Please select your default edition
Your default site has been set

NBA, risultati della notte: Doncic travolge Denver senza Jokic, Detroit affonda Miami

NBA

Introduzione

Nella trasferta sul campo dei Lakers Denver deve fare ancora una volta a meno di Nikola Jokic, mentre in campo c’è un Luka Doncic da 31 punti che trascina i suoi alla netta vittoria. Una tripla quasi allo scadere segnata da Cade Cunningham regala la vittoria in trasferta ai Pistons e affonda Miami, giunta alla 9^ sconfitta consecutivaHouston sbanca Orlando nonostante un ottimo Paolo Banchero, mentre per battere Chicago Phoenix ha bisogno di un super Devin Booker. Dopo aver perso in casa dei ClippersCleveland cade anche a Sacramento Minnesota perde a sorpresa contro New Orleans. Tutti i risultati e gli highlights della notte NBA

Quello che devi sapere

ORLANDO MAGIC-HOUSTON ROCKETS 108-116

Alperen Sengun (22 punti e 12 rimbalzi) e Jalen Green (26 punti e 7 rimbalzi) confermano il loro ottimo momento, trascinando i Rockets alla 8^ vittoria consecutiva a Orlando. I padroni di casa provano a rispondere con un Franz Wagner da 20 punti, 8 rimbalzi e 7 assist e pescano anche la serata da 19 punti e 8 rimbalzi di Goga Bitadze in uscita dalla panchina, ma a pesare per i Magic è soprattutto un disastroso 9/35 di squadra da dietro la linea dei tre punti

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

ORLANDO MAGIC-HOUSTON ROCKETS 108-116

BANCHERO CI PROVA

Houston è una delle squadre più in forma della lega e Orlando, sempre in versione rimaneggiata per via delle tante assenze, prova ad aggrapparsi alla sua stella Paolo Banchero per provare a strappare una vittoria che sarebbe importante per la classifica. L’ex prima scelta al Draft chiude con 31 punti, 6 rimbalzi e 5 assist che però non si rivelano sufficienti

 

GUARDA I 31 PUNTI DI PAOLO BANCHERO

BANCHERO CI PROVA
pubblicità

INDIANA PACERS-DALLAS MAVERICKS 135-131

Vittoria in volata e meno facile del previsto per i Pacers, che subiscono a lungo l’energia di Dallas, guidata dal ritrovato P.J. Washington (26 punti e 5 rimbalzi) e dai 24 punti in uscita dalla panchina di Jaden Hardy. I Mavs, però, crollano nel finale, subendo un parziale di 8-1 negli ultimi 30 secondi di gara che decide la sfida. Indiana, priva di Tyrese Haliburton, viaggia invece sui 29 punti di Pascal Siakam e sui 23 con anche 7 rimbalzi di Bennedict Mathurin

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

 

 INDIANA PACERS-DALLAS MAVERICKS 135-131

MIAMI HEAT-DETROIT PISTONS 113-116

È la tripla di uno scatenato Cade Cunningham a 1 secondo dalla fine a regalare ai Pistons la vittoria in rimonta sul campo di Miami, infliggendo agli Heat la 9^ sconfitta consecutiva. I padroni di casa provano a uscire dalla crisi con i 29 punti di Tyler Herro e la doppia doppia da 14 punti e 12 rimbalzi del rookie Kel’el Ware, ma per la 12^ volta in stagione finiscono per perdere una partita in cui erano in vantaggio nel 4° quarto. Detroit, dall’altra parte, si gode i suoi 6 uomini in doppia cifra e lo status ormai conclamato di stella del suo miglior giocatore

MIAMI HEAT-DETROIT PISTONS 113-116
pubblicità

CADE FA DI TUTTO

Non c’è solo la tripla decisiva nella partita di Cunningham, che è ancora una volta il trascinatore dei suoi e a Miami si conferma uno dei giocatori più completi di tutta la NBA chiudendo con la tripla doppia da 25 punti, 12 rimbalzi e 11 assist

 

GUARDA LA TRIPLA DOPPIA DI CADE CUNNINGHAM

CADE FA DI TUTTO

BAM NON BASTA

La tripla doppia, invece, la sfiora soltanto Bam Adebayo, che con 30 punti, 9 rimbalzi e 8 assist prova a caricarsi sulle spalle una squadra ormai in crisi conclamata, ma che nonostante la difesa quasi perfetta sul possesso che porta alla tripla decisiva di Cunningham non riesce a evitare l’ennesimo tracollo dei suoi

 

GUARDA I 30 PUNTI DI BAM ADEBAYO

 BAM NON BASTA
pubblicità

SAN ANTONIO SPURS-NEW YORK KNICKS 120-105

San Antonio, priva delle sue stelle De’Aaron Fox Victor Wembanyama, domina a sorpresa la sfida con i Knicks, andando avanti anche di 28 punti già nel primo tempo e gestendo il tesoretto accumulato nel resto della partita. New York non riesce mai a ingranare la marcia giusta e non sfrutta la serata da 32 punti e 9 rimbalzi di Karl-Anthony Towns, mentre gli Spurs hanno 22 punti da Stephon Castle, rookie sempre più convincente, e pescano la serata magica di un protagonista a sorpresa

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

SAN ANTONIO SPURS-NEW YORK KNICKS 120-105

MAMUKELASHVILI E UNA PARTITA PERFETTA

34 punti, 9 rimbalzi, 3 assist, 13/14 dal campo e 7/7 da dietro la linea dei tre punti in meno di 20 minuti giocati uscendo dalla panchina. Difficile, davvero difficile per chiunque fare meglio di quanto combinato da Sandro Mamukelashvili, eroe a sorpresa della bella vittoria di San Antonio sui Knicks

 

GUARDA I 34 PUNTI DI SANDRO MAMUKELASHVILI

MAMUKELASHVILI E UNA PARTITA PERFETTA
pubblicità

OKLAHOMA CITY THUNDER-PHILADELPHIA 76ERS 133-100

Non ci sono i titolari, lasciati a riposo da coach Mark Daigneault, ma contro una Philadelphia davvero modesta, in cui si salva solo il solito Quentin Grimes con 28 punti, i Thunder passeggiano senza alcun problema. Le teoriche seconde linee di Oklahoma City approfittano dello spazio concesso per confermare il loro valore, a partire da Aaron Wiggins, migliore marcatore dei suoi con 26 punti, e da Isaiah Joe, che chiude a quota 21, anche se a spiccare è un altro giocatore dal repertorio ampio come pochi

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

OKLAHOMA CITY THUNDER-PHILADELPHIA 76ERS 133-100

ANCHE ‘L’ALTRO’ WILLIAMS CI SA FARE

Thunder in queste ultime stagioni ci hanno abituato a grandi prestazioni da parte di Jalen Williams, ma con l’ala ferma ai box per recuperare dall’infortunio a prendersi la scena contro i Sixers è il quasi omonimo Jaylin Williams. Per lui career high con 19 punti e seconda tripla doppia in carriera grazie ai 17 rimbalzi e 11 assist mandati a referto 

 

GUARDA LA TRIPLA DOPPIA DI JAYLIN WILLIAMS

ANCHE ‘L’ALTRO’ WILLIAMS CI SA FARE
pubblicità

MINNESOTA TIMBERWOLVES-NEW ORLEANS PELICANS 115-119

La sorpresa della serata arriva da Minneapolis, dove Zion Williamson (29 punti e 8 assist) trascina i Pelicans alla vittoria in volata sui T’Wolves. Minnesota inciampa così nella 2^ sconfitta consecutiva, che guasta l’ottimo momento vissuto sulla scorta delle 8 vittorie di fila accumulate in precedenza. Ai padroni di casa non bastano i 29 punti di Anthony Edwards perché la squadra va inaspettatamente sotto a rimbalzo (46-40 il conteggio in favore di New Orleans) e soprattutto subisce gli avversari nel pitturato (54-36 il totale dei punti segnati in area in favore dei Pelicans)

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

MINNESOTA TIMBERWOLVES-NEW ORLEANS PELICANS 115-119

UTAH JAZZ-WASHINGTON WIZARDS 128-112

La sfida tra le due squadre con i peggiori record della NBA va ai Jazz, che trovano maggiori motivazioni e hanno nel rookie Kyle Filipowski (21 punti) e Keyonte George (20 punti) il loro uomini migliori. Washington inizia bene ma si perde nella fase centrale della partita, portandosi a casa un’altra solida prestazione da 22 punti e 9 rimbalzi da parte di Alex Sarr come unica nota positiva della serata

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

UTAH JAZZ-WASHINGTON WIZARDS 128-112
pubblicità

SACRAMENTO KINGS-CLEVELAND CAVALIERS 123-119

Sono i canestri nel finale di DeMar DeRozan (27 punti) e Malik Monk (22 punti e 8 assist) a regalare ai Kings, bravi nel mandare ben 7 giocatori in doppia cifra, una vittoria preziosa e prestigiosa ai danni di Cleveland. I Cavs, arrivati alla seconda partita della loro lunga trasferta a Ovest, perdono ancora dopo la sconfitta patita in casa dei Clippers la notte precedente. Donovan Mitchell segna 26 punti e prova a battagliare con gli avversari nel punto a punto conclusivo, ma non riesce a trascinare i suoi oltre l’ostacolo rappresentato da Sacramento

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

SACRAMENTO KINGS-CLEVELAND CAVALIERS 123-119

MOBLEY È UNA ROCCIA

In una partita che si fa complicata soprattutto nel 4° quarto, a tenere a galla i Cavs ci pensa Evan Mobley, autore di una delle migliori prestazioni dei suoi con 31 punti, 10 rimbalzi e 13/18 dal campo. Cifre che ne confermano l’ormai acquisita solidità su entrambi i lati del campo, ma che non bastano a evitare la sconfitta al Golden 1 Center

 

GUARDA I 31 PUNTI DI EVAN MOBLEY

MOBLEY È UNA ROCCIA
pubblicità

PORTLAND TRAIL BLAZERS-MEMPHIS GRIZZLIES 115-99

È ancora Deni Avdija, autore di una prova da 31 punti, 16 rimbalzi e 8 assist, a trascinare Portland a una netta vittoria sui Grizzlies, arrivati al Moda Center ancora senza Ja Morant. I Blazers hanno anche 22 punti da Anfernee Simons e 17 da Shaedon Sharpe e comandano nel punteggio fin dall’inizio, Memphis prova ad affidarsi al solito Desmond Bane(20 punti e 7 rimbalzi) ma finisce per giocare una partita insolitamente pigra e non trova mai lo spunto giusto per tentare la rimonta

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

PORTLAND TRAIL BLAZERS-MEMPHIS GRIZZLIES 115-99

PHOENIX SUNS-CHICAGO BULLS 127-121

Vittoria con brivido finale per Phoenix, che domina i Bulls nella prima parte di gara andando avanti anche di 21 e si rilassa un po’ troppo presto nel secondo tempo, consentendo agli ospiti, che hanno 24 punti a testa da Coby White e Nikola Vucevic, di rientrare a due possessi di distanza. I Suns, però, riescono a evitare il peggio grazie al solito Kevin Durant (26 punti e 8 assist) e alla grande serata dell’altra stella della squadra

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

PHOENIX SUNS-CHICAGO BULLS 127-121
pubblicità

BOOKER È INARRESTABILE

All’interno della stagione piena di alti e bassi dei Suns Devin Booker si è a volte un po’ perso, ma contro i Bulls la stella di Phoenix mostra decisamente il suo lato migliore trascinando la squadra alla vittoria con 41 punti, 7 assist, 4 rimbalzi e 14/26 al tiro

 

GUARDA I 41 PUNTI DI DEVIN BOOKER

BOOKER È INARRESTABILE

LOS ANGELES LAKERS-DENVER NUGGETS 120-108

Non ci sono Nikola Jokic e Jamal Murray, ma, a differenza di quanto successo contro Golden State, i Nuggets non riescono a impensierire i Lakers e perdono nettamente una sfida con implicazioni importanti per la classifica della Western Conference. Aaron Gordon è ancora una volta il migliore dei suoi con 26 punti e 11 rimbalzi, ma Denver va sotto già nel 1° quarto e non riesce più a riprendersi, mentre dall’altra parte i padroni di casa viaggiano tranquilli con i22 punti e 8 assist di Austin Reaves e con una panchina che approfitta dello spazio concesso e contribuisce con 39 punti totali

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

LOS ANGELES LAKERS-DENVER NUGGETS 120-108
pubblicità

LUKA METTE SUBITO IN CHIARO LE COSE

Che i Nuggets siano una squadra pericolosissima anche senza le loro due stelle lo si era capito nella partita contro gli Warriors, e per evitare alcun rischio Luka Doncic manda un messaggio chiarissimo attraverso un 1° quarto da 21 punti che di fatto indirizza la partita. Lo sloveno chiuderò poi con 31 punti totali, a cui aggiungere anche 9 rimbalzi, 7 assist e un 4° quarto trascorso in panchina a godersi il meritato riposo

 

GUARDA I 31 PUNTI DI LUKA DONCIC

LUKA METTE SUBITO IN CHIARO LE COSE

LA CLASSIFICA A EST

Cleveland perde la 3^ partita di fila ma rimane saldamente al comando della classifica della Eastern Conference, vittorie importanti invece per Indiana e Detroit, impegnate per la battaglia per il 4° posto insieme a Milwaukee 

LA CLASSIFICA A EST
pubblicità

LA CLASSIFICA A OVEST

I Lakers battono Denver nel confronto diretto e si riprendono il 3° posto a Ovest, dove Oklahoma City continua la sua corsa solitaria in vetta e Minnesota non approfitta della possibilità di avvicinarsi al 6° posto perdendo a sorpresa in casa contro i Pelicans 

LA CLASSIFICA A OVEST

IL TABELLONE DEI PLAYOFF A OGGI

Tranne le due posizioni in vetta a Est e a Ovest, ormai in mano a Cavs e Thunder, tutto o quasi ancora da definire nel tabellone dei playoff. Un tabellone che al momento regalerebbe due grandi sfide già al primo turno con Knicks-Pistons e Lakers-Warriors

IL TABELLONE DEI PLAYOFF A OGGI
pubblicità

LA PROGRAMMAZIONE SU SKY SPORT

Oggi su Sky Sport NBA in replica la sfida tra Thunder e Sixers alle 9 e alle 13 con commento in lingua originale

 

TUTTA LA PROGRAMMAZIONE DELLA NBA SU SKY SPORT

 

LA PROGRAMMAZIONE SU SKY SPORT
pubblicità