunga distanza e 13/13 ai liberi, accompagnato dai 24 punti di Rui Hachimura. Con questo successo — il 9° nelle ultime 10 partite — i Lakers salgono al quarto posto in classifica a Ovest, scavalcando Houston
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA DI REAVES

WASHINGTON WIZARDS-ATLANTA HAWKS 111-125
Vittoria facile per Atlanta, che in trasferta a Washington mette le mani sulla partita tra il 2° e 3° quarto, riuscendo poi a gestire il vantaggio accumulato senza troppi problemi fino alla sirena finale. Zaccharie Risacher ne approfitta per mandare a referto una delle migliori prestazioni della sua annata da rookie, chiudendo con 18 punti e 8/12 dal campo, mentre l’altro rookie Bub Carrington (23 punti e 7 assist) rappresenta l’unica nota lieta della serata per gli Wizards
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

YOUNG NON MOLLA
Il momento della stagione non è dei più felici per gli Hawks, scombussolati anche da diversi movimenti di mercato avvenuti poco prima della trade deadline, ma anche a Washington Trae Young si conferma leader della squadra. Per la stella di Atlanta arriva un’altra doppia doppia da 35 punti e 14 assist in 35 minuti giocati
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA DI YOUNG

ORLANDO MAGIC-SAN ANTONIO SPURS 112-111
Il jumper sul filo della sirena finale preso da Victor Wembanyama (18 punti e 9 rimbalzi) è corto e regala ai Magic una vittoria in rimonta dopo essere stati sotto a lungo. I padroni di casa faticano per larghi tratti della partita, ma giocano un ottimo secondo tempo e a 24 secondi dalla fine trovano il vantaggio con un canestro di Paolo Banchero (17 punti e 7 rimbalzi), che si fa trovare pronto nei momenti decisivi al pari di un ottimo Anthony Black (20 punti e 8/9 dal campoentrando dalla panchina). Agli Spurs non bastano invece nemmeno i 25 punti con 11/14 al tiro di Devin Vassell
GUUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

FRANZ C’È
L’infortunio che gli ha fatto saltare una buona fetta di stagione sembra ormai un ricordo lontano, perché anche contro San Antonio Franz Wagner è il migliore per Orlando e trascina i suoi all’esaltante vittoria in rimonta con una prestazione da 33 punti, 12 rimbalzi e 5 assist
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA DI WAGNER

MINNESOTA TIMBERWOLVES-PORTLAND TRAIL BLAZERS 114-98
A Minnesota serve un 4° quarto quasi perfetto, chiuso con il parziale di 38-14, per battere Portland, reduce da 6 vittorie consecutive. I Blazers crollano nell’ultimo parziale, ma in precedenza confermano quanto di buono fatto vedere nelle ultime due settimane con Anfernee Simons (21) ancora una volta protagonista. Il protagonista per i T’Wolves è invece un Jaden McDaniels da 30 punti e 10 rimbalzi, mentre Naz Reid (23 punti) e Nickeil Alexander-Walker (21) fanno bene le veci degli assenti Julius Randle e Athony Edwards
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

MEMPHIS GRIZZLIES-OKLAHOMA CITY THUNDER 112-125
Altra prova di maturità da parte dei Thunder, che nella sfida ai piani altissimi della Western Conference dominano fin dall’inizio e sbancano Memphis senza che il risultato appaia mai davvero in bilico. Jalen Williams (25 punti e 6 assist) è come al solito tra i migliori per OKC, che pesca anche l’ottima doppia doppia di Aaron Wiggins, che sfrutta la partenza in quintetto e chiude con 26 punti e 11 rimbalzi. Serata complicata per i Grizzlies, che hanno comunque 20 punti e 9 rimbalzi da Desmond Bane
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

SGA NON MANCA L’APPUNTAMENTO
La serata al tiro (8/26) non è delle migliori, ma nella netta vittoria in trasferta dei Thunder c’è comunque la firma di Shai Gilgeous-Alexander, che chiude con 32 punti e 8 assist una partita in cui in 34 minuti giocati non perde nemmeno un pallone
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA DI GILGEOUS-ALEXANDER

CHICAGO BULLS-GOLDEN STATE WARRIORS 111-132
Jimmy Butler bagna l’esordio in maglia Warriors sul campo della squadra che l’aveva scelto al Draft con una prestazione da 25 punti e 4 assist e agli ospiti basta accelerare dopo l’intervallo lungo per portarsi a casa una facile vittoria in trasferta. I 27 punti di Coby White e i 16 del rookie Matas Buzelis servono a poco a Chicago, che paga un crollo impressionante a livello d’intensità nella seconda metà di gara e finisce per pagare soprattutto le 17 palle perse totali
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

LA NUOVA VITA DI STEPH
Che la presenza sul parquet di Butler potesse aprire a Steph Curry nuovi spazi in attacco era una previsione facile che si realizza già nella prima partita accanto all’ex Heat. Per Steph arrivano 34 punti frutto soprattutto dell’8/16 dalla linea dei tre punti e di un’intesa con il nuovo compagno che pare solo destinata a crescere
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA DI CURRY

NEW YORK KNICKS-BOSTON CELTICS 104-131
Alla stagione dei Celtics serviva forse una prova di forza, che arriva puntuale al Madison Square Garden, dove i campioni NBA in carica dominano dall’inizio alla fine subendo solo un tentativo di rimonta nel 3° quarto, peraltro subito spento. Boston manda 6 giocatori in doppia cifra e trova ancora una volta un Payton Pritchard a dir poco decisivo con i suoi 25 punti e il 6/8 dalla lunga distanza entrando dalla panchina. Jalen Brunson (36 punti e 10/18 dal campo) è davvero l’unico a salvarsi per i Knicks, che subiscono una sconfitta pesante anche dal punto di vista mentale e per gli equilibri ai piani alti della Eastern Conference
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

TATUM DOMINA
C’è un momento, nella sfida tra Knicks e Celtics, in cui i padroni di casa provano a rientrare in partita sfruttando un 3° quarto in cui Boston abbassa leggermente la guardia. A smorzare subito le speranze di New York ci pensa però Jayson Tatum, che proprio nel 3° quarto segna 19 dei suoi 40 punti totali, sigillando una prestazione a cui aggiunge 6 rimbalzi e 4 assist
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA DI TATUM

PHOENIX SUNS-DENVER NUGGETS 105-122
Non si ferma la corsa dei Nuggets, che non lasciano scampo ai Suns e ottengono la loro 6^ vittoria consecutiva. Nikola Jokic sfiora l’ennesima tripla doppia in stagione con 26 punti, 11 rimbalzi e 9 assist, Jamal Murray segna 30 punti tirando 6/9 da tre e Denver si impone con grande slancio su una Phoenix ancora una volta deludente. I padroni di casa, privi di Kevin Durant e Bradley Beal, trovano 24 punti da Devin Booker ma non sembrano mai davvero in grado di impensierire i ragazzi di coach Mike Malone
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

SACRAMENTO KINGS-NEW ORLEANS PELICANS 123-118
Serve il solito, gigantesco Domantas Sabonis (27 punti e 6 rimbalzi) e serve soffrire fino all’ultimo ai Kings per battere una versione tutt’altro che arrendevole di New Orleans. I padroni di casa trovano anche 22 punti da Zach LaVine, ma dall’altra parte il veterano CJ McCollum risponde con 31 punti e 6/11 da tre e Trey Murphy III con altri 20, tanto che i Pelicans si arrendono solo nel finale
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

ZION NON BASTA
Nella stagione dei Pelicans non ci sono molte buone notizie, ma a Sacramento, nonostante la sconfitta, arriva quella riguardante Zion Williamson, che gioca forse la sua miglior partita della stagione e chiude con 40 punti e 16/21 dal campo
GUARDA GLI HIGHLIIGHTS DELLA PARTITA DI WILLIAMSON

L.A. CLIPPERS-UTAH JAZZ 130-111
Vittoria meno semplice del previsto per i Clippers, che prendono il largo solo nel 4° quarto e battono Utah grazie alle ottime prestazioni di Ivica Zubac (26 punti e 15 rimbalzi), Norman Powell (26 punti) e James Harden (23 punti e 17 assist). I Jazz, invece, trovano 24 punti da Jordan Clarkson e 21 in uscita dalla panchina da Keyonte George e riescono così a restare a lungo in partita, cedendo il passo solo quando i padroni di casa cambiano marcia
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

LA PROGRAMMAZIONE SU SKY SPORT
Oggi in replica su Sky Sport NBA la sfida tra Lakers e Pacers con il commento di Alessandro Mamoli e Mauro Bevacqua, mentre alle 20 su Sky Sport Max via alla diretta di Bucks-Sixers con il comento live di Flavio Tranquillo e Davide Pessina
TUTTA LA PROGRAMMAZIONE DELLA NBA SU SKY SPORT

- DALLAS MAVERICKS-HOUSTON ROCKETS 116-105
- LOS ANGELES LAKERS-INDIANA PACERS 124-117
- REAVES FA LA SUPERSTAR: MASSIMO IN CARRIERA DA 45 PUNTI
- WASHINGTON WIZARDS-ATLANTA HAWKS 111-125
- YOUNG NON MOLLA
- ORLANDO MAGIC-SAN ANTONIO SPURS 112-111
- FRANZ C’È
- MINNESOTA TIMBERWOLVES-PORTLAND TRAIL BLAZERS 114-98
- MEMPHIS GRIZZLIES-OKLAHOMA CITY THUNDER 112-125
- SGA NON MANCA L’APPUNTAMENTO
- CHICAGO BULLS-GOLDEN STATE WARRIORS 111-132
- LA NUOVA VITA DI STEPH
- NEW YORK KNICKS-BOSTON CELTICS 104-131
- TATUM DOMINA
- PHOENIX SUNS-DENVER NUGGETS 105-122
- SACRAMENTO KINGS-NEW ORLEANS PELICANS 123-118
- ZION NON BASTA
- L.A. CLIPPERS-UTAH JAZZ 130-111
- LA PROGRAMMAZIONE SU SKY SPORT