Introduzione
I Sixers, reduci da 9 sconfitte consecutive, battono a sorpresa gli Warriors sulle spalle di un protagonista a sorpresa come Quentin Grimes. La coppia Giannis Antetokounmpo-Damian Lillard trascina Milwaukee alla vittoria sul campo di Dallas, mentre De’Aaron Fox regala il successo agli Spurs in trasferta a Memphis con un canestro decisivo nel finale. Colpaccio anche per Sacramento, che passa a Houston, mentre Detroit soffre ma batte Brooklyn e continua la sua corsa verso i playoff. Tutti i risultati e gli highlights della notte NBA
Quello che devi sapere
CHARLOTTE HORNETS-WASHINGTON WIZARDS 100-113
Nella sfida tra le due squadre fanalino di coda della Eastern Conference e con vista sulla Lottery del prossimo maggio, ad avere la meglio è Washington, che trova 50 punti dalla propria panchina e domina il secondo tempo a Charlotte. Gli Wizards hanno 17 punti e 6 assist dal veterano Khris Middleton e pescano anche la serata da 15 punti e 9 rimbalzidi Richaun Holmes, mentre agli Hornets serve a poco la doppia doppia da 24 punti e 12 rimbalzi di Mark Williams
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

DETROIT PISTONS-BROOKLYN NETS 115-94
Occorre un 4° quarto quasi perfetto, dove Cade Cunningham segna 9 dei suoi 15 punti a cui aggiunge anche 9 assist e 7 rimbalzi, ai Pistons per superare la resistenza di una Brooklyn sempre in partita a dispetto delle molte assenze. I Netshanno 23 punti in uscita dalla panchina da Tyrese Martin, tra le sorprese più piacevoli di una stagione complicata per i ragazzi allenati da Jordi Fernandez, ma l’attacco degli ospiti sembra bloccarsi nell’ultima frazione di gioco, poi risultata fatale per il risultato
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

MEMPHIS GRIZZLIES-SAN ANTONIO SPURS 128-130
Il primo risultato a sorpresa della notte arriva a Memphis, dove è un jumper a 1.8 secondi dalla fine firmato De’Aaron Fox (20 punti e 7 assist) a regalare la vittoria in trasferta agli Spurs. Le due squadre si scambiano colpi nella fase centrale della gara, con San Antonio che domina il 2° quarto e i Grizzlies che recuperano lo svantaggio nel 3°, dando via così ad un finale punto a punto. Per gli ospiti ci sono anche i 24 punti e 7 assist di uno Stephon Castle che parte dalla panchina ma che si conferma in grande crescita, così come dalla panchina parte Zach Edey per Memphis, che nella sfida tra rookie chiude con 17 punti e 9 rimbalzi
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

JAREN JACKSON NON BASTA
La sua tripla a 23 secondi dal termine rimetterebbe le cose in pari, ma il sigillo sulla grande prestazione di Jaren Jackson Jr. verrà poco dopo rovinato da Fox. Il lungo dei Grizzlies è comunque per distacco il migliore in campo con 42 punti e un ottimo 5/8 da tre che tuttavia non bastano per regalare ai suoi la vittoria
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA DI JACKSON JR.

HOUSTON ROCKETS-SACRAMENTO KINGS 103-113
Sono DeMar DeRozan (21 punti e 6 assist) e Zach LaVine (20 punti e 6 rimbalzi) a trascinare i Kings alla loro 3^ vittoria consecutiva sul campo di Houston. Sacramento perde Domantas Sabonis per uno stiramento dopo poco più di un minuto di gioco, ma domina comunque nel pitturato (58-44 il conteggio dei punti segnati in area) grazie anche ad un Jonas Valanciunas da 15 punti e 14 rimbalzi. I Rockets giocano invece una gara sotto i loro standard abituali, ben esemplificata dalla prestazione da 24 punti e 9/20 dal campo di Jalen Green
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

SENGUN CI PROVA
L’ultimo ad arrendersi nelle file di Houston è Alperen Sengun, che prova da subito ad approfittare dell’assenza di Sabonis nell’area avversaria e chiude con la doppia doppia da 30 punti e 10 rimbalzi a cui aggiunge 5 assist tirando inoltre 10/16 dal campo
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA DI SENGUN

DALLAS MAVERICKS-MILWAUKEE BUCKS 117-132
Vittoria importante per Milwaukee, che trascinata dalle sue due stelle Giannis Antetokounmpo (29 punti, 9 rimbalzi e 9 assist) e Damian Lillard (28 punti e 6 assist) domina la fase centrale della gara e passa a Dallas. I Bucks hanno anche 20 punti in uscita dalla panchina da Gary Trent Jr. e vincono nettamente la battaglia a rimbalzo (52-33). Dallas prova a compensare le tante assenze nel pitturato con la discreta prova di Moses Brown (18 punti e 9 rimbalzi) ma si deve infine arrendere alla maggiore fisicità degli avversari
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

KYRIE LA COLONNA DI DALLAS
Per i Mavs, tra stravolgimenti portati dal mercato e infortuni, l’ultimo mese non è stato affatto facile. L’unico punto fermo su cui Dallas può continuare a contare sempre è rimasto Kyrie Irving, che anche contro i Bucks segna 31 punti, ma, troppo isolato in attacco, è costretto a prendersi 23 tiri chiudendo con un rivedibile e per lui inusuale 39.1% dal campo che non aiuta la causa dei suoi
GUARDA GLI HIGHLGHTS DELLA PARTITA DI IRVING

PHILADELPHIA 76ERS-GOLDEN STATE WARRIORS 126-119
Il secondo risultato a sorpresa della notte arriva invece da Philadelphia, dove i lanciatissimi Warriors subiscono una inaspettata sconfitta da quelle che era forse la squadra più in crisi di tutta la lega. I Sixers superano i 29 punti e 13 assistdi Steph Curry, più che mai punto focale dell’attacco di Golden State in assenza di Jimmy Butler, e riescono a interrompere la striscia di 9 sconfitte consecutive nonostante la serataccia di Tyrese Maxey, autore di 5 punti con 2/14 dal campo, che per una sera viene sostituito nel ruolo di protagonista da un nome a sorpresa
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

GRIMES NON SBAGLIA
Arrivato a Philadelphia poco prima dell’ultima trade deadline, non era chiaro quale potesse essere il ruolo di Quentin Grimes all’interno della disgraziata stagione vissuta dai Sixers. L’ex Knicks e Mavs, però, contro Golden State fa capire di avere tutta l’intenzione di prendersi ogni spazio possibile e, in una serata in cui la difesa avversaria gli concede forse troppo agio, manda a segno il suo career high con 44 punti e 18/24 al tiro che spaccano in due la partita e regalano al pubblico di casa un raro sorriso
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA DI GRIMES

LA CLASSIFICA A EST
Vittorie importanti per Milwaukee, che scavalca Indiana al 4° posto a Est, e per Detroit, che mantiene il suo 6° posto e continua a sognare un posto con accesso diretto ai playoff della Eastern Conference

LA CLASSIFICA A OVEST
Le sconfitte casalinghe subite da Memphis e Houston fanno il gioco dei Lakers e delle loro speranze di restare al 3° posto della classifica della Western Conference, il colpaccio di Sacramento in casa dei Rockets vale ai Kings l'avvicinamento a Golden State in zona play-in

- CHARLOTTE HORNETS-WASHINGTON WIZARDS 100-113
- DETROIT PISTONS-BROOKLYN NETS 115-94
- MEMPHIS GRIZZLIES-SAN ANTONIO SPURS 128-130
- JAREN JACKSON NON BASTA
- HOUSTON ROCKETS-SACRAMENTO KINGS 103-113
- SENGUN CI PROVA
- DALLAS MAVERICKS-MILWAUKEE BUCKS 117-132
- KYRIE LA COLONNA DI DALLAS
- PHILADELPHIA 76ERS-GOLDEN STATE WARRIORS 126-119
- GRIMES NON SBAGLIA
- LA CLASSIFICA A EST
- LA CLASSIFICA A OVEST