Esplora tutte le offerte Sky
Please select your default edition
Your default site has been set

NBA, risultati della notte: Cavs da record (fanno 16 in fila), Murray condanna i Lakers

NBA
©Getty
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Introduzione

Quarto ko in fila per i gialloviola, privi sia di LeBron James che di Luka Doncic. Le 16 vittorie in fila dei Cavs - che passano sul campo di Memphis nonostante i 44 punti di Morant - stabiliscono il nuovo record di franchigia per Cleveland, inarrestabile. Sale a otto anche la striscia di vittorie di Minnesota, mentre Boston infligge a Miami il sesto ko in fila. A Ovest vittorie di Clippers, Rockets e Suns, mentre Charlotte sbanca San Antonio con 24 triple segnate, a -1 dal record di franchigia

Quello che devi sapere

MIAMI HEAT-BOSTON CELTICS 91-103

Un quarto quarto da 25-14 per gli ospiti fa la differenza, condannando i Miami Heat alla sesta sconfitta consecutiva, cinque delle quali arrivate in casa (peggior dato di sempre per la franchigia della Florida). I 91 punti segnati sono peraltro il massimo segnato dagli Heat contro la difesa dei Celtics quest’anno (89 e 85 nelle due precedenti sfide), mentre Boston – anche senza Brown e Porzingis - trova da Tatum, autore di 28 punti, e Jrue Holiday (25) le risorse offensive per portarsi a casa la sesta vittoria nelle ultime sette gare.

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

MIAMI HEAT-BOSTON CELTICS 91-103

PHILADELPHIA 76ERS-INDIANA PACERS 100-112

I Sixers sono sempre senza i loro Big Three e Indiana ne approfitta per passare sul campo di Philadelphia e interrompere così una striscia di quattro sconfitte esterne. Siakam segna 17 dei suoi 27 punti nel secondo tempo (dominato dai Pacers 65-49), Haliburton sigla una doppia doppia da 14 punti e 10 assist, mentre Turner ne aggiunge 18. Decisivo il parziale di 12-2 in apertura di quarto quarto che condanna i 76ers al terzo ko consecutivo.

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

PHILADELPHIA 76ERS-INDIANA PACERS 100-112

SAN ANTONIO SPURS-CHARLOTTE HORNETS 134-145

Partita a punteggio altissimo in Texas con gli Hornets che, nonostante un ultimo quarto da 39-24 per gli Spurs, resistono alla rimonta dei padroni di casa e sulle ali delle 26 triple segnate (nuovo record di franchigia) portano a casa la vittoria. LaMelo Ball (7/11 da tre) segna 21 dei soui 27 punti dall’arco e li condisce con 15 assist, mentre sono 26 (nuovo massimo in carriera) i punti di Nick Smith Jr. dalla panchina. Stephon Castle, di nuovo in quintetto per San Antonio, festeggia con 26 punti e 10/17 al tiro ma non basta.

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

SAN ANTONIO SPURS-CHARLOTTE HORNETS 134-145

ATLANTA HAWKS-L.A. CLIPPERS 98-121

Una tripla di Batum per chiudere il primo tempo dà il via a un parziale che vede i Clippers segnare i primi 11 punti di un terzo quarto, che diventa storico quando gli Hawks lo chiudono segnando solo la miseria di 8 punti (minimo stagionale). Il 14-0 a cavallo dell’intervallo spezza in due la gara, che vede L.A. avere 25 punti a testa da Harden e Leonard (con anche 5 recuperi per quest’ultimo), con l’ex Bogdan Bogdanovic in uscita dalla panchina a contribuire con 12 punti e 2/2 dalla lunga distanza. Quinto successo nelle ultime sei gare per i californiani, che hanno anche riabbracciato Ben Simmons, al ritorno dopo 7 gare lontano dal campo. Okongwu è il migliore dei suoi con 18 punti e 10 rimbalzi. 

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

ATLANTA HAWKS-L.A. CLIPPERS 98-121

HOUSTON ROCKETS-DALLAS MAVERICKS 133-96

Non c’è storia nel derby texano che vede i Rockets demolire alla distanza quel che resta dei Mavs (che perdono per una frattura alla mano sinistra anche Dante Exum) con un secondo tempo da 71-47, ispirati dai 30 punti di Tari Eason, suo massimo in carriera. Nella quinta vittoria consecutiva di Houston c’è lo zampino anche di Jalen Green, che pur restando a riposo in tutto il quarto quarto finisce con 23 punti. Settimo ko nelle ultime otto invece per Dallas, che ha più punti dalla panchina (55) che dai titolari, grazie ai 25 con 11/14 al tiro di Brandon Williams e ai 20 di Dinwiddie.  

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

HOUSTON ROCKETS-DALLAS MAVERICKS 133-96

MINNESOTA TIMBERWOLVES-ORLANDO MAGIC 118-111

Un doppio parziale - di 13-0 in apertura di quarto quarto (sotto di 8 a dieci minuti e mezzo dalla fine) e poi ancora di 9-0 sigla la rimonta dei T’Wolves e allunga a sette la striscia di successi consecutivi della squadra di coach Finch. Protagonista come al solito un Anthony Edwards da 28 punti, ben spalleggiato dai 22 di Julius Randle e dai 14 decisivi in uscita dalla panchina di DiVincenzo. Entrambe le squadre tirano oltre il 42% da tre, ma Minnesota chiude con più del 52% dal campo, assicurandosi così la vittoria. 

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

MINNESOTA TIMBERWOLVES-ORLANDO MAGIC 118-111

BANCHERO DICE 43 MA NON BASTA

Dopo aver firmato il primo cinquantello di questa stagione NBA a fine ottobre, Paolo Banchero manda a referto la sua seconda miglior prestazione realizzativa stagionale chiudendo la gara contro Minnesota con 43 punti, cui aggiunge anche 10 rimbalzi. La star dei Magici tira 16/32 dal campo e 9/11 dalla lunetta ma stavolta non trova troppo supporto dal suo partner-in-crime Franz Wagner, autore sì di 16 punti ma con solo 4/16 al tiro.

 

GUARDA I 43 PUNTI DI PAOLO BANCHERO 

BANCHERO DICE 43 MA NON BASTA

UTAH JAZZ-TORONTO RAPTORS 118-126

Continua la caduta verticale dei Jazz, arrivati all’ottovo ko consecutivo: contro i Raptors è decisivo il 16-2 di parziale a favore dei canadesi arrivato a cavallo tra terzo e quarto quarto. Toronto ha 20 punti a testa da Scottie Barnes (che ci aggiunge anche 10 rimbalzi) e Immanuel Quickley, mentre per Utah il top scorer è Jordan Clarkson dalla panchina con 19 punti. 

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

UTAH JAZZ-TORONTO RAPTORS 118-126

PHOENIX SUNS-SACRAMENTO KINGS 122-106

Importante vittoria dei Suns (11° a Ovest) contro una rivale diretta per un posto ai play-in (i Kings sono attualmente 9° a Ovest). Arriva sulla scia di una serata quasi storica nel tiro da tre punti per Phoenix: la squadra di coach Budenholzer sfiora il 56% dall’arco, mandando a bersaglio 24 triple, a -1 dal record di franchigia. Sia Durant che Booker segnano 22 punti, con il secondo autore anche di 13 assist, mentre 20 (con 6/6 dalla lunga distanza) li mette Tyus Jones in uscita dalla panchina. 

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

PHOENIX SUNS-SACRAMENTO KINGS 122-106

SABONIS TORNA E FIRMA UNA TRIPLA DOPPIA

Al ritorno sui parquet dopo un’assenza di sei partite, Domantas Sabonis manda subito a referto una tripla doppia nonostante percentuali dal campo non eccelse (4/11). Il centro dei Kings chiude con 12 punti, 12 assist e 11 rimbalzi, ma né la sua prestazione, né i 23 punti con 9/13 al tiro di DeRozan o i 21 di LaVine salvano Sacramento dalla quarta sconfitta consecutiva

 

GUARDA LA TRIPLA DOPPIA DI DOMANTAS SABONIS

SABONIS TORNA E FIRMA UNA TRIPLA DOPPIA

MEMPHIS GRIZZLIES-CLEVELAND CAVALIERS 124-133

I Cavs non si fermano neppure sul campo di Memphis, reduce da quattro vittorie in fila, e centrano il 16° successo consecutivo, nuovo record di franchigia. Lo fanno senza Mitchell in campo, ancora alle prese con un problema all’inguine, e nonostante il ritorno in campo tra gli avversari di Jaren Jackson Jr. (che chiude con 13 punti). I Cavs sono già a +17 all’intervallo e nonostante il tentativo di rimonta dei Grizzlies escono da Memphis con la vittoria grazie ai 22 punti con 11 rimbalzi di Mobley, ai 20 con 9 assist di Garland e a una profondità di squadra che vede coach Atkinson utilizzare 13 giocatori diversi (12 dei quali vanno a referto segnando) con la panchina capace di contribuire con 59 punti totali.

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

MEMPHIS GRIZZLIES-CLEVELAND CAVALIERS 124-133

MORANT AL MASSIMO STAGIONALE

Neppure la miglior prestazione realizzativa stagionale di Ja Morant può nulla contro la marcia inarrestabile dei Cavs. La superstar dei Grizzlies chiude con 44 punti, 8 rimbalzi e 7 assist una partita in cui anche le (eccellenti) percentuali al tiro lo premiano, con un ottimo 17/22 al tiro (sbagliando solo due tiri da due in tutta la partita) e un quasi perfetto 9/10 in lunetta. 

 

GUARDA I 44 PUNTI DI JA MORANT

MORANT AL MASSIMO STAGIONALE

DENVER NUGGETS-LOS ANGELES LAKERS 131-126

Già senza LeBron James, i Lakers lasciano a riposo anche Doncic, alle prese con una caviglia malconcia (la destra) e un problema al polpaccio (il sinistro). Ciò nonostante, trascinati dalle loro guardie, resistono fino alla fine contro i Denver Nuggets di un Jokic da 28 punti, 7 rimbalzi e 5 assist, aiutato però alla grande da Braun (22 con 9/10 al tiro), dall’ex Westbrook (17 dalla panchina) e soprattutto da Jamal Murray, che ne segna 26 con 9/16 al tiro e i tre punti decisivi a 5.6 secondi dalla fine. Denver infligge ai Lakers il 4° ko in fila tirando il 52% dal campo e il 42% da tre.

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

DENVER NUGGETS-LOS ANGELES LAKERS 131-126

REAVES E KNECHT BOCCHE DA FUOCO PER L.A.

Senza le due superstar – ma anche senza Hachimura, Hayes, Finney-Smith e Vincent - JJ Redick può consolarsi con la prestazione da leader di Austin Reaves, che si carica la squadra sulle spalle per una serata da 37 punti, 13 assist, 8 rimbalzi, 4 recuperi e 4 triple a segno con 13/26 dal campo. Addirittura 27 i tiri presi (e 5 le triple segnate) da Dalton Knecht, che chiude a quota 32 punti, a -5 dal suo massimo in carriera. 

 

GUARDA I 37 PUNTI DI AUSTIN REAVES

REAVES E KNECHT BOCCHE DA FUOCO PER L.A.

LA CLASSIFICA DELLA EASTERN CONFERENCE

Continua la marcia di Cleveland e Boston, che con due vittorie consolidano le loro posizioni al vertice della conference. Indiana agguanta Milwaukee al quarto posto, mentre Miami - sesto ko in fila - scivola nelle parti meno nobili delle posizioni da play-in

LA CLASSIFICA DELLA EASTERN CONFERENCE

LA CLASSIFICA DELLA WESTERN CONFERENCE

Memphis sconfitta da Cleveland cede il secondo posto a Ovest ai Denver Nuggets (vittoriosi sui Lakers) e si vede raggiungere anche da Houston (che passeggia sul resto dei Mavs). Dallas ora mantiene l'ultimo posto dei play-in ma deve guardarsi dalla rimonta dei Suns. Solo quinti invece i Lakers (secondi a ovest solo poche partite fa), giunti al 4° ko consecutivo

LA CLASSIFICA DELLA WESTERN CONFERENCE

LA PROGRAMMAZIONE SU SKY SPORT

I 44 punti di Ja Morant che non bastano a fermare la 16^ vittoria in fila della miglior squadra NBA, i Cleveland Cavs. La sfida oggi è in replica su Sky Sport NBA alle ore 14 e poi ancora alle ore 18, con il commento in lingua originale. 

 

TUTTA LA PROGRAMMAZIONE NBA DI SKY SPORT

LA PROGRAMMAZIONE SU SKY SPORT