Esplora tutte le offerte Sky
Please select your default edition
Your default site has been set

NBA, risultati della notte: i Lakers battono Houston in volata, 10 di fila per OKC

NBA
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Introduzione

Lakers soffrono fino alla fine, ma riescono a battere Houston in volata e ottengono una vittoria molto importante per gli equilibri di classifica nella Western Conference. Non si ferma la corsa dei Thunder, che in casa travolgono anche Chicago. Vittorie sofferte e in volata per Indiana su Sacramento e per Brooklyn, che a sorpresa sbanca Dallas. Prova di forza da parte dei Celtics, che dominano a Memphis, mentre Miami approfitta della trasferta facile a Washington e ottiene una vittoria importante per il piazzamento al play-in a Est. Vittoria importante anche per i Clippers, che piazzano il colpo a Orlando. Tutti i risultati e gli highlights della notte NBA

Quello che devi sapere

WASHINGTON WIZARDS-MIAMI HEAT 94-120

Vittoria facile per Miami, che approfitta della trasferta a Washington e sulle spalle dei soliti Bam Adebayo (28 punti e 12 rimbalzi) e Tyler Herro (27 punti e 5 assist) travolgono gli Wizards. Gli Heat hanno anche modo di dare spazio alla panchina, tra cui spiccano Terry Rozier (15 punti) e Jaime Jaquez Jr. (14 punti e 7 rimbalzi). Ai padroni di casa servono davvero a poco i 35 punti di Jordan Poole, che tira 7/13 da tre ma senza mai davvero incidere sull’andamento della partita

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

WASHINGTON WIZARDS-MIAMI HEAT 94-120

ORLANDO MAGIC-L.A. CLIPPERS 86-97

Ai Magic non bastano i 26 punti di Paolo Banchero e i 21 di Franz Wagner, perché i Clippers Orlando dominano a rimbalzo (48-32 il conteggio finale), hanno 21 punti a testa da Norman Powell e Kawhi Leonard e possono contare sulla doppia doppia da 18 punti e 20 rimbalzi di un Ivica Zubac a dir poco dominante nel pitturato. I padroni di casa riescono ad avvicinarsi nel punteggio durante il 3° quarto, ma finiscono per pagare anche il 39.5% dal campo di squadra

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

ORLANDO MAGIC-L.A. CLIPPERS 86-97

INDIANA PACERS-SACRAMENTO KINGS 111-109

In una sfida piena di ex, è Tyrese Haliburton a risultare decisivo per la rimonta di Indiana, che batte Sacramento in volata. La guardia dei Pacers segna 11 dei suoi 18 punti, a cui aggiunge anche 11 assist, nel solo 4° quarto, dove sbaglia un solo tiro. I padroni di casa trovano anche 24 punti da un ottimo Aaron Nesmith 19 con anche 7 rimbalzi da Obi Toppin in uscita dalla panchina. Ai Kings non basta la consueta doppia doppia da 25 punti e 16 rimbalzi di un altro ex come Domantas Sabonis, perché l’attacco degli ospiti si inceppa proprio nel finale

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

INDIANA PACERS-SACRAMENTO KINGS 111-109

DEROZAN NON BASTA

Kings accarezzano a lungo l’idea di piazzare un colpo in trasferta sul campo dei Pacers che rappresenterebbe una vittoria molto importante nella corsa al play-in a Ovest e lo fanno prima di tutto grazie a DeMar DeRozan, autore di una prova da 31 punti e 8 assist che però non risulta sufficiente per portare a termine la missione

 

GUARDA I 31 PUNTI DI DEMAR DEROZAN

DEROZAN NON BASTA

CHARLOTTE HORNETS-UTAH JAZZ 110-106

Sono le doppie doppie di Miles Bridges (28 punti e 10 rimbalzi) e Mark Williams (18 punti e 13 rimbalzi) a guidare Charlotte alla vittoria sui Jazz, in una partita tra due squadre che hanno poco o nulla da chiedere al finale di stagione. Utah si consola con un’altra doppia doppia del rookie Kyle Filipowski (14 punti e 13 rimbalzi) e con la prova da 20 punti di Keyonte George in uscita dalla panchina

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

CHARLOTTE HORNETS-UTAH JAZZ 110-106

MEMPHIS GRIZZLIES-BOSTON CELTICS 103-117

Celtics completano la loro lunga trasferta contro avversarie della Western Conference battendo Memphis e ottenendo così la 6^ vittorie nelle 6 partite giocate a Ovest. I campioni in carica prendono in mano la gara nel 2° quarto e conducono senza grandi grattacapi fino alla fine grazie a Jayson Tatum (25 punti e 14 rimbalzi) e al veterano Al Horford, protagonista con 26 punti e 8 rimbalzi in uscita dalla panchina. Ai Grizzlies non basta invece un Ja Morantda 26 punti e 5 assist e nemmeno la prestazione da 20 punti e 15 rimbalzi di Jaren Jackson Jr.

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

MEMPHIS GRIZZLIES-BOSTON CELTICS 103-117

OKLAHOMA CITY THUNDER-CHICAGO BULLS 145-117

Non c’è nulla da fare per i Bulls, ultima vittima in ordine di tempo di una Oklahoma City che si conferma inarrestabile e continua nella sua striscia aperta di 10 vittorie. Il risultato non appare mai in discussione, perché i Thunder, in vantaggio anche di 43 punti nella fase centrale della partita, hanno 27 punti e 12 assist dal solito Shai Gilgeous-Alexander e 23 da Jalen WilliamsChicago, tra le altre cose, paga le 19 palle perse totali, e ha nel solo Josh Giddey, ex di serata che sfiora la tripla doppia con 15 punti, 10 assist e 8 rimbalzi, l’unica nota positiva

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

OKLAHOMA CITY THUNDER-CHICAGO BULLS 145-117

JOE È UNA MACCHINA DA TRIPLE

Tra i tanti motivi per cui i Thunder fanno paura al resto della NBA c’è la profondità del loro roster, confermata anche contro i Bulls dalla prestazione in uscita dalla panchina di Isaiah Joe. La guardia di OKC chiude da miglior marcatore della partita con 31 punti in 24 minuti giocati, frutto di un eccellente 8/14 dalla lunga distanza, sfruttando ogni spazio concessogli dalla difesa avversaria, concentrata nel provare a fermare le stelle dei padroni di casa

 

GUARDA I 31 PUNTI DI ISAIAH JOE

JOE È UNA MACCHINA DA TRIPLE

DALLAS MAVERICKS-BROOKLYN NETS 109-113

Il risultato a sorpresa della notte arriva da Dallas, dove i Nets, già eliminati dalla corsa ai playoff e al paly-in a Est, battono in volata i Mavs, viceversa in piena bagarre per il 10° posto a OvestKeon Johnson (24 punti) e D’Angelo Russell (18 punti e 11 assist) sono i migliori per Brooklyn, che nel 4° quarto trova le giocate decisive da Jalen Wilson(12 punti e 4 rimbalzi). Ai padroni di casa non bastano i 17 punti e 7 rimbalzi del ritrovato Daniel Gafford, tornato in campo dopo l’assenza di oltre 6 settimane per infortunio

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

DALLAS MAVERICKS-BROOKLYN NETS 109-113

LOS ANGELES LAKERS-HOUSTON ROCKETS 104-98

È una giocata difensiva di LeBron James (16 punti e 8 rimbalzi), che stoppa Alperen Sengun (14 punti e 7 rimbalzi) nel finale a sigillare una vittoria tanto sofferta quanto importante per i LakersLuka Doncic segna 20 punti e distribuisce 9 assist, di cui un paio a dir poco spettacolari, ma i protagonisti per i padroni di casa sono Dorian Finney-Smith e Gabe Vincent, autori di 20 punti a testa entrando dalla panchina. A Houston non bastano i 20 punti di Amen Thompson e la doppia doppia da 15 punti e 11 rimbalzi di Jabari Smith Jr. in uscita dalla panchina

 

GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

LOS ANGELES LAKERS-HOUSTON ROCKETS 104-98

LA CLASSIFICA A EST

Vittorie importanti per Indiana, che battendo Sacramento rafforza la sua 4^ posizione a Est, e per Miami, che vincendo in trasferta a Washington scavalca Chicago e al momento si piazza al 9° posto con la possibilità di giocare in casa la prima sfida del play-in

LA CLASSIFICA A EST

LA CLASSIFICA A OVEST

I Lakers battono Houston, Memphis perde in casa contro i Celtics e i gialloviola tornano in vantaggio nella corsa al 4° posto a Ovest, Dallas perde a sorpresa in casa contro Brooklyn ma resta in zona play-in

LA CLASSIFICA A OVEST

IL TABELLONE PLAYOFF A OGGI

A Ovest si prospetta la riproposizione di due sfide classiche degli ultimi anni come Lakers-Grizzlies e Nuggets-Warriors, mentre al primo turno a Est Giannis Antetokounmpo e i suoi Bucks se la potrebbero vedere con New York 

IL TABELLONE PLAYOFF A OGGI

LA PROGRAMMAZIONE SU SKY SPORT

Oggi in replica alle 9 su Sky Sport NBA Magic-Clippers con commento originale e alle 11.30,14, 19.30 e 22 Lakers-Rockets col commento di Alessandro Mamoli e Matteo Soragna

 

TUTTA LA PROGRAMMAZIONE DELLA NBA SU SKY SPORT

 

LA PROGRAMMAZIONE SU SKY SPORT