Please select your default edition
Your default site has been set

NBA, risultati della notte: i Cavs fanno 15 vittorie di fila, Indiana beffa Milwaukee

NBA

Introduzione

Nella sfida casalinga sulla carta semplice i Cavs soffrono e hanno bisogno di un grande 4° quarto per ottenere la vittoria su Brooklyn che tiene aperta la striscia vincente di 15 partite e pareggia il record di franchigia già stabilito a inizio stagione. Una giocata da 4 punti di Tyrese Haliburton nel finale regala ai Pacers la vittoria in volata e l’aggancio in classifica ai Bucks. C’è anche il contributo di Simone Fontecchio nella netta vittoria di Detroit su Washington, mentre a decidere Pelicans-Clippers è la tripla doppia di uno scatenato Zion Williamson. Tutti i risultati e gli highlights della notte NBA

 

GIOCA AL FANTA NBA E VINCI UN VIAGGIO ALLE FINALS

Quello che devi sapere

DETROIT PISTONS-WASHINGTON WIZARDS 123-103

Tutto facile per i Pistons, che trascinata da un Cade Cunningham che sfiora la tripla doppia con 27 punti, 10 assist e 8 rimbalzi e dalla doppia doppia di Jalen Duren (15 punti e 13 rimbalzi) travolgono Washington. Gli Wizards vanno sotto fin dall’inizio e la loro reazione tardiva si traduce in due espulsioni per due falli antisportivi fischiati prima a Richaun Holmes e poi a Marcus Smart nel 4° quarto. Per la lanciatissima Detroit, ora davvero a un soffio dal 4° postoEst, si tratta della 12^ vittoria nelle ultime 15 partite

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

DETROIT PISTONS-WASHINGTON WIZARDS 123-103

FONTECCHIO RISPONDE PRESENTE

Per una squadra che vive un ottimo momento come Detroit, partite sulla carta facili come quella contro Washington possono rappresentare un’insidia a sorpresa. I ragazzi di coach J.B. Bickerstaff, però, non si distraggono e contro gli Wizards non si distrae nemmeno Simone Fontecchio, che dalla panchina assicura il suo consueto contributo con 8 punti, 5 rimbalzi, 2 assist e 3/5 al tiro in poco più di 18 minuti giocati

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA DI FONTECCHIO

FONTECCHIO RISPONDE PRESENTE

CLEVELAND CAVALIERS-BROOKLYN NETS 109-104

Vittoria decisamente meno facile, invece, per Cleveland, che nel 3° quarto della sfida casalinga contro Brooklyn va sotto addirittura di 18 punti e ha bisogno di un grande 4° quarto per rimontare e ottenere così la 15^ vittoria consecutiva, pareggiando il record di franchigia già stabilito a inizio stagione. I Nets si rivelano un avversario tutt’altro che arrendevole, anzi, con un Cam Thomas autore di 27 punti e tornato a essere il punto focale dell’attacco danno parecchio da lavorare ai Cavs, a cui servono un Jarrett Allen da 23 punti e 13 rimbalzi e un Evan Mobley da 21 punti, 9 rimbalzi e 6 assist per avere la meglio

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA 

CLEVELAND CAVALIERS-BROOKLYN NETS 109-104

GARLAND TIENE APERTA LA STRISCIA

Il 4° quarto dominato dai Cavs e che permette ai ragazzi di coach Kenny Atkinson di tenere aperta un’altra striscia vincente all’interno di una stagione incredibile porta prima di tutto la firma di Darius Garland. Il playmaker diCleveland segna nell’ultima frazione di gioco 18 dei suoi 30 punti totali, a cui aggiunge anche 8 assist, 4 rimbalzi e 4 palle recuperate in una prova sempre più da leader della squadra con il miglior record della NBA

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA DI GARLAND 

GARLAND TIENE APERTA LA STRISCIA

INDIANA PACERS-MILWAUKEE BUCKS 115-114

È una giocata da 4 punti di Tyrese Haliburton, che a 3.4 secondi dalla fine riceve palla dalla rimessa, segna la tripla in fadeaway subendo anche il fallo e segnando il libero aggiuntivo, a regalare ai Pacers una vittoria importantissima per gli equilibri di classifica perché permette di agganciare proprio Milwaukee al 4° posto della Eastern ConferenceGiannis Antetokounmpo (19 punti, 17 rimbalzi e 7 assist) avrebbe la possibilità di ribaltare il tutto, ma la sua tripla in corsa sulla sirena finale sfiora a malapena il ferro e i Bucks devono cedere il passo ai padroni di casa

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA 

INDIANA PACERS-MILWAUKEE BUCKS 115-114

HALIBURTON TORNA, INDIANA VINCE

Il migliore in campo per i Pacers sarebbe Pascal Siakam, autore di una prova da 25 punti, 12 rimbalzi e 5 assist, ma dopo tre partite saltate per un problema all’anca il protagonista contro i Bucks è Haliburton. Il playmaker di Indiana fatica un po’ al tiro chiudendo con 5/12 dal campo, ma va comunque in doppia doppia con 14 punti e 10 assist e soprattutto realizza la giocata magica che regala la vittoria ai suoi nel finale

 

GUARDA LA GIOCATA DECISIVA DI HALIBURTON 

HALIBURTON TORNA, INDIANA VINCE

NEW ORLEANS PELICANS-L.A. CLIPPERS 127-120

In una partita in cui, teoricamente, il risultato interessa più agli ospiti, in piena corsa playoff a Ovest, sono invece i padroni di casa a dettare legge, con New Orleans che va in vantaggio anche di 21 punti nella prima metà di gara. I Clippers, sospinti da Kawhi Leonard (29 punti) e James Harden (25 punti e 17 assist) si rifanno sotto, ma i Pelicansrespingono al mittente i tentativi di rimonta grazie anche ai 23 punti del veterano CJ McCollum e ai 21 di Trey Murphy III

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA 

NEW ORLEANS PELICANS-L.A. CLIPPERS 127-120

ZION INFIAMMA NEW ORLEANS

Quando i Clippers nel 4° quarto provano a riprendersi una partita che sembrava ormai andata, a ricacciarli indietro è unoZion Williamson a dir poco scatenato che segna 10 punti, raccoglie 5 rimbalzi e distribuisce 5 assist nel solo ultimo parziale, esaltando il pubblico di casa con le giocate decisive per la vittoria. Alla fine per la stella dei Pelicans arriva la tripla doppia da 22 punti, 12 assist e 10 rimbalzi totali con 8/13 al tiro

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA DI WILLIAMSON

ZION INFIAMMA NEW ORLEANS

LA CLASSIFICA A EST

La vittoria dei Pacers sui Bucks vale l'aggancio al 4° posto della Eastern Conference, con Detroit che insegue a breve distanza mentre Cleveland, alla 15^ vittoria consecutiva, resta imprendibile come capolista 

LA CLASSIFICA A EST

LA CLASSIFICA A OVEST

Sconfitta imprevista e pesante per i Clippers, che perdendo a New Orleans scivolano in piena zona play-in a Ovest, mentre per i Pelicans arriva una soddisfazione che non cambia nulla quanto a posizione in classifica 

LA CLASSIFICA A OVEST

IL TABELLONE DEI PLAYOFF A OGGI

Mancano 35 giorni all'inizio dei playoff e sia a Est che a Ovest il tabellone delle sfide che porteranno fino alle Finals comincia a delinearsi e si prospettano battaglie affascinanti già al primo turno 

IL TABELLONE DEI PLAYOFF A OGGI