Esplora tutte le offerte Sky
Please select your default edition
Your default site has been set

NBA, risultati della notte: vince Golden State, Bucks ok contro le riserve dei Lakers

NBA
©Getty
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Introduzione

Golden State deve fare a meno di Steph Curry, uscito nel terzo quarto per un infortunio alla schiena, ma vince comunque la sesta partita nelle ultime sette contro Toronto, guidata Jimmy Butler e Draymond Green. I Lakers lasciano a riposo tutti i loro giocatori migliori e Milwaukee non ha problemi a vincere, superando i 17 punti di Bronny James. Chicago sorprende Sacramento a domicilio con 35 punti di Coby White, Indiana batte Brooklyn dopo un tempo supplementare e infine Charlotte supera New York con 25 punti di LaMelo Ball

Quello che devi sapere

INDIANA PACERS-BROOKLYN NETS 105-99 OT

Serve un tempo supplementare e una rimonta da -10 all’intervallo ai Pacers per avere ragione dei Nets. Il grande protagonista della quinta vittoria nelle ultime sei partite, di cui le ultime tre senza Tyrese Haliburton infortunato, è Bennedict Mathurin, che segna 6 dei suoi 28 punti nell’overtime aggiungendo anche il suo massimo in carriera da 16 rimbalzi. Myles Turner chiude con 23 punti, 10 rimbalzi e 5 stoppate e Indiana mantiene il quarto posto a Est. Sono invece 12 le sconfitte nelle ultime 14 partite per i Nets, a cui non bastano i 22 punti a testa di Ziaire Williams e D’Angelo Russell

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

INDIANA PACERS-BROOKLYN NETS 105-99 OT

CHARLOTTE HORNETS-NEW YORK KNICKS 115-98

Quarta vittoria nelle ultime sette per gli Hornets, che mandano cinque giocatori in doppia cifra guidati dai 25 punti di LaMelo Ball e hanno la meglio sui Knicks, toccando anche il +19 in un match mai in discussione. OG Anunoby segna 25 punti e Karl-Anthony Towns firma una doppia doppia da 24 e 10 rimbalzi, ma i Knicks non riescono a sopperire all’assenza di Jalen Brunson e perdono per la sesta volta nelle ultime nove partite, pagando a caro prezzo la serata da 15/32 dall’arco dei padroni di casa

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

CHARLOTTE HORNETS-NEW YORK KNICKS 115-98

SACRAMENTO KINGS-CHICAGO BULLS 116-128

Dopo un primo tempo chiuso sotto di 9 lunghezze, i Bulls cambiano marcia nella ripresa vincendo il secondo tempo di 21 lunghezze, infliggendo una sconfitta pesante ai Kings. La tripla della staffa porta la firma di un ex di serata come Kevin Huerter, autore di 25 punti (non segnava così tanto dall’8 dicembre) con 7 assist e 4 recuperi contro la squadra di cui faceva parte fino a due mesi fa, accompagnato dai 24 con 14 rimbalzi e 8 assist di Nikola Vucevic e uno scatenato Coby White

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

SACRAMENTO KINGS-CHICAGO BULLS 116-128

COBY WHITE CAMBIA MARCIA NELLA RIPRESA

Il grande secondo tempo di Chicago porta soprattutto la firma di Coby White, che dopo un primo tempo da soli 4 punti si scatena nella ripresa mettendone 31, rendendosi imprendibile per la difesa di Sacramento. Il numero 0 dei Bulls segna 10 dei 18 tiri tentati dal campo ma soprattutto fa 13/14 dalla lunetta, in una serata in cui anche Tre Jones chiude in doppia cifra con 15 punti

 

GUARDA I 35 PUNTI DI COBY WHITE

COBY WHITE CAMBIA MARCIA NELLA RIPRESA

MALIK MONK DA 34 PUNTI NON BASTA

I grandi ex di serata, DeMar DeRozan e Zach LaVine, combinano per 30 punti (22 per il primo e 8 per il secondo) ma con basse percentuali (11/31 insieme), senza riuscire a sopperire all’assenza di Domantas Sabonis a centro area. Il migliore per i Kings è quindi Malik Monk, che chiude a quota 34 punti con 12/19 al tiro e 5/10 dalla lunga distanza, ma Sacramento non riesce a dare seguito alla sorprendente vittoria ottenuta contro Cleveland la sera precedente

 

GUARDA I 34 PUNTI DI MALIK MONK

MALIK MONK DA 34 PUNTI NON BASTA

GOLDEN STATE WARRIORS-TORONTO RAPTORS 117-114

Sedicesima vittoria nelle 19 partite disputate da quando è arrivato Jimmy Butler per i Golden State Warriors, che superano Toronto pur dovendo fare a meno di Steph Curry, uscito dal campo a 15 minuti dalla fine per infortunio senza più rientrare. Draymond Green prende le redini della squadra chiudendo con 21 punti e la solita difesa eccezionale, aiutato da Quinten Post (6 triple per 18 punti) e da Jimmy Butler per tenere a bada uno Scottie Barnes da 29 punti e 10 rimbalzi a fine gara

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

GOLDEN STATE WARRIORS-TORONTO RAPTORS 117-114

JIMMY BUTLER: 2^ TRIPLA DOPPIA CON GOLDEN STATE

In assenza di Curry, ancora una volta Butler ha alzato il suo livello di gioco realizzando la sua seconda tripla doppia da quando è arrivato sulla Baia, chiudendo con 18 punti, 11 rimbalzi e 12 assist aggiungendo anche la stoppata della staffa su Jamal Shead a 21 secondi dalla fine, proteggendo i 3 punti di vantaggio che Golden State e realizzando due liberi per chiudere di fatto i conti

 

GUARDA LA TRIPLA DOPPIA DI JIMMY BUTLER

JIMMY BUTLER: 2^ TRIPLA DOPPIA CON GOLDEN STATE

CURRY RICADE MALE SULLA SCHIENA: CONTUSIONE PELVICA

La peggior notizia di serata per Golden State è di gran lunga l’infortunio di Steph Curry. Sul finire del terzo quarto, il due volte MVP è ricaduto male sulla schiena dopo un contatto a centro area, rimanendo dolorante a terra per diversi secondi. Dopo un breve passaggio in panchina, Curry ha preso la via degli spogliatoi tenendosi la parte bassa della schiena e non è più tornato in campo, per quello che la squadra ha definito come una “contusione pelvica

 

GUARDA L’INFORTUNIO DI STEPH CURRY

CURRY RICADE MALE SULLA SCHIENA: CONTUSIONE PELVICA

LOS ANGELES LAKERS-MILWAUKEE BUCKS 89-118

Arrivati alla sesta partita nel giro di otto giorni, i Lakers decidono di tenere a riposo tutti i giocatori più importanti, dando ampio spazio alle riserve e perdendo nettamente contro i Bucks. Giannis Antetokounmpo fa quello che vuole chiudendo con 28 punti per guidare Milwaukee al successo, interrompendo la striscia di nove successi consecutivi in casa dei gialloviola — i cui migliori realizzatori con 17 punti sono Dalton Knecht e Bronny James, alla sua prima doppia cifra in carriera in NBA tirando 7/10. Il parziale di 20-5 piazzato dagli ospiti (privi di Damian Lillard per un infortunio al polpaccio) non ha lasciato scampo ai Lakers, che abbandonano il terzo posto in classifica a Ovest

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

LOS ANGELES LAKERS-MILWAUKEE BUCKS 89-118

LA CLASSIFICA A EST

Indiana mantiene il quarto posto davanti a Milwaukee e si avvicina a tre gare di distanza da New York per il terzo. Chicago stacca Miami tenendo il nono posto, Toronto ormai fuori da ogni discorso per quanto riguarda il torneo play-in

LA CLASSIFICA A EST

LA CLASSIFICA A OVEST

Pur sconfitta nell’ultima partita, Denver si riprende il terzo posto approfittando del ko dei Lakers, ma dalla seconda alla quinta posizione ci sono solo due gare di differenza. Golden State prova ad allungare nei confronti di Clippers e Minnesota per tenere il sesto posto, Sacramento resta nona. OKC, nel frattempo, si è matematicamente assicurata la Western Conference

LA CLASSIFICA A OVEST

PLAYOFF PICTURE

Se la stagione finisse oggi, questi sarebbero gli accoppiamenti nelle due conference sia per il torneo play-in che per i playoff

PLAYOFF PICTURE

LA PROGRAMMAZIONE SU SKY SPORT

Oggi in replica su Sky Sport NBA la sfida tra Warriors e Raptors alle 9.30 con commento originale, ma soprattutto la partita vinta da Milwaukee sul campo dei Lakers in vari passaggi (11.30, 14, 19 e 22.45) col commento di Francesco Bonfardeci e Mauro Bevacqua

 

TUTTA LA PROGRAMMAZIONE SU SKY SPORT

LA PROGRAMMAZIONE SU SKY SPORT