Introduzione
I Lakers tornano a vincere a Memphis trascinati da un ottimo Austin Reaves e rovinano così l’esordio sulla panchina dei Grizzlies di Toumas Iisalo. Oklahoma City travolge anche Indiana grazie al solito, inarrestabile Shai Gilgeous-Alexander. È invece Tyler Herro il protagonista della netta vittoria degli Heat a Philadelphia, mentre Boston passa senza problemi a San Antonio e Dallas vince a Chicago tenendosi così in corsa per il play-in a Ovest. Tutti i risultati e gli highlights della notte NBA
Quello che devi sapere
ORLANDO MAGIC-SACRAMENTO KINGS 121-91
Tutto facile per i Magic, che contro Sacramento vivono una delle loro migliori gare stagionali al tiro da tre (18/39) e dominano il match spaccandolo in due con un 3° quarto da 37-20. A Paolo Banchero bastano meno di 30 minuti per realizzare 24 punti, osservando l'intero quarto periodo dalla panchina insieme a Franz Wagner (21) mentre Caleb Houstan si toglie la soddisfazione di chiudere a quota 18 (6/7 dall'arco). I Kings tirano invece solo 7/28 dall'arco e non vanno oltre i 21 punti di DeMar DeRozan e i 14 con 13 rimbalzi di Domantas Sabonis
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

WASHINGTON WIZARDS-BROOKLYN NETS 112-115
È un canestro dell’ultimo arrivato Drew Timme (19 punti e 6 rimbalzi entrando dalla panchina) a regalare a Brooklyn il successo in volata a Washington. I Nets vanno sotto anche di 17 punti, ma rimontano grazie soprattutto a Tyrese Martin e Jalen Wilson, autori di 20 punti a testa. Per gli Wizards è l’ennesima serata da dimenticare in una stagione disgraziata, con il solo rookie A.J, Johnson (20 punti) a regalare qualche sorriso ai padroni di casa
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

PHILADELPHIA 76ERS-MIAMI HEAT 95-118
Miami non sbaglia il colpo e contro una Philadelphia ancora una volta rimaneggiata a causa delle tante assenze coglie senza troppi problemi la sua 4^ vittoria consecutiva. Gli Heat pescano 20 punti di un ottimo Alex Burke, che tira 6/12 dalla lunga distanza, e la doppia doppia da 13 punti e 14 rimbalzi del sempre più convincente Kel’el Ware, in grande crescita nella seconda parte della sua stagione d’esordio in NBA. I Sixers si possono consolare con un’altra doppia doppia da 16 punti e 10 rimbalzi di un altro rookie come Adam Bona
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

HERRO È CHIRURGICO
Se gli Heat sembrano essere usciti dalla crisi in cui erano sprofondati dopo 10 sconfitte consecutive, il merito è soprattutto di un Tyler Herro sempre più leader della squadra. La guardia guida i suoi anche nella trasferta diPhiladelphia con una prestazione da 30 punti e 7 assist tirando 11/17 dal campo
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA DI HERRO

SAN ANTONIO SPURS-BOSTON CELTICS 111-121
Jayson Tatum sfiora la tripla doppia con 29 punti, 10 rimbalzi e 8 assist, Jrue Holiday aggiunge 21 punti e 6 assist e i Celtics passano agilmente a San Antonio ottenendo l’8^ vittoria di fila. Gli Spurs provano a giocarsela sulle spalle di uno Stephon Castle da 22 punti e 8 assist e dei 23 punti in uscita dalla panchina segnati da Keldon Johnson, ma di fatto i campioni NBA in carica mettono le mani sulla partita già nel 1° quarto e poi conducono fino alla fine senza lasciare scampo agli avversari
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

OKLAHOMA CITY THUNDER-INDIANA PACERS 132-111
Contro una delle squadre più in forma di tutta la NBA, i Thunder ribadiscono la loro superiorità e ottengono la 9^ vittoria consecutiva. Oklahoma City ci mette un quarto per studiare gli avversari, ma poi prende il largo nella fase centrale della partita grazie a Lu Dort (22 punti e 6/7 da tre) e Jalen Williams (18 punti e 6 assist). Indiana prova a tenere il campo mandando 7 giocatori in doppia cifra, ma alla lunga emerge la distanza presente al momento tra le due squadre
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

SGA DICE 33
33 punti, 8 assist e 7 rimbalzi in poco più di 31 minuti giocati, ovvero quelli che bastano per stendere i Pacers. Anche contro Indiana il tabellino personale parla chiaro: Shai Gilgeous-Alexander non si ferma e per l’ennesima volta in stagione chiude da migliore in campo
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA DI SGA

MEMPHIS GRIZZLIES-LOS ANGELES LAKERS 127-134
Alla prima di coach Toumas Iisalo sulla panchina di Memphis, i Grizzlies vanno sotto di 20 durante il primo tempo, rimontano nella seconda metà di gara mettendo anche il naso avanti nel 4° quarto ma infine cadono sotto i colpi di Luka Doncic (29 punti, 9 assist e 8 rimbalzi) e LeBron James (25 punti e 8 assist). I padroni di casa pagano un inizio pigro e non riescono così a sfruttare a dovere le prestazioni di Desmond Bane (29 punti e 6 assist) e del rientrante Ja Morant, che chiude in doppia doppia con 22 punti e 10 assist ma tira solo 9/23 dal campo
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

REAVES È IL FARO DEI LAKERS
Ai Lakers, dopo la dolorosa sconfitta a fil di sirena di Chicago, serve un riscatto immediato e a trascinare la squadra a Memphis è un Austin Reaves che conferma il suo ottimo momento. La guardia guida i suoi alla vittoria con 31 punti, di cui 9 segnati nel combattutissimo 4° quarto, a cui aggiunge anche 8 assist e 7 rimbalzi
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA DI REAVES

CHICAGO BULLS-DALLAS MAVERICKS 119-120
Dopo aver battuto i Lakers sulla sirena due sere prima, contro Dallas ai Bulls non riesce il bis perché la segnata quasi a tempo scaduto, presa questa volta da Nikola Vucevic (25 punti e 9 rimbalzi), basta solo per siglare il -1 finale. Dallas, avanti anche di 11 nel 4° quarto, rischia di farsi rimontare ma ottiene una importantissima vittoria in trasferta grazie a Anthony Davis (18 punti e 7 rimbalzi) e Klay Thompson (20 punti e 5/10 da tre), freddissimo dalla lunetta nel finale. A Chicago, invece, non bastano nemmeno le ottime serate del rookie Matas Buzelis (28 punti e 9 rimbalzi) e di Coby White (25 punti e 11 rimbalzi)
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

LA CLASSIFICA A EST
Importante vittoria di Miami, che passando a Philadelphia si assicura quasi matematicamente l'ultimo posto al play-in della Eastern Conference, mentre Indiana perde a OKC e deve ora difendere il suo 4° posto dall'avanzata di Detroit

LA CLASSIFICA A OVEST
Per i Lakers, la vittoria a Memphis vale il ritorno al 4° posto e il sorpasso proprio ai danni dei Grizzlies. Dallas vince a Chicago e per il momento stacca Phoenix nella corsa al play-in della Western Conference

IL TABELLONE PLAYOFF A OGGI
Quella tra Lakers e Grizzlies, appena incontratisi nella notte, rischia di essere una sfida valida anche per il primo turno dei playoff a Ovest, mentre a Est Indiana e Detroit si contendono il 4° posto e potrebbero trovarsi già al primo turno una contro l'altra

LA PROGRAMMAZIONE SU SKY SPORT
Oggi in replica alle 11.30, 14, 16.30 e 19 su Sky Sport NBA Magic-Kings con il commento di Dario Vismara e Mauro Bevacqua. Sempre su Sky Sport NBA, dalle 21.30 diretta di Cavs-Clippers con il commento di Flavio Tranquillo e Davide Pessina
TUTTA LA PROGRAMMAZIONE DELLA NBA SU SKY SPORT

- ORLANDO MAGIC-SACRAMENTO KINGS 121-91
- WASHINGTON WIZARDS-BROOKLYN NETS 112-115
- PHILADELPHIA 76ERS-MIAMI HEAT 95-118
- HERRO È CHIRURGICO
- SAN ANTONIO SPURS-BOSTON CELTICS 111-121
- OKLAHOMA CITY THUNDER-INDIANA PACERS 132-111
- SGA DICE 33
- MEMPHIS GRIZZLIES-LOS ANGELES LAKERS 127-134
- REAVES È IL FARO DEI LAKERS
- CHICAGO BULLS-DALLAS MAVERICKS 119-120
- LA CLASSIFICA A EST
- LA CLASSIFICA A OVEST
- IL TABELLONE PLAYOFF A OGGI
- LA PROGRAMMAZIONE SU SKY SPORT