Esplora tutte le offerte Sky
Please select your default edition
Your default site has been set

NBA, risultati della notte: Orlando affonda i Lakers, continua la corsa dei Celtics

NBA
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Introduzione

Franz Wagner e Paolo Banchero, autori di prove da 32 e 30 punti, trascinano Orlando alla vittoria sui Lakers, a cui non bastano i 32 punti di Luka Doncic e i 24 di LeBron James. Sono invece 38 i punti dell’eterno Kevin Durant, protagonista della vittoria in volata di Phoenix su Milwaukee. I Nuggets, privi di Nikola Jokic, crollano in casa contro Chicago sotto i colpi di un Coby White da 37 punti. Tutto facile per i Celtics in trasferta a Sacramento, mentre Dallas si gode il rientro in campo di Anthony Davis e sbanca Brooklyn. Tutti i risultati e gli highlights della notte NBA

Quello che devi sapere

WASHINGTON WIZARDS-TORONTO RAPTORS 104-112

La sfida tra due squadre che hanno poco o nulla da chiedere a questo finale di stagione finisce con la vittoria dei Raptors, che prendono slancio nel 4° quarto e passano a Washington grazie alla doppia doppia da 21 punti e 11 rimbalzi di Jakob Poeltl e ai 21 punti con anche 7 assist di Immanuel QuickleyJordan Poole, autore di una prova da 23 punti con 8/13 dal campo, è l’unico tra gli Wizards a mostrare il giusto atteggiamento, ma la squadra affonda tirando con un modesto 40.2% complessivo

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

WASHINGTON WIZARDS-TORONTO RAPTORS 104-112

INDIANA PACERS-MINNESOTA TIMBERWOLVES 119-103

La 5^ vittoria consecutiva dei Pacers arriva grazie ad un 3° quarto in cui Tyrese Haliburton (24 punti e 11 assist) e compagni mettono le mani sulla partita. Obi Toppin segna 20 punti in uscita dalla panchina per Indiana, che ha anche 17 punti e 7 rimbalzi da Aaron Nesmith. Serata abbastanza fiacca invece per Minnesota, che ha 20 punti dal suo 6° uomo Naz Reid ma paga un Anthony Edwards impreciso al tiro e che chiude con 17 punti e 7/19 dal campo

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

INDIANA PACERS-MINNESOTA TIMBERWOLVES 119-103

BROOKLYN NETS-DALLAS MAVERICKS 101-120

I Mavs provano a tenersi in corsa per un posto al play-in a Ovest e si presentano a Brooklyn con la faccia cattiva, prendendo le redini della partita già dal 1° quarto, chiuso in vantaggio di 15 puntiP.J. Washington (16 punti e 5 assist) e un ottimo Naji Marshall, migliore dei suoi con 22 punti in uscita dalla panchina, guidano Dallas alla vittoria netta, mentre per i Nets l’unica nota positiva è rappresentata dalla combattività di Nic Claxton, che chiude con 19 punti e 7 rimbalzi

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

BROOKLYN NETS-DALLAS MAVERICKS 101-120

IL RIENTRO DI DAVIS

Mancava dal campo da oltre 6 settimane a causa dell’infortunio patito proprio all’esordio con la maglia dei Mavs, e a Brooklyn Anthony Davis è finalmente rientrato mostrando una discreta condizione fisica e chiudendo con 12 punti, 6 rimbalzi e 3 assist in 26 minuti giocati

IL RIENTRO DI DAVIS

NEW ORLEANS PELICANS-PHILADELPHIA 76ERS 112-99

A farla da padrone nella sfida tra Pelicans e Sixers sono le tantissime assenze da entrambe le parti, fattore che consente a giocatori normalmente con poco spazio di prendersi la scena. Ne approfitta prima e meglio di tutti il rookie Karlo Matkovic52^ scelta all’ultimo Draft, che entra dalla panchina e segna 19 punti con anche 8 rimbalzi per i Pelicans, che hanno la meglio anche grazie ai 17 punti di un altro rookie come Antonio ReavesPhiladelphia, invece, si accontenta della buona prova da 19 punti di Jared Butler

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

NEW ORLEANS PELICANS-PHILADELPHIA 76ERS 112-99

DENVER NUGGETS-CHICAGO BULLS 119-129

Bulls chiudono la loro lunga trasferta cogliendo la 4^ vittoria in 6 partite grazie a un eccellente 4° quarto che permette a Josh Giddey (26 punti, 9 assist e 7 rimbalzi) di sbancare la Ball Arena. Denver, sempre priva di Nikola Jokic, ha 28 punti da Jamal Murray e 24 da Peyton Watson, ma cala vistosamente nel finale di gara, perdendo man mano contatto con gli avversari e subendo una sconfitta sulla carta non preventivabile

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

DENVER NUGGETS-CHICAGO BULLS 119-129

WHITE NON SI FERMA

Continua l’ottimo momento vissuto da Coby White, che anche contro i Nuggets è il trascinatore di Chicago con una prova da 37 punti, 4 assist e 5/10 al tiro dalla lunga distanza. E c’è la sua firma nei possessi che nel 4° quarto portano i Bulls alla vittoria 

 

GUARDA I 37 PUNTI DI COBY WHITE

WHITE NON SI FERMA

SACRAMENTO KINGS-BOSTON CELTICS 113-95

Niente da fare per i Kings, che ospitando Boston provano a rimanere in partita e ci riescono nel primo tempo grazie soprattutto alla doppia doppia da 20 punti e 10 rimbalzi di DeMar DeRozan. Quando i Celtics accelerano nella seconda metà di gara, però, emerge la distanza che separa le due squadre e Jayson Tatum (25 punti, 8 assist e 7 rimbalzi), costretto poi a uscire per un problema alla caviglia, e Payton Pritchard, autore di 22 punti in uscita dalla panchina, trascinano i campioni NBA in carica alla 6^ vittoria consecutiva

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

SACRAMENTO KINGS-BOSTON CELTICS 113-95

PHOENIX SUNS-MILWAUKEE BUCKS 108-106

Il tiro del possibile pareggio, preso sulla sirena finale da un Brook Lopez in ottima serata e autore di una prova da 23 punti e 10 rimbalzi, va corto e i Suns si aggiudicano una partita tiratissima che aveva fin lì cambiato per ben 15 volte padrone. Poco prima, sull’ultimo possesso per PhoenixDevin Booker (19 punti, 12 assist e 7 rimbalzi) non aveva invece fallito l’occasione per riportare avanti i suoi con il canestro in uscita dal time out che alla fine decide la sfida

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

PHOENIX SUNS-MILWAUKEE BUCKS 108-106

DURANT IN VERSIONE VINTAGE

La stagione, per i suoi Suns, presenta ancora qualche speranza di riscatto, e contro Milwaukee Kevin Durant dimostra di credere ancora nelle possibilità della squadra di arrivare al play-in, guidando Phoenix alla vittoria con una grande prestazione da 38 punti, 8 rimbalzi e 5 assist, tirando 7/9 dalla lunga distanza

 

GUARDA I 38 PUNTI DI KEVIN DURANT

DURANT IN VERSIONE VINTAGE

GIANNIS NON BASTA

Milwaukee un posto ai playoff non dovrebbe faticare a trovarlo, ma anche per i Bucks l’ultima parte di regular season rappresenta l’occasione scaldare i motori in vista di una primavera da potenziale outsider a Est. E anche a Phoenix Giannis Antetokounmpo prova a trascinare i suoi, ma i 31 punti, 10 rimbalzi e 5 assist mandati a referto non bastano per battere i Suns

 

GUARDA I 31 PUNTI DI GIANNIS ANTETOKOUNMPO 

GIANNIS NON BASTA

ORLANDO MAGIC-LOS ANGELES LAKERS 118-106

Dopo un primo tempo molto equilibrato, nella ripresa i Magic cambiano passo e sulle spalle di un Paolo Banchero da 30 punti e 7 rimbalzi impongono ai Lakers la 3^ sconfitta consecutivaOrlando pesca anche i 17 punti, 6 assist e 5 rimbalzi di un energico Anthony Black in uscita dalla panchina, mentre ai Lakers non bastano nemmeno i 24 punti, 7 assist e 6 rimbalzi di LeBron James e i 18 punti di Austin Reaves

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

ORLANDO MAGIC-LOS ANGELES LAKERS 118-106

FRANZ SI PRENDE LA SCENA

Nell’accelerata del secondo tempo che regala ai Magic una vittoria dal peso specifico c’è soprattutto la firma di Franz Wagner, che dopo l’intervallo lungo segna 20 dei suoi 32 punti totali a cui aggiunge anche 9 assist, 5 rimbalzi e tutte le giocate decisive che stendono i Lakers

 

GUARDA I 32 PUNTI DI FRANZ WAGNER

FRANZ SI PRENDE LA SCENA

LUKA E UN TIRO CHE NON ENTRA

Anche a Orlando continuano i problemi al tiro per Luka Doncic. Lo sloveno chiude da migliore dei suoi con 32 punti, 7 rimbalzi e 7 assist, ma a penalizzare la sua prestazione e quella dei Lakers è soprattutto il 9/23 dal campo che non permette mai all’ex Mavs di prendere il ritmo giusto

 

GUARDA I 32 PUNTI DI LUKA DONCIC

LUKA E UN TIRO CHE NON ENTRA

LA CLASSIFICA A EST

Milwaukee perde a Phoenix, mentre Indiana vince contro Minnesota e si consolida al 4° posto della classifica della Eastern Conference. Vittoria importante anche per Orlando, che battendo i Lakers prova a continuare a inseguire il 7° posto a 

LA CLASSIFICA A EST

LA CLASSIFICA A OVEST

Nuggets e Lakers perdono contro Chicago e Orlando, mantenendo di fatto invariate le rispettive posizioni nella classifica della Western Conference. Vittorie importanti per Phoenix e Dallas, destinate a darsi battaglia fino al termine della regular season per l'ultimo posto in palio al play-in dell'Ovest

LA CLASSIFICA A OVEST

IL TABELLONE PLAYOFF A OGGI

Al momento il tabellone playoff proporrebbe due sfide dal grande fascino già al primo turno: New York-Detroit a Est e Denver-Golden State a Ovest, ma molte delle posizioni restano ancora da definire, così come è aperta la corsa per il posizionamento nella zona play-in in entrambe le Conference

IL TABELLONE PLAYOFF A OGGI

LA PROGRAMMAZIONE SU SKY SPORT

Oggi in replica alle 11.30, 14, 19.15 e 22 su Sky Sport NBA la sfida tra Magic Lakers con il commento di Francesco Bonfardeci e Matteo Soragna

 

TUTTA LA PROGRAMMAZIONE DELLA NBA SU SKY SPORT

 

LA PROGRAMMAZIONE SU SKY SPORT