Introduzione
I T’Wolves piazzano il colpaccio in trasferta a Oklahoma City, vincendo dopo un tempo supplementare e nonostante un’altra grande prestazione da parte di Shai Gilgeous-Alexander. Philadelphia, invece, crolla clamorosamente in casa contro Chicago andando sotto anche di 50 punti. Vittoria importante per Atlanta, che batte Miami e segna un punto importante nella corsa verso il play-in a Est. Non si fermano i Pistons, che trascinati dal solito Cade Cunningham hanno la meglio sui Clippers e ottengono la loro 7^ vittoria consecutiva. 9^ vittoria nelle ultime 10 partite invece per Denver, che passa a Indiana con un Nikola Jokic che segna l'ennesimo record personale. Tutti i risultati e gli highlights della notte NBA
Quello che devi sapere
WASHINGTON WIZARDS-BROOKLYN NETS 107-99
Sfida tra due squadre senza molto da chiedere al resto della stagione e che guardano già al Draft del prossimo giugno a Washington, dove a prevalere sono i padroni di casa, guidati da un Jordan Poole ispirato e autore di 26 punti tirando 5/8 da tre. Gli Wizards hanno anche 20 punti e 5 rimbalzi da un Bilal Coulibaly sempre più protagonista, mentre per Brooklyn l’unica nota positiva è rappresentata dal solito Cam Johnson (17 punti e 4 rimbalzi)
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

PHILADELPHIA 76ERS-CHICAGO BULLS 110-142
Altra serata tragica, sportivamente parlando, nella disgraziata stagione dei Sixers, che tra le mura di casa vanno sotto anche di 50 punti contro una non certo irresistibile Chicago e collezionano l’8^ sconfitta consecutiva. I Bulls si godono un Josh Giddey da 26 punti, 16 rimbalzi e 6 assist e la buona prestazione anche da parte di Kevin Huerter, che chiude a quota 23 tirando 7/11 da tre. Kelly Oubre Jr. e Paul George, autori di 19 punti a testa, sono gli unici tra le fila di Philadelphia a dare l’idea di voler provare a giocarsela
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

INDIANA PACERS-DENVER NUGGETS 116-125
Alla carriera già incredibile di Nikola Jokic mancava una serata come quella vissuta a Indiana, dove il serbo trascina i suoi alla 9^ vittoria nelle ultime 10 partite con 18 punti, 9 rimbalzi ma soprattutto 19 assist, massimo in carriera. I Nuggets, sempre in controllo del ritmo di gara, trovano anche 25 punti da un Aaron Gordon che sembra aver recuperato definitivamente la forma migliore e passano senza grandi patemi sul campo dei Pacers, a cui non bastano i 23 puntisegnati da Myles Turner e la doppia doppia da 19 punti e 15 assist di Tyrese Haliburton
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

DETROIT PISTONS-L.A. CLIPPERS 106-97
Non si ferma la corsa dei Pistons, che tra le mura di casa domano i Clippers grazie a un eccellente secondo tempo e ottengono la loro 7^ vittoria consecutiva, striscia che a Detroit non riusciva dal gennaio del 2015. Il veterano, ed ex di serata, Tobias Harris segna 20 punti tirando 9/13 dal campo, Jalen Duren domina nel pitturato con 12 punti e 19 rimbalzi e agli ospiti non resta che arrendersi nonostante un James Harden da 18 punti e 12 assist
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

CUNNINGHAM SEMPRE PIÙ SUPERSTAR
Nell’ottimo momento vissuto da Detroit, picco di una stagione fin qui decisamente al di sopra delle aspettative, c’è soprattutto la firma di Cade Cunningham, sempre più leader della squadra e stella di prima grandezza. Anche contro i Clippers Cunningham è il trascinatore dei suoi con 32 punti, 9 rimbalzi e 7 assist
GUARDA I 32 PUNTI DI CADE CUNNINGHAM

ATLANTA HAWKS-MIAMI HEAT 98-86
Vittoria importante, soprattutto per le implicazioni di classifica nella zona play-in della Eastern Conference, per Atlanta, che gioca una gara solida mandando 6 giocatori in doppia cifra e battendo gli Heat. Le due stelle più attese, Trae Young (11 punti e 4/14 al tiro) e Tyler Herro (11 punti e 4/19 dal campo) deludono, e allora a fare la differenza è la difesa degli Hawks, che concede a Miami un disastroso 32.1% al tiro di squadra e un ancor più disastroso 17.5% complessivo da dietro la linea dei tre punti
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

OKLAHOMA CITY THUNDER-MINNESOTA TIMBERWOLVES 128-131 (OT)
La partita di cartello della notte, invece, non delude affatto le attese e a vincerla sono i T’Wolves, che rimontano da -25 edopo un tempo supplementare piazzano il colpaccio in trasferta. Minnesota, sempre senza Rudy Gobert, pesca le doppie doppie di Jaden McDaniles (27 punti e 10 rimbalzi) e Naz Reid (22 punti e 11 rimbalzi) e 21 in uscita dalla panchina da parte di Nickeil Alexander-Walker, ma l’eroe di serata è Terrence Shannon Jr., che segna 11 dei suoi 17 punti proprio nella clamorosa rimonta che riporta in partita gli ospiti nel 4° quarto. I Thunder, che perdono Isaiah Hartenstein già nel 2° quarto per un colpo al naso, non sfruttano invece i 27 punti di Jalen Williams
ANT DECISIVO IN DIFESA
La serata di Anthony Edwards sul campo di OKC non è delle più semplici, perché la stella di Minnesota fatica al tiro e chiuderà con 17 punti e 5/15 dal campo. Ant, però, colleziona anche 13 rimbalzi e 8 assist e soprattutto è il protagonista delle due giocate difensive, con la stoppata in aiuto su Shai Gilgeous-Alexander a 13 secondi dalla fine del supplementare e poi con la difesa sempre su Gilgeous-Alexander quando il leader dei Thunder avrebbe la possibilità di mandare la partita al secondo overtime con la tripla sulla sirena
GUARDA LA STOPPATA DECISIVA DI ANTHONY EDWARDS

SGA SI DEVE ARRENDERE
Dato ormai per netto favorito nella corsa la premio di MVP, SGA gioca una grande partita anche contro i T’Wolves, sfiorando la tripla doppia con 39 punti, 10 assist e 8 rimbalzi, ma questa volta non gli riesce di trascinare i suoi alla vittoria perché sui possessi decisivi del supplementare Edwards lo contiene e gli impedisce di segnare i canestri che potrebbero far pendere la gara dalla parte di OKC
GUARDA I 39 PUNTI DI SHAI GILGEOUS-ALEXANDER

UTAH JAZZ-PORTLAND TRAIL BLAZERS 112-114
Vittoria in trasferta per i Blazers, che al termine di una partita molto combattuta hanno la meglio sui Jazz grazie soprattutto ai 28 punti di Anfernee Simons e ai 18 con anche 14 rimbalzi e 5 assist di un Deni Avdija sempre più barometro della squadra. A Utah, in campo con tante riserve a causa di una serie di infortuni e problemi fisici, non bastano i 21 punti e 5 assist di Keyonte George e i 20 con anche 11 rimbalzi del rookie Kyle Filipowski, entrambi protagonisti del tentativo di rimonta finale non del tutto riuscito da parte dei padroni di casa
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

SACRAMENTO KINGS-CHARLOTTE HORNETS 130-88
Tutto facile per i Kings contro Charlotte, perché i padroni di casa comandano dall’inizio alla fine e ottengono una vittoria importante che li mantiene in corsa per un posto al play-in della Western Conference. LaMelo Ball è in una di quelle serate in cui si incarta sul suo stesso talento, tira 3/13 dal campo e i suoi 13 punti e 9 assist incidono poco o nulla, così come risultano di fatto inutili i 23 punti segnati da Miles Bridges. Sacramento non deve quindi spremere i veterani Domantas Sabonis e DeMar DeRozan, che giocano rispettivamente 27 e 30 minuti, anche perché in attacco il protagonista è uno solo
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

LAVINE STREGA SACRAMENTO
Nelle speranze dei Kings di tornare a strappare un posto al play-in a Ovest pesa e peserà molto l’arrivo di Zach LaVine da Chicago. Fin qui l’ex Bulls aveva giocato discretamente ma senza entusiasmare, ma contro gli Hornets arriva un acuto da 42 punti con 16/19 al tiro e uno strabiliante 8/9 da dietro la linea dei tre punti
GUARDA I 42 PUNTI DI ZACH LAVINE

LA CLASSIFICA A EST
Vittorie pesanti per Atlanta su Miami e per Chicago a Philadelphia, che potrebbero rislutare quasi decisive per la corsa al play-in nella Eastern Conference. Detroit continua la sua corsa e ora vede addirittura il 5° posto a Est, attualmente occupato dai Pacers sconfitti in casa da Denver

LA CLASSIFICA A OVEST
Sconfitta tutto sommato indolore per Oklahoma City, che rimane prima a Ovest con ampio distacco, mentre il successo sui Thunder regala ai T'Wolves nuove speranze di agguantare il 6° posto ora in mano ai Clippers, Denver vince la 9^ partita delle ultime 10 e solidifica il suo 2° posto nella classifica della Western Conference

LA PROGRAMMAZIONE SU SKY SPORT
Oggi su Sky Sport NBA in replica Hawks-Heat con il commento in lingua originale alle 8, alle 13 e alle 21
TUTTA LA PROGRAMMAZIONE DELLA NBA SU SKY SPORT
