Esplora tutte le offerte Sky
Please select your default edition
Your default site has been set

NBA, risultati della notte: Charlotte sorprende i Lakers, Doncic e LeBron non bastano

NBA
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Introduzione

La sfida tra Lakers e Hornets, originariamente in calendario lo scorso 9 gennaio e rimandata a causa dei forti incendiche all’inizio dell’anno hanno colpito l’area metropolitana di Los Angeles, trova il suo recupero nella notte. E a fare il colpo sono gli ospiti, che dopo essere stati sotto a lungo tra la fine del 3° quarto e l’inizio del 4° quarto piazzano un parziale di 17-1 che ribalta l’inerzia della partita e nel finale sopravvivono all’ennesima prova eccellente di LeBron James. Alla sua terza apparizione in gialloviola Luka Doncic sfiora la tripla doppia ma tira male dal campo, mentre il grande protagonista della serata è un LaMelo Ball scatenato e autore di alcune giocate spettacolari

 

GIOCA AL FANTA NBA E VINCI UN VIAGGIO ALLE FINALS

Quello che devi sapere

LOS ANGELES LAKERS-CHARLOTTE HORNETS 97-100

Nella prima partita dopo la pausa dell’All-Star Game, recupero della sfida in calendario lo scorso 9 gennaio e rimandata a causa degli incendi che interessavano Los Angeles, gli Hornets piazzano un colpo a sorpresa e passano sul campo dei Lakers. I padroni di casa appaiono a lungo in controllo della partita, facendo anche esultare il pubblico della Crypto.Com Arena con alcune giocate sull’asse formato da LeBron James e Luka Doncic. La gara, però, cambia all’improvviso direzione verso la fine del 3° quarto e da lì in poi Charlotte sembra trovare un ritmo e una sicurezza nei propri mezzi diversi e forse inaspettati

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

LOS ANGELES LAKERS-CHARLOTTE HORNETS 97-100

L’ESPULSIONE DI AUSTIN REAVES

Il doppio tecnico che Austin Reaves si vede fischiare a 3:17 dal termine del 3° quarto dopo le veementi proteste per un fallo che ritiene di aver subito gli vale l’espulsione immediata e la sua assenza dal parquet sembra in qualche modo rompere gli equilibri tattici dei LakersCharlotte ne approfitta subito, piazzando un parziale di 17-1 che di fatto inverte l’inerzia della partita e aprendo il finale di gara ad un punto a punto avvincente

L’ESPULSIONE DI AUSTIN REAVES

LAMELO SFIDA LA CRYPTO.COM ARENA

Con il risultato in bilico, la palla per gli Hornets va ovviamente nelle mani di LaMelo Ball e la stella di Charlotte, che già in precedenza si era resa protagonista di alcune giocate di puro talento, non delude le attese con il floater e il 2/2 dalla lunetta che sigillano la vittoria in trasferta dei suoi. Ai Lakers non bastano il canestro da rimbalzo d’attacco di Doncic e la tripla di James che riaprono le speranze, perché sempre James sull’ultimissimo possesso sbaglia per due volte il tiro del possibile pareggio

LAMELO SFIDA LA CRYPTO.COM ARENA

LUKA E LEBRON: PROVE DI INTESA

L’inizio di quella che è la terza partita di Doncic e James da compagni è molto promettente, perché le due stelle dei Lakers si trovano a vicenda con passaggi a tutto campo. E anche nel prosieguo della gara la nuova coppia gialloviola mostra buoni progressi quanto a intesa, ma né a Luka e tantomeno a LeBron riesce di interrompere quel parziale in favore di Charlotte che di fatto riapre la partita a cavallo tra il 3° e il 4° quartoDoncic chiuderà con 14 punti, 11 rimbalzi e 8 assist, ma la sua quasi tripla doppia si scontra con un rivedibile 5/18 dal campo. Saranno invece 26 i punti di James con anche 11 assist e 7 rimbalzi, ma anche il super veterano tira solo 10/22 e nel finale fallisce due volte le triple che potrebbero portare la partita almeno all’overtime

 

GUARDA LE GIOCATE DI LUKA E LEBRON

LUKA E LEBRON: PROVE DI INTESA

BALL SI METTE IN MOSTRA

Tutti gli occhi, come da previsioni, sono puntati sui nuovi Lakers targati Doncic-James, ma a strappare applausi al pubblico di Los Angeles e a zittire i tifosi gialloviola nel finale è LaMelo Ball. Per la stella degli Hornets prestazione da 27 punti e 6 assist, costellata da giocate spettacolari nella prima parte e dai punti decisivi che nel finale portano Charlotte alla vittoria

 

GUARDA LA GIOCATA SPETTACOLARE DI LAMELO

BALL SI METTE IN MOSTRA

LA CLASSIFICA A EST

In attesa che stanotte si ricominci a giocare dopo la pausa per l'All-Star Game, a Est Cleveland, Boston e New York rimangono saldamente in testa alla classifica, mentre la lotta nella zona play-in si prospetta più che mai agguerrita

LA CLASSIFICA A EST

LA CLASSIFICA A OVEST

L'imprevista sconfitta casalinga contro Charlotte ferma la rincorsa dei Lakers al 4° posto e potenzialmente consente ai Clippers di avvicinarsi alla 5^ posizione, mentre il resto delle squadre dell'Ovest tornerà a giocare tra questa notte e domani notte dopo la tradizionale pausa per l'All-Star Game

LA CLASSIFICA A OVEST

LA PROGRAMMAZIONE SU SKY SPORT

Questa notte alla 1.30 su Sky Sport NBA via ad Atlanta-Orlando con commento in lingua originale, poi in replicadomani venerdì 21 febbraio sempre su Sky Sport NBA e sempre con commento in lingua originale. Alla 1.00 su Sky Sport Uno arriva la classicissima tra Sixers Celtics, con il commento in lingua originale e poi domani in replica su Sky Sport NBA con il commento di Francesco Bonfardeci e Mauro Bevacqua

 

TUTTA LA PROGRAMMAZIONE DELLA NBA SU SKY SPORT

 

LA PROGRAMMAZIONE SU SKY SPORT